Visualizza la versione completa : problemi impianti co2
mister_rh
04-05-2009, 20:12
Ciao. Oggi mi è arrivato l'impianto co2. Ho montato il tutto però c'è qualcosa che non va: appena apro la valvola principale (quella in testa alla bombola in pratica), sento tutta la co2 che esce.. Ma non esce da dove dovrebbe uscire; esce tra l'attaccatura della bombola e il riduttore.. Magari sono io che sbaglio qualcosa.. La manopola in testa alla bombola la devo aprire?? ma quanto?? e le manopole del riduttore invece come le devo impostare?? aperte? chiuse? una aperta e l'altra no?
Ditemi voi per favore.. io non ci riesco..
mister_rh
04-05-2009, 20:12
Ciao. Oggi mi è arrivato l'impianto co2. Ho montato il tutto però c'è qualcosa che non va: appena apro la valvola principale (quella in testa alla bombola in pratica), sento tutta la co2 che esce.. Ma non esce da dove dovrebbe uscire; esce tra l'attaccatura della bombola e il riduttore.. Magari sono io che sbaglio qualcosa.. La manopola in testa alla bombola la devo aprire?? ma quanto?? e le manopole del riduttore invece come le devo impostare?? aperte? chiuse? una aperta e l'altra no?
Ditemi voi per favore.. io non ci riesco..
reflex0381
04-05-2009, 20:23
Dopo esserti accertato che tutta la raccorderia sia serrata per bene, prova a chiudere del tutto il riduttore di pressione, apri la valvola principale pian piano e se tutto è ok aumenta a poco a poco la pressione in uscita con la manopola del riduttore.
Se invece perde ancora prova a mettere la parte della valvola della bombola in un recipiente d'acqua e guarda da dove perde per capire se è difettosa
reflex0381
04-05-2009, 20:23
Dopo esserti accertato che tutta la raccorderia sia serrata per bene, prova a chiudere del tutto il riduttore di pressione, apri la valvola principale pian piano e se tutto è ok aumenta a poco a poco la pressione in uscita con la manopola del riduttore.
Se invece perde ancora prova a mettere la parte della valvola della bombola in un recipiente d'acqua e guarda da dove perde per capire se è difettosa
mister_rh
04-05-2009, 20:34
se apro piano piano esce tutta la co2 dal raccordo! non capisco se sono io che sbaglio qualcosa o se c'è un problema tra il riduttore e il raccordo della bombola!!
il riduttore è serrato bene (non si muove).. la guarnizione di plastica nel riduttore c'è.. è come se combaciassero male e quindi l'aria esce dal lato...
mister_rh
04-05-2009, 20:34
se apro piano piano esce tutta la co2 dal raccordo! non capisco se sono io che sbaglio qualcosa o se c'è un problema tra il riduttore e il raccordo della bombola!!
il riduttore è serrato bene (non si muove).. la guarnizione di plastica nel riduttore c'è.. è come se combaciassero male e quindi l'aria esce dal lato...
mister_rh
04-05-2009, 21:09
il problema di solito sta nel riduttore difettoso oppure nella filettatura della bombola?
aiuto per favore!!!
mister_rh
04-05-2009, 21:09
il problema di solito sta nel riduttore difettoso oppure nella filettatura della bombola?
aiuto per favore!!!
mister_rh
04-05-2009, 22:16
dunque, ho serrato la valvola con l'aiuto di una chiave inglese e adesso il problema non persiste più.
Ho fatto bene a serrare forte o non va bene??? fatemi sapere per favore.
grazie mille
mister_rh
04-05-2009, 22:16
dunque, ho serrato la valvola con l'aiuto di una chiave inglese e adesso il problema non persiste più.
Ho fatto bene a serrare forte o non va bene??? fatemi sapere per favore.
grazie mille
Nitro 76
04-05-2009, 23:43
Non hai provato a mettere del teflon sul filetto?
Nitro 76
04-05-2009, 23:43
Non hai provato a mettere del teflon sul filetto?
mister_rh
05-05-2009, 09:57
No no.. ho semplicemente stretto il dado con l'aiuto si una chiave inglese.. Adesso funziona..
Ma per la regolazione della co2 ci vuole pazienza o sbaglio?? io non riesco a trovare le poche bolle al minuto.. me ne esce una al secondo se non 2 al secondo.. troppo!!! consigli?
mister_rh
05-05-2009, 09:57
No no.. ho semplicemente stretto il dado con l'aiuto si una chiave inglese.. Adesso funziona..
Ma per la regolazione della co2 ci vuole pazienza o sbaglio?? io non riesco a trovare le poche bolle al minuto.. me ne esce una al secondo se non 2 al secondo.. troppo!!! consigli?
Se invece perde ancora prova a mettere la parte della valvola della bombola in un recipiente d'acqua e guarda da dove perde per capire se è difettosa
Poi la bombola al titolare del topic la ricompri tu???Non è una camera d'aria.
Le perdite si possono controllare con della comunissima acqua saponata ed un pennello.
mister_rh, normalmente lo sfiato dalla valvola di sicurezza,dipende quasi sempre,come hai potuto appurare, dal non completo serraggio tra riduttore e supporto.
Per la regolazione adesso devi fare un pò di prove,in funzione di quello che vuoi ottenere.
Se invece perde ancora prova a mettere la parte della valvola della bombola in un recipiente d'acqua e guarda da dove perde per capire se è difettosa
Poi la bombola al titolare del topic la ricompri tu???Non è una camera d'aria.
Le perdite si possono controllare con della comunissima acqua saponata ed un pennello.
mister_rh, normalmente lo sfiato dalla valvola di sicurezza,dipende quasi sempre,come hai potuto appurare, dal non completo serraggio tra riduttore e supporto.
Per la regolazione adesso devi fare un pò di prove,in funzione di quello che vuoi ottenere.
reflex0381
05-05-2009, 16:10
TuKo, ma perche? Si Rompe?
reflex0381
05-05-2009, 16:10
TuKo, ma perche? Si Rompe?
TuKo, ma perche? Si Rompe?
perchè finisce #06
TuKo, ma perche? Si Rompe?
perchè finisce #06
TuKo, ma perche? Si Rompe?
perchè non è il caso di immergere un riduttore di pressione in acqua, rischi di danneggiarlo, è infatti si usano le valvole di non ritorno per evitare che acqua finisca nel riduttore...
inoltre anche le bombole non è proprio il caso di farle erogare a testa in giù...
ciao
TuKo, ma perche? Si Rompe?
perchè non è il caso di immergere un riduttore di pressione in acqua, rischi di danneggiarlo, è infatti si usano le valvole di non ritorno per evitare che acqua finisca nel riduttore...
inoltre anche le bombole non è proprio il caso di farle erogare a testa in giù...
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |