Entra

Visualizza la versione completa : Problema con cavetto sottosabbia temperatura 30°C


leo
27-03-2005, 17:11
Ciao a tutti,
dopo un po' mi faccio di nuovo vivo, perchè ho deciso di rimettere in funzione il mio acquario, ma ho un problema con il cavetto sottosabbia che ho messo, mi alza troppo la temperatura, il cavetto è un rena 220V 15W e l'acquario è un 90L chiuso.
Avete qualche consiglio da darmi?

crypto
27-03-2005, 17:19
collegalo a un timer, max mezz'ora per volta 3/4 volte al giorno, preferibilmente a luci spente per evitare di sommare il calore.

leo
27-03-2005, 17:35
collegalo a un timer, max mezz'ora per volta 3/4 volte al giorno, preferibilmente a luci spente per evitare di sommare il calore.

Ci avevo pensato, ma così poi riesce a svolgere la sua funzione per il quale mi avevano consigliato di metterlo, o è più la spesa che l'impresa?

crypto
27-03-2005, 18:18
no no, svolge lo stesso.... un timer costa da 3,50 euri in su.....

leo
27-03-2005, 18:43
La mia preoccupazione è che quando mi sono accorto dell'innalzamento della temperatura ho staccato il cavetto ed ho regolato il termostato del riscaldatore a provetta sui 22°C e in due giorni la temperatura non si è abbassata neanche di un grado.
quindi non vorrei che anche temporizzando il cavetto ci fossero poi solo sbalzi di temperatura in aumento quando il cavetto si attiva e non risolverei il problema che ho ora.

crypto
27-03-2005, 20:10
dipende dalla temperatura ambiente e dalle lampade

io tengo 26 gradi e la resistenza si attacca spesso


la prova non ti rovina sicuro........ tienimi informato ;-)

leo
27-03-2005, 20:14
Ok ci provo, Grazie per ora ti terrò informato.

sebtucci
27-03-2005, 21:49
Io uso un termostato esterno (hydor).

ale88dt
27-03-2005, 23:09
scusa ma con l'acqua così calda a che ti serve?

crypto
27-03-2005, 23:21
scusa ma con l'acqua così calda a che ti serve?

infatti e' troppo calda, si discuteva sulle eventuali soluzioni da apportare al circuito.

Bemat81
27-03-2005, 23:27
Io uso un termostato esterno (hydor).

idem... termostato con sonda per la temperatura che pilota il cavetto a seconda delle necessità

leo
27-03-2005, 23:29
idem... termostato con sonda per la temperatura che pilota il cavetto a seconda delle necessità

questa sarebbe la soluzione migliore, sapete quanto costa?

crypto
28-03-2005, 00:02
non e' la soluzione migliore, d'estate non si attiva mai e il fondo tende a compattarsi di sostanze.

meglio poco ma continuo..... per tutto l'anno.

leo
28-03-2005, 01:00
ok forse hai ragione tu. #24

sebtucci
28-03-2005, 15:51
non e' la soluzione migliore, d'estate non si attiva mai e il fondo tende a compattarsi di sostanze.

meglio poco ma continuo..... per tutto l'anno.

E' vero e in oltre i batteri del fondo che muoiono per mancanza d'ossigeno richiedono un super lavoro ai batteri del filtro per eliminarli. Secondo me, in estate basta tenere il termostato leggermente al di sopra della temperatura ambiente.
Se non sbaglio su acquaingros il termostato della hydor costa 28,00 euro.

ale88dt
28-03-2005, 18:10
si ma ragazzi dovete cmq avere l'acqua sotto la sabbia + calda dell'acqua sopra la sabbia per farlo funzionare e d'estet è un gran casino... poi che fondo avete per dire che funziona da biologico????? secondo evitate la spesa inutile del cavetto e altri accessori ad esso collegato ma investite quei soldi in un filtro + potente chè ben + importante e periodicamente date una sifonata al fondo.....
ciao

crypto
28-03-2005, 19:20
si ma ragazzi dovete cmq avere l'acqua sotto la sabbia + calda dell'acqua sopra la sabbia per farlo funzionare e d'estet è un gran casino... poi che fondo avete per dire che funziona da biologico????? secondo evitate la spesa inutile del cavetto e altri accessori ad esso collegato ma investite quei soldi in un filtro + potente chè ben + importante e periodicamente date una sifonata al fondo.....
ciao


scusa, ma che senso ha un post del genere??? non ci sono dubbi sull'utilita' del cavetto nel fondo, questa si chiama polemica pura......

