Visualizza la versione completa : Cerco idee per allestimento Vasca circa 300 lt.
Ciao a tutti sto per acquistare una vasca aperta, misure 124x48x55 circa.
Illuminazione 2 hql da 80W filtro esterno e ci sara CO2 con bombola ricaricabile. La mia idea era di fare un acquario non troppo spinto, non economicamente troppo dispendioso, però possibilmente ben piantumato e allevarci o varie specie di poecilidi (guppy platy molly ecc) oppure scalari.
I primi dubbi nascono dal fondo: io pensavo di utilizzare l'osmocote, la torba, il lapillo o pomice e sopra akadama. In quali quantita? potrebbe funzionare 100 gr di osmocote, 3/4 cm di torba 3 cm di lapillo e 4 cm di akadama?
Ciao a tutti sto per acquistare una vasca aperta, misure 124x48x55 circa.
Illuminazione 2 hql da 80W filtro esterno e ci sara CO2 con bombola ricaricabile. La mia idea era di fare un acquario non troppo spinto, non economicamente troppo dispendioso, però possibilmente ben piantumato e allevarci o varie specie di poecilidi (guppy platy molly ecc) oppure scalari.
I primi dubbi nascono dal fondo: io pensavo di utilizzare l'osmocote, la torba, il lapillo o pomice e sopra akadama. In quali quantita? potrebbe funzionare 100 gr di osmocote, 3/4 cm di torba 3 cm di lapillo e 4 cm di akadama?
Guarda per il fondo non saprei dirti se ti può interessare il mio parere io un 300L non lo dedicherei ai poecilidi ma a qualcosa di più 'nobile'
è la mia opinione dopo ognuno la pensa come vuole
Guarda per il fondo non saprei dirti se ti può interessare il mio parere io un 300L non lo dedicherei ai poecilidi ma a qualcosa di più 'nobile'
è la mia opinione dopo ognuno la pensa come vuole
Paolo Piccinelli
06-05-2009, 13:33
Feder, prima di tutto decidi i pesci, poi gli costruisci la casa intorno.
Per me un 300 litri per poecilidi ti stancherà presto... mettici qualche bel ciclide.
2 x 80w hql sono pochini se vuoi coltivare delle belle piante. #24
Paolo Piccinelli
06-05-2009, 13:33
Feder, prima di tutto decidi i pesci, poi gli costruisci la casa intorno.
Per me un 300 litri per poecilidi ti stancherà presto... mettici qualche bel ciclide.
2 x 80w hql sono pochini se vuoi coltivare delle belle piante. #24
se vuoi rimanere sulle HQL devi andare almeno su 2x125.....
personalmente opterei per due HQI da 70watt.....possibilmente 952... ;-)
se vuoi rimanere sulle HQL devi andare almeno su 2x125.....
personalmente opterei per due HQI da 70watt.....possibilmente 952... ;-)
Paolo Piccinelli, qualche bel ciclide, consigli? io sarei abbastanza convinto sugli scalari, pero adesso possiedo un acquarietto di 60#70 lt con dentro una decina di guppy e 5-6 platy, mi dispiacerebbe disfarmente in quanto li ho da molto tempo e ci sono affezionato.
Sto traslocando e nel momento in cui la nuova vasca sarà matura, almeno per iniziare, sposterò i pesci che già possiedo. Col passare del tempo poi deciderò cosa fare (sia per il parco luci che per i pesci) anche per capire a quali spese andrò in contro una volta che sarò da solo, e quanto inciderà il mantenimento e le bollette di una vasca così grande...
Consigli sul fondo da me proposto nel primo messaggio del topic?
grazie cmq a tutti :-)
Paolo Piccinelli, qualche bel ciclide, consigli? io sarei abbastanza convinto sugli scalari, pero adesso possiedo un acquarietto di 60#70 lt con dentro una decina di guppy e 5-6 platy, mi dispiacerebbe disfarmente in quanto li ho da molto tempo e ci sono affezionato.
Sto traslocando e nel momento in cui la nuova vasca sarà matura, almeno per iniziare, sposterò i pesci che già possiedo. Col passare del tempo poi deciderò cosa fare (sia per il parco luci che per i pesci) anche per capire a quali spese andrò in contro una volta che sarò da solo, e quanto inciderà il mantenimento e le bollette di una vasca così grande...
Consigli sul fondo da me proposto nel primo messaggio del topic?
grazie cmq a tutti :-)
Paolo Piccinelli
06-05-2009, 15:16
qualche bel ciclide, consigli?
Una coppia di nannacara anomala o di laetacara dorsigera, un grupo di cardinali e qualche loricaride di pregio, poca luce e tante piante facili ;-)
Paolo Piccinelli
06-05-2009, 15:16
qualche bel ciclide, consigli?
Una coppia di nannacara anomala o di laetacara dorsigera, un grupo di cardinali e qualche loricaride di pregio, poca luce e tante piante facili ;-)
Paolo, ho cercato i pesci da te detti... belli... molto, ma trovarli nei negozi a rimini non credo sia cosi semplice, farò qualche giro di negozi ed eventualmente chiederò!
Nessuno comunque ha risposto se il fondo da me proposto possa andare o ho sbagliato qualche quantità oppure qualche abbinamento.
Grazie a tutti
Paolo, ho cercato i pesci da te detti... belli... molto, ma trovarli nei negozi a rimini non credo sia cosi semplice, farò qualche giro di negozi ed eventualmente chiederò!
Nessuno comunque ha risposto se il fondo da me proposto possa andare o ho sbagliato qualche quantità oppure qualche abbinamento.
Grazie a tutti
per il fondo il consiglio è sempre lo stesso.....non ti complicare troppo la vita!
un buon fondo fertile, tipo JBL o Dennerle.....e sei a posto!
per il fondo il consiglio è sempre lo stesso.....non ti complicare troppo la vita!
un buon fondo fertile, tipo JBL o Dennerle.....e sei a posto!
Paolo Piccinelli
06-05-2009, 16:03
Feder, ti ho risposto quando ho scritto di scegliere prima i pesci... in base alle loro esigenze poi scegli i materiali dell'allestimento.
Se metti l'kdama e poi inserisci dei pesci che scavano succede un macello, allo stesso modo se metti la fluorite e poi inserisci i cory... ogni animale ha delle esigenze ben precise che vanno tenute in conto fin dall'inizio.
Infine, sul fondo che hai scritto nutro molte perplessità: è un fondo multistrato tipicamente per plantacquari spinti, quindi ci azzecca poco o nulla con la tua idea di partenza
Paolo Piccinelli
06-05-2009, 16:03
Feder, ti ho risposto quando ho scritto di scegliere prima i pesci... in base alle loro esigenze poi scegli i materiali dell'allestimento.
Se metti l'kdama e poi inserisci dei pesci che scavano succede un macello, allo stesso modo se metti la fluorite e poi inserisci i cory... ogni animale ha delle esigenze ben precise che vanno tenute in conto fin dall'inizio.
Infine, sul fondo che hai scritto nutro molte perplessità: è un fondo multistrato tipicamente per plantacquari spinti, quindi ci azzecca poco o nulla con la tua idea di partenza
Va bene.. farò qualche giro di negozio in zona, vedo cosa propongono circa materiali e pesci e poi valutero.. grazie a tutti per i consigli
Va bene.. farò qualche giro di negozio in zona, vedo cosa propongono circa materiali e pesci e poi valutero.. grazie a tutti per i consigli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |