Entra

Visualizza la versione completa : quanti jumbo


andream6819
04-05-2009, 18:14
Salve,
volevo sapere in un 570 litri lordi quindi 162x62x67.5(star 160 della ferplast) quanti Discus Stendker jumbo posso allevare non cercando la riproduzione e cambiando diciamo circa 75 litri al mese?
Vengo dal marino e stò facendo delle valutazioni...
grazie a tutti

andream6819
04-05-2009, 18:14
Salve,
volevo sapere in un 570 litri lordi quindi 162x62x67.5(star 160 della ferplast) quanti Discus Stendker jumbo posso allevare non cercando la riproduzione e cambiando diciamo circa 75 litri al mese?
Vengo dal marino e stò facendo delle valutazioni...
grazie a tutti

Hoja
04-05-2009, 22:34
andream6819, :-)
Ciao aspettando un aiuto da un utente più esperto posso darti un consiglio io.......
(ho appena dismesso pure io il marino...)
Da quello che ho letto io ,i cambi dovrebbero essere all'incirca il 30% #36# ma settimanalmente..... -05
Poi se ho capito male qualcuno mi corregga.... #12

Se poi ti interessa qualcos'altro vedi il topic in questa sezione che si intitolava "Marino-Dolce" dove m'hanno spiegato #17 un mucchio di cose...

Hoja
04-05-2009, 22:34
andream6819, :-)
Ciao aspettando un aiuto da un utente più esperto posso darti un consiglio io.......
(ho appena dismesso pure io il marino...)
Da quello che ho letto io ,i cambi dovrebbero essere all'incirca il 30% #36# ma settimanalmente..... -05
Poi se ho capito male qualcuno mi corregga.... #12

Se poi ti interessa qualcos'altro vedi il topic in questa sezione che si intitolava "Marino-Dolce" dove m'hanno spiegato #17 un mucchio di cose...

alierte
04-05-2009, 22:39
i cambi vanno fatti settimanalmente...
la riproduzione la dovresti provare in una vasca a parte isolando la coppia
in quel litraggio 10 discus ci stanno :-)

alierte
04-05-2009, 22:39
i cambi vanno fatti settimanalmente...
la riproduzione la dovresti provare in una vasca a parte isolando la coppia
in quel litraggio 10 discus ci stanno :-)

andream6819
05-05-2009, 09:09
.....capisco..ma quello che stavo cercando io è un giusto compromesso tra popolazione/litraggio/cambi acqua...diciamo che procederei al cambio da marino a discus soltanto se fosse possibile una soluzione del genere....8 discus jumbo 570 litri lordi cambio di circa 75 litri mensili....qualcuno ha esperienza in merito?

andream6819
05-05-2009, 09:09
.....capisco..ma quello che stavo cercando io è un giusto compromesso tra popolazione/litraggio/cambi acqua...diciamo che procederei al cambio da marino a discus soltanto se fosse possibile una soluzione del genere....8 discus jumbo 570 litri lordi cambio di circa 75 litri mensili....qualcuno ha esperienza in merito?

Puffo
05-05-2009, 10:18
ma scusa che problemi avresti a cambiarli più spesso??
secondo me con quella vascona per cambiare 75 su 570 solamente mensilmente proverei con 4 e starei a vedere i valori e poi la risposta verrà da sola.

Puffo
05-05-2009, 10:18
ma scusa che problemi avresti a cambiarli più spesso??
secondo me con quella vascona per cambiare 75 su 570 solamente mensilmente proverei con 4 e starei a vedere i valori e poi la risposta verrà da sola.

andream6819
05-05-2009, 10:49
....è una questione di tempo...non nè ho molto per questo stò valutando di passare dal marino ai discus....

andream6819
05-05-2009, 10:49
....è una questione di tempo...non nè ho molto per questo stò valutando di passare dal marino ai discus....

godless
05-05-2009, 15:15
Come ti hanno detto prova semplicemente a metterne 4 e vedere se non hai bisogno di cambiare acqua. Magari metti diverse piante a crescita veloce e resti a vedere ;)

godless
05-05-2009, 15:15
Come ti hanno detto prova semplicemente a metterne 4 e vedere se non hai bisogno di cambiare acqua. Magari metti diverse piante a crescita veloce e resti a vedere ;)

andream6819
05-05-2009, 15:23
....scusa la mia ignoranza ma le piante a crescita veloce quali sono ...e perchè dovrei metterle?

andream6819
05-05-2009, 15:23
....scusa la mia ignoranza ma le piante a crescita veloce quali sono ...e perchè dovrei metterle?

dan79
05-05-2009, 19:12
andream, con i duscus purtroppo non puoi fare cambi mensili.
indipendentemente dal numero di esemplari devi mantenere n03 bassissimi, e visto che i discus mangiano tanto e sporcano tantissimo sei costretto a cambiare almeno 150l a settiamana. con i discus purtroppo non ci possono essere compromessi sui cambi.

dan79
05-05-2009, 19:12
andream, con i duscus purtroppo non puoi fare cambi mensili.
indipendentemente dal numero di esemplari devi mantenere n03 bassissimi, e visto che i discus mangiano tanto e sporcano tantissimo sei costretto a cambiare almeno 150l a settiamana. con i discus purtroppo non ci possono essere compromessi sui cambi.

dan79
05-05-2009, 19:14
le piante a crescita veloce sono le antagoniste delle alghe.e comunque migliorano la qualita' dell'acqua in generale!

dan79
05-05-2009, 19:14
le piante a crescita veloce sono le antagoniste delle alghe.e comunque migliorano la qualita' dell'acqua in generale!

botticella
05-05-2009, 20:48
altrimenti metti un sistema di cambio automatico io sto facendo proprio questo #22

botticella
05-05-2009, 20:48
altrimenti metti un sistema di cambio automatico io sto facendo proprio questo #22

michele
05-05-2009, 22:11
Puoi tenere un 7 soggetti in modo da non dover fare molti cambi d'acqua ma tutto dipende dal tipo di filtraggio che andrai ad adottare. Così non ha senso ed è impossibile dirti quanti pesci, parliamo di aria fritta. :-D ... Il sistema filtrante è il cuore dell'acquario per cui se hai un cuore a mezzo servizio è chiaro che non potrai andare a scalare le montagne. :-D Descrivi bene come vorresti allestire l'acquario... e poi sei sicuro di voler passare a dei discus jambo? L'esatto contrario di un acquario di barriera??? Non è che il salto sarà troppo brusco e finirai per annoiarti a vedere sei grassi discus statici??? :-D Pensaci. Comunque almeno ogni 15-20 giorni l'acqua la dovresti cambiare in parte.

michele
05-05-2009, 22:11
Puoi tenere un 7 soggetti in modo da non dover fare molti cambi d'acqua ma tutto dipende dal tipo di filtraggio che andrai ad adottare. Così non ha senso ed è impossibile dirti quanti pesci, parliamo di aria fritta. :-D ... Il sistema filtrante è il cuore dell'acquario per cui se hai un cuore a mezzo servizio è chiaro che non potrai andare a scalare le montagne. :-D Descrivi bene come vorresti allestire l'acquario... e poi sei sicuro di voler passare a dei discus jambo? L'esatto contrario di un acquario di barriera??? Non è che il salto sarà troppo brusco e finirai per annoiarti a vedere sei grassi discus statici??? :-D Pensaci. Comunque almeno ogni 15-20 giorni l'acqua la dovresti cambiare in parte.

andream6819
06-05-2009, 09:15
grazie Michele.....hai ragione ora ti illustro quello che avevo in mente il sistema filtrante lo affiderei a due filtri o meglio termofiltri eheim 2128, la vasca è una ferplast star 160 quindi 162x62x67.5 circa 570 litri lordi....come luci ho 4 t5 da 54w....io pensavo di mettere sul fondo sabbia fine chiara anche se non proprio bianca(quindi niente fondo fertilizzato), una o due belle radici ramificate ..molto grandi da coprire quasi tutta la larghezza della vasca, uno sfondo sul vetro posteriore(magari uno di quelli della juwel che hanno uno spessore di soli 3 cm) e come piante pensavo alla Vallisneria(spero di aver scritto correttamente..)..e magari qualche roccia particolare.....cosa mi dici?

andream6819
06-05-2009, 09:15
grazie Michele.....hai ragione ora ti illustro quello che avevo in mente il sistema filtrante lo affiderei a due filtri o meglio termofiltri eheim 2128, la vasca è una ferplast star 160 quindi 162x62x67.5 circa 570 litri lordi....come luci ho 4 t5 da 54w....io pensavo di mettere sul fondo sabbia fine chiara anche se non proprio bianca(quindi niente fondo fertilizzato), una o due belle radici ramificate ..molto grandi da coprire quasi tutta la larghezza della vasca, uno sfondo sul vetro posteriore(magari uno di quelli della juwel che hanno uno spessore di soli 3 cm) e come piante pensavo alla Vallisneria(spero di aver scritto correttamente..)..e magari qualche roccia particolare.....cosa mi dici?

alierte
06-05-2009, 12:25
per le piante ti consiglio le crinum molto meglio delle valli :-)) le rocce le eviterei...strebbero bene anche le echinodorus...
per il fondo meglio ghiaia fine non troppo chiara

alierte
06-05-2009, 12:25
per le piante ti consiglio le crinum molto meglio delle valli :-)) le rocce le eviterei...strebbero bene anche le echinodorus...
per il fondo meglio ghiaia fine non troppo chiara

michele
06-05-2009, 23:01
Mi sembra perfetta come vasca e come scelta di flora e arredi... magari non metterei le rocce. Valuta magari qualche pianta che cresca sul tronco come Microsorium. Comunque, se vuoi avere poco da fare, la vasca come l'hai progettata va benissimo. Con quel sistema filtrante penso che tu possa inserire un 7 Jumbo, alimentandoli con parsimonia potresti dilatare un po' i tempi dei cambi d'acqua ma non ad arrivare a 30 giorni, magari 15. Però come ti dicevo... Discus, Jumbo ... sono l'esatto contrario dell'acquario marino :-D ... non è che ti annoi?

michele
06-05-2009, 23:01
Mi sembra perfetta come vasca e come scelta di flora e arredi... magari non metterei le rocce. Valuta magari qualche pianta che cresca sul tronco come Microsorium. Comunque, se vuoi avere poco da fare, la vasca come l'hai progettata va benissimo. Con quel sistema filtrante penso che tu possa inserire un 7 Jumbo, alimentandoli con parsimonia potresti dilatare un po' i tempi dei cambi d'acqua ma non ad arrivare a 30 giorni, magari 15. Però come ti dicevo... Discus, Jumbo ... sono l'esatto contrario dell'acquario marino :-D ... non è che ti annoi?

andream6819
07-05-2009, 16:46
..ti ringrazio Michele......bhè diciamo che stò valutando e che cmq prima del marino ho avuto per anni e anni acquari d'acqua dolce.
Un problema che ho sempre avuto nel dolce, spero per cattiva conduzione, è quello delle alghe che inevitabilmente si formavano sul materiale di fondo facendolo divenire verdastro..di colore scuro cosi come lo stesso problema mi si manifestava sulle foglie delle piante...ma a che cos'era dovuto?

michele
07-05-2009, 17:31
Inquinamento eccessivo? Luce sbagliata? Possono essere molte le cause. Comunque io non mi riferivo tanto al marino vs dolce ma nello specifico ai discus Jumbo, pesci che definisco quasi pigri, immobili... già una vasca di cardinali o scalari è diverso. :-D

zelota
07-05-2009, 22:25
scusa se mi intromesso ma con quella mole d'acquario non potresti usare un filltro di amburgo?(è di amburgo vero? #22 )
o cmq un filtro denitrificante che, se anche non può niente contro i fosfati ti procrastina un bel po' i cambi?

michele
07-05-2009, 22:52
Hamburger o matten filter... mah... non saprei, oltre a essere poco bello da vedere non so quanto possa rivelarsi utile nello specifico caso.

andream6819
08-05-2009, 09:41
bhè non conosco questo filtro....però grossi problemi di nitrati e fosfati non dovrei averli perchè anche adesso nel marino senza skimmer con soltanto due filtri biologici ho valori costanti di nitrati .10mg/l ed i fosfati asseti perchè uso periodicamente una resina antifosfati....e turro questo con 6 acanturidi in vasca..

zelota
09-05-2009, 00:44
si ma con le resine i fosfati non li togli, li sostituisci con altra roba che cmq ti lascia alta la conducibilità

michele
09-05-2009, 08:35
Non credo che la conducibilità subisca varaiazioni significative per questo tipo di pesce... magari bisognerebbe verificare cosa viene rilasciato.

Puffo
09-05-2009, 08:46
Comunque la mia idea è meglio cambiare acqua con tanta nuova al posto di mettere le resine per togliere i fosfati ;-)

zelota
10-05-2009, 19:56
quello è senza dubbio vero...ma non tutti hanno il tempo di fare i cambi d'acqua settimanali...
ho visto da qualche parte dei denitratori esterni che costano più o meno la metà di un filtro (100 x acquari fino a 500l) si caricano a cannolicchi e zucchero e consumano una bazzecola (10w...)
io la resina x i fosfati a quel punto la metterei...e anche se la conducibilità rimane altina, saluti i cambi x un mese!

michele
10-05-2009, 20:01
Puoi mettere tutte le resine che vuoi ma i cambi li devi fare se vuoi tenere come si deve un discus...

zelota
10-05-2009, 20:13
vabbè ma se non hai nè nitrati nè fosfati perchè non allungare i tempi?
non miro a fare polemiche, è semplice curiosità

michele
10-05-2009, 21:22
Io un prodotto chimico che rilascia sostanze in acquario non lo userei neanche morto, in acqua dolce le resine sono solo un sistema per ovviare a delle problematiche ma non un sistema fisso per tenere in equilibrio un ecosistema. Non a caso non esiste nessun allevamento che usa resine al posto dei cambi d'acqua ma il 99% degli allevamenti adotta il cambio in continuo. Un acquario che funziona solo con le resine secondo me è un acquario che non funziona, per esperienza diretta poi credo che i discus abbiano proprio necessità di acqua nuova oltre che pulita.