neofit
28-03-2005, 22:19
un timer costa da 3,50 euri in su.....
crypto ma dove lo prendi un timer a 3,5€ ? -05 -05 -05 -05 -05
io ne sto' cercando 3 del tipo ad incasso e quello che ho trovato è di quelli oblunghi per capirci con l'orologio che gira in verticale e mi hanno chiesto
44€ #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
ciao
neofit

crypto
28-03-2005, 22:47
i miei li ho presi da eurospin, ora ce l'ha obi in offerta

quelli con una spina e una presa..............

in fiera compero a 5 euro quelli elettronici digitali singoli e a 8 euro quelli digitali doppi.

i timer dell'orefice, lasciali stare :-)

sebtucci
29-03-2005, 01:00
si ma ragazzi dovete cmq avere l'acqua sotto la sabbia + calda dell'acqua sopra la sabbia per farlo funzionare e d'estet è un gran casino... poi che fondo avete per dire che funziona da biologico????? secondo evitate la spesa inutile del cavetto e altri accessori ad esso collegato ma investite quei soldi in un filtro + potente chè ben + importante e periodicamente date una sifonata al fondo.....
ciao


scusa, ma che senso ha un post del genere??? non ci sono dubbi sull'utilita' del cavetto nel fondo, questa si chiama polemica pura......

Sono assolutamente d'accordo con crypto.
Per quanto riguarda i timer da Castorama quelli ad una presa ed una spina senza offerte particolari costano 8 euro

lucapans85
29-03-2005, 01:20
ragazzi scusate l intrusione ma mi potete spiegare a che serve il cavetto riscaldante visto che siamo in tema? e se è una spesa utile da fare visto he a settembre dovrebbe arrivare il nuovo acquario e mi sto facendo un po un idea di come allestirlo....grazie...

sebtucci
29-03-2005, 14:18
Il cavetto sottosabbia è utile per non far soffrire le piante dei cosiddetti "piedi freddi". Infatti utilizzando solo il classico riscaldatore a provetta il fondo (e quindi anche le radici delle piante) rimane ad una temperatura più bassa.
Inoltre creando un movimento ascensionale di acqua dal basso verso l'alto il fondo viene trasfomato in un substrato biologico.
Ci sono pareri discordanti sui benefici del suo utilizzo.
Io sono assolutamente a favore.

crypto
29-03-2005, 16:41
aggiungo anche il mio punto di vista, che non vuole essere contro quello di sebtucci.

il cavetto riscaldante, in italia, non lo vedo tanto utile, per una serie di motivi:

1 d'estate meno scaldi e meglio e'
2 se lo fermi d'estate, il fondo si compatta e diventa impermeabile
3 dopo la prima estate che lo hai tenuto staccato, non rende piu' come prima
4 lo hanno inventato i tedeschi, e secondo me sarebbe indispensabile solo nei paesi piu' freddi.

quindi qui non ci vedo tutta sta resa....

:-))

sebtucci
29-03-2005, 17:09
il cavetto riscaldante, in italia, non lo vedo tanto utile, per una serie di motivi:

1 d'estate meno scaldi e meglio e'
2 se lo fermi d'estate, il fondo si compatta e diventa impermeabile
3 dopo la prima estate che lo hai tenuto staccato, non rende piu' come prima
4 lo hanno inventato i tedeschi, e secondo me sarebbe indispensabile solo nei paesi piu' freddi.


Condivido i primi tre punti, ma penso che si possa rimediare, come ho già detto, tenendo il termostato ad una temperatura leggermente più alta di quella dell'ambiente.
Per il quarto punto sono in dubbio anche se credo che anche in Germania in estate si raggiungano temperature attorno ai 26 gradi.
Concludo dicendo che potrei sbagliare tutto in quanto non ho prove certe e documentabili che l'utilizzo del cavetto sottosabbia favorisca la crescita ottimale delle piante, ma solo l'esperienza mia e di qualche amico. :-) :-) :-)

crypto
29-03-2005, 17:14
e' solo un punto di vista...... qualcuno ha altre opinioni????

neofit
29-03-2005, 18:48
i miei li ho presi da eurospin, ora ce l'ha obi in offerta

quelli con una spina e una presa..............

in fiera compero a 5 euro quelli elettronici digitali singoli e a 8 euro quelli digitali doppi.

i timer dell'orefice, lasciali stare :-)
O.T. io cercavo quelli senza spina dove attaccare direttamente i fili ,
di che fiera parli?
ciao
neofit

crypto
29-03-2005, 19:30
quelle dell'elettronica/informatica

se volete, posso procurarveli, ma hanno le spine.

io smonto il circuito dalla scatola e lo uso come dici tu

neofit
29-03-2005, 19:43
ok grazie crypto