Visualizza la versione completa : Nuova avventura
stuartdome
03-05-2009, 16:56
Salve a tutti, dopo anni di dolce...eccomi che mi accingo ad allestire un acquario marino...
l'acquario scelto in questione è il system mini della ELOS, davvero bello...
ma eccomi giunto a chiedere un aiuto da parte vostra...
cosa manca ad un sistema del genere oltre a quello che ha?
cosa mi consigliate di acquistare oltre alle cose in dotazione?
grazie..
stuartdome
03-05-2009, 16:56
Salve a tutti, dopo anni di dolce...eccomi che mi accingo ad allestire un acquario marino...
l'acquario scelto in questione è il system mini della ELOS, davvero bello...
ma eccomi giunto a chiedere un aiuto da parte vostra...
cosa manca ad un sistema del genere oltre a quello che ha?
cosa mi consigliate di acquistare oltre alle cose in dotazione?
grazie..
Sandro S.
03-05-2009, 17:12
stuartdome, ciao e benvenuto tra noi.
porgiamola in maniera diversa, dopo tutto quello che hai comprato, secondo te cosa può mancare ?
e soprattutto....da quello che hai letto cosa manca secondo te?
magari cerca qualche accessorio e indica i modelli, così ti si aiuta meglio.
purtroppo non c'è un elenco degli accessori che mancano nei sistemi elos.
e poi le solite domande...cosa vuoi allevare ? molli ? sps ? lps ? solo pesci ?
Sandro S.
03-05-2009, 17:12
stuartdome, ciao e benvenuto tra noi.
porgiamola in maniera diversa, dopo tutto quello che hai comprato, secondo te cosa può mancare ?
e soprattutto....da quello che hai letto cosa manca secondo te?
magari cerca qualche accessorio e indica i modelli, così ti si aiuta meglio.
purtroppo non c'è un elenco degli accessori che mancano nei sistemi elos.
e poi le solite domande...cosa vuoi allevare ? molli ? sps ? lps ? solo pesci ?
stuartdome
03-05-2009, 17:22
grazie S_cocis...
ebbene...dopo tutto quello che ho letto sono molto in confusione...
il negoziante mi ha detto che manca un pompa per il rabbocco dell'acqua...
non ho ancora idea di quale mi darà o consiglierà..
nei system che ho visto su internet molti hanno preso l'OSMOCONTROLLER II sempre della ELOS.
POI...e qui viene il bello...
quello che vorrei è soltanto ricreare un ambiente marino...il mare mi piace..passo le estati a fare snorkeling per vedere la perfezione di un ambiente davvero spettacolare...davvero perfetto...
certo tutto non voglio mettere e le cose voglio farle con molta calma...
ci vorranno mesi per vedere qualcosa..ma sarà un piccolo pezzeto di quel mare davvero bello..
l'acquario ha dimensioni ridotte.....
i molli..sono molto interessanti..
grazie...
stuartdome
03-05-2009, 17:22
grazie S_cocis...
ebbene...dopo tutto quello che ho letto sono molto in confusione...
il negoziante mi ha detto che manca un pompa per il rabbocco dell'acqua...
non ho ancora idea di quale mi darà o consiglierà..
nei system che ho visto su internet molti hanno preso l'OSMOCONTROLLER II sempre della ELOS.
POI...e qui viene il bello...
quello che vorrei è soltanto ricreare un ambiente marino...il mare mi piace..passo le estati a fare snorkeling per vedere la perfezione di un ambiente davvero spettacolare...davvero perfetto...
certo tutto non voglio mettere e le cose voglio farle con molta calma...
ci vorranno mesi per vedere qualcosa..ma sarà un piccolo pezzeto di quel mare davvero bello..
l'acquario ha dimensioni ridotte.....
i molli..sono molto interessanti..
grazie...
ALGRANATI
03-05-2009, 21:17
stuartdome, quante cose sai della gestione di una vasca marina???'
comunque sposto in nanoreef
ALGRANATI
03-05-2009, 21:17
stuartdome, quante cose sai della gestione di una vasca marina???'
comunque sposto in nanoreef
stuartdome
03-05-2009, 22:32
Algrandati...
non sono allo scuro di tutto...ma nemmeno so tante cose..
ecco l'essenziale...direi...
tu hai consigli?
grazie...
stuartdome
03-05-2009, 22:32
Algrandati...
non sono allo scuro di tutto...ma nemmeno so tante cose..
ecco l'essenziale...direi...
tu hai consigli?
grazie...
stuartdome, ci vogliono le pompe di movimento in vasca, intanto ;-)
stuartdome, ci vogliono le pompe di movimento in vasca, intanto ;-)
Vic Mackey
03-05-2009, 23:11
L'Ho visto in negozio il mini Elos ed e un gioiellino, pero non ricordo ne litraggio, ne movimento, ne luce (solo che e in led), ne risca..niente insomma, solo che e di design avanti 10! :-))
Vic Mackey
03-05-2009, 23:11
L'Ho visto in negozio il mini Elos ed e un gioiellino, pero non ricordo ne litraggio, ne movimento, ne luce (solo che e in led), ne risca..niente insomma, solo che e di design avanti 10! :-))
CIAO E BENVENUTO.
Ti consiglio di leggere le guide prima di partire
CIAO E BENVENUTO.
Ti consiglio di leggere le guide prima di partire
stuartdome
04-05-2009, 14:46
Allora...
non sono presenti in dotazione al mini..
IL RISCALDATORE DELL'ACQUA...quale mi consigliate?
LE POMPE DI MOVIMENTO.... 1 o 2?
l'acquario è un 75 litri 43x43x40
e un pompa per il rabbocco dell'acqua...notavo l'osmocontroller II anche se costoso....
ho letto le guide e ho fatto molta chiarezza per il momento...
grazie a tutti..
stuartdome
04-05-2009, 14:46
Allora...
non sono presenti in dotazione al mini..
IL RISCALDATORE DELL'ACQUA...quale mi consigliate?
LE POMPE DI MOVIMENTO.... 1 o 2?
l'acquario è un 75 litri 43x43x40
e un pompa per il rabbocco dell'acqua...notavo l'osmocontroller II anche se costoso....
ho letto le guide e ho fatto molta chiarezza per il momento...
grazie a tutti..
Cio benvenuto...
allora 43x43x40= 73.960 poi ci togliamo un 2/3cmbordo vasca quindi
i litri lordi diventano 70 circa.....
su 70 ci togliamo un 20% del volume occupto daale rocce vive e diventa
un 55/56litri netti.......
su 55lt netti ti servono circa 11/12 kg rocce vive (1kg ogni 4/5 litri nti vasca).....
Pompe imho due: portata 25/30 volte capacità netta vasca...ti occorrono
pompe della capacità di 1300/1600 lt/h...le psiszioni una all'estrema dx e l'altra all'estrema sx del vetro posterire ad una proondita di 5/6 cm.
dalla suerfice rivolte (che sparano il flusso) verso il centro del vetro anteriore.....quando sei in maturazione le lasci accese entrambe....finita la
maturazione le alterni di 6 ore in sei ore con sovraposizzione di mezz'oretta
riscaldatore un 70W......
ti dovresti procurare:
1) rifrattometro
2) impianto perl produzione acqua d'osmosi
3) test (salifert) fra gli economici i piu affidabili
ti servono per NO2-NO3-PO4-MG-CA-KH
4) lo skimmer è in dotazione...chido ...se si quale??
5) resine anti PO4
se il mini Elos (ma a memoria credo d si) è dotato di sump, la pompa
per il rabocco (penso ti riferisca a quello) non so risponderti con precisione
perchè bisogna calolare sia la prevalenza e poi deve esere proporzionata alla capacità della ortata dello skimmer...quale sia la proporzione non te lo so propio dire perchè io non ho sump......
un'ultima cosa se hai la sump il litrggio netto aumenta avviamente della capacita della sump.....spero di esserti stato di aiuto
ciao
Cio benvenuto...
allora 43x43x40= 73.960 poi ci togliamo un 2/3cmbordo vasca quindi
i litri lordi diventano 70 circa.....
su 70 ci togliamo un 20% del volume occupto daale rocce vive e diventa
un 55/56litri netti.......
su 55lt netti ti servono circa 11/12 kg rocce vive (1kg ogni 4/5 litri nti vasca).....
Pompe imho due: portata 25/30 volte capacità netta vasca...ti occorrono
pompe della capacità di 1300/1600 lt/h...le psiszioni una all'estrema dx e l'altra all'estrema sx del vetro posterire ad una proondita di 5/6 cm.
dalla suerfice rivolte (che sparano il flusso) verso il centro del vetro anteriore.....quando sei in maturazione le lasci accese entrambe....finita la
maturazione le alterni di 6 ore in sei ore con sovraposizzione di mezz'oretta
riscaldatore un 70W......
ti dovresti procurare:
1) rifrattometro
2) impianto perl produzione acqua d'osmosi
3) test (salifert) fra gli economici i piu affidabili
ti servono per NO2-NO3-PO4-MG-CA-KH
4) lo skimmer è in dotazione...chido ...se si quale??
5) resine anti PO4
se il mini Elos (ma a memoria credo d si) è dotato di sump, la pompa
per il rabocco (penso ti riferisca a quello) non so risponderti con precisione
perchè bisogna calolare sia la prevalenza e poi deve esere proporzionata alla capacità della ortata dello skimmer...quale sia la proporzione non te lo so propio dire perchè io non ho sump......
un'ultima cosa se hai la sump il litrggio netto aumenta avviamente della capacita della sump.....spero di esserti stato di aiuto
ciao
thecorsoguy
05-05-2009, 11:02
Nel sistem mini rabbocchi in sump, quindi ti basta una pompa con poca prevalenza. Una pompa qualsiasi é in grado di garantirti il rabbocco necessario.
Per il sistema di controllo da utilizzare hai solo l'imbarazzo della scelta.
Tra l'altro, grazie proprio alla presenza della sump, ti resta tutto bello libero, senza sensori o tubi in giro per la vasca.
Ciao
Luca
thecorsoguy
05-05-2009, 11:02
Nel sistem mini rabbocchi in sump, quindi ti basta una pompa con poca prevalenza. Una pompa qualsiasi é in grado di garantirti il rabbocco necessario.
Per il sistema di controllo da utilizzare hai solo l'imbarazzo della scelta.
Tra l'altro, grazie proprio alla presenza della sump, ti resta tutto bello libero, senza sensori o tubi in giro per la vasca.
Ciao
Luca
..se guardi in giro ci sono già diversi utenti tra cui io con la stessa vasca ...ti puoi fare una idea...che luce hai preso?
Ti occorre una pompetta per il rabbocco, il riscaldatore da 100W, e le pompe di movimento (direi TUnze 8025).
Il rabbocco automatico oltre alla elos lo fanno altre ditte più economiche tipo la stessa tunze oppure puoi chiedere all'utente qui sopra che le costruisce lui (io l'ho presa da lui).....
un consiglio spesso sottovalutato: verifica e decidt sin da ora dove e come ti procurerai l'acqua per i rabbocchi e cambi. E' fondamentale per la riuscita del tutto.
La comprerai? Verifica se è buona = bassa conducibilità = studiati i parametri che deve avere per essere buona. Se non è buona e non hai altri venditori da cui andare..dovrai fartela da te quindi studiati l'argomento impianti d'osmosi (cerca "forwater")
..se guardi in giro ci sono già diversi utenti tra cui io con la stessa vasca ...ti puoi fare una idea...che luce hai preso?
Ti occorre una pompetta per il rabbocco, il riscaldatore da 100W, e le pompe di movimento (direi TUnze 8025).
Il rabbocco automatico oltre alla elos lo fanno altre ditte più economiche tipo la stessa tunze oppure puoi chiedere all'utente qui sopra che le costruisce lui (io l'ho presa da lui).....
un consiglio spesso sottovalutato: verifica e decidt sin da ora dove e come ti procurerai l'acqua per i rabbocchi e cambi. E' fondamentale per la riuscita del tutto.
La comprerai? Verifica se è buona = bassa conducibilità = studiati i parametri che deve avere per essere buona. Se non è buona e non hai altri venditori da cui andare..dovrai fartela da te quindi studiati l'argomento impianti d'osmosi (cerca "forwater")
stuartdome
13-05-2009, 12:01
Ciao...raga,
il mini è arrivato..
domenica ho messo l'acqua e il sale in proporzione...
e da oggi ho cominciato con i batteri...elos aquauno mi sono stati dati dal negoziante..
ebbene venerdì andrò a prendere le rocce....
ho ancora delle domande..
nella e-lite..non c'è la possibilità di separere i tre led blu..e quindi non c'è la possibilità della notturna..cosa mi consigliate?
Vedo..la SILVER MOON sempre della elos....
ma qualcosa per risparmiare?
#23
non ho tanto spazio dove mettere qualsiasia lampada...la e lite sta quasi al centro vasca...
grazie...dell'aiuto...
(sta venendo davvero bene...affascinante)
Sandro S.
13-05-2009, 12:03
okkio a non fare tutto quello che ti dice il negoziante.
eventualmente prima chiedi sul forum.
inserisci le rocce e fai il mese di buio.
...stuartdome, la silver moon è bella ma costa un occhio....vedi tu...io ho montato uno spot led blu della hidor che è uscito da poco e costa na cavolata....è anche ad immersione ma io l'ho montato con il biadesivo sotto la elite..
La luce notturna mica è indispensabile .......piu che altro è per un fatto estetico...imho......e poi se ti piace avere un po di luce in vasca la notte
hai tempo ....(mese di buio) il "buio" parte da qundo inserisci le rocce
cmq per la luce notturna contatta in MP l'utente AURAN ce le fa lui
(led) ...io lo presa da lui ed il costo è veramente irrisorio.....vedi tu.... ;-)
stuartdome
14-05-2009, 09:35
Buon Giorno..
allora oggi vado a prendere le rocce...
s_cocis...non ti preoccupare...vi chiederò spesso..
ho una domanda...ho già un piccolo progetto per l'allestimento delle rocce...anche se non sono tanto sicuro...per un 75 litri comunque quanti Kg di rocce dovrei prendere?
il mese di buio lo posso fare con un sacchetto di plastica nera messo tutto intorno ai vetri? devo metterlo anche sopra?
buona giornata a tutti!!!
Sandro S.
14-05-2009, 09:37
circa 15....ma dipende MOLTO dal tipo di rocciata che farai.
se riesci copri i lati. la parte superiore assolutamente aperta.
niente sabbia.
stuartdome
14-05-2009, 21:29
Eccomi..
le rocce le ho sistemate....ma adesso mi sovviene un grande dilemma:
il negoziante ha detto che le rocce non hanno bisogno di buio, e che posso incominciare a dargli 2 ore di luce...
cosa ne dite?
sono molto perplesso sulla situazione da farsi...
aiuto!!!!!!!
GRazie
Sandro S.
14-05-2009, 21:30
digli di si.....e poi fai il mese di buio con skimmer e movimento a palla. ;-)
stuartdome
14-05-2009, 21:41
Anche io sono propenso per questo...
infatti sto già sistemando la situazione...
non capisco comunque perchè mi abbia detto così...
ma!!!!!!!
Dilemma...
via adesso gli do il via di buio...
altri consiglik?
Grazie S_cocis...davvero
Sandro S.
14-05-2009, 21:44
stuartdome, probabilmente sono rocce che vengono già da un altro acquario.
;-)
coprire i lati ? ...se riesci.
fra un mese fai il controllo dei valori, se no3/no2/po4 sono a "0" inizi il fotoperiodo.
ma una foto della rocciata non la metti ?
stuartdome
14-05-2009, 21:54
certo..
adesso faccio la foto e la metto..
sarei davvero onorato dei consigli..
e poi copro i lati..
stavo giusto appunto prendendo la macchina..
ah...ho notato nelle rocce un granchio..
buono o cattivo?
Sandro S.
14-05-2009, 22:34
stuartdome, dipende dal granchio....fagli una foto
genova74@alice.it
15-05-2009, 09:58
fai delle foto sennò diventa difficile darti dei consigli! ;-)
stuartdome
16-05-2009, 17:43
Salve ragazzi,
allora sono riuscito a fare delle foto, adesso cerco di metterle, anche se non so come si faccia...
ecco la mia rocciata...
allora..come potete vedere dalle foto specifiche è solida...
ho incastrato tutte le rocce....
stuartdome
16-05-2009, 17:51
Ed ecco il granchio in questione....
ecco la mia rocciata...
#24
Ed ecco il granchio in questione....
#24 #24
problemi a caricare le immagini? #19
Io non le vdo le foto è un problema mio?
stuartdome
16-05-2009, 20:55
Non le vedete le foto?...
Adesso provo a rimetterle!!!!
stuartdome
17-05-2009, 16:46
Salve a tutti, scusate...
visto che non riuscite a vedere le foto, ve le pubblico nel mio spazio foto...
speriamo le possiate vedere..s
aspetto vostri commenti
www.flickr.com/photos/stuartdome
nel link c'è anche il granchio in questine!!
Ciao
Ho visto le foto , sistema le roccie in modo che non tocchino sui vetri laterali e frontali al max puoi far toccare qualche punto nel vetro posteriore, come misura in pratica usa la calamita tergivetro deve poterci passare liberamente altrimenti avrai problemi di pulizia vetri in futuro.
Sistema quella popa mettendola in alto sul vetro posteriore che spara sul vetro frontale leggermente verso il basso, levala da li in mezzo rende il tutto poko nature no?
per il granchio ..... ke k...lo se non sbaglio dovrebbe essere un mitrax mangiatore di valonia e alghe verdi molto +++++, valore 20 €
P.S. quando hai sistemato la rocciata rifai le foto includendone una fatta dall alto per rendere meglio la prospettiva
stuartdome
24-05-2009, 16:13
Salve ragazzi,
l'avventura continua....ma con qualche dubbio atroce..
ieri sono stato dal negoziante per fargli fare i controlli del'acqua e oltre a dirmi che va tutto bene mi ha dato della nuova acqua di osmosi e anche la sabbia...
ecco...adesso ho il panico e non so cosa devo fare..
non ho ancora finito il mese di buio e già devo cambiare l'acqua?
a quel punto come?
mi ha dato 10 litri di acqua di osmosi..
Che faccio?
grazie..
sono al 10 gg di buio...
#24 #24
niente sabbia e niente cambi, facile!!!
stuartdome
08-06-2009, 09:29
Salve Ragazzi,
buon giorno...
allora, via aggiorno sulla situazione..
sono quasi alla fine del mese di buio, e mi domandavo...e adesso che faccio?
la settimana prossima, per la precisione Lunedì termina il mese..
dai test effettuati sia da me che dal negoziante viene:
salinita 1025....nitrati quasi assenti...
ho dovuto comprare l'osmocontroller, per il rabbocco dell'acqua..davvero efficiente..
e poi una piccola ventola..in quanto nei giorni di gran caldo l'acqua era salita quasi a 29 gradi..
per il resto..i due mitrax stanno bene e ho trovato nelle rocce...(si sono spostati da soli) tre discosomi...
infine...putroppo non riesco mai a farne una foto...c'è una specie di vermetto...che si è creato un canale tipo di bava, la notte esce dentro a questo canale di bava..
insomma...veniamo comunque alla domanda:
CHE FACCIO ADESSO?
ah, il negoaziante mi ha dato anche la sabbia da mettere..
devo aggiungerla?
GRazie
no, non aggiungerla.
nitrati quasi assenti cioè? PO4? Se necessario porta a valori ottimali Mg Ca e KH...
stuartdome
12-06-2009, 22:02
Scusate il ritardo..
ecco i test:
salinità 1026
nitrati 10 ppm
ph 8,00
Kh 8,00
PO4....per quelli mi manca il test...
ecco...
spero di essere stato esauriente...
Per me ti vien comodo controllare sia PO4 che Ca...
Prima di dare luce ti conviene sapere i fosfati, sono quelli che fanno venire le filamentose ancora piu dei nitrati... Hai le resine? Se decidi di dar luce nel frattempo vai lento a salire col fotoperiodo e finche non sai il valore dei po4 non salire sopra le 3,30/4 ore... oltre rischi...
stuartdome
18-06-2009, 18:40
Situazione attuale
Ca 550 mg/l
PO4 0,25 mg/l
le resine già le ho già inserite...
ho cominciato a dare luce ma una ora al giorno per essere precisi..
ho dovuto comprare delle ventole per via del riscaldamento acqua di questi giorni...ieri sono arrivato ai 30 gradi..ma oggi con le ventole sono rientrato a 27...
grazie
stuartdome
19-06-2009, 22:09
Salve ragazzi..
è finito ormai il mese.
i valori li avete visti tutti...adesso cosa mi consigliate di fare?
Ho già dato luce 1 ora al giorno....
posso mettere la sabbia? e che altro devo fare?
grazie...
la sabbia parecchio più in la, quando la vasca sarà matura e stabile... adesso incrementa la luce di 15 minuti ogni 2 giorni e guarda attentamente il nano controlla ogni segno di filamentose...
stuartdome, hai i po4 alti,io non avrei da luce!!!
ma che resine usi?
Uè, vero, mica avevo visto i PO4!!! fatti un paio di cicli di resine cambiandole ogni 3 giorni...
stuartdome
20-06-2009, 10:34
Buongiorno..
scusate..
correggo..ho sbagliato la procedura per l'analisi del test...per curiosità lo ho rifatto leggendo le istruzioni sul forum....
allora PO4 sono allo 0,1 mg/L
la colorazione risulta azzurrino lieve lieve..
GRazie...
stuartdome
24-06-2009, 09:13
Buon giorno....
ho notato stamani che mi è morto il mitrax....cosa vorrà dire?
aiuto...
sono preoccupato per la situazione...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |