PDA

Visualizza la versione completa : nuovo impianto co2


mister_rh
05-05-2009, 10:37
Ciao a tutti.
Finalmente ho installato il mio primo impianto di co2..
L'ho posizionato sulle 13 bolle al minuto.. Volevo qualche vostro consiglio:
son poche le bolle??
Ho kh 6 e ph 8.. in settimana devo fare un altro cambio d'acqua (con RO ovviamente) per abbassare ulteriormente il kh (e portarlo a 5 o 4). La vasca è circa 100litri netti..
Grazie a tutti.
Saluti

mister_rh
05-05-2009, 10:37
Ciao a tutti.
Finalmente ho installato il mio primo impianto di co2..
L'ho posizionato sulle 13 bolle al minuto.. Volevo qualche vostro consiglio:
son poche le bolle??
Ho kh 6 e ph 8.. in settimana devo fare un altro cambio d'acqua (con RO ovviamente) per abbassare ulteriormente il kh (e portarlo a 5 o 4). La vasca è circa 100litri netti..
Grazie a tutti.
Saluti

faby
05-05-2009, 10:45
ciao

per ora dovrebbero andare, fai il cambio come hai detto e controlla il kH

poi apri quì
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

e controlla in base al tuo KH che valore di pH ti serve per rientrare nella zona verde della tabella:-)

ciao!

faby
05-05-2009, 10:45
ciao

per ora dovrebbero andare, fai il cambio come hai detto e controlla il kH

poi apri quì
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

e controlla in base al tuo KH che valore di pH ti serve per rientrare nella zona verde della tabella:-)

ciao!

mister_rh
05-05-2009, 10:48
Ok, grazie mille. Ma con kh 6 il ph non scende??

Comunque farò un cambio di circa 20 litri..

mister_rh
05-05-2009, 10:48
Ok, grazie mille. Ma con kh 6 il ph non scende??

Comunque farò un cambio di circa 20 litri..

faby
05-05-2009, 10:50
sì che scende, ma ricorda che più il kh è alto e relativamente più CO2 ti serve per abbassare il pH...

infatti se guardi in tabella lo noti...

ciao

faby
05-05-2009, 10:50
sì che scende, ma ricorda che più il kh è alto e relativamente più CO2 ti serve per abbassare il pH...

infatti se guardi in tabella lo noti...

ciao

popeye
05-05-2009, 12:20
L'ho posizionato sulle 13 bolle al minuto.. Volevo qualche vostro consiglio:
son poche le bolle??

ciao mister_rh,
il numero di bolle al minuto erogate e' una misura molto approssimativa, perche' a parita' di bolle potresti disciogliere piu' o meno CO2 in base all'efficienza del tuo impianto (tipo di diffusore, posizionamento, ecc.).

l'unico dato che ti da una misura reale della CO2 che stai effettivamente disciogliendo in vasca e' la variazione del Ph, che devi mantenere nella fascia verde della tabella che ti ha linkato faby: finche' secondo tabella resti in una situazione di scarsa CO2 puoi erogare tutte le bolle che vuoi...

popeye
05-05-2009, 12:20
L'ho posizionato sulle 13 bolle al minuto.. Volevo qualche vostro consiglio:
son poche le bolle??

ciao mister_rh,
il numero di bolle al minuto erogate e' una misura molto approssimativa, perche' a parita' di bolle potresti disciogliere piu' o meno CO2 in base all'efficienza del tuo impianto (tipo di diffusore, posizionamento, ecc.).

l'unico dato che ti da una misura reale della CO2 che stai effettivamente disciogliendo in vasca e' la variazione del Ph, che devi mantenere nella fascia verde della tabella che ti ha linkato faby: finche' secondo tabella resti in una situazione di scarsa CO2 puoi erogare tutte le bolle che vuoi...

mister_rh
05-05-2009, 13:42
ma poi se esagero con le bolle non fa male agli ospiti??

altra domanda: di notte devo spegnere la co2 oppure posso lasciarla accesa??

mister_rh
05-05-2009, 13:42
ma poi se esagero con le bolle non fa male agli ospiti??

altra domanda: di notte devo spegnere la co2 oppure posso lasciarla accesa??

faby
05-05-2009, 17:49
allora...

1- devi controllare il pH e il kH abbastanza spesso all' inizio e controllare che rimani nella fascia verde, se sei più a sinistra (giallo) allora devi abbassarla un pelo, se sei a destra devi aumentarla...

ci sono diverse linee di pensiero c'è chi la chiude di notte chi la lascia sempre aperta e chi mette il controller del pH... vanno bene tutti e 3 i metodi se ben calibrati...

ciao

faby
05-05-2009, 17:49
allora...

