PDA

Visualizza la versione completa : Alghe nere a pennello


Puffo
06-05-2009, 08:59
Non riesco a capire queste alghe a pennello....
sono sparse sul fondo aggrappate ad ogni granelle...mi hanno ricoperto il tubo della co2, sulla radice e su qualche foglia verso la luce....
valori po4 0,2 no3 2 ph 7,2 gh 6 kh 3 ammoniaca assente...cambio 50 litri su 180 settimanali......consigli...aumento i cambi??

Puffo
06-05-2009, 08:59
Non riesco a capire queste alghe a pennello....
sono sparse sul fondo aggrappate ad ogni granelle...mi hanno ricoperto il tubo della co2, sulla radice e su qualche foglia verso la luce....
valori po4 0,2 no3 2 ph 7,2 gh 6 kh 3 ammoniaca assente...cambio 50 litri su 180 settimanali......consigli...aumento i cambi??

Paolo Piccinelli
06-05-2009, 13:56
consigli...aumento i cambi??


aumenta le piante! :-))

Paolo Piccinelli
06-05-2009, 13:56
consigli...aumento i cambi??


aumenta le piante! :-))

Puffo
06-05-2009, 14:54
ancora.....non ce ne stanno più e tra l'altro la vallisneria inizia a crescere paurosamente...l'unica ferma è l'hydrocotile....
adesso due cose se cambiassi 150 litri in 15 giorni invece degli attuali 100???
le piante le posso potare e ripiantare se dici che aiuta....
per togliere le più grosse tra il fondo ok per la radice dovrei toglierla..ma sul tubo della co2 ho provato e non riesco a staccarle...
secondo voi le cause..????rimedi oltre ad aggiungere piante??
grazie.

Puffo
06-05-2009, 14:54
ancora.....non ce ne stanno più e tra l'altro la vallisneria inizia a crescere paurosamente...l'unica ferma è l'hydrocotile....
adesso due cose se cambiassi 150 litri in 15 giorni invece degli attuali 100???
le piante le posso potare e ripiantare se dici che aiuta....
per togliere le più grosse tra il fondo ok per la radice dovrei toglierla..ma sul tubo della co2 ho provato e non riesco a staccarle...
secondo voi le cause..????rimedi oltre ad aggiungere piante??
grazie.

scriptors
06-05-2009, 16:31
Riduci i cambi e metti più piante (se la foto del profilo è attuale).
20 litri la settimana credo bastino.

A movimento d'acqua in prossimità del fondo come sei messo ?

Visti i pescioni ed il tipo di piante magari eliminerei qualche pianta ed utilizzerei solo pasticche da fondo ben interrate (Plantnutrition+) riducendo quasi a zero la fertilizzazione liquida.

Immagino che sifoni sempre bene quando fai i cambi.

scriptors
06-05-2009, 16:31
Riduci i cambi e metti più piante (se la foto del profilo è attuale).
20 litri la settimana credo bastino.

A movimento d'acqua in prossimità del fondo come sei messo ?

Visti i pescioni ed il tipo di piante magari eliminerei qualche pianta ed utilizzerei solo pasticche da fondo ben interrate (Plantnutrition+) riducendo quasi a zero la fertilizzazione liquida.

Immagino che sifoni sempre bene quando fai i cambi.

Puffo
06-05-2009, 16:59
Riduci i cambi e metti più piante (se la foto del profilo è attuale).
20 litri la settimana credo bastino.

con i discus non bastano 50 alla settimana e chiedevo se potevo aumentare...

A movimento d'acqua in prossimità del fondo come sei messo ?
poco

Visti i pescioni ed il tipo di piante magari eliminerei qualche pianta ed utilizzerei solo pasticche da fondo ben interrate (Plantnutrition+) riducendo quasi a zero la fertilizzazione liquida.
uso fertilizzanti a pastiglia ma non liquido.....e la foto è un po vecchiotta la devo cambiare..la aggiorno #12

Immagino che sifoni sempre bene quando fai i cambi.
pesco l'acqua vicino al fondo quello si ma sifonare no....
#24 #24

Puffo
06-05-2009, 16:59
Riduci i cambi e metti più piante (se la foto del profilo è attuale).
20 litri la settimana credo bastino.

con i discus non bastano 50 alla settimana e chiedevo se potevo aumentare...

A movimento d'acqua in prossimità del fondo come sei messo ?
poco

Visti i pescioni ed il tipo di piante magari eliminerei qualche pianta ed utilizzerei solo pasticche da fondo ben interrate (Plantnutrition+) riducendo quasi a zero la fertilizzazione liquida.
uso fertilizzanti a pastiglia ma non liquido.....e la foto è un po vecchiotta la devo cambiare..la aggiorno #12

Immagino che sifoni sempre bene quando fai i cambi.
pesco l'acqua vicino al fondo quello si ma sifonare no....
#24 #24

scriptors
06-05-2009, 18:24
Dunque, se il movimento sul fondo è scarso facilmente c'è un eccesso di azoto ammoniacale in prossimità del fondo e le alghette ci vanno a nozze.

Ovviamente nulla di preoccupante per i pesci ma:

- aumenta il movimento nel fondo spostando l'uscita del filtro
- verifica, con misurazioni quotidiane per una settimana, la concentrazione di NH3/4+
- prova a regolare la velocità di passaggio dell'acqua nel filtro (non so a quanto è adesso, calcola circa 2 o 3 volte il litraggio netto della vasca)
- eventualmente si potrebbe aggiungere un secondo filtro biologico

I pesci emettono direttamente azoto ammoniacale quando fanno bisogni, e questo è il principale indiziato (secondo me) per le alghe ;-)

Potrebbe anche dipendere dal tipo di illuminazione ma, considerando che sul fondo dovrebbe arrivare poca luce, sarei incerto.

ps. per caso la stanza dove è la vasca riceve luce naturale durante il giorno ? (sembra una stupidata ma molto spesso la luce proveniente dalle finestre fa molti molti danni apparentemente inspiegabili)

scriptors
06-05-2009, 18:24
Dunque, se il movimento sul fondo è scarso facilmente c'è un eccesso di azoto ammoniacale in prossimità del fondo e le alghette ci vanno a nozze.

Ovviamente nulla di preoccupante per i pesci ma:

- aumenta il movimento nel fondo spostando l'uscita del filtro
- verifica, con misurazioni quotidiane per una settimana, la concentrazione di NH3/4+
- prova a regolare la velocità di passaggio dell'acqua nel filtro (non so a quanto è adesso, calcola circa 2 o 3 volte il litraggio netto della vasca)
- eventualmente si potrebbe aggiungere un secondo filtro biologico

I pesci emettono direttamente azoto ammoniacale quando fanno bisogni, e questo è il principale indiziato (secondo me) per le alghe ;-)

Potrebbe anche dipendere dal tipo di illuminazione ma, considerando che sul fondo dovrebbe arrivare poca luce, sarei incerto.

ps. per caso la stanza dove è la vasca riceve luce naturale durante il giorno ? (sembra una stupidata ma molto spesso la luce proveniente dalle finestre fa molti molti danni apparentemente inspiegabili)

Puffo
06-05-2009, 20:27
guarda intanto dico questo ho un pratiko 300 per un 180 litri ..4 discus che sporcano moooolto e cambio 50 litri circa su 180 la settimana...luce diretta niente....
adesso volevo provare per un mese portare i 100 litri di cambio ogni due settimane a tre cambi sempre in due settimane quindi aggiungendo 50 litri......
ho sentito anche l'acqua ossigenata ho quella da 12 volumi potrebbe almeno aiutarmi...per le piante ora ne ho molte allego foto consigli??

Puffo
06-05-2009, 20:27
guarda intanto dico questo ho un pratiko 300 per un 180 litri ..4 discus che sporcano moooolto e cambio 50 litri circa su 180 la settimana...luce diretta niente....
adesso volevo provare per un mese portare i 100 litri di cambio ogni due settimane a tre cambi sempre in due settimane quindi aggiungendo 50 litri......
ho sentito anche l'acqua ossigenata ho quella da 12 volumi potrebbe almeno aiutarmi...per le piante ora ne ho molte allego foto consigli??

