Entra

Visualizza la versione completa : gamberetto passato a miglior vita :(


*Betty*
04-05-2009, 13:11
ciao.
sono abbastanza giù, stamattina ho trovato uno dei miei 2 gamberetti (red cherry) accasciato vicino al vetro dell'acquario -20
in ansia com'ero xkè non vedevo l'altro, ho mosso un po' il muschio e le piante e come se avesse intuito #13 che avevo bisogno di vederlo dopo un po' è sbucato da sotto il legno poi è tornato dietro a farsene gli affari suoi (almeno so che uno è vivo ancora)
ora vorrei capire perchè l'altro non ce l'ha fatta :-(
i dettagli della vasca sono nel profilo, anche se non sono aggiornati i valori dell'acqua perchè non ho riportato le ultime misurazioni.
02-05#09: ph 8, no2 0, po4 0, no3 5
25-04#09: ph 8, no2 0, po4 0, no3 10, gh 10, kh 8
in pratica sono 3 settimane che il ph è salito da 7.5 a 8 e non capisco perchè -28d# non ho introdotto pietre o altro, solo 4 cladophore l'8 o 9 aprile. non credo che possano aver causato l'innalzamento del ph... cmq, mezzo punto può causare la morte del gamberetto?
le cladophore potrebbero contenere fertilizzanti? magari chiederò alla persona che me le ha vendute...
può essere che invece visto che uno (per ora #12 ) sta bene e l'altro #07 avesse qualcosa che non andava? http://www.fantasygif.it/Smiles/Smiles/mini_smiles_349.gif era il + piccolo dei 2 e su 3 mute viste forse una era la sua, ma non so nemmeno... posto le foto
http://img165.imageshack.us/img165/9677/dscn3460.th.jpg http://img212.imageshack.us/img212/4107/dscn3465.th.jpg http://img517.imageshack.us/img517/451/dscn3461.th.jpg
vedete qualcosa che non va? :-(

*Betty*
04-05-2009, 13:11
ciao.
sono abbastanza giù, stamattina ho trovato uno dei miei 2 gamberetti (red cherry) accasciato vicino al vetro dell'acquario -20
in ansia com'ero xkè non vedevo l'altro, ho mosso un po' il muschio e le piante e come se avesse intuito #13 che avevo bisogno di vederlo dopo un po' è sbucato da sotto il legno poi è tornato dietro a farsene gli affari suoi (almeno so che uno è vivo ancora)
ora vorrei capire perchè l'altro non ce l'ha fatta :-(
i dettagli della vasca sono nel profilo, anche se non sono aggiornati i valori dell'acqua perchè non ho riportato le ultime misurazioni.
02-05#09: ph 8, no2 0, po4 0, no3 5
25-04#09: ph 8, no2 0, po4 0, no3 10, gh 10, kh 8
in pratica sono 3 settimane che il ph è salito da 7.5 a 8 e non capisco perchè -28d# non ho introdotto pietre o altro, solo 4 cladophore l'8 o 9 aprile. non credo che possano aver causato l'innalzamento del ph... cmq, mezzo punto può causare la morte del gamberetto?
le cladophore potrebbero contenere fertilizzanti? magari chiederò alla persona che me le ha vendute...
può essere che invece visto che uno (per ora #12 ) sta bene e l'altro #07 avesse qualcosa che non andava? http://www.fantasygif.it/Smiles/Smiles/mini_smiles_349.gif era il + piccolo dei 2 e su 3 mute viste forse una era la sua, ma non so nemmeno... posto le foto
http://img165.imageshack.us/img165/9677/dscn3460.th.jpg http://img212.imageshack.us/img212/4107/dscn3465.th.jpg http://img517.imageshack.us/img517/451/dscn3461.th.jpg
vedete qualcosa che non va? :-(

Fritz!
04-05-2009, 14:21
Aspetta il parere degli esperti.

MA a mio avviso il PH 8 é davvero elevato per le neocaridine.

Fritz!
04-05-2009, 14:21
Aspetta il parere degli esperti.

MA a mio avviso il PH 8 é davvero elevato per le neocaridine.

corradodiroma
04-05-2009, 17:43
ora vorrei capire perchè l'altro non ce l'ha fatta :-( le foto sono molto piccole, non si vede nulla, da quanto tempo hai introdotto le red cherry?

in pratica sono 3 settimane che il ph è salito da 7.5 a 8 e non capisco perchè -28d# non ho introdotto pietre o altro, solo 4 cladophore l'8 o 9 aprile. non credo che possano aver causato l'innalzamento del ph... cmq, mezzo punto può causare la morte del gamberetto? il ph non è una cosa stabile, è facile che cambi nel tempo, lo può far cambiare anche le morte di una pianta, o il non fare cambi di acqua regolari, comunque non è il ph la causa della morte della tua red cherry a meno che non ce l'hai messa il giorno prima e prese da uno che le allevava a ph 6,5

le cladophore potrebbero contenere fertilizzanti? magari chiederò alla persona che me le ha vendute... le persone che vendono di solito non producono, penso che sia difficile che sappia qualcosa

può essere che invece visto che uno (per ora #12 ) sta bene e l'altro #07 avesse qualcosa che non andava? http://www.fantasygif.it/Smiles/Smiles/mini_smiles_349.gif era il + piccolo dei 2 e su 3 mute viste forse una era la sua, ma non so nemmeno... posto le foto
vedete qualcosa che non va? :-( durante il periodo della muta tutti i gamberetti sono più vulnerabili, è facile che un guppy incuriosito provi a stuzzicarlo.. e il risultato potrebbe essere quello -e63


ciao

corradodiroma
04-05-2009, 17:43
ora vorrei capire perchè l'altro non ce l'ha fatta :-( le foto sono molto piccole, non si vede nulla, da quanto tempo hai introdotto le red cherry?

in pratica sono 3 settimane che il ph è salito da 7.5 a 8 e non capisco perchè -28d# non ho introdotto pietre o altro, solo 4 cladophore l'8 o 9 aprile. non credo che possano aver causato l'innalzamento del ph... cmq, mezzo punto può causare la morte del gamberetto? il ph non è una cosa stabile, è facile che cambi nel tempo, lo può far cambiare anche le morte di una pianta, o il non fare cambi di acqua regolari, comunque non è il ph la causa della morte della tua red cherry a meno che non ce l'hai messa il giorno prima e prese da uno che le allevava a ph 6,5

le cladophore potrebbero contenere fertilizzanti? magari chiederò alla persona che me le ha vendute... le persone che vendono di solito non producono, penso che sia difficile che sappia qualcosa

può essere che invece visto che uno (per ora #12 ) sta bene e l'altro #07 avesse qualcosa che non andava? http://www.fantasygif.it/Smiles/Smiles/mini_smiles_349.gif era il + piccolo dei 2 e su 3 mute viste forse una era la sua, ma non so nemmeno... posto le foto
vedete qualcosa che non va? :-( durante il periodo della muta tutti i gamberetti sono più vulnerabili, è facile che un guppy incuriosito provi a stuzzicarlo.. e il risultato potrebbe essere quello -e63


ciao

*Betty*
04-05-2009, 18:29
le foto sono molto piccole, non si vede nullavero -05 ma non dovevano essere così -28d# dovevano solo essere miniature cliccabili quelle... ora riprovo...
http://img408.imageshack.us/img408/8534/dscn3460f.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=dscn3460f.jpg) http://img408.imageshack.us/img408/2448/dscn3461p.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=dscn3461p.jpg) http://img152.imageshack.us/img152/5996/dscn3463.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dscn3463.jpg) http://img152.imageshack.us/img152/4107/dscn3465.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dscn3465.jpg)
da quanto tempo hai introdotto le red cherry?da circa un mese e mezzo. ho preso prima le lumachine e poi loro. x ultimi i pesci http://www.fantasygif.it/Smiles/Smiles/mini_smiles_349.gif
il ph non è una cosa stabile, è facile che cambi nel tempo, lo può far cambiare anche le morte di una pianta, o il non fare cambi di acqua regolari, comunque non è il ph la causa della morte della tua red cherry a meno che non ce l'hai messa il giorno prima e prese da uno che le allevava a ph 6,5e già #07... a parte i cambi che li faccio settimanali, i 2 cerryni erano dentro già da un po'... diciamo che cmq quello che s'è "addormentato" -20 lo avevo notato immerso nel muschio e pareva quasi rosa, non lucido, ho pensato che avesse fatto la muta. corrisponde al momento della muta questa immagine o non è un buon segno? il ph a 8 è meglio abbassarlo?
le persone che vendono di solito non producono, penso che sia difficile che sappia qualcosale ho prese da un privato, sono di sua produzione, ma dubito che fertilizzi tanto visto che le tiene, mi pare, giusto in un caridinaio, ma meglio una mail x sicurezza #36#
durante il periodo della muta tutti i gamberetti sono più vulnerabili, è facile che un guppy incuriosito provi a stuzzicarlo.. e il risultato potrebbe essere quello -e63 addirittura? -20 so che sono vulnerabili quando hanno appena tolto il guscio, ma un guppo cosa può fargli nello specifico? sono ignorante forte relativamente a quella situazione http://www.fantasygif.it/Smiles/Smiles/mini_smiles_349.gif

grazie intanto http://img79.imageshack.us/img79/3624/redfaceum8.gif anche a Fritz! #36#

*Betty*
04-05-2009, 18:29
le foto sono molto piccole, non si vede nullavero -05 ma non dovevano essere così -28d# dovevano solo essere miniature cliccabili quelle... ora riprovo...
http://img408.imageshack.us/img408/8534/dscn3460f.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=dscn3460f.jpg) http://img408.imageshack.us/img408/2448/dscn3461p.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=dscn3461p.jpg) http://img152.imageshack.us/img152/5996/dscn3463.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dscn3463.jpg) http://img152.imageshack.us/img152/4107/dscn3465.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dscn3465.jpg)
da quanto tempo hai introdotto le red cherry?da circa un mese e mezzo. ho preso prima le lumachine e poi loro. x ultimi i pesci http://www.fantasygif.it/Smiles/Smiles/mini_smiles_349.gif
il ph non è una cosa stabile, è facile che cambi nel tempo, lo può far cambiare anche le morte di una pianta, o il non fare cambi di acqua regolari, comunque non è il ph la causa della morte della tua red cherry a meno che non ce l'hai messa il giorno prima e prese da uno che le allevava a ph 6,5e già #07... a parte i cambi che li faccio settimanali, i 2 cerryni erano dentro già da un po'... diciamo che cmq quello che s'è "addormentato" -20 lo avevo notato immerso nel muschio e pareva quasi rosa, non lucido, ho pensato che avesse fatto la muta. corrisponde al momento della muta questa immagine o non è un buon segno? il ph a 8 è meglio abbassarlo?
le persone che vendono di solito non producono, penso che sia difficile che sappia qualcosale ho prese da un privato, sono di sua produzione, ma dubito che fertilizzi tanto visto che le tiene, mi pare, giusto in un caridinaio, ma meglio una mail x sicurezza #36#
durante il periodo della muta tutti i gamberetti sono più vulnerabili, è facile che un guppy incuriosito provi a stuzzicarlo.. e il risultato potrebbe essere quello -e63 addirittura? -20 so che sono vulnerabili quando hanno appena tolto il guscio, ma un guppo cosa può fargli nello specifico? sono ignorante forte relativamente a quella situazione http://www.fantasygif.it/Smiles/Smiles/mini_smiles_349.gif

grazie intanto http://img79.imageshack.us/img79/3624/redfaceum8.gif anche a Fritz! #36#

corradodiroma
04-05-2009, 18:59
vero -05 ma non dovevano essere così -28d# dovevano solo essere miniature cliccabili quelle... ora riprovo... dalle foto non si riesce a supporre nulla tranne che è molto adulta


e già #07... a parte i cambi che li faccio settimanali, i 2 cerryni erano dentro già da un po'... diciamo che cmq quello che s'è "addormentato" -20 lo avevo notato immerso nel muschio e pareva quasi rosa, non lucido, ho pensato che avesse fatto la muta. corrisponde al momento della muta questa immagine o non è un buon segno? il ph a 8 è meglio abbassarlo? meglio sicuramente abbassarlo, ma per abbassarlo non fare cose che peggiorerebbero la situazione, cioè magari dopo hai il ph più basso ma l'acqua tossica.. mettendo chissà cosa.. a ph 8 le red cherry non muoiono
se è diventata rosa è possibile che abbia avuto una piccola infezione o abbia fatto il suo tempo, alcune possono morire anche molto prima di 1 anno.. perchè allevate male, perchè stressate o altro

le ho prese da un privato, sono di sua produzione, ma dubito che fertilizzi tanto visto che le tiene, mi pare, giusto in un caridinaio, ma meglio una mail x sicurezza #36# allevo anch'io cladophore, se non fertilizzi crescono l'anno del poi il giorno del mai, ma può essere che lui ne venda qualcuna ogni tanto.. e quindi il fertilizzante è quasi nullo, comunque se fosse stato un problema di fertilizzante sarebbero morte entrambi

addirittura? -20 so che sono vulnerabili quando hanno appena tolto il guscio, ma un guppo cosa può fargli nello specifico? sono ignorante forte relativamente a quella situazione http://www.fantasygif.it/Smiles/Smiles/mini_smiles_349.gif prendi una pasticca a base di spirulina (di almeno 1 centimetro quadro o poco più) per pesci da fondo e poi goditi la scena, all'inizio non se la filano.. ma poi come l'assaggiano.. buona visione ;-)


ciao

corradodiroma
04-05-2009, 18:59
vero -05 ma non dovevano essere così -28d# dovevano solo essere miniature cliccabili quelle... ora riprovo... dalle foto non si riesce a supporre nulla tranne che è molto adulta


e già #07... a parte i cambi che li faccio settimanali, i 2 cerryni erano dentro già da un po'... diciamo che cmq quello che s'è "addormentato" -20 lo avevo notato immerso nel muschio e pareva quasi rosa, non lucido, ho pensato che avesse fatto la muta. corrisponde al momento della muta questa immagine o non è un buon segno? il ph a 8 è meglio abbassarlo? meglio sicuramente abbassarlo, ma per abbassarlo non fare cose che peggiorerebbero la situazione, cioè magari dopo hai il ph più basso ma l'acqua tossica.. mettendo chissà cosa.. a ph 8 le red cherry non muoiono
se è diventata rosa è possibile che abbia avuto una piccola infezione o abbia fatto il suo tempo, alcune possono morire anche molto prima di 1 anno.. perchè allevate male, perchè stressate o altro

le ho prese da un privato, sono di sua produzione, ma dubito che fertilizzi tanto visto che le tiene, mi pare, giusto in un caridinaio, ma meglio una mail x sicurezza #36# allevo anch'io cladophore, se non fertilizzi crescono l'anno del poi il giorno del mai, ma può essere che lui ne venda qualcuna ogni tanto.. e quindi il fertilizzante è quasi nullo, comunque se fosse stato un problema di fertilizzante sarebbero morte entrambi

addirittura? -20 so che sono vulnerabili quando hanno appena tolto il guscio, ma un guppo cosa può fargli nello specifico? sono ignorante forte relativamente a quella situazione http://www.fantasygif.it/Smiles/Smiles/mini_smiles_349.gif prendi una pasticca a base di spirulina (di almeno 1 centimetro quadro o poco più) per pesci da fondo e poi goditi la scena, all'inizio non se la filano.. ma poi come l'assaggiano.. buona visione ;-)


ciao

SunGlasses
05-05-2009, 00:36
mmm non vorrei azzardare ma... il colore dell'esemplare deceduto è molto intenso... direi anche... "troppo"... o è una Sakura (una particolare selezione di Red Cherry ed anche abbastanza cara...) oppure sembrerebbe un avvelenamento da metalli.... i miei Atya (ne son morti 4) prima che mi accorgessi delle cause morivano per quello, e sempre in coincidenza con le mute! Poco dopo per capirci....
Hai per caso l'abitudine di fertilizzare o fondo fertile?

P.s.
le caridine comunque sono animaletti cui serve stare in branco, per molti motivi.... ti consiglio di tenerne almeno una decina... ma... occhio se concimi... rischi la strage! :-(

SunGlasses
05-05-2009, 00:36
mmm non vorrei azzardare ma... il colore dell'esemplare deceduto è molto intenso... direi anche... "troppo"... o è una Sakura (una particolare selezione di Red Cherry ed anche abbastanza cara...) oppure sembrerebbe un avvelenamento da metalli.... i miei Atya (ne son morti 4) prima che mi accorgessi delle cause morivano per quello, e sempre in coincidenza con le mute! Poco dopo per capirci....
Hai per caso l'abitudine di fertilizzare o fondo fertile?

P.s.
le caridine comunque sono animaletti cui serve stare in branco, per molti motivi.... ti consiglio di tenerne almeno una decina... ma... occhio se concimi... rischi la strage! :-(

corradodiroma
05-05-2009, 02:12
sembrerebbe un avvelenamento da metalli.... i miei Atya (ne son morti 4) prima che mi accorgessi delle cause morivano per quello, e sempre in coincidenza con le mute! Poco dopo per capirci.... scusa.. ma che relazione ci sarebbe tra la muta e i metalli?? o i metalli pesanti e il dopomuta?? non capisco -28d#


ciao

corradodiroma
05-05-2009, 02:12
sembrerebbe un avvelenamento da metalli.... i miei Atya (ne son morti 4) prima che mi accorgessi delle cause morivano per quello, e sempre in coincidenza con le mute! Poco dopo per capirci.... scusa.. ma che relazione ci sarebbe tra la muta e i metalli?? o i metalli pesanti e il dopomuta?? non capisco -28d#


ciao

*Betty*
05-05-2009, 08:15
ciao corradoblucoral :-) e passo a rispdalle foto non si riesce a supporre nulla tranne che è molto adultaperdonami, in che senso "molto" adulta? in fondo era piccolina, sarà stata un paio di cm al massimo ma forse la grandezza non c'entra http://img116.exs.cx/img116/934/z0tdntknw.gif meglio sicuramente abbassarlo, ma per abbassarlo non fare cose che peggiorerebbero la situazione, cioè magari dopo hai il ph più basso ma l'acqua tossica.. mettendo chissà cosa.. a ph 8 le red cherry non muoionobeh, tagliare l'acqua del pozzo con osmosica darebbe il risultato di abbassare il ph senza avere porcherie x la vasca?
allevo anch'io cladophore, se non fertilizzi crescono l'anno del poi il giorno del mai, ma può essere che lui ne venda qualcuna ogni tanto.. e quindi il fertilizzante è quasi nullo, comunque se fosse stato un problema di fertilizzante sarebbero morte entrambi già e spero di non arrivare stamattina in ufficio ed avere qualche bella sorpresa #07
cmq ho mandato un messaggio alla persona in questione, spero mi risponda quanto prima :-) prendi una pasticca a base di spirulina (di almeno 1 centimetro quadro o poco più) per pesci da fondo e poi goditi la scena, all'inizio non se la filano.. ma poi come l'assaggiano.. buona visione ;-) provvederò ;-) ma gli fa bene per qualcosa in particolare?

@ SunGlasses
non credo proprio fosse una sakura, anche se li ho pagati un po' cari (3 € cad) penso sia un prezzo che ci sta per un negozio http://www.fantasygif.it/Smiles/Smiles/mini_smiles_349.gif
x il discorso "avvelenamento da metalli": non fertilizzo perchè so che non va bene x i gamberetti però ho fondo fertile, che cmq non sono mai andata a scoprire perchè non ho mai sradicato niente, ho solo ripiantato delle potature, ma se così il fondo rilascia qualcosa attraverso il ghiaino allora ho pensato male #07
è un po' che non faccio il test del ferro, acquistato dopo aver letto su un libro che le acque di pozzo sono notoriamente ricche di FE ma non so fino a quanto sia vero, cmq da me il ferro era nullo o pochissimo, ora non ricordo, ho il dato memorizzato cmq. posso ripetere il test appena vado in uff #36#
so che le caridine sono da tenere in + di 2 esemplari ma questa era una situazione provvisoria: è già nella lista della spesa da tempo l'acquisto nel mercatino ma visto che il cubo che avevo preso x delle red crystal è arrivato rotto (storia lunga..) ho rinviato l'acquisto così quando potrò, comprerò sia red cherry che red crystal e risparmierò un bel po' rispetto al negozio (che vende le crystal minimo a 10 euro cad)
ad ogni modo ecco una foto di loro 2 che pascolavano insieme e poi quello che è rimasto :-(
http://img355.imageshack.us/img355/6494/dscn2443c.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=dscn2443c.jpg) http://img162.imageshack.us/img162/8856/dscn3466.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=dscn3466.jpg)
p.s. la macchia scura cosa può essere?

grazie ad entrambi :-)

edit
ho fatto i test che non avevo fatto sabato:
kh 8
gh 9
Fe 0
e cmq sto cercando l'altro gamberetto, da stamattina, mi giro verso la vasca ogni 5 min ma non lo riesco a vedere -20 speriamo bene...

*Betty*
05-05-2009, 08:15
ciao corradoblucoral :-) e passo a rispdalle foto non si riesce a supporre nulla tranne che è molto adultaperdonami, in che senso "molto" adulta? in fondo era piccolina, sarà stata un paio di cm al massimo ma forse la grandezza non c'entra http://img116.exs.cx/img116/934/z0tdntknw.gif meglio sicuramente abbassarlo, ma per abbassarlo non fare cose che peggiorerebbero la situazione, cioè magari dopo hai il ph più basso ma l'acqua tossica.. mettendo chissà cosa.. a ph 8 le red cherry non muoionobeh, tagliare l'acqua del pozzo con osmosica darebbe il risultato di abbassare il ph senza avere porcherie x la vasca?
allevo anch'io cladophore, se non fertilizzi crescono l'anno del poi il giorno del mai, ma può essere che lui ne venda qualcuna ogni tanto.. e quindi il fertilizzante è quasi nullo, comunque se fosse stato un problema di fertilizzante sarebbero morte entrambi già e spero di non arrivare stamattina in ufficio ed avere qualche bella sorpresa #07
cmq ho mandato un messaggio alla persona in questione, spero mi risponda quanto prima :-) prendi una pasticca a base di spirulina (di almeno 1 centimetro quadro o poco più) per pesci da fondo e poi goditi la scena, all'inizio non se la filano.. ma poi come l'assaggiano.. buona visione ;-) provvederò ;-) ma gli fa bene per qualcosa in particolare?

@ SunGlasses
non credo proprio fosse una sakura, anche se li ho pagati un po' cari (3 € cad) penso sia un prezzo che ci sta per un negozio http://www.fantasygif.it/Smiles/Smiles/mini_smiles_349.gif
x il discorso "avvelenamento da metalli": non fertilizzo perchè so che non va bene x i gamberetti però ho fondo fertile, che cmq non sono mai andata a scoprire perchè non ho mai sradicato niente, ho solo ripiantato delle potature, ma se così il fondo rilascia qualcosa attraverso il ghiaino allora ho pensato male #07
è un po' che non faccio il test del ferro, acquistato dopo aver letto su un libro che le acque di pozzo sono notoriamente ricche di FE ma non so fino a quanto sia vero, cmq da me il ferro era nullo o pochissimo, ora non ricordo, ho il dato memorizzato cmq. posso ripetere il test appena vado in uff #36#
so che le caridine sono da tenere in + di 2 esemplari ma questa era una situazione provvisoria: è già nella lista della spesa da tempo l'acquisto nel mercatino ma visto che il cubo che avevo preso x delle red crystal è arrivato rotto (storia lunga..) ho rinviato l'acquisto così quando potrò, comprerò sia red cherry che red crystal e risparmierò un bel po' rispetto al negozio (che vende le crystal minimo a 10 euro cad)
ad ogni modo ecco una foto di loro 2 che pascolavano insieme e poi quello che è rimasto :-(
http://img355.imageshack.us/img355/6494/dscn2443c.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=dscn2443c.jpg) http://img162.imageshack.us/img162/8856/dscn3466.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=dscn3466.jpg)
p.s. la macchia scura cosa può essere?

grazie ad entrambi :-)

edit
ho fatto i test che non avevo fatto sabato:
kh 8
gh 9
Fe 0
e cmq sto cercando l'altro gamberetto, da stamattina, mi giro verso la vasca ogni 5 min ma non lo riesco a vedere -20 speriamo bene...

vinci_s79
05-05-2009, 22:33
vedrai che si è nascosto bene ;-)

vinci_s79
05-05-2009, 22:33
vedrai che si è nascosto bene ;-)

SunGlasses
05-05-2009, 23:39
sembrerebbe un avvelenamento da metalli.... i miei Atya (ne son morti 4) prima che mi accorgessi delle cause morivano per quello, e sempre in coincidenza con le mute! Poco dopo per capirci.... scusa.. ma che relazione ci sarebbe tra la muta e i metalli?? o i metalli pesanti e il dopomuta?? non capisco -28d#


ciao

Beh... sarà un caso... ma per quanto riguarda i miei Atya ho notato questo... i decessi (causati, ho scoperto dopo, dai metalli ed in particolare zinco) avvenivano dopo la muta....
Leggendomi chilometri di pagine su vari siti ho saputo che i metalli pesanti, ed in particolare proprio lo zinco, ma anche ferro e rame, rendono difficoltosa la muta e portano l'invertebrato alla morte... ma non ho ancora capito se sia perchè gli è più difficile liberarsi del vecchio esoscheletro e rimangono feriti nel farlo oppure se sia qualcosa che succede dopo... innescando un meccanismo per il quale il nuovo carapace s'indurisce in un tempo eccessivamente lungo...
Tornando al mio caso, avevo delle rocce prese in natura, che ho poi scoperto essere ricche di zinco :-( lo rilasciavano nell'acqua e da qui l'avvelenamento... una cosa particolare è che tutti i gamberi che trovavo morti o che sarebbero morti di lì a poco, apparivano di un bel rosso intenso, proprio come la caridina mostrata in foto :-(

SunGlasses
05-05-2009, 23:39
sembrerebbe un avvelenamento da metalli.... i miei Atya (ne son morti 4) prima che mi accorgessi delle cause morivano per quello, e sempre in coincidenza con le mute! Poco dopo per capirci.... scusa.. ma che relazione ci sarebbe tra la muta e i metalli?? o i metalli pesanti e il dopomuta?? non capisco -28d#


ciao

Beh... sarà un caso... ma per quanto riguarda i miei Atya ho notato questo... i decessi (causati, ho scoperto dopo, dai metalli ed in particolare zinco) avvenivano dopo la muta....
Leggendomi chilometri di pagine su vari siti ho saputo che i metalli pesanti, ed in particolare proprio lo zinco, ma anche ferro e rame, rendono difficoltosa la muta e portano l'invertebrato alla morte... ma non ho ancora capito se sia perchè gli è più difficile liberarsi del vecchio esoscheletro e rimangono feriti nel farlo oppure se sia qualcosa che succede dopo... innescando un meccanismo per il quale il nuovo carapace s'indurisce in un tempo eccessivamente lungo...
Tornando al mio caso, avevo delle rocce prese in natura, che ho poi scoperto essere ricche di zinco :-( lo rilasciavano nell'acqua e da qui l'avvelenamento... una cosa particolare è che tutti i gamberi che trovavo morti o che sarebbero morti di lì a poco, apparivano di un bel rosso intenso, proprio come la caridina mostrata in foto :-(

corradodiroma
06-05-2009, 00:10
perdonami, in che senso "molto" adulta? in fondo era piccolina, sarà stata un paio di cm al massimo ma forse la grandezza non c'entra http://img116.exs.cx/img116/934/z0tdntknw.gif
piccolina un paio di centimetri? -51 di solito negli acquari (specialmente quelli affollati) non diventa più grande di 2,5 centimetri
comunque quelal della foto è ben formata, ha le "minigonne" tipiche di chi ha già "sfornato" almeno una o 2 volte, ha una colorazione abbastanza intensa, è nel complesso di aspetto robusto, gli esemplari giovani se ci farai caso non sono così

beh, tagliare l'acqua del pozzo con osmosica darebbe il risultato di abbassare il ph senza avere porcherie x la vasca? realtivamente, l'acqua d'osmosi in realtà non ha un ph, o ha un ph decisamente variabile, misurala appena uscita dall'impianto e misurala 48 ore dopo, il ph lo può (diciamo così) ereditare dall'effetto tampone che ogni vasca rodata possiede, inoltre tagliandola con osmosi modifichi altri valori, come ad esempio gh e kh
probabilmente faresti meglio a fare cambi d'acqua con sola acqua di pozzo se questa è ph7-7,5, che con acqua d'osmosi

provvederò ;-) ma gli fa bene per qualcosa in particolare? a mostrarti quanto possono essere voraci e vispi i guppy specialmente se trovano qualcosa di buono da mangiare, e un indifeso gamberetto che fa la muta (se lo trovano) lo è

una cosa particolare è che tutti i gamberi che trovavo morti o che sarebbero morti di lì a poco, apparivano di un bel rosso intenso, proprio come la caridina mostrata in foto questa è una cosa tipica di un pò tutti i gamberi e i gamberetti, anche una blu tiger o una ex.japonica diventano rossi dopo morti, alla red cherry si somma la sua colorazione naturale


ciao

corradodiroma
06-05-2009, 00:10
perdonami, in che senso "molto" adulta? in fondo era piccolina, sarà stata un paio di cm al massimo ma forse la grandezza non c'entra http://img116.exs.cx/img116/934/z0tdntknw.gif
piccolina un paio di centimetri? -51 di solito negli acquari (specialmente quelli affollati) non diventa più grande di 2,5 centimetri
comunque quelal della foto è ben formata, ha le "minigonne" tipiche di chi ha già "sfornato" almeno una o 2 volte, ha una colorazione abbastanza intensa, è nel complesso di aspetto robusto, gli esemplari giovani se ci farai caso non sono così

beh, tagliare l'acqua del pozzo con osmosica darebbe il risultato di abbassare il ph senza avere porcherie x la vasca? realtivamente, l'acqua d'osmosi in realtà non ha un ph, o ha un ph decisamente variabile, misurala appena uscita dall'impianto e misurala 48 ore dopo, il ph lo può (diciamo così) ereditare dall'effetto tampone che ogni vasca rodata possiede, inoltre tagliandola con osmosi modifichi altri valori, come ad esempio gh e kh
probabilmente faresti meglio a fare cambi d'acqua con sola acqua di pozzo se questa è ph7-7,5, che con acqua d'osmosi

provvederò ;-) ma gli fa bene per qualcosa in particolare? a mostrarti quanto possono essere voraci e vispi i guppy specialmente se trovano qualcosa di buono da mangiare, e un indifeso gamberetto che fa la muta (se lo trovano) lo è

una cosa particolare è che tutti i gamberi che trovavo morti o che sarebbero morti di lì a poco, apparivano di un bel rosso intenso, proprio come la caridina mostrata in foto questa è una cosa tipica di un pò tutti i gamberi e i gamberetti, anche una blu tiger o una ex.japonica diventano rossi dopo morti, alla red cherry si somma la sua colorazione naturale


ciao

SilverWolf
06-05-2009, 11:21
Scusate se mi intrometto ma non potrebbe essere semplicemente morta di vecchiaia? Ve lo dico perché ho alcune Red Cherry che hanno un annetto e mezzo di età circa e come colorazione sono abbastanza simili...ossia hanno quelle tipiche tonalità sbiadite lungo la loro schiena che hanno anche quelle delle foto, però magari mi sbaglio..ad ogni modo come metalli é da tenere molto in considerazione il Rame, anche se non mi sembra questo il caso, dato che uno dei due Red Cherry é sopravvissuto..se fosse stato il rame sarebbe stata tabula rasa, potrebbe essere un attacco dato da guppy durante la muta, però se fossero stati loro avrebbero anche beccato un pò il gamberetto indifeso che invece dalle foto pare sia intatto..non so che altra spiegazione dare.

SilverWolf
06-05-2009, 11:21
Scusate se mi intrometto ma non potrebbe essere semplicemente morta di vecchiaia? Ve lo dico perché ho alcune Red Cherry che hanno un annetto e mezzo di età circa e come colorazione sono abbastanza simili...ossia hanno quelle tipiche tonalità sbiadite lungo la loro schiena che hanno anche quelle delle foto, però magari mi sbaglio..ad ogni modo come metalli é da tenere molto in considerazione il Rame, anche se non mi sembra questo il caso, dato che uno dei due Red Cherry é sopravvissuto..se fosse stato il rame sarebbe stata tabula rasa, potrebbe essere un attacco dato da guppy durante la muta, però se fossero stati loro avrebbero anche beccato un pò il gamberetto indifeso che invece dalle foto pare sia intatto..non so che altra spiegazione dare.

corradodiroma
06-05-2009, 12:00
Scusate se mi intrometto ma non potrebbe essere semplicemente morta di vecchiaia? quoto, era quello che cercavo di dire quando ho detto che era adulta

potrebbe essere un attacco dato da guppy durante la muta, però se fossero stati loro avrebbero anche beccato un pò il gamberetto indifeso che invece dalle foto pare sia intatto..non so che altra spiegazione dare.non è detto che abbiano fatto in tempo a smembrarlo, però potrebbe essere come dici tu



ciao

corradodiroma
06-05-2009, 12:00
Scusate se mi intrometto ma non potrebbe essere semplicemente morta di vecchiaia? quoto, era quello che cercavo di dire quando ho detto che era adulta

potrebbe essere un attacco dato da guppy durante la muta, però se fossero stati loro avrebbero anche beccato un pò il gamberetto indifeso che invece dalle foto pare sia intatto..non so che altra spiegazione dare.non è detto che abbiano fatto in tempo a smembrarlo, però potrebbe essere come dici tu



ciao

*Betty*
07-05-2009, 16:42
Ciao ragazzi,
intanto grazie nuovamente dell'interessamento :-)
l'altro gamberetto si nasconde abbastanza ma prima l'ho visto litigare con una foglia della heternantera che non lo lasciava passare -28d# :-))
sapete io dico che son piccolini perchè quando li ho presi un mese e mezzo fa erano lunghi 1 cm o poco + quindi sentire "morte per vecchiaia" non riesco a capacitarmene -05 non che non vi creda, ci mancherebbe, è che non riesco a farmelo entrare in testa #07
@ corradoblucoralprobabilmente faresti meglio a fare cambi d'acqua con sola acqua di pozzo se questa è ph7-7,5, che con acqua d'osmosi eh, io faccio sempre e solo cambi con quell'acqua #07 ma ho misurato pure quella e il ph dell'acqua tirata su sabato è 8 :-( stamattina invece sono andata a misurare e dava 7,6/7,7 quindi pare cambiata la situazione #36# può influire il fatto che è piovuto pure molto nell'ultimo periodo?

ad ogni modo mi son messa il cuore in pace che probabilmente non ho colpa io x la perdita del gamberetto http://www.fantasygif.it/Smiles/Smiles/mini_smiles_349.gif quindi adesso cercherò di non stressare troppo quello rimasto ravanando nella vasca se non lo vedo (che troverei + facilmente il classico ago nel pagliaio -28d# ) e spero di poter acquistare quanto prima la vaschetta x allestire il caridinaio così da poter acquistare altre red cherry x fare compagnia a questo "Jacques" solitario :-)

corradodiroma
07-05-2009, 16:59
ho misurato pure quella e il ph dell'acqua tirata su sabato è 8 :-( stamattina invece sono andata a misurare e dava 7,6/7,7 quindi pare cambiata la situazione #36# può influire il fatto che è piovuto pure molto nell'ultimo periodo? certamente


ciao

*Betty*
07-05-2009, 21:22
e vabeh http://img79.imageshack.us/img79/3624/redfaceum8.gif
cmq, tanto x chiudere il discorso, ho ricevuto la risposta al pm per le cladophore e la persona mi ha confermato di non fertilizzare, specialmente quelle 4 "palle" vendute a me perchè erano in un caridinaio http://img79.imageshack.us/img79/3624/redfaceum8.gif
pace al mio gamberetto #12

SilverWolf
07-05-2009, 22:30
Amen #21