1- devi controllare il pH e il kH abbastanza spesso all' inizio e controllare che rimani nella fascia verde, se sei più a sinistra (giallo) allora devi abbassarla un pelo, se sei a destra devi aumentarla...

ci sono diverse linee di pensiero c'è chi la chiude di notte chi la lascia sempre aperta e chi mette il controller del pH... vanno bene tutti e 3 i metodi se ben calibrati...

ciao

mister_rh
05-05-2009, 18:26
e dopo come faccio per stabilizzare il ph??
ad esempio il mio ph è sceso di 0,5 più o meno... adesso cosa faccio? se lascio lo stesso numero di bolle scende ancora?? oppure devo aumentare il numero di bolle per farlo scendere ancora un po'??

mister_rh
05-05-2009, 18:26
e dopo come faccio per stabilizzare il ph??
ad esempio il mio ph è sceso di 0,5 più o meno... adesso cosa faccio? se lascio lo stesso numero di bolle scende ancora?? oppure devo aumentare il numero di bolle per farlo scendere ancora un po'??

popeye
06-05-2009, 09:12
e dopo come faccio per stabilizzare il ph??
ad esempio il mio ph è sceso di 0,5 più o meno... adesso cosa faccio? se lascio lo stesso numero di bolle scende ancora?? oppure devo aumentare il numero di bolle per farlo scendere ancora un po'??

hai detto di avere kH=6, quindi dovresti erogare CO2 finche' il Ph non ti si stabilizza tra 6,8 e 7,1.

pero', visto che in settimana vuoi fare un cambio d'acqua con RO per tirar giu' il kH a 4 o 5, ti suggerisco di fare cosi':

prima porti il kH al livello desiderato
poi abbassi il Ph al valore appropriato in base alla tabella (es.: con kH=5, Ph=6,8)

altrimenti finisce che perdi un sacco di tempo a regolare la CO2 col kH alto, e poi devi ritararla quando avrai il kH piu' basso; inoltre piu' basso e' il kH e meno CO2 consumi...

popeye
06-05-2009, 09:12
e dopo come faccio per stabilizzare il ph??
ad esempio il mio ph è sceso di 0,5 più o meno... adesso cosa faccio? se lascio lo stesso numero di bolle scende ancora?? oppure devo aumentare il numero di bolle per farlo scendere ancora un po'??

hai detto di avere kH=6, quindi dovresti erogare CO2 finche' il Ph non ti si stabilizza tra 6,8 e 7,1.

pero', visto che in settimana vuoi fare un cambio d'acqua con RO per tirar giu' il kH a 4 o 5, ti suggerisco di fare cosi':

prima porti il kH al livello desiderato
poi abbassi il Ph al valore appropriato in base alla tabella (es.: con kH=5, Ph=6,8)

altrimenti finisce che perdi un sacco di tempo a regolare la CO2 col kH alto, e poi devi ritararla quando avrai il kH piu' basso; inoltre piu' basso e' il kH e meno CO2 consumi...

mister_rh
06-05-2009, 09:32
Ok, grazie mille.

Ho un problema col micronizzatore della askoll: in pratica le bollicine di co2 anzitutto escono dal lato e da un solo punto.. Inoltre se aumento un pochino il dosaggio di co2 fa le bolle grosse che arrivano subito alla superficie, come se sfiatasse e come se ci fosse una perdita.. è normale oppure devo cercare di sistemarlo?

mister_rh
06-05-2009, 09:32
Ok, grazie mille.

Ho un problema col micronizzatore della askoll: in pratica le bollicine di co2 anzitutto escono dal lato e da un solo punto.. Inoltre se aumento un pochino il dosaggio di co2 fa le bolle grosse che arrivano subito alla superficie, come se sfiatasse e come se ci fosse una perdita.. è normale oppure devo cercare di sistemarlo?

faby
06-05-2009, 09:46
ma è nuovo? strano...

prova a tirarlo fuori e a stringere un po' il coperchietto...

a me lo faceva infatti l' ho cambiato, ma il mio era vecchio all' inizio funzionava benissimo...

faby
06-05-2009, 09:46
ma è nuovo? strano...

prova a tirarlo fuori e a stringere un po' il coperchietto...

a me lo faceva infatti l' ho cambiato, ma il mio era vecchio all' inizio funzionava benissimo...

popeye
06-05-2009, 09:49
Ok, grazie mille.

Ho un problema col micronizzatore della askoll: in pratica le bollicine di co2 anzitutto escono dal lato e da un solo punto.. Inoltre se aumento un pochino il dosaggio di co2 fa le bolle grosse che arrivano subito alla superficie, come se sfiatasse e come se ci fosse una perdita.. è normale oppure devo cercare di sistemarlo?

no non e' normale...
le bolle grosse che non si sciolgono in pratica sono CO2 sprecata.

per questo ti dicevo che il contabolle e' MOLTO indicativo: misura la CO2 che stai soffiando in vasca ma poi la quantita' che realmente si scioglie in acqua dipende da come lavora il diffusore

non conosco nello specifico il micronizzatore Askoll, prova a verificare qual'e' la sua pressione di utilizzo e regola il riduttore di conseguenza; guarda anche che non sia parzialmente intasato da sporco o alghe, non si sa mai.

popeye
06-05-2009, 09:49
Ok, grazie mille.

Ho un problema col micronizzatore della askoll: in pratica le bollicine di co2 anzitutto escono dal lato e da un solo punto.. Inoltre se aumento un pochino il dosaggio di co2 fa le bolle grosse che arrivano subito alla superficie, come se sfiatasse e come se ci fosse una perdita.. è normale oppure devo cercare di sistemarlo?

no non e' normale...
le bolle grosse che non si sciolgono in pratica sono CO2 sprecata.

per questo ti dicevo che il contabolle e' MOLTO indicativo: misura la CO2 che stai soffiando in vasca ma poi la quantita' che realmente si scioglie in acqua dipende da come lavora il diffusore

non conosco nello specifico il micronizzatore Askoll, prova a verificare qual'e' la sua pressione di utilizzo e regola il riduttore di conseguenza; guarda anche che non sia parzialmente intasato da sporco o alghe, non si sa mai.

mister_rh
06-05-2009, 09:52
vi allego l'immagine così vi faccio capire meglio il problema:
come ben si vede, la co2 esce solo da un punto (a destra: la striscina bianca son le microbolle); inoltre se provo ad aumentare un pochino il dosaggio, mi escono delle bolle grosse sempre da quel punto, con tanto di rumore quasi di sfiato.. c'è un modo per riuscire a sistemarlo o lo devo riportare al negoziante?

mister_rh
06-05-2009, 09:52
vi allego l'immagine così vi faccio capire meglio il problema:
come ben si vede, la co2 esce solo da un punto (a destra: la striscina bianca son le microbolle); inoltre se provo ad aumentare un pochino il dosaggio, mi escono delle bolle grosse sempre da quel punto, con tanto di rumore quasi di sfiato.. c'è un modo per riuscire a sistemarlo o lo devo riportare al negoziante?

faby
06-05-2009, 10:13
hai provato a stringere la ghiera come ti ho detto?

faby
06-05-2009, 10:13
hai provato a stringere la ghiera come ti ho detto?

mister_rh
06-05-2009, 10:15
si, ho provato.. ho notato che c'è un pezzettino di plastica che sembra rotto (mancante) e quindi la guarnizione di gomma non coincide bene con il bordo.. adesso lo riporto dal venditore!!!

mister_rh
06-05-2009, 10:15
si, ho provato.. ho notato che c'è un pezzettino di plastica che sembra rotto (mancante) e quindi la guarnizione di gomma non coincide bene con il bordo.. adesso lo riporto dal venditore!!!

faby
06-05-2009, 10:17
ok prova così

ciao!

faby
06-05-2009, 10:17
ok prova così

ciao!

mister_rh
06-05-2009, 11:40
risolto: c'era una bavetta di plastica che non era stata limata bene.. ora funziona alla grande..

l'ho posizionato sulle 18 bolle al minuto.. ogni quanto devo controllare il ph? 1 ora??

mister_rh
06-05-2009, 11:40
risolto: c'era una bavetta di plastica che non era stata limata bene.. ora funziona alla grande..

l'ho posizionato sulle 18 bolle al minuto.. ogni quanto devo controllare il ph? 1 ora??

Gianka
06-05-2009, 11:43
beh...se hai tempo puoi metterti direttamente davanti alla vasca e monitorarlo continuamente :-D :-D :-D :-D risparmi i soldi del phmetro

una volta al giorno basta e avanza.....

Gianka
06-05-2009, 11:43
beh...se hai tempo puoi metterti direttamente davanti alla vasca e monitorarlo continuamente :-D :-D :-D :-D risparmi i soldi del phmetro

una volta al giorno basta e avanza.....

faby
06-05-2009, 13:14
quoto gianka... diciamo una volta al giorno basta per i primi giorni... poi se è stabile anche una volta la settimana e mano a mano puoi ancora allungare un po'...

faby
06-05-2009, 13:14
quoto gianka... diciamo una volta al giorno basta per i primi giorni... poi se è stabile anche una volta la settimana e mano a mano puoi ancora allungare un po'...