Puffo
06-05-2009, 20:29
adesso la vasca ad oggi..panoramica..piante molto in crescita...ma..illuminatemi.... #13 http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_006_132.jpg

Puffo
06-05-2009, 20:29
adesso la vasca ad oggi..panoramica..piante molto in crescita...ma..illuminatemi.... #13

scriptors
06-05-2009, 20:57
Visto i pesci che ospiti, e relativo costo, sarei restio a consigliarti l'utilizzo di perossido (acqua ossigenata) ... non si sa mai #36#

Ci penso un po su e vediamo se mi viene in mente qualche altra cosa oltre quanto detto sopra ;-)

scriptors
06-05-2009, 20:57
Visto i pesci che ospiti, e relativo costo, sarei restio a consigliarti l'utilizzo di perossido (acqua ossigenata) ... non si sa mai #36#

Ci penso un po su e vediamo se mi viene in mente qualche altra cosa oltre quanto detto sopra ;-)

Puffo
08-05-2009, 15:56
Mi sapreste dire secondo voi la causa??
adesso come deciso aumento i cambi e abbassa i fosfati e poi elimino le facili da togliere le altre vediamo se crescono o si fermano o se addirittura regrediscono.

Puffo
11-05-2009, 08:52
Venerdi ho cambiato 50 litri ..potato....tolto i sassolini più colpiti..e tempo tre giorni meno ma si fanno di nuovo vedere le algucce...oltre a continuare a levarle...la causa quale potrebbe essere??? in più ho la patina superficiale che non mi da tregua..nonostante la riccia e una bocchetta girata verso la superficie...consigli..le voglio quasi elimanare o capire??? grazie a tutti...

scriptors
11-05-2009, 10:10
Il problema di queste alghe è che apprezzano molto l'acqua pulita.
Non ho mai avuto discus quindi non me la sento di consigliarti di aumentare un po NO3 e PO4 #24 (anche per quello ti suggerivo di ridurre i cambi)

Proverei a mettere un po di lemma o di salvinia #24

Ho sentito parlar bene della Ceratopteris Thalictroides ma non ho riscontrato tutto questo consumo di nutrienti che molti gli addebitano (anche se nella tua vasca c'è la vedrei bene, ammesso che i discus non la mangino ... di discus non so nulla)

Puffo
11-05-2009, 15:15
Allora no3 sono praticamnete a 0 mentre i fosfati li avevo a 0,25 quindi sin troppi...ed è per quello che provo a cambiare per 15 giorni 150 litri al posto dei 100 canonici...li vorrei più bassi..ho alzato di qualche bolla la co2 e dato da mangiare alle echino...per i nitrati da quando ho la riccia sono bassisimi? #24 per la patina superficiale è possibile che mi tolga ancora la poca luce esistente e magari l'insorgere delle nere a pennello??
intanto suggerimenti per togliere la parina ..beccucci spostati in superficie ee..... #24
grazie.

scriptors
11-05-2009, 15:39
non ci siamo capiti, l'idea base era di aumentare sia i nitrati che i fosfati (ma non so i discus come potrebbero reagire)

per la lemma e la salvinia era più per fare 'ombra' che per altro

per la patina basta movimentare la superficie e lasciare in pace la vasca, funziona quasi sempre ;-)

prova a chiedere nella sezione discus, conoscendone il costo, non vorrei darti qualche suggerimento sbagliato ;-)

Puffo
11-05-2009, 17:05
non ci siamo capiti, l'idea base era di aumentare sia i nitrati che i fosfati (ma non so i discus come potrebbero reagire)
io ti ho capito e ti ho detto che sto cercando di elimare sopratutto i fosfati... :-D

alex81
12-05-2009, 12:06
mi inserisco anche io nella discussione avendo lo stesso problema, ed avendo anche io discus sono un po restio ad effettuare il trattamento con acqua ossigenata in acquario, ed avendo io solo alcune piante ed i due tronchi infestati da queste maledette alghe pensavo di bollire i due tronchi e fare il trattamento alle piante togliendole momentaneamente dall'acquario ed immergere le foglie infestate una per una in una soluzione di acqua ossigenata diluita e poi risciacquare il tutto per bene prima di reinserire in acquario. che dite ho detto una castroneria ? #24

