Visualizza la versione completa : sesso e riproduzione gambusie
bechbein
05-05-2009, 19:42
salve
ho appena acquistato un centinaio di gambusie da allevare. e volevo sapere alune informazioni sulla loro riproduzione
1- quale e il periodo di riproduzione?
2- e possibile sapere se hanno raggiunto la maturita sessuale?
3- come si riconoscono i maschi dalle femmine? o meglio o notato che alcuni presentono una macchia nera sul fianco e mi hanno detto che queste dovrebbero essere le femmine e vero??
vi ringrazio per il vostro aiuto
bechbein
05-05-2009, 19:42
salve
ho appena acquistato un centinaio di gambusie da allevare. e volevo sapere alune informazioni sulla loro riproduzione
1- quale e il periodo di riproduzione?
2- e possibile sapere se hanno raggiunto la maturita sessuale?
3- come si riconoscono i maschi dalle femmine? o meglio o notato che alcuni presentono una macchia nera sul fianco e mi hanno detto che queste dovrebbero essere le femmine e vero??
vi ringrazio per il vostro aiuto
angelo p
05-05-2009, 21:13
all'aperto si riproducono tutta l'estate ,se però le tieni in acquario probabilmente anche d'inverno .
i maschi li riconosci dal gonopodio che è praticamente identico ai lebistes
quando le femmine raggiungono i due centimetri possono tranquillamente riprodursi .
oltretutto le femmine diventano molto più grosse dei maschi e qundi si vede a occhio di che sesso sono .
se posti una foto di qualche esmplare è ancora più semplice la spiegazione
ciao angelo ;-)
angelo p
05-05-2009, 21:13
all'aperto si riproducono tutta l'estate ,se però le tieni in acquario probabilmente anche d'inverno .
i maschi li riconosci dal gonopodio che è praticamente identico ai lebistes
quando le femmine raggiungono i due centimetri possono tranquillamente riprodursi .
oltretutto le femmine diventano molto più grosse dei maschi e qundi si vede a occhio di che sesso sono .
se posti una foto di qualche esmplare è ancora più semplice la spiegazione
ciao angelo ;-)
bechbein
06-05-2009, 10:27
ok cerchero di postare qualche foto
bechbein
06-05-2009, 10:27
ok cerchero di postare qualche foto
onlyreds
06-05-2009, 16:15
Angelo ti ha già detto tutto. Il gonopodio è quella "pinna" caudale, che nei maschi è come uno spadino e nelle femmine è una vera pinna come un ventaglio...
la spiegazione è molto banale, ma spero renda l'idea...
onlyreds
06-05-2009, 16:15
Angelo ti ha già detto tutto. Il gonopodio è quella "pinna" caudale, che nei maschi è come uno spadino e nelle femmine è una vera pinna come un ventaglio...
la spiegazione è molto banale, ma spero renda l'idea...
bechbein
06-05-2009, 17:57
ok siete stati miolto chiari......un ultima domanda ma quanto sono grandi piu o meno gli avanotti??
bechbein
06-05-2009, 17:57
ok siete stati miolto chiari......un ultima domanda ma quanto sono grandi piu o meno gli avanotti??
onlyreds
06-05-2009, 18:40
se sono come i guppy un paio di millimetri
onlyreds
06-05-2009, 18:40
se sono come i guppy un paio di millimetri
angelo p
06-05-2009, 19:44
se sono come i guppy un paio di millimetri
esatto, sono identici ai guppy #36#
angelo p
06-05-2009, 19:44
se sono come i guppy un paio di millimetri
esatto, sono identici ai guppy #36#
bechbein
07-05-2009, 11:16
ok grazie tante ora mi e tutto chiaro
Anch'io ho una vasca da 60 lt con all'interno due maschi e due femmine. Quando li ho pescati al lago ho usato un guadino. Tra le altre cose avevo preso un guadino di quelli a maglia fitta, per piccoli pesci. Ebbene col guadino ci ho preso solo le femmine. I maschi passavano attraverso le maglie, nonostante molto fitte. Per prendere i maschi ho dovuto legare uno dei guadini da acquario (tra le altre cose non se ne trovano di tanto grandi) ad una canna di bambù. Questo per spiegare quanto è la differenza di grandezza tra maschi e femmine. Inoltre la pinna ventrale nel maschio si vede molto bene.
Stavo pensando: occhio perchè le gambusie si riproducono parecchio in qualsiasi situazione tranne che di inverno quando passano la maggior parte del tempo inattive sul fondo con metabolismo ridotto. Un centinaio di gambusie si riprodurranno parecchio!!!! E poi non si danno via facilmente. Essendo reperibili in natura in abbondanza i commercianti non le prendono (generalmente) e rilasciarle in natura non è cosa buona e giusta per vari motivi, tra cui che le gambusie sono infestanti per fiumi, fossi, laghi....
Comunque sono bellissimi pesci! I miei pur avendoli presi selvatici si sono affezionati tantissimo. Mi mangiano dalla mano e quando infilo il dito in acqua me lo accerchiano e cominciano a darmi i morsetti! Appena mi vedono arrivare cominciano a venirmi incontro e si agitano perchè vogliono mangiare (soprattutto le due femmine)! Sono buffissime!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |