PDA

Visualizza la versione completa : problema sps


alex84
03-10-2005, 20:38
ciao ragazzi oggi tornato a casa ho avuto una spiacevole sorprese allego le foto di 3 talee che in pratica ieri stavano benissimo oggi me li ritrovo cosi cosa puo essere successo?posso rimediare in qualche modo?
premetto che gestisco la vasca con zeovit da circa 9mesi
i dosaggi sono bassi diciamo 3 gocce di bak e food tutti igg ogni cambio di zeo poi una volta a settimana 4gocce di zeostart2 al gg
i valori misurati ieri
no3 0 po4 0(test merk) ca 450 kh 7 mg1300 densità 35%o
ieri sera ho dosato amminoacidi della korallen e il nuovo prodotto il coral vitalizer che doso ormai da un mese stasera ho notato un notevole incremento di cianobatteri
nessun sbalzo di ph o temperatura
gli altri coralli in vasca stanno bene
sono davvero demoralizzato
ciao ale http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0449_164.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0448_102.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0447_132.jpg

redstile
03-10-2005, 22:32
io sospenderei aminoacidi e il nuovo prodotto per vedere se si riprendono o se peggiorano

teratani
03-10-2005, 23:45
da quando hai quelle talee??

alex84
04-10-2005, 01:06
sara un mese matteo circa 2 settimane fa ho messo la 400watt prima avevo la 250 ma sta ancora molto alta circa 35cm e i pezzi li ho messi abbastanza in basso
ciao ale

aster73
04-10-2005, 01:58
Da quanto tempo dosi Zeostart2 e quanto ne dosi?
Ciao

teratani
04-10-2005, 02:08
mm pensavo anchio ad un eccesso di zs2.. ma sbaglio o ne dai quakche goccia?

alex84
04-10-2005, 10:29
lo doso da quando è uscito poche gocce max ero arrivato a dare tempo fa 0,6ml è un mese che do 4 gocce al gg
ciao ale

aster73
04-10-2005, 13:50
Secondo me potrebbe essere lo Zeostart2.

Sospendi il dosaggio del prodotto, continua ad alimentare ma non abbondare col Coral Vitalizer in modo da rallentare i ciano.
Aumenta la frequenza dei cambi, diciamo 10% a settimana.
Tieni sotto controllo i fosfati, se rimangono a 0,00 potrebbe essere un problema.

Ciao

dranath
04-10-2005, 14:13
azu.. -28d# ma non dicevano che zeovit non dava problemi?? -28d#

alex84
04-10-2005, 14:54
Secondo me potrebbe essere lo Zeostart2.

Sospendi il dosaggio del prodotto, continua ad alimentare ma non abbondare col Coral Vitalizer in modo da rallentare i ciano.
Aumenta la frequenza dei cambi, diciamo 10% a settimana.
Tieni sotto controllo i fosfati, se rimangono a 0,00 potrebbe essere un problema.

Ciao
ciao faro come dici
cmq il coral l'ho sempre dato sotto il loro dosaccio consigliato provo a cambiare cibo con h&s marine de luxe o qualcosa kent.
i cambi li faccio gia settimanalmente di circa 8% aumento al 10
ti aggiorno fra qualche gg con i fosfati
ciao ale

gabrimor
04-10-2005, 19:57
Con quei dosaggi non e' possibile che siano stati i prodotti hai da pochi giorni cambiato la luce da 250 a 400 potrebe essere la causa

gabrimor
04-10-2005, 19:58
Secondo me potrebbe essere lo Zeostart2.

Sospendi il dosaggio del prodotto, continua ad alimentare ma non abbondare col Coral Vitalizer in modo da rallentare i ciano.
Aumenta la frequenza dei cambi, diciamo 10% a settimana.
Tieni sotto controllo i fosfati, se rimangono a 0,00 potrebbe essere un problema.

Ciao

i fosfati a 0,00 un problema?

gabrimor
04-10-2005, 20:03
Ale per essere successo tutto cosi' improvvisamente sei sicuro che in casa non sia stato usato qualche prodotto sprai per le pulizie o qualche detersivo per mobili o pavimenti o altro?

alex84
04-10-2005, 21:35
si ga nulla
la luce sono passati ormai 15gg è stata una cosa improvvisa

ciao ale

gabrimor
04-10-2005, 21:40
la cosa e' stata improvvisa ci deve essere qualche causa che ti sfugge controlla la temperatura la salinita' hai cambiato acqua di osmosi o sali

alex84
04-10-2005, 21:43
non ho toccato nulla ga
salinità fissa 35%o e temperatura fissa a 26,2
ne hanno risentito solo quelle 3
ciao ale

blureff
04-10-2005, 22:04
ci saranno stati sicuramente dei segni premolitori,ma e molto piu probabile che non li hai notati
percaso non ti e mai capitato di vedere i coralli come se facevano dei filamenti molto fini di circa 1/2 cm specialmente sulle punte,oppure patine tipo ciano marroncine chiaroe via cosi....
ciao da blureff

alex84
04-10-2005, 22:10
qualche piccolo filamento a volte si
ciao ale

blureff
04-10-2005, 22:25
e guardacaso li notavi specialmente quando dosavi lo zeostart2,o non ci hai fatto caso?
quei filamenti e il primo segno di overdose
poi seguono scurimento e x finire morte del tessuto
ora x riprenderli spostali dove la luce e meno intensa,le parti colpite sono quelle piu esposte alla luce (giusto??)
ciao da blureff

alex84
04-10-2005, 22:30
in 2 si nella nobilis era la parte piu al buio.Stasera doso un po di cibo vediamo se la cosa migliora un po
ciao ale

blureff
05-10-2005, 00:49
x rimarginare le ferite ci vuole moltooo tempo,stoppa il dosaggio dello zeostart2 fino a quando non vedi migliorie,poi verifica i po34
e buona cosa non arrivare propio a zero,ma bensi un pelino di piu 0,01-3
ciao da blureff

reefaddict
05-10-2005, 10:20
ale, per me è un insieme di fattori, il primo è lo zeostart2, 4 gocce nella tua vasca mi sembrano TANTISSIMO, io ne metto 2 in 500 litri e sto per ridurre a 1. Secondo, l'aumento di luce conta eccome, non nel senso che brucia qualcosa, ma "accelera" tutti i processi in acqua e impoverisce ulteriormente. Infatti leggi 0,00 di fosfati che per me vuol dire rischiare GROSSO tiraggi dall'alto come quelli che hai visto.

Sospendi totalmente ZS2, dai da mangiare roba che sporca l'acqua, non il PCV, non il marine de luxe, magari dai in po' più secco ai pesci per alcuni giorni o comunque roba che consenta di far salire un poco i fosfati, fino a portarli a 0,01-0,03. L'ideale per me sarebbe un bel pappone o altra roba inquinante (in senso buono).

alex84
05-10-2005, 11:02
ieri sera ho dosato il pappone
fatto con 5cozze 5 vongole 5ostriche 5gamberi e un cucchiaio piccolo di fruttosio
grazie mille dell'aiuto ragazzi
ciao ale

lelef
05-10-2005, 12:42
Per cortesia
Spigatemi bene questa cosa dei fosfati perchè ho un problema molto simile e non uso zeovit.
Ho sempre tenuto le resine per contenere i fosfati, e sempre per paura di questi ho sempre alimentato poco i coralli , ultimamente invece vista la crescita in altre vasche ho incominciato ad alimentare molto più spesso, la crescita è aumentata di parecchio ma sabato una grossa colonia ha presentato questo problema seguita a ruota da un'altra,ho spezzato via il pezzo danneggiato,una pare in ripresa l'altra mica tanto.
Pensavo alle turbellarie ma non sono per niente sicuro.
Ho fatto il test po4 (elos) ,la scala parte da 0,01 ,il test non cambia colore sia che lo guardo sutto la luce del sole che sotto le hqi (come faccio di solito) che con le normali lampadine di casa, ho appena rifatto il test stessa situazione.
Come è possibile che alimentando di più invece che salire sono scesi?
I coralli crescendo assorbono fosfati?
Se la cosa può servire tutti i duri rispetto alle vasche in cui erano mi si schiariscono moltissimo,quella che si è schiarita di più è una digitata viola scuro ora di un viola molto pallido(con più cibo sta lentamente riprendendo colore)

reefaddict
05-10-2005, 13:52
lelef, ci vorrebbe una foto, comunque da quello che dici SEMBRA che tu abbia una vasca troppo magra, ma dovresti usare un test serio tipo Merck o simili per i fosfati, io usavo i Salifert e indicavano sempre 0, ma...
Turbellarie no? Prova a fare un bagno di betadine e vedi se si stacca qualcosa.

Alex84, ottimo! #70

lelef
05-10-2005, 14:16
Pensavo di aver trovato le turbellarie ma da quello che ho visto in giro forse erano planarie uscite da un lps recentemente acquistato ,non ne ho visto più traccia (forse il sincropus ha fatto festa?), fatti 2 bagni col betadine non si stacca nulla..
Avevo chiesto qui (con foto) http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=24339
un'altra montipora foliosa quando la presi era arancione anche lei schiarita molto e crescita ferma da quando alimento è in netto recupero ,certo le montipore sono un pò dei muli ma sono anche quelle in cui ho notato più cambiamenti.
Grazie