scriptors
12-05-2009, 13:29
procurati uno spazzolino di plastica per unghie (sono circa7x3cm), se non hai alghivori in vasca meglio spazzarle via prima di reinserire in vasca tronco e piante ... per le piante fai prima qualche prova con delle potature o procedi con una pianta alla volta

certo le 'spore' resteranno in vasca quindi non è detto che non ritornino ;-)

alex81
12-05-2009, 16:05
di alghivoro c'è un gyrinocheilus (che tra poco sloggerà visto che da fastidio ai discus) e devo dire che sull'unica pianta che non ho potuto potare di foglie infestate ce ne sono solo 3 e cmq non è che siano piene, poi se ritorneranno ricomincerò da capo ma di mettere cose strane in vasca con i discus non me la sento

Puffo
18-05-2009, 09:52
guarda io adesso ho aumentato il cambio e penso di rifarlo la prossima settimana ....la situazione sembra migliorare..le japo me le hanno divorate una volta trattate fuori dalla vasca con acqua ossigenata e spazzolate meglio possibile..ma sono veramente tenaci da staccare anche con lo spazzolino -28d#

scriptors
18-05-2009, 10:30
Per fortuna le Japo sono ancora più tenaci nel tirale via :-D

Puffo
08-07-2009, 11:29
Allora come consigliato....
ridotto il cibo a tre volte
cambio sempre di 50 litri(ro e sali)
neon cambiati
ho di nuovo le alghe a pennello nere che stanno ritornando -04
consigli....domani controllo tutti i valori....

Puffo
08-07-2009, 15:02
valori ph 6.8 gh 6 kh 3 no3 10 po4 0.2 ammoniaca e nitriti 0....

Puffo
09-07-2009, 15:08
nessuno..Picciii #18 dai dimmi un po la tua...perchè si riformano??

Paolo Piccinelli
09-07-2009, 15:13
perchè si riformano??


perchè il tuo acquario è ai confini della realtà!!! #23 #23 #23
leva i dischi e buttaci una granata!!! :-D :-D :-D

Puffo
09-07-2009, 16:00
cioè -05

Paolo Piccinelli
09-07-2009, 16:20
cioè è da febbraio che tento di capirci qualcosa e non ci riesco.

Tra le altre cose non capisco come possa esserti morta l'hydrocotyle che ti ho spedito... da me cresce anche per dispetto, perfino in un bicchiere d'acqua sul davanzale! #24

Puffo
09-07-2009, 17:01
ok ti servona altre informazioni....se non capisci tu figurati io??ehehe
dai che info ti servono....
le ho di nuovo sulla radice e sul ghiaino....non le sopporto più...i vlaori li ho messi sopra...cambio sono tornato 50 litri alla settimana...neon cambiati...co2 12 bolle ... #23

Puffo
10-07-2009, 10:05
non arrenderti...dai che ce la facciamo....

Paolo Piccinelli
10-07-2009, 11:14
cazz, se non sopravvive l'hydrocotyle c'è evidentemente qualche problema... o manca la luce, o la luce è sbagliata, o la temperatura è troppo elevata (non credo) o c'è qualcosa che sfugge e che solo con la vasca davanti si può capire #24

Puffo
10-07-2009, 11:39
la luce è pochina quello si...ma la causa delle alghe???
la valli non riesco a tenerla è partita alla grande le echino mi fanno foglie nuove ogni giorno..... #24

Paolo Piccinelli
10-07-2009, 11:46
se la valli è partita e le echino stanno bene, lascia fare e non potare... vedrai che le alghe poco alla volta diminuiscono.

Prova a fare un fioretto: non mettere le mani in vasca per un mese (per i cambi infila solo il tubo per ciucciare e riempire)

Puffo
10-07-2009, 15:03
lo faccio da sei mesi eheh prima non riuscivo adesso le mani non le metto più...solo al cambio magari poto e ripianto #13

Puffo
17-07-2009, 23:28
la poca circolazione dell'acqua può influire sulle alghe...nel senso se ho allontanato i tempi della pulizia del filtro può essere una causa ..? #24

Paolo Piccinelli
18-07-2009, 10:54
no