Entra

Visualizza la versione completa : nuovo laghetto


zoomzoomzoom
05-05-2009, 19:53
Ciao a tutti! Domani arriverà il mio primo laghetto. Una vasca termoformata di 500 litri. IL laghetto è stato preso per ospitare le mie due tartarughe che ormai hanno 5 anni e non vogliono più saperne della tartarughiera. Volevo sapere se devo per forza metterci un filtro o posso fare anche senza e se ne la caso posso usare il pratico 300 che ora uso per la tartarughiera.... grazie mille e ciao a tutti!!!

zoomzoomzoom
05-05-2009, 19:53
Ciao a tutti! Domani arriverà il mio primo laghetto. Una vasca termoformata di 500 litri. IL laghetto è stato preso per ospitare le mie due tartarughe che ormai hanno 5 anni e non vogliono più saperne della tartarughiera. Volevo sapere se devo per forza metterci un filtro o posso fare anche senza e se ne la caso posso usare il pratico 300 che ora uso per la tartarughiera.... grazie mille e ciao a tutti!!!

Venus
06-05-2009, 08:21
Di filtri non so niente, io ne avevo una all'aperto (di 18 cm) e la vasca era senza filtro, cambiavo solo l'acqua regolarmente.
Mi raccomando solo fai una bella recinzione (alta 60 cm) di rete antitopo, e ripiega il lato superiore verso l'interno, in modo da evitare fughe (te lo dice uno a cui è scappata)

Venus
06-05-2009, 08:21
Di filtri non so niente, io ne avevo una all'aperto (di 18 cm) e la vasca era senza filtro, cambiavo solo l'acqua regolarmente.
Mi raccomando solo fai una bella recinzione (alta 60 cm) di rete antitopo, e ripiega il lato superiore verso l'interno, in modo da evitare fughe (te lo dice uno a cui è scappata)

zoomzoomzoom
06-05-2009, 14:21
approposito....ma dite che altri animali potrebbero essere pericolosi???tipo gatti, topi o istrici???

zoomzoomzoom
06-05-2009, 14:21
approposito....ma dite che altri animali potrebbero essere pericolosi???tipo gatti, topi o istrici???

Akheru
06-05-2009, 16:39
Ciao per l'esterno un pratiko 300 non va bene, a parte che sarebbe molto sottodimensionato, ma comunque si intaserebbe subito. Quindi o prendi un filtro da laghetto oppure dovrai svuotare la vasca abbastanza spesso e fare il cambio dell'acqua, anche perchè l0pzione filtro naturale con le piante è da scartare visto che, o almeno lo presuppongo,le tue tartarughe sono delle trachemys e le piante se le pappano :)!
Per i pericoli credo che non rischi niente, solitamente i pericoli più grandi arrivano dagli uccelli di grandi dimensioni ma se le tue tarte hanno 5anni credo che saranno sui 20cm quindi non rischiano. Per i pericoli di animali terrestri le tartarughe si buttano in acqua e sono a posto.

Akheru
06-05-2009, 16:39
Ciao per l'esterno un pratiko 300 non va bene, a parte che sarebbe molto sottodimensionato, ma comunque si intaserebbe subito. Quindi o prendi un filtro da laghetto oppure dovrai svuotare la vasca abbastanza spesso e fare il cambio dell'acqua, anche perchè l0pzione filtro naturale con le piante è da scartare visto che, o almeno lo presuppongo,le tue tartarughe sono delle trachemys e le piante se le pappano :)!
Per i pericoli credo che non rischi niente, solitamente i pericoli più grandi arrivano dagli uccelli di grandi dimensioni ma se le tue tarte hanno 5anni credo che saranno sui 20cm quindi non rischiano. Per i pericoli di animali terrestri le tartarughe si buttano in acqua e sono a posto.

onlyreds
06-05-2009, 16:53
credo ti serva un filtro specifico per esterni.

onlyreds
06-05-2009, 16:53
credo ti serva un filtro specifico per esterni.

zoomzoomzoom
06-05-2009, 19:46
grazie mille. me ne consigli uno con un buon rapporto qualità - prezzo???

zoomzoomzoom
06-05-2009, 19:46
grazie mille. me ne consigli uno con un buon rapporto qualità - prezzo???

Venus
06-05-2009, 22:59
Per quanto riguarda la rete antitopo, è un tipo di rete, non volevo dire che i topi sono un pericolo per le tarte (anzi, potrebbe essere il contrario!).
Secondo la mia esperienza la cosa migliore è non mettere filtro, ma cambiare l'acqua spesso (capisco però che sono 500 lt...forse un po' troppi).
Spero avrai previsto anche una zona emersa e recintata...

Venus
06-05-2009, 22:59
Per quanto riguarda la rete antitopo, è un tipo di rete, non volevo dire che i topi sono un pericolo per le tarte (anzi, potrebbe essere il contrario!).
Secondo la mia esperienza la cosa migliore è non mettere filtro, ma cambiare l'acqua spesso (capisco però che sono 500 lt...forse un po' troppi).
Spero avrai previsto anche una zona emersa e recintata...

onlyreds
07-05-2009, 09:11
grazie mille. me ne consigli uno con un buon rapporto qualità - prezzo???
ti consiglio di andare sulle marche + conosciute tipo Sera, Askoll, anche se non sono specializzate solo in quello, perchè poi è + facile trovare eventuali ricambi

Akheru
07-05-2009, 10:52
Io ti consiglio la hozelock, buona qualità a prezzi bassi. se poi fai un giro sull'ebay inglese te li prendi a prezzi veramente bassi.

zoomzoomzoom
07-05-2009, 15:02
ok ora cerco un filtro su e-bay poi vi dico che ho trovato. La zona emersa l'ho prevista, ma pensavo di fare un isoletta, così da non doverla recintare. Le piante vengono tutte distrutte dalle tarte, vero??? Non ne esistono di resistenti??? Eventuali altri coinquilini???

Akheru
07-05-2009, 15:22
Per le piante dipende da che tartarughe hai, di che specie sono?
Altri coinqulini ti consiglio le gambusie che cosi ti eliminano anche le zanzare.
Ma quanto è fonda la vasca? Per il letargo come ti organizzi?

Venus
07-05-2009, 16:45
Vada per l'isoletta, ma credo che ti possano uscire ugualmente dalle sponde...stai attento, e non sottovalutarle! Io ti consiglio di recintarlo!
Per le gambusie ok, entreranno prima o poi a far parte della dieta delle tarte :-D
P.S.: la mia attaccava qualsiasi forma di vita vegetale o animale nei paraggi (anche il cane!).

zoomzoomzoom
07-05-2009, 19:08
le tarte sono quelle dal muso giallo. le gambusie dove le trovo? qui nei negozi non le ho mai viste..... anche le mie sono molto aggressive. quando gli punto il dito contro lo azzannano e non lo mollano neanche per sogno... la vasca è fonda quasi 60 cm. e qui la temperatura d'Inverno arriva anche a meno due tre gradi.... dite che resistono???

Akheru
07-05-2009, 20:22
Allora le uniche piante che puoi inserire sono i giunchi e i papiri ( queste in pochi cm di acqua) e come galleggianti i giacinti d'acqua ( ehicornia crassipes) difficilmente vengono toccati, o almeno le mie nordamericane li snobbano.
Di dove sei? 60 cm sono un pò pochini ed inoltre le vasche preformate hanno il difetto di avere le pareti ripide, e le tartarughe durante il letargo preferiscono arrivare in superficie per respirare camminando (quindi necessitano di pareti dolci) piuttosto che perdere inuutili energie nuotando.

zoomzoomzoom
09-05-2009, 12:51
Io sono della provincia di pesaro. che mi consigli per farle fare un buon letargo?

Akheru
09-05-2009, 20:23
Allora il letargo in laghetto è rischioso anche dopo aver preso tutte le precauzioni possibili ( profondità 1metro, pareti dolci, ecc...) , nel tuo caso appunto risulta ancora più rischioso.
Se ormai hai preso la vasca in pvc e nn puoi cambiare progetto ( laghetto in telo o cemento) il mio consiglio è di fargli fare un letargo controllato.
In poche parole, quando arrivano i primi freddi invernali e vedi che la tartaruga rallenta il proprio metabolismo fino a passare la maggior parte del tempo sul fondo del laghetto, la prendi e la metti in una vaschetta con acqua sufficiente a coprirla completamente, fatto ciò la metti in un luogo dove la temperatura non scenda sotto i 5°, ottimi ad esempio sono i garage ( nota che la temperatura nn deve scendere sotto i 4-5° ma neanche deve superare i 10° altrimenti la tartaruga non entra pienamente in letargo, una situazione davvero pericolosa)

zoomzoomzoom
09-05-2009, 21:14
capito....il mio garage di solito rientra in quel range di temperatura...