Entra

Visualizza la versione completa : Riconoscimento Synodontis Aterrima e Euptera


kingdjin
05-05-2009, 09:55
Ragazzi in negozio ho trovato dei synodontis giovanissimi,che dal pattern potrebbero essere o Euptera o Aterrima. Il negoziante non sa cosa siano ,perchp gli sono stati venduti come Nigriventris ,che invece non sono!
Come si fa a vedere se sono Euptera o Aterrima (da giovani intendo). So che gli euptera col tempo,perdono il pattern e la dorsale cresce in altezza,ma dubito di ritrovarli tra 5 o 6 mesi ;) quindi la scelta va fatta subito.
Se avete qualche trucchett per poterli riconoscere,ve ne sarò grato!

kingdjin
05-05-2009, 09:55
Ragazzi in negozio ho trovato dei synodontis giovanissimi,che dal pattern potrebbero essere o Euptera o Aterrima. Il negoziante non sa cosa siano ,perchp gli sono stati venduti come Nigriventris ,che invece non sono!
Come si fa a vedere se sono Euptera o Aterrima (da giovani intendo). So che gli euptera col tempo,perdono il pattern e la dorsale cresce in altezza,ma dubito di ritrovarli tra 5 o 6 mesi ;) quindi la scelta va fatta subito.
Se avete qualche trucchett per poterli riconoscere,ve ne sarò grato!

Macropodo
05-05-2009, 15:40
Ciao,

so solo che i giovani euptera si riconoscono dalla pinna dorsale che sembra una vela dritta.

Degli aterrima non ho idea, non avendo mai visti.

Macropodo
05-05-2009, 15:40
Ciao,

so solo che i giovani euptera si riconoscono dalla pinna dorsale che sembra una vela dritta.

Degli aterrima non ho idea, non avendo mai visti.

kingdjin
05-05-2009, 17:19
Grazie Macropodo,ho notato anche che gli aterrima sono più neri e hanno le linee bianchepiù sottili rispetto agli euptera.
Mi sa che la pinna dorsale dritta ce l'hanno anch gli aterrima.
Grazie per l'info comunque! :D

kingdjin
05-05-2009, 17:19
Grazie Macropodo,ho notato anche che gli aterrima sono più neri e hanno le linee bianchepiù sottili rispetto agli euptera.
Mi sa che la pinna dorsale dritta ce l'hanno anch gli aterrima.
Grazie per l'info comunque! :D