Entra

Visualizza la versione completa : euphyllia ancora...la sto perdendo?????


Poffo
03-05-2009, 16:42
ciao ragazzi....è da qualche giorno che l'ancora non spolipa...anzi si ritrae del tutto ed è la prima volta che è cosi....!!!
ho cambiato la corrente delle pompe,l'intensità...ed essendo troppo al centro del flusso l'ho spostata.....in vari punti con poca corrente...adesso sta in un posto dove ce n'è poca...allego qualche foto...perchè adesso mi preoccupa un pò....
http://www.postimage.org/PqUTsjS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqUTsjS)
http://www.postimage.org/PqUTuP0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqUTuP0)

Poffo
03-05-2009, 16:42
ciao ragazzi....è da qualche giorno che l'ancora non spolipa...anzi si ritrae del tutto ed è la prima volta che è cosi....!!!
ho cambiato la corrente delle pompe,l'intensità...ed essendo troppo al centro del flusso l'ho spostata.....in vari punti con poca corrente...adesso sta in un posto dove ce n'è poca...allego qualche foto...perchè adesso mi preoccupa un pò....
http://www.postimage.org/PqUTsjS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqUTsjS)
http://www.postimage.org/PqUTuP0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqUTuP0)

dibifrank
03-05-2009, 17:45
come sei messo a valori hai messo dentro qualche prodotto in vasca

dibifrank
03-05-2009, 17:45
come sei messo a valori hai messo dentro qualche prodotto in vasca

Sandro S.
03-05-2009, 18:38
deve riabituarsi.

Sandro S.
03-05-2009, 18:38
deve riabituarsi.

Poffo
03-05-2009, 18:39
i valori sono ok....ho no3 0 po4 0 si0 ph 8.2 kh 8 ca 410.........!!!
non sò proprio cosa abbia e sembra anche peggiorare....da un lato si sta chiudendo ancora di più e rilascia quella sostanza bianca filamentosa solo da quella parte.....proprio non capisco...

Poffo
03-05-2009, 18:39
i valori sono ok....ho no3 0 po4 0 si0 ph 8.2 kh 8 ca 410.........!!!
non sò proprio cosa abbia e sembra anche peggiorare....da un lato si sta chiudendo ancora di più e rilascia quella sostanza bianca filamentosa solo da quella parte.....proprio non capisco...

Sandro S.
03-05-2009, 18:40
si stà difendendo...lo fa quando si sente minacciata.

Sandro S.
03-05-2009, 18:40
si stà difendendo...lo fa quando si sente minacciata.

Poffo
03-05-2009, 18:43
deve riabituarsi.
sicuro???quindi tutto ok???
è strano in tanto tempo non aveva mai fatto cosi.....

Poffo
03-05-2009, 18:43
deve riabituarsi.
sicuro???quindi tutto ok???
è strano in tanto tempo non aveva mai fatto cosi.....

Sandro S.
03-05-2009, 18:51
l'importante è che niente la tocchi.
l'hai maneggiata tanto ?

Sandro S.
03-05-2009, 18:51
l'importante è che niente la tocchi.
l'hai maneggiata tanto ?

Poffo
03-05-2009, 19:20
no....non direi...è solo che devo trovargli il posto adatto con poca corrente tutto qui....vedremo più avanti....quindi è solo una reazione...!!!però altre volte quando la toccavo o spostavo si chiudeva ma per diciamo 2 ore poi tutto ok...qui invece sono 3 o 4 giorni che rimane poco spolipata ecco...!!!

Poffo
03-05-2009, 19:20
no....non direi...è solo che devo trovargli il posto adatto con poca corrente tutto qui....vedremo più avanti....quindi è solo una reazione...!!!però altre volte quando la toccavo o spostavo si chiudeva ma per diciamo 2 ore poi tutto ok...qui invece sono 3 o 4 giorni che rimane poco spolipata ecco...!!!

franklin
03-05-2009, 19:21
io credo sia una sorta di infezione batterica...se così fossi il tessuto degenera in una sorta di muffa/velluto bianco...

in questo caso va asportato il tessuto necrotizzante codivando con bagni di acqua dolce e/o betadine

franklin
03-05-2009, 19:21
io credo sia una sorta di infezione batterica...se così fossi il tessuto degenera in una sorta di muffa/velluto bianco...

in questo caso va asportato il tessuto necrotizzante codivando con bagni di acqua dolce e/o betadine

ALGRANATI
03-05-2009, 21:13
quei filamenti non mi piacciono per nulla.
anche x me è un infezione batterica e se non la pulisci rischi di perderla.
io la sciaquerei vigorosamente in acqua della vasca con betadine.

ALGRANATI
03-05-2009, 21:13
quei filamenti non mi piacciono per nulla.
anche x me è un infezione batterica e se non la pulisci rischi di perderla.
io la sciaquerei vigorosamente in acqua della vasca con betadine.

franklin
03-05-2009, 22:01
io credo sia una sorta di infezione batterica...se così fossi il tessuto degenera in una sorta di muffa/velluto bianco...

in questo caso va asportato il tessuto necrotizzante coadiuvando con bagni di acqua dolce e/o betadine

franklin
03-05-2009, 22:01
io credo sia una sorta di infezione batterica...se così fossi il tessuto degenera in una sorta di muffa/velluto bianco...

in questo caso va asportato il tessuto necrotizzante coadiuvando con bagni di acqua dolce e/o betadine

Poffo
03-05-2009, 22:29
allora mi consigliate il bagno....3ml litro??
la parte rovinata è all'interno come la asporto??
intanto stasera gli faccio il bagno???
minuti nell'acqua con betadine??? 20/30????ciauzzzzzzz

Poffo
03-05-2009, 22:29
allora mi consigliate il bagno....3ml litro??
la parte rovinata è all'interno come la asporto??
intanto stasera gli faccio il bagno???
minuti nell'acqua con betadine??? 20/30????ciauzzzzzzz

Poffo
03-05-2009, 23:20
allora...ecco l'ancora dopo il bagno....con betadine!!!
come ha detto ALGRANATI, ho effettuato una vigorosa sciacquata ed infatti facendolo sono saltati via dei pezzi dell'euphyllia...credo tessuto necrotizzato come supposto da franklin, !!!
come si vede dalla foto adesso rimane lo scheletro scoperto...!!
l'ho risciaquata un pò con acqua dell'acquario prima di rimetterla in vasca...ho fatto bene tutta la procedura??è la prima volta che lo faccio...fortuna che in settimana ho comprato del betadine cosi...tanto per......!!!
http://www.postimage.org/gxmuSui.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxmuSui)
http://www.postimage.org/aVKEMh9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVKEMh9)

e com'era:
http://www.postimage.org/PqUTsjS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqUTsjS)


altra cosa...ma com'è venuta questa infezione batterica???in che modo può avvenire??? #07

Poffo
03-05-2009, 23:20
allora...ecco l'ancora dopo il bagno....con betadine!!!
come ha detto ALGRANATI, ho effettuato una vigorosa sciacquata ed infatti facendolo sono saltati via dei pezzi dell'euphyllia...credo tessuto necrotizzato come supposto da franklin, !!!
come si vede dalla foto adesso rimane lo scheletro scoperto...!!
l'ho risciaquata un pò con acqua dell'acquario prima di rimetterla in vasca...ho fatto bene tutta la procedura??è la prima volta che lo faccio...fortuna che in settimana ho comprato del betadine cosi...tanto per......!!!
http://www.postimage.org/gxmuSui.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxmuSui)
http://www.postimage.org/aVKEMh9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVKEMh9)

e com'era:
http://www.postimage.org/PqUTsjS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqUTsjS)


altra cosa...ma com'è venuta questa infezione batterica???in che modo può avvenire??? #07

franklin
03-05-2009, 23:34
ci avevo visto bene....

comunque mi sa che sei arrivato troppo tardi...vedo ancora parecchio tessuto messo male.

ripeti l'operazione anche domani se progredisce,sciqua pure l'animale sotto ad un rubinetto:è importante togliere tutto il tessuto malato.

ha me è capitato con una cathalapyllia:sono riuscito a salvare due polipi talendoli inquanto non c'era modo di fermare l'infezione -28d# .

franklin
03-05-2009, 23:34
ci avevo visto bene....

comunque mi sa che sei arrivato troppo tardi...vedo ancora parecchio tessuto messo male.

ripeti l'operazione anche domani se progredisce,sciqua pure l'animale sotto ad un rubinetto:è importante togliere tutto il tessuto malato.

ha me è capitato con una cathalapyllia:sono riuscito a salvare due polipi talendoli inquanto non c'era modo di fermare l'infezione -28d# .

sebyorof
03-05-2009, 23:36
confermo che si trattava di un infezione, purtroppo le eupyllia si può infettare facilmente quando si graffia, taglia, o sbatte il tessuto(un po come tutti gli lps)....
adesso speriamo che si riprenda presto, sperando che non occorre taleare.

sebyorof
03-05-2009, 23:36
confermo che si trattava di un infezione, purtroppo le eupyllia si può infettare facilmente quando si graffia, taglia, o sbatte il tessuto(un po come tutti gli lps)....
adesso speriamo che si riprenda presto, sperando che non occorre taleare.

Poffo
03-05-2009, 23:51
ecco ora ho capito di più...!!
ma in che modo si può taleare un'euphyllia cosi???co vuole il frullino.... -05
spiegatemi almeno in parte come agire....!!!
franklin, domani controllo come sta e se devo rifaccio il bagno...e la metto sotto rubinetto....grazie mille dei consigli....a tutti quanti..vi aggiorno!!!

Poffo
03-05-2009, 23:51
ecco ora ho capito di più...!!
ma in che modo si può taleare un'euphyllia cosi???co vuole il frullino.... -05
spiegatemi almeno in parte come agire....!!!
franklin, domani controllo come sta e se devo rifaccio il bagno...e la metto sotto rubinetto....grazie mille dei consigli....a tutti quanti..vi aggiorno!!!

ALGRANATI
04-05-2009, 08:00
x talearla utilizza un dreeemel.
e prosegui con i bagni

ALGRANATI
04-05-2009, 08:00
x talearla utilizza un dreeemel.
e prosegui con i bagni

Poffo
04-05-2009, 09:07
azz.... :-) allora è prorpio vera la storia del dremel......anche subacqueo...che ho letto qui su alcuni 3d....!!
cmq stamattina non sta meglio di ieri sera...è rimasta come da foto!!!
anzi....da quello che ho visto si è formato una nuova parte con il tessuto bianco che svolazza....quindi vuol dire che l'infezione avanza ancora!
stasera gli faccio un nuovo bagno e la metto sotto rubinetto,certo che ne rimarrà davvero poca...era bella grande....!!!

Poffo
04-05-2009, 09:07
azz.... :-) allora è prorpio vera la storia del dremel......anche subacqueo...che ho letto qui su alcuni 3d....!!
cmq stamattina non sta meglio di ieri sera...è rimasta come da foto!!!
anzi....da quello che ho visto si è formato una nuova parte con il tessuto bianco che svolazza....quindi vuol dire che l'infezione avanza ancora!
stasera gli faccio un nuovo bagno e la metto sotto rubinetto,certo che ne rimarrà davvero poca...era bella grande....!!!

ALGRANATI
04-05-2009, 21:57
poffo, secondo me la perdi....sta andando troppo avanti -28d#

ALGRANATI
04-05-2009, 21:57
poffo, secondo me la perdi....sta andando troppo avanti -28d#

franklin
04-05-2009, 22:28
talea e sagrifica anche del tessuto sano:devi fare talee con parti che sei certo che non siano state ancora raggiunte dall'infezione.

franklin
04-05-2009, 22:28
talea e sagrifica anche del tessuto sano:devi fare talee con parti che sei certo che non siano state ancora raggiunte dall'infezione.

Poffo
04-05-2009, 22:40
ragazzi è inutile...e ALGRANATI, c'ha visto più lungo....l'euphyllia è andata...e totalmente..porc...... -04
come ha detto franklin, l'ho messa sotto rubinetto stasera dopo il bagno di betadine e si è staccata quasi tutta....dopo qualche secondo sotto acqua corrente non c'era più....solo lo scheletro!!!
ma possibile che non si riesca ad evitarlo??io mi sono accorto della cosa soltanto quando rilasciava i filamenti bianchi....il primo sintomo è stato il poco spolipamento prolungato!!!
che palleeeeeeeeeeeeeeeee...........

Poffo
04-05-2009, 22:40
ragazzi è inutile...e ALGRANATI, c'ha visto più lungo....l'euphyllia è andata...e totalmente..porc...... -04
come ha detto franklin, l'ho messa sotto rubinetto stasera dopo il bagno di betadine e si è staccata quasi tutta....dopo qualche secondo sotto acqua corrente non c'era più....solo lo scheletro!!!
ma possibile che non si riesca ad evitarlo??io mi sono accorto della cosa soltanto quando rilasciava i filamenti bianchi....il primo sintomo è stato il poco spolipamento prolungato!!!
che palleeeeeeeeeeeeeeeee...........

Poffo
04-05-2009, 22:42
ps....la cosa strana è che puzzava anche....e nei giorni precedenti sentivo provenire dall'acquario un odore più forte del solito...anzi troppo forte....ed infatti era l'euphyllia che producevo quella puzzetta strana.....!!
possono esserci problemi per la vasca???
sto usando Xacqua.....e mi consigliate carbone o simili????ciauzzzzzzz

Poffo
04-05-2009, 22:42
ps....la cosa strana è che puzzava anche....e nei giorni precedenti sentivo provenire dall'acquario un odore più forte del solito...anzi troppo forte....ed infatti era l'euphyllia che producevo quella puzzetta strana.....!!
possono esserci problemi per la vasca???
sto usando Xacqua.....e mi consigliate carbone o simili????ciauzzzzzzz

Sandro S.
04-05-2009, 23:00
mi dispiace tantissimo sorry se non ci avevo preso #12

Sandro S.
04-05-2009, 23:00
mi dispiace tantissimo sorry se non ci avevo preso #12

ALGRANATI
05-05-2009, 07:49
poffo, se vuoi mettere un pochino di carbone ma non mi preoccuperei troppo ;-)

ALGRANATI
05-05-2009, 07:49
poffo, se vuoi mettere un pochino di carbone ma non mi preoccuperei troppo ;-)

Poffo
05-05-2009, 09:27
ALGRANATI, è la prima perdita che ho da quando ho iniziato.....anzi no...una turbo è partita......però questa mi rode davvero tanto..!!!!
non so se è stata colpa mia o cosa....l'ho spostata ma non credevo di fare cosi danno...... #23

Poffo
05-05-2009, 09:27
ALGRANATI, è la prima perdita che ho da quando ho iniziato.....anzi no...una turbo è partita......però questa mi rode davvero tanto..!!!!
non so se è stata colpa mia o cosa....l'ho spostata ma non credevo di fare cosi danno...... #23

ALGRANATI
05-05-2009, 21:44
sicuramente non è stato lo spostamento a meno che nello spostamento non ti sia caduta a testa in giu, lacerandosi il tessuto

ALGRANATI
05-05-2009, 21:44
sicuramente non è stato lo spostamento a meno che nello spostamento non ti sia caduta a testa in giu, lacerandosi il tessuto

Poffo
06-05-2009, 00:15
mah ALGRANATI, non mi sembra proprio...vabbè...che ti devo dire?????grazie mille a tutti per i super consigli e sempre giusti....ciauzzzzzzzz

Poffo
06-05-2009, 00:15
mah ALGRANATI, non mi sembra proprio...vabbè...che ti devo dire?????grazie mille a tutti per i super consigli e sempre giusti....ciauzzzzzzzz