Visualizza la versione completa : Acropora con strani sbiancamenti/sofferente
Secondo voi che cosa può avere? ha abbastanza bava e sta cominciando a tirare dalla base e un po' dalle punte... ed estroflette poco o niente... tutto il resto in vasca sta benone... non mi pare di vedere morsi o cose strane... però non si sa mai... magari un occhio più attento li vede! :) i valori sono a posto, le luci sono nuove, pappa ce ne dovrebbe essere abbastanza (gli altri lps/sps non sono sofferenti..)
http://img4.imageshack.us/img4/1134/acroboh.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=acroboh.jpg)
grazie mille, ciao!
Secondo voi che cosa può avere? ha abbastanza bava e sta cominciando a tirare dalla base e un po' dalle punte... ed estroflette poco o niente... tutto il resto in vasca sta benone... non mi pare di vedere morsi o cose strane... però non si sa mai... magari un occhio più attento li vede! :) i valori sono a posto, le luci sono nuove, pappa ce ne dovrebbe essere abbastanza (gli altri lps/sps non sono sofferenti..)
http://img4.imageshack.us/img4/1134/acroboh.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=acroboh.jpg)
grazie mille, ciao!
ALGRANATI
06-05-2009, 17:20
michi2, cerca di fare una foto migliore e postala grande .
macro della parte sbiancata....tassativamente a fuoco.
se non riesci , tirala fuori dall'acqua
ALGRANATI
06-05-2009, 17:20
michi2, cerca di fare una foto migliore e postala grande .
macro della parte sbiancata....tassativamente a fuoco.
se non riesci , tirala fuori dall'acqua
ok, adesso provvedo, intanto ho ridotto leggermente il flusso dell'acqua nel reattore di zeolite.. magari è solo quello :)
ok, adesso provvedo, intanto ho ridotto leggermente il flusso dell'acqua nel reattore di zeolite.. magari è solo quello :)
ecco le due foto migliori che son riuscito a fare...
foto1 (http://www.wimaxworld.net/wimaxworld.net/acquario/acro1.jpg)
foto2 (http://www.wimaxworld.net/wimaxworld.net/acquario/acro2.jpg)
possono andar bene? :)
grazie, ciao!
Michele
ecco le due foto migliori che son riuscito a fare...
foto1 (http://www.wimaxworld.net/wimaxworld.net/acquario/acro1.jpg)
foto2 (http://www.wimaxworld.net/wimaxworld.net/acquario/acro2.jpg)
possono andar bene? :)
grazie, ciao!
Michele
la bava che si vede nella prima foto (quella su imageshake) sparisce appena si muove un po' di acqua con la mano ma la riforma nel giro di una mezzoretta..
la bava che si vede nella prima foto (quella su imageshake) sparisce appena si muove un po' di acqua con la mano ma la riforma nel giro di una mezzoretta..
ALGRANATI
06-05-2009, 21:34
a me non sembra di vedere morsicate, uova o mozzichi.
a questo punto pensiamo ad altro.
valori??
corrente?
luce?
ALGRANATI
06-05-2009, 21:34
a me non sembra di vedere morsicate, uova o mozzichi.
a questo punto pensiamo ad altro.
valori??
corrente?
luce?
valori sono più o meno quelli della firma, non è aggiornata ma grandi cambiamenti non ce ne sono.. forse il magnesio un pelo più basso ma niente di chè.. corrente la escluderei, è da ottobre che è in quella posizione e non ho spostato le pompe ed è sempre stata bene... tra l'altro è smarronata abbastanza.. è passata da celeste polipi verdi a marrone polipi verdi... ma ho trascurato un po' la vasca quindi è anche in parte normale... luce ho cambiato da poco la plafoniera passando da una aquaconnect riga a due sfiligoi infinity xr6 ma sempre 2x250W (e lampade nuove)... e comunque aveva cominciato già da prima del cambio quindi lo escluderei...
L'unica cosa che mi viene in mente che potrebbe essere è la zeolite... infatti uso zeovit (non ricordo se nel profilo c'è) e i tiraggi potrebbero essere un flusso troppo veloce... ma non ho modificato pompa o rubinetti negli ultimi 2 anni :) adesso l'ho comunque ridotto, vediamo se lo sbiancamento rallenta.. magari questa acro è più sensibile...
la paura è di aver impoverito troppo la vasca... "forse" lo skimmer tira fuori troppo?
in effetti temo che la gestione Zeovit+l'LGM900+refugium con DSB e chaetomorpha sia troppo, nonostante l'alimentazione "pesante" che sto dando a coralli e pesci...
vediamo se con la riduzione del flusso cambia qualcosa....
la mia idea potrebbe essere valida?
ciao,
grazie!
Michele
valori sono più o meno quelli della firma, non è aggiornata ma grandi cambiamenti non ce ne sono.. forse il magnesio un pelo più basso ma niente di chè.. corrente la escluderei, è da ottobre che è in quella posizione e non ho spostato le pompe ed è sempre stata bene... tra l'altro è smarronata abbastanza.. è passata da celeste polipi verdi a marrone polipi verdi... ma ho trascurato un po' la vasca quindi è anche in parte normale... luce ho cambiato da poco la plafoniera passando da una aquaconnect riga a due sfiligoi infinity xr6 ma sempre 2x250W (e lampade nuove)... e comunque aveva cominciato già da prima del cambio quindi lo escluderei...
L'unica cosa che mi viene in mente che potrebbe essere è la zeolite... infatti uso zeovit (non ricordo se nel profilo c'è) e i tiraggi potrebbero essere un flusso troppo veloce... ma non ho modificato pompa o rubinetti negli ultimi 2 anni :) adesso l'ho comunque ridotto, vediamo se lo sbiancamento rallenta.. magari questa acro è più sensibile...
la paura è di aver impoverito troppo la vasca... "forse" lo skimmer tira fuori troppo?
in effetti temo che la gestione Zeovit+l'LGM900+refugium con DSB e chaetomorpha sia troppo, nonostante l'alimentazione "pesante" che sto dando a coralli e pesci...
vediamo se con la riduzione del flusso cambia qualcosa....
la mia idea potrebbe essere valida?
ciao,
grazie!
Michele
ALGRANATI
06-05-2009, 21:59
potrebbe essere tranquillamente valida ma io non mi pronuncio dato che ho con zeovit un brutto rapporto.
quindi lascio la parola agli esperti zeovittiani.
comunque tu inizia a diminuire il flusso della zeolite e ad alzare la pappa senza esagerare ovviamente
ALGRANATI
06-05-2009, 21:59
potrebbe essere tranquillamente valida ma io non mi pronuncio dato che ho con zeovit un brutto rapporto.
quindi lascio la parola agli esperti zeovittiani.
comunque tu inizia a diminuire il flusso della zeolite e ad alzare la pappa senza esagerare ovviamente
zeolite già diminuita... pappa non so.. al momento doso h&s in dose quadrupla un giorno sì ed uno no, elos SVC una volta a settimana, phyto una volta ogni 2-3 giorni, amminoacidi 4 volte a settimana... e una volta al mese un cubetto di pappone... oltre a cibo per i pesci tre volte al giorno... penso di essere già vicino al limite delle capacità della vasca.. vediamo se con la riduzione si arresta... poi deciderò cosa fare :-D
zeolite già diminuita... pappa non so.. al momento doso h&s in dose quadrupla un giorno sì ed uno no, elos SVC una volta a settimana, phyto una volta ogni 2-3 giorni, amminoacidi 4 volte a settimana... e una volta al mese un cubetto di pappone... oltre a cibo per i pesci tre volte al giorno... penso di essere già vicino al limite delle capacità della vasca.. vediamo se con la riduzione si arresta... poi deciderò cosa fare :-D
ALGRANATI
06-05-2009, 22:29
direi che il cibo va bene così :-D :-D
ALGRANATI
06-05-2009, 22:29
direi che il cibo va bene così :-D :-D
infatti da quando ho cambiato skimmer ho cominciato ad alimentare moooooolto di più di una volta, e i risultato come crescita si sono visti eccome! :) i colori non sono ancora ottimi ma col poco tempo che posso dedicare a pulizia, cambi, manutenzione varia e considerando che ho traslocato da 5 mesi... non mi posso lamentare...
#22
infatti da quando ho cambiato skimmer ho cominciato ad alimentare moooooolto di più di una volta, e i risultato come crescita si sono visti eccome! :) i colori non sono ancora ottimi ma col poco tempo che posso dedicare a pulizia, cambi, manutenzione varia e considerando che ho traslocato da 5 mesi... non mi posso lamentare...
#22
abbassando il flusso nella zeolite ha smesso di filare.... ma spolipa proprio pochissimo mentre tutti gli altri animali spolipano per bene... mah... magari è più sensibile ai tiraggi da zeolite.. vedremo se migliora...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |