Visualizza la versione completa : Quarta vasca di MELKAIN: dedicata agli ENDLER!
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=256620#256620
Ragazzi, le mie ferie stanno finendo (posso sguazzare ancora fino a venerdi, sabato ho il volo di rientro) e quindi mi sto informando preventivamente su come popolare questa vasca...
Forse ho trovato degli endler a Torino (incredibile ma vero)...secondo voi quanti posso inserirne in questa vaschetta (20lt netti?)...Io pensavo a 2/3 maschi ed almeno 6 femmine, visto ke sono mooooolto piccoli e comunque saranno gli unici abitanti (forse un trio di caridine e basta).
Inoltre il mio negoziante sarebbe intenzionato a prendersi indietro le varie cucciolate :-)
Ke mi consigliate???
ricominciate da qui.... ;-)
Ciao Melk! che belle vacanze hai fatto! :-D ...qui ha piovuto quasi sempre da far compagnia ai nostri amici pesci! :-D
Gli endler sono molto carini e qui a Perugia non li ho mai visti, quindi se li hai trovati penso che nella vaschetta ci stiano bene. ;-)
ozelot, adesso ke sei moderatore nn te la tirare troppo eh!!! :-))
Sto ovviamente skerzando, nessuno meglio di te poteva ricevere questa nomina, e lo dico sinceramente... ;-)
Donix, qui in Sicilia ha fatto quasi sempre bel tempo... variabile, ma mai brutto :-) ... Quindi secondo te il numero di endler da inserire in vascozza quale potrebbe essere???
Menomale che almeno hai preso un po' di sole! Qui anche ora sta piovendo di brutto! -98 e veramente c'è da far compagnia ai pinnuti! :-D :-D
Bando agli scherzi ( #13 hoee, però piove alla grande!) il numero di pescetti da te descritto penso vada bene, ma non più perchè poi se si riproducono molto, ti si inquina troppo l'acqua. Poi facci vedere le foto del ritorno! :-)
Massimo Suardi
03-10-2005, 18:31
9 endler in 20 litri sono decisamente troppi...
io ne ho 5, 2M e 3F...ora non so quanti siano, ma si sono al minimo triplicati perche non mangiano i piccoli e quindi stai attento, che la vasca si anima alla svelta...
tra un mesetto probabilmente dovro dire a mio fratello di separare i genitori dai figli perche sono troppi...
Allora cosa mi consigli?
Di prendere 3 maschi e 4 femmine?
Tieni presente ke:
1) ho altre vasche a disposizione (nel caso dovessero diventare troppi)
2) avrei persone a cui dare i piccoli
#18
Stefano1963
04-10-2005, 22:22
2 maschi e 4 femmine vanno bene, I maschietti. Nel giro di pochi mesi, visto che partoriscono a raffica, potresti avere contemporaneamente tre o quattro "generazioni".
Se non hai i guppi in altre vasche (di pecilidi, ovviamente...) puoi tranquillamente spostarli perché non sono "inquinanti" e sono anche buoni mangia-alghe.
Evita se puoi di farli accoppiare troppo tra consanguinei. E appena puoi, scambiali o/o regalali.
Ok, procederò con 2 maski e 2 femmine... ;-)
Come promesso, ho inserito stasera 2 coppie di Endler.
Sono splendidi. #22
Vi allego un pò di foto della vaschetta ke li contiene: nella prima foto vedete la vaschetta un mese circa fa... le piante di sx son cresciute moltissimo, mentre quelle di dx sono rimaste assolutamente identiche.... -28d# http://www.acquariofilia.biz/allegati/20lt00_208.jpg
Ecco le foto aggiornate ad oggi... http://www.acquariofilia.biz/allegati/20lt01_188.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/20lt02_194.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/20lt03_176.jpg
è davvero bella,complimenti #25 #25
solo metterei qualcosa legato alla radice,magari del muschio...
quanto mi piacciono gli endler #22 #22 .....quasi quasi mi faccio anche io una quarta vaschetta..... potrei metterla in camera dei miei genitori #18 #18 #18 #18
Grazie lyla.... credimi la vaschetta è talmente piccola ke se ci metto ancora una pianta non si vedono piu i pesci.
Piuttosto pensavo di legare una micro anubias nana al legno (ke potrei sostituire con uno piu piccolo...ke dite? E' troppo grande?)... #24
Per il momento il legno lo lascerei.......ed una mini anubias ce la metterei.....magari nell'incavo dalla parte dell'Eleocharis...... :-))
Comunque è proprio bella...... ;-)
Aggiudicato, ozelot!!! ;-)
Prossimamente provvederò all'acquisto dell'anubias nanetta!
Aggiudicato, ozelot!!! ;-)
Prossimamente provvederò all'acquisto dell'anubias nanetta!
Attento quando entri nel negozio......sei in astinenza da un mese.....vacci con i soldi contati o con un amico ed un paio di manette...... :-D :-D :-D :-D :-D
Considera magari una Anubias barteri "coffeefolia" la foglia giovane è rosa.....aggiungerebbe un tocco in più..... :-))
Però ho il dubbio che sia troppo grossa....... #24
Mi era venuta in mente anke un'altra idea.
Nella vasca grande (amazzonica) ho tantissimo microsorium cresciuto sulle foglie della pianta stessa (una cosa stranissima -05 )... pensavo di prelevarne un pò e legarlo al legno...ke dici?
P.s.
Bellissima la Anubias barteri "coffeefolia", ma nn sono mai riuscito a trovarla! :-(
Stefano1963
11-10-2005, 13:37
Bellissima così spoglia (ma io sono di parte...). Non aggiungere niente e lasciala così!!! Troppe piante ti nasconderanno i 40.000 avannotti che ti scaricheranno tra qualche settimana le due endlerine. E non farti traviare da quel filo-olandese di Ozelot che metterebbe le piante anche nel bidet, nella vasca da bagno, nel lavandino della cucina e legherebbe le anubias pure alla doccia...Basta con questi fitofili!!! Vogliamo vedere i pesci... -94
Mò che pianta è la coffeefolia??? Un'anubia legata a una caffettiera??? #18 #18 #18
Quoto per il microsorium e l'anubia #07 #07 #07 ma mettili piccoli...(l'ho dovuto dì pe' fà contento Ozelot sennò me banna...)
Ahahahahah!
Grazie Stefano! ;-)
P.s.
Sapreste ricordarmi il nome della pianta ke ho nella parte sx della vaschetta? L'ho scordato... #12
è venuta proprio bene #36# mi piace molto anche così #22
è venuta proprio bene #36# mi piace molto anche così #22
Grazie milly! ;-)
ho tantissimo microsorium cresciuto sulle foglie della pianta stessa (una cosa stranissima -05 )
Mica tanto.....si sta solo riproducendo vegetativamente.....quando le foglie "madri" dovessero giungere a "fine carriera", staccandosi dalla pianta porterebbero le nuove piantine a crescere autonomamente..... :-))
#07 #07 #07 Stefano......mi deludi.....dovresti saperlo che le anubias non le legherei mai alla doccia.....con il milione e mezzo di watt di lampade che ci sparo si riempirebbero subito di alghe..... #07 #07 #07
La coffeefolia è una anubias cresciuta su un fondo fatto coi fondi di caffè...... :-96
AHAHAHAHAHAH!!!! Fra sei un mito!
Ascolta, sapresti dirmi come si kiama la pianta ke sta nella parte sx della mia vasca? Ho scordato il nome... #12
Una Hygrophila di qualche specie ?
Così al volo, ma non sono sicuro, domani guardo nel librone....... ;-)
Magari con una foto in primo piano...... :-)
Molto bella! complimenti! #25
Stefano1963
12-10-2005, 13:36
è venuta proprio bene #36# mi piace molto anche così #22
BRAVA MILLY!!! Tu sei che sei una vera pesciofila. Mica come quei 4 vivaisti filo-olandesi fissati con le piante, le piante, le piante, le piante, le piante. NOANTRI VOLEMO LI PESCI (come direbbero ad Abbiategrasso, quelli nati in provincia di PV #18)
NOANTRI VOLEMO LI PESCI
......IN FACCIA ?!?!?!?!?
Mi sa che hai sbagliato idioma....... #24 #24 #24
Stefano1963
12-10-2005, 14:29
NOANTRI VOLEMO LI PESCI
......IN FACCIA ?!?!?!?!?
Mi sa che hai sbagliato idioma....... #24 #24 #24
:-D :-D :-D (mo me banna... #12 )
Buonasera ragazzi.
Vista la morìa di endler (su 2 coppie mi sono morte entrambe -28d# ) ho deciso di spostare i 9 avannotti di endler nella vasca di crescita degli altri avannotti di pecilidi, e liberare quindi questa vaschetta aperta da 20lt...
Ho inserito qui dentro la popolazione della mia vasca cubica (ke ho smantellato e riallestito)...
Vi allego una foto del nuovo layout (ho cambiato la radice xkè l'altra era troppo grande ed ho aggiunto qualke piccola piantina di sagittaria sperando ke attecchisca bene)...
Ke ne pensate? :-)
che piante sono quelle di destra? gurdando la foto naturalmente..
Si kiamano Eleocharis... :-)
sono molto belle....sono particolarmente esigenti?
Nella mia vaschetta crescono abbastanza bene, xkè ci sono 11w su 20lt. Cmq sono abbastanza esigenti... infatti sono sicuro ke se avessi piu luce, stolonerebbero molto di piu!
sei ancora "caridinofobico" o hai combattuto la tua fobia? :-))
AHahahahah vedo ke ti ricordi!!!
Non sono piu terrorizzato, anzi! Quando faccio i cambi parziali ed infilo le mani in acqua, le mie 2 caridine (ke ormai posseggo da molti mesi e pare stiano benone) si fanno pure accarezzare! #13
si le jappe se si ambientano diventano belle disinvolte e perdono la timidezza, mica come le mie neocar che per vederle devi andar lì di notte con la torcia... -28d# (vabbè per ora son poche, 5 in tutto, tra non molto ne metto un numero decente)
un pò mi dispiace, mi piaceva tanto il primo allestimento #13 ma devo ammettere che anche questo non è male :-))
un pò mi dispiace, mi piaceva tanto il primo allestimento #13 ma devo ammettere che anche questo non è male :-))
Ehehehe... la radice di prima era troppo grande: l'ho utilizzata x il riallestimento del cubo ;-)
ma ti fidi a tenere delle caridine in un acquario aperto?
ma ti fidi a tenere delle caridine in un acquario aperto?
Le caridine non sono in questa vasca ;-)
Suppaman
25-10-2005, 03:34
l'eleocharis stolona bene con una lce molto forte, ma andra molto olto bene anche qui!!!
lo sai xo che penso?? che se ti stolona troppo, e poi comincia anche la sagittaria fai davvero un bel miscuglio!! che dici^^^??
e poi come mai ti sono morte le copie, hai trovato la ragione??? #24
ovviamente gia ti avevo edtto che mi piaceva e mi piace molto la vasca!! :-)) :-))
Ciao suppa! Io SPERO ke mi stolonino sia la sagittaria ke la eleocharis! :-)) Ma purtroppo temo ke la poca luce in vasca le manterrà appena in vita.
Eventualmente, toglierò le piantine in esubero e le travaserò in qualke altra vasca!
P.s.
Nessuna certezza sulla morte delle 2 coppie endler :-( L'unica nota positiva è ke prima di morire, una delle 2 femmine mi ha regalato 9 avannotti... ad oggi sono ancora tutti in salute (sono già passate 2 settimane, forse di più)... ;-)
Suppaman
25-10-2005, 19:06
almeno quello!!
non è che magari è morta di parto??? che dici??
almeno quello!!
non è che magari è morta di parto??? che dici??
No, aveva tutta l'idea di essere infezione batterica.
Sono morti tutti nella stessa maniera (macchioline bianche sulle pinne, smagrimento....) :-(
Suppaman
25-10-2005, 19:16
le macchioline nn erano sintomo di sbalzo di temperatura o ph??
o mi sa che sbaglio??? #24 #24
Molto bella.... :-)) #25 #25
le macchioline nn erano sintomo di sbalzo di temperatura o ph??
o mi sa che sbaglio??? #24 #24
Non credo, ho gia avuto pecilidi morti x le stesse robe, in passato.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |