Entra

Visualizza la versione completa : Zeovit e sabbia


UCN PA
03-05-2009, 11:29
sono arrivato all' ultima settimana di buio,(anche usando zeovit ho fatto un mese di buio per recuperare delle rocce che erano totalmente ricoperte di ciano e filamentose http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=240170).
Mi avevano consigliato di non mettere sabbia sul fondo, ma ho visto che nel sito della KZ mettono subito sabbia, anche sul forum vedendo alcuni topic per avviare zeovit consigliano di mettere subito la sabbia.
quando inizio il fotoperiodo con la PL blu posso inserire la sabbia oppure la inserisco fra 6-8 mesi come mi consigliavano?

UCN PA
03-05-2009, 11:29
sono arrivato all' ultima settimana di buio,(anche usando zeovit ho fatto un mese di buio per recuperare delle rocce che erano totalmente ricoperte di ciano e filamentose http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=240170).
Mi avevano consigliato di non mettere sabbia sul fondo, ma ho visto che nel sito della KZ mettono subito sabbia, anche sul forum vedendo alcuni topic per avviare zeovit consigliano di mettere subito la sabbia.
quando inizio il fotoperiodo con la PL blu posso inserire la sabbia oppure la inserisco fra 6-8 mesi come mi consigliavano?

andrea81ac
03-05-2009, 17:29
se la vuoi zeovit dice subito cosi' matura...........ma se sei alle prime armi io ti consiglio di non metterla ;-)

andrea81ac
03-05-2009, 17:29
se la vuoi zeovit dice subito cosi' matura...........ma se sei alle prime armi io ti consiglio di non metterla ;-)

UCN PA
03-05-2009, 19:37
non sono alle prme armi ho già esperienza con Zeovit con un nanoreef dove ho avuto la sabbia subito e me ne sono pentito perchè le rocce non erano spurgate.

UCN PA
03-05-2009, 19:37
non sono alle prme armi ho già esperienza con Zeovit con un nanoreef dove ho avuto la sabbia subito e me ne sono pentito perchè le rocce non erano spurgate.

Maurizio Senia (Mauri)
03-05-2009, 20:33
UCN PA, Se ti piace la sabbia mettila subito cosi matura con il sistema....... ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
03-05-2009, 20:33
UCN PA, Se ti piace la sabbia mettila subito cosi matura con il sistema....... ;-)

ALGRANATI
03-05-2009, 21:05
io non la metterei proprio a meno di non volerla a tutti i costi e allora la metterei tra 6-8 mesi a vasca molto + matura

ALGRANATI
03-05-2009, 21:05
io non la metterei proprio a meno di non volerla a tutti i costi e allora la metterei tra 6-8 mesi a vasca molto + matura

UCN PA
04-05-2009, 11:15
non so cosa fare #07
altri consigli?

UCN PA
04-05-2009, 11:15
non so cosa fare #07
altri consigli?

UCN PA
04-05-2009, 12:15
ho le idee un pco confise,
leggendo alcuni topic ho letto che per zeovit un mese di buio non va bene perchè la fauna bentonica muore, le mie rocce anche se coperte di alghe erano stra piene di anfipodi vermiceeli di tutti i tipi ecc, sarrebbe un peccato che morissero,
comincio il fotoperiodo con la pl blu? #24 #24

UCN PA
04-05-2009, 12:15
ho le idee un pco confise,
leggendo alcuni topic ho letto che per zeovit un mese di buio non va bene perchè la fauna bentonica muore, le mie rocce anche se coperte di alghe erano stra piene di anfipodi vermiceeli di tutti i tipi ecc, sarrebbe un peccato che morissero,
comincio il fotoperiodo con la pl blu? #24 #24

bibarassa
04-05-2009, 12:40
UCN PA, Alexander consiglia di inserirla dall'inizio: diventa un substrato batterico, certo che nel tempo la sabbia va mantenuta pulita, se no si sporca. Alexander per mantenerla pulita nel tempo consiglia, di tanto in tanto, di togliere la melma che si forma e di inserire animali pulitori della sabbia, lui attualmente usa le stelle marine arcaster (mi sembra ne abbia 5 in 1200 litri)

bibarassa
04-05-2009, 12:40
UCN PA, Alexander consiglia di inserirla dall'inizio: diventa un substrato batterico, certo che nel tempo la sabbia va mantenuta pulita, se no si sporca. Alexander per mantenerla pulita nel tempo consiglia, di tanto in tanto, di togliere la melma che si forma e di inserire animali pulitori della sabbia, lui attualmente usa le stelle marine arcaster (mi sembra ne abbia 5 in 1200 litri)

Maurizio Senia (Mauri)
04-05-2009, 12:43
UCN PA, Alexander consiglia di inserirla dall'inizio: diventa un substrato batterico, certo che nel tempo la sabbia va mantenuta pulita, se no si sporca. Alexander per mantenerla pulita nel tempo consiglia, di tanto in tanto, di togliere la melma che si forma e di inserire animali pulitori della sabbia, lui attualmente usa le stelle marine arcaster (mi sembra ne abbia 5 in 1200 litri)

Quoto.......da subito.

Maurizio Senia (Mauri)
04-05-2009, 12:43
UCN PA, Alexander consiglia di inserirla dall'inizio: diventa un substrato batterico, certo che nel tempo la sabbia va mantenuta pulita, se no si sporca. Alexander per mantenerla pulita nel tempo consiglia, di tanto in tanto, di togliere la melma che si forma e di inserire animali pulitori della sabbia, lui attualmente usa le stelle marine arcaster (mi sembra ne abbia 5 in 1200 litri)

Quoto.......da subito.

UCN PA
04-05-2009, 13:08
ok,
oggi pomeriggio la vado a comprare
a questo punto comincio con il fotoperiodo 2 ore di luce blu

UCN PA
04-05-2009, 13:08
ok,
oggi pomeriggio la vado a comprare
a questo punto comincio con il fotoperiodo 2 ore di luce blu

bibarassa
04-05-2009, 18:09
UCN PA, guarda inoltre che come altezza mi sembra che Alexander tenga solo un paio di cm di sabbia

bibarassa
04-05-2009, 18:09
UCN PA, guarda inoltre che come altezza mi sembra che Alexander tenga solo un paio di cm di sabbia

UCN PA
04-05-2009, 19:54
ho comprato la sabbia, la farò 1-2 cm

UCN PA
04-05-2009, 19:54
ho comprato la sabbia, la farò 1-2 cm

ALGRANATI
05-05-2009, 08:04
bibarassa,
di togliere la melma che si forma



e come la toglie la melma #24 #24

ALGRANATI
05-05-2009, 08:04
bibarassa,
di togliere la melma che si forma



e come la toglie la melma #24 #24

UCN PA
05-05-2009, 09:38
la melma la sifono quando cambio l' acqua(una volta a settimana)

UCN PA
05-05-2009, 09:38
la melma la sifono quando cambio l' acqua(una volta a settimana)

Ink
09-05-2009, 13:16
UCN PA, che sabbia hai preso?
andrebbe non viva e di granulometria 2-6mm... altrimenti, se fine, va sifonata settimanalmente... l'altezza è giusta...

UCN PA
09-05-2009, 13:57
ho preso aragonite non so la granulometria, indipendentemente dalla sabbia la sifono ogni settimana

emio
12-05-2009, 09:40
..sono contrario al fondo di 1 o 2 centimetri...
... esteticamente non aggiunge nulla e biologicamente non serve a niente , anzi è dannosa....
..io ho aggiunto, a vasca matura e stabile, 7/8 cm. (medi) di sabbia viva, sottile sotto e media sopra...
..la vasca non ha subito contraccolpi ed i valori sono rimasti stabili....

UCN PA
12-05-2009, 11:10
interessante,
la sabbia da me la sabbia si è sibito popolata di vermi, anche spirografi, e poi è piena di anfipodi che quando accendeo la luce blu scappano nelle rocce
ma con zeovit la sabbia viva non è sconsigliata? #24

Maurizio Senia (Mauri)
12-05-2009, 11:28
UCN PA, Ciao hai fatto bene a mettere 1-2 cm di sabbia come consigliata da ZeoVit metti delle stelle insabbiatrici e qualche lumaca tipo Nassarius e vedrai che rima bella bianca... ;-)

UCN PA
12-05-2009, 11:45
mauri10565.... volevo mettere soltanto una stella, pensi che basta?

UCN PA
12-05-2009, 21:33
dimenticavo.... quando la devo inserire?
normalmente inserisco i primi animali soltanto quandi i valori sono ok,
adesso però quando accenderò le HQI nel fondo mi crescieranno le alghe,
posso inserire la stella quando comincio il fotoperiodo?

emio
13-05-2009, 09:06
..io, ad esempio, il buio iniziale l'ho saltato a piedi pari...
..la fase algale è durata non piu' di 10 giorni....
..malgrado le luci a pieno regime...
..la sabbia l'ho inserita circa 4 mesi dopo, a vasca popolata e valori stabili....

Maurizio Senia (Mauri)
13-05-2009, 10:07
UCN PA, Ciao la Sabbia in ZeoVit va messa subito perche deve maturare con il sistema.........essendo un metodo che si basa sui batteri e stabilità massa dopo il più delle volte crea uno squilibrio batterico, illumina subito con gli attinici un po di alghe le farà, ma e solo un ciclo normale e le Stelle mettile tra 1 mese dall'inserimento della sabbia.