Entra

Visualizza la versione completa : Pacific 60


AndMan
02-05-2009, 22:43
Salve, sono un nuovo utente e saluto tutto il forum.
Mi accingo per la prima volta ad entrare nel mondo degli acquari e, come penso sia normale, ho tanti dubbi su cosa acquistare per iniziare.
Come da oggetto vorrei acquistare il Pacific 60 sia perchè come misure rientrano nel posto in cui dovrei collocarlo e sia perchè ha un prezzo inferiore alle 100 €, budget disponibile attualmente. Quello che non so e come possa essere qualitativamente.
Voi cosa ne pensate?
Grazie a tutti.

AndMan
02-05-2009, 22:43
Salve, sono un nuovo utente e saluto tutto il forum.
Mi accingo per la prima volta ad entrare nel mondo degli acquari e, come penso sia normale, ho tanti dubbi su cosa acquistare per iniziare.
Come da oggetto vorrei acquistare il Pacific 60 sia perchè come misure rientrano nel posto in cui dovrei collocarlo e sia perchè ha un prezzo inferiore alle 100 €, budget disponibile attualmente. Quello che non so e come possa essere qualitativamente.
Voi cosa ne pensate?
Grazie a tutti.

Giudima
02-05-2009, 22:47
-d03 innanzitutto.

Per l'acquario aspetta un po' che arriva qualcun altro, perche io non lo conosco.

Giudima
02-05-2009, 22:47
-d03 innanzitutto.

Per l'acquario aspetta un po' che arriva qualcun altro, perche io non lo conosco.

corradom
03-05-2009, 00:16
Benvenuto,
anche io sono neofita ma posso darti due dritte del tutto personali, slegate da qualsiasi argomento "tecnico".
Gestisco da 4 mesi circa l'acquario della mia ragazza (e tra poco prendero' il mio personale) che ha il filtro interno. Non so a livello meramente tecnico quale sia la differenza tra interno ed esterno (leggevo di "filtrazione meccanica" per quello esterno mentre gli interni prendono il nome di "filtrazione biologica"...gli esperti ci diranno di piu') ma all'atto pratico del cambio dell'acqua e della pulizia trovo che l'interno sia nettamente scomodo: immergere le mani per poter estrarre il filtro, sganciare le ventose (io faccio leva con una spatolina tonda, facendo attenzione a non rigare il vetro) e sollevarlo facendo attenzione a non far rilasciare tutta la sporcizia filtrata è un lavoraccio. Per di piu' turbi l'ambiente e introduci involontariamente sostanze "nocive" (sapone per mani, sporcizia).
L'acquario della mia ragazza è da circa 60L e il filtro interno occupa una buona fetta dell'ambiente.

Sfrutto il tuo topic per chiedere anche io una delucidazione che potrebbe servire anche a te: un neon T8 da 15W è sufficente se si volesse introdurre nell'acquario un "praticello", due piante a crescita veloce e un legno con del muschio di giava?

corradom
03-05-2009, 00:16
Benvenuto,
anche io sono neofita ma posso darti due dritte del tutto personali, slegate da qualsiasi argomento "tecnico".
Gestisco da 4 mesi circa l'acquario della mia ragazza (e tra poco prendero' il mio personale) che ha il filtro interno. Non so a livello meramente tecnico quale sia la differenza tra interno ed esterno (leggevo di "filtrazione meccanica" per quello esterno mentre gli interni prendono il nome di "filtrazione biologica"...gli esperti ci diranno di piu') ma all'atto pratico del cambio dell'acqua e della pulizia trovo che l'interno sia nettamente scomodo: immergere le mani per poter estrarre il filtro, sganciare le ventose (io faccio leva con una spatolina tonda, facendo attenzione a non rigare il vetro) e sollevarlo facendo attenzione a non far rilasciare tutta la sporcizia filtrata è un lavoraccio. Per di piu' turbi l'ambiente e introduci involontariamente sostanze "nocive" (sapone per mani, sporcizia).
L'acquario della mia ragazza è da circa 60L e il filtro interno occupa una buona fetta dell'ambiente.

Sfrutto il tuo topic per chiedere anche io una delucidazione che potrebbe servire anche a te: un neon T8 da 15W è sufficente se si volesse introdurre nell'acquario un "praticello", due piante a crescita veloce e un legno con del muschio di giava?

cicca_lo
03-05-2009, 09:09
ehm,....corradom...non credo proprio che basti... ;-)
tornando ad And Man..l'acquario sembra buono....e ha tutto quello che serve....solo l'illuminazione è ampiamente insufficiente...sarà da aggiungere almeno un altro neon da 15 o 18 watt....oppure anche una lampada a risparmio energetico....perchè così non coltivi niente... ;-)

cicca_lo
03-05-2009, 09:09
ehm,....corradom...non credo proprio che basti... ;-)
tornando ad And Man..l'acquario sembra buono....e ha tutto quello che serve....solo l'illuminazione è ampiamente insufficiente...sarà da aggiungere almeno un altro neon da 15 o 18 watt....oppure anche una lampada a risparmio energetico....perchè così non coltivi niente... ;-)

AndMan
03-05-2009, 17:17
Grazie per le risposte ad entrambi.
Quindi cicca_lo secondo te posso procedere all'acquisto?
Purtroppo sono veramente a zero sul settore acquariofilia e sono uno che quando deve acquistare qualcosa ci pensa 10 volte.
Premetto che per ora devo utilizzarlo per dei pesci rossi che già sono in casa, quindi lo allestirò con piante finte, ma se dovessi trasformarlo con piante naturali secondo te su quell'acquario c'è la possibilità di aggiungere un'altro neon o metterne uno più potente???
Grazie e spero in tante risposte.

AndMan
03-05-2009, 17:17
Grazie per le risposte ad entrambi.
Quindi cicca_lo secondo te posso procedere all'acquisto?
Purtroppo sono veramente a zero sul settore acquariofilia e sono uno che quando deve acquistare qualcosa ci pensa 10 volte.
Premetto che per ora devo utilizzarlo per dei pesci rossi che già sono in casa, quindi lo allestirò con piante finte, ma se dovessi trasformarlo con piante naturali secondo te su quell'acquario c'è la possibilità di aggiungere un'altro neon o metterne uno più potente???
Grazie e spero in tante risposte.

|GIAK|
03-05-2009, 19:48
corradom, occhio, per far la manutenzione, sarebbe meglio non tirare fuori il filtro, altrimenti corri il rischio di giocarti il biologico... cmq filtro interno o esterno, non c'è differenza di tipo di filtraggio, entrambi possono essere sia filtro biologico che meccanico che chimico... basta caricarli nel modo opportuno ;-)

AndMan, benvenuto -e33 -e33

per vedere se un acquario è discreto o meno, bisogna guardare lo spessore dei vetri e la rifinitura delle siliconature, il parco luci e i vari accessori.. cmq dai un'occhiata anche al mercatino, spesso si fanno ottimi affari ;-)

|GIAK|
03-05-2009, 19:48
corradom, occhio, per far la manutenzione, sarebbe meglio non tirare fuori il filtro, altrimenti corri il rischio di giocarti il biologico... cmq filtro interno o esterno, non c'è differenza di tipo di filtraggio, entrambi possono essere sia filtro biologico che meccanico che chimico... basta caricarli nel modo opportuno ;-)

AndMan, benvenuto -e33 -e33

per vedere se un acquario è discreto o meno, bisogna guardare lo spessore dei vetri e la rifinitura delle siliconature, il parco luci e i vari accessori.. cmq dai un'occhiata anche al mercatino, spesso si fanno ottimi affari ;-)

livia
04-05-2009, 00:28
AndMan, Benvenuto su AP!!
Nello specifico non lo conosco, ma come ha detto |GIAK|, è importante controllare lo spessore dei vetri e le siliconature per evitare che la vasca si rompa, per le luci il problema è "secondario" perché volendo puoi modificarle aggiungendone altre se insufficienti... ;-) Comunque anche se metterai pesci rossi ti consiglio di utilizzare comunque piante vere perché ti aiuteranno a mantenere stabili i valori dell'acqua...ad esempio puoi mettere ceratophyllum demersum, una pianta a crescita rapida che dal punto di vista delle luci è poco esigente, ma almeno sottrae moltissimi nitrati (che i pesci rossi producono, tramite cacca, in quantità industriali) ;-) Sul mercatino qui sul forum si trova, molti utenti la vendono o la regalano...
corradom, dipende dai litri della vasca... ;-)

livia
04-05-2009, 00:28
AndMan, Benvenuto su AP!!
Nello specifico non lo conosco, ma come ha detto |GIAK|, è importante controllare lo spessore dei vetri e le siliconature per evitare che la vasca si rompa, per le luci il problema è "secondario" perché volendo puoi modificarle aggiungendone altre se insufficienti... ;-) Comunque anche se metterai pesci rossi ti consiglio di utilizzare comunque piante vere perché ti aiuteranno a mantenere stabili i valori dell'acqua...ad esempio puoi mettere ceratophyllum demersum, una pianta a crescita rapida che dal punto di vista delle luci è poco esigente, ma almeno sottrae moltissimi nitrati (che i pesci rossi producono, tramite cacca, in quantità industriali) ;-) Sul mercatino qui sul forum si trova, molti utenti la vendono o la regalano...
corradom, dipende dai litri della vasca... ;-)

cicca_lo
04-05-2009, 08:31
guarda...per l luci puoi potenziarle fin da subito... ;-)
Perchè anche i pesci rossi hanno bisogno di una buona acqua...quindi le piante vere servono sempre e comunque... :-))
Allora o fai una cosa seria e ci aggiungi un altro neon t8 da 15 o 18 watt....però dipende tutto da come è fatto il coperchio della pacific 60....oppure fai una cosa più blanda...ma che da ugualmente i suoi frutti,...cioè usando una lampada a risparmio energetico ( io la sto usando una da 18 watt abbinata a due neon t8 da 15 watt) e devo dire che le piante stanno crescendo molto più rigogliose di quanto facessero prima... ;-)
Certo che 15 watt su 60 litri sono pochetti...però se ci aggiungi tipo una o ancora meglio due lampade a risparmio energetico da 18 (basta che trovi un modo per fissarla), credo che sei a posto! potresti coltivare gran parte delle piante senza problemi! ;-)

cicca_lo
04-05-2009, 08:31
guarda...per l luci puoi potenziarle fin da subito... ;-)
Perchè anche i pesci rossi hanno bisogno di una buona acqua...quindi le piante vere servono sempre e comunque... :-))
Allora o fai una cosa seria e ci aggiungi un altro neon t8 da 15 o 18 watt....però dipende tutto da come è fatto il coperchio della pacific 60....oppure fai una cosa più blanda...ma che da ugualmente i suoi frutti,...cioè usando una lampada a risparmio energetico ( io la sto usando una da 18 watt abbinata a due neon t8 da 15 watt) e devo dire che le piante stanno crescendo molto più rigogliose di quanto facessero prima... ;-)
Certo che 15 watt su 60 litri sono pochetti...però se ci aggiungi tipo una o ancora meglio due lampade a risparmio energetico da 18 (basta che trovi un modo per fissarla), credo che sei a posto! potresti coltivare gran parte delle piante senza problemi! ;-)

mako007
04-05-2009, 10:12
Carissimo appassionato, benvenuto in questo mondo fantastico ed immenso...(non si finisce mai d'imparare e scoprire...)
Per l'acquisto del tuo primo acquario purtroppo la scelta è legata al budget...e con un budget basso, la scelta è vincolata ad acquari economici, ma nn vuol dire scadenti...scoprirari dopo che il tuo Pacific ha una lampada neon insufficiente per far crescere le piante più o meno costose, ma sarà troppo tardi! Oppure il filtro, quello interno è scomodo ed insufficiente...ma tutto dipende dalle tue aspettative. Prendi pure il Pacific o meglio uno qualsiasi da Auchan, molto più grande e completo allo stesso prezzo del 60lt, (più grande è e meglio si gestisce), basta poi adattarsi e comprare piante che nn hanno necessità di forte luce, e non sovraffollare di pesci, così anche il filtro interno funzionerà bene...
Pensa da subito a quello che vuoi farci e pianifica l'acquisto delle piante e dei pesci...è fondamentale sapere quello che si vuole realizzare.
A disposizione per ogni altro eventuale consiglio.
In bocca al lupo!

mako007
04-05-2009, 10:12
Carissimo appassionato, benvenuto in questo mondo fantastico ed immenso...(non si finisce mai d'imparare e scoprire...)
Per l'acquisto del tuo primo acquario purtroppo la scelta è legata al budget...e con un budget basso, la scelta è vincolata ad acquari economici, ma nn vuol dire scadenti...scoprirari dopo che il tuo Pacific ha una lampada neon insufficiente per far crescere le piante più o meno costose, ma sarà troppo tardi! Oppure il filtro, quello interno è scomodo ed insufficiente...ma tutto dipende dalle tue aspettative. Prendi pure il Pacific o meglio uno qualsiasi da Auchan, molto più grande e completo allo stesso prezzo del 60lt, (più grande è e meglio si gestisce), basta poi adattarsi e comprare piante che nn hanno necessità di forte luce, e non sovraffollare di pesci, così anche il filtro interno funzionerà bene...
Pensa da subito a quello che vuoi farci e pianifica l'acquisto delle piante e dei pesci...è fondamentale sapere quello che si vuole realizzare.
A disposizione per ogni altro eventuale consiglio.
In bocca al lupo!

corradom
04-05-2009, 10:19
Chiedo scusa a AndMan se sfrutto il suo spazio
|GIAK|, il filtro che monta l'acquario è possibile pulirlo solo estraendolo dall'acqua: per l'accesso al materiale filtrante (lana perlon) ha una porticina anteriore. Il dubbio che mi viene è: c'e' realmente la necessità di pulire il filtro ogni 2 settimane oppure posso limitarmi a pulire le fessure per l'accesso dell'acqua?

AndMan di dove sei? se sei vicino a Milano ti consiglio di fare un salto al negozio VivaiFlora di Magenta (lo trovi sulla statale che unisce Milano a Novara): ci sono stato ieri e hanno buoni pezzi ;-)

corradom
04-05-2009, 10:19
Chiedo scusa a AndMan se sfrutto il suo spazio
|GIAK|, il filtro che monta l'acquario è possibile pulirlo solo estraendolo dall'acqua: per l'accesso al materiale filtrante (lana perlon) ha una porticina anteriore. Il dubbio che mi viene è: c'e' realmente la necessità di pulire il filtro ogni 2 settimane oppure posso limitarmi a pulire le fessure per l'accesso dell'acqua?

AndMan di dove sei? se sei vicino a Milano ti consiglio di fare un salto al negozio VivaiFlora di Magenta (lo trovi sulla statale che unisce Milano a Novara): ci sono stato ieri e hanno buoni pezzi ;-)

|GIAK|
04-05-2009, 14:40
corradom, leggi le guide in giro sulla manutenzione dell'acquario, per quel che ho capito io, la manutenzione che fai per ora è troppo invasiva, personalmente pulisco o cambio la lana di perlon quando serve (controllo una volta a settimana) e pulisco sempre le feritoie d'ingresso, se la portata cala pulisco anche qualche altra cosa, ma i cannolicchi o cmq il filtro biologico è l'utlima cosa che va pulita e dovresti cercare di non uscirla dall'acqua per troppo tempo, altrimenti come ti ho detto rischi di intaccare la flora batterica #23

|GIAK|
04-05-2009, 14:40
corradom, leggi le guide in giro sulla manutenzione dell'acquario, per quel che ho capito io, la manutenzione che fai per ora è troppo invasiva, personalmente pulisco o cambio la lana di perlon quando serve (controllo una volta a settimana) e pulisco sempre le feritoie d'ingresso, se la portata cala pulisco anche qualche altra cosa, ma i cannolicchi o cmq il filtro biologico è l'utlima cosa che va pulita e dovresti cercare di non uscirla dall'acqua per troppo tempo, altrimenti come ti ho detto rischi di intaccare la flora batterica #23

corradom
04-05-2009, 18:58
pardon mi sono espresso male: i cannolicchi non li tocco mai, sono quelli da 6 anni quando è stata acquistata la vasca, e la lana perlon al momento l'ho cambiata a gennaio.

Circa ogni due settimane estraggo il filtro per pulire le feritoie e controllare la lana: se la vedo sporca mi limito a sciacquarla nell'acqua prelevata dalla vasca (con la quale pulisco anche il filtro...non uso mai acqua del rubinetto).

Il problema a mio avviso e' proprio nella tipologia del filtro: vi allego un'immagine cosi' potete capire. per poter accedere alla lana devo smontare il filtro dala vasca e aprire la porta grigio chiara che vedi sul fronte: in quel momento esce tutto lo sporco filtrato.

Ultimo intervento in questo post...altrimenti divento invasivo per il nostro amico AndMan (ma spero che questa discussione serva anche a lui nella scelta della vasca)

ps: il layout della vasca ora e' leggermente cambiato...le tre pietre sparse le ho avvicinate e impilate come per formare una caverna in mezzo alle due piante, e ho spostato le anfore nell'angolo a sinistra dove ho notato che il piccolo neon rimasto si va a rifugiare spesso.

corradom
04-05-2009, 18:58
pardon mi sono espresso male: i cannolicchi non li tocco mai, sono quelli da 6 anni quando è stata acquistata la vasca, e la lana perlon al momento l'ho cambiata a gennaio.

Circa ogni due settimane estraggo il filtro per pulire le feritoie e controllare la lana: se la vedo sporca mi limito a sciacquarla nell'acqua prelevata dalla vasca (con la quale pulisco anche il filtro...non uso mai acqua del rubinetto).

Il problema a mio avviso e' proprio nella tipologia del filtro: vi allego un'immagine cosi' potete capire. per poter accedere alla lana devo smontare il filtro dala vasca e aprire la porta grigio chiara che vedi sul fronte: in quel momento esce tutto lo sporco filtrato.

Ultimo intervento in questo post...altrimenti divento invasivo per il nostro amico AndMan (ma spero che questa discussione serva anche a lui nella scelta della vasca)

ps: il layout della vasca ora e' leggermente cambiato...le tre pietre sparse le ho avvicinate e impilate come per formare una caverna in mezzo alle due piante, e ho spostato le anfore nell'angolo a sinistra dove ho notato che il piccolo neon rimasto si va a rifugiare spesso.

|GIAK|
04-05-2009, 20:01
corradom, bhe, se sei proprio costretto allora, è il filtro a esser strutturato in maniera scomoda... cmq cerca di tenerlo fuori dall'acqua il meno possibile #23

|GIAK|
04-05-2009, 20:01
corradom, bhe, se sei proprio costretto allora, è il filtro a esser strutturato in maniera scomoda... cmq cerca di tenerlo fuori dall'acqua il meno possibile #23

AndMan
05-05-2009, 16:18
AndMan di dove sei? se sei vicino a Milano ti consiglio di fare un salto al negozio VivaiFlora di Magenta (lo trovi sulla statale che unisce Milano a Novara): ci sono stato ieri e hanno buoni pezzi

Io sono della prov. di Lecce, un pò lontano purtroppo. Cmq grazie per la dritta.



Ultimo intervento in questo post...altrimenti divento invasivo per il nostro amico AndMan (ma spero che questa discussione serva anche a lui nella scelta della vasca)


Non preoccuparti, ogni post può essere costruttivo, specie ad uno come me che di acquari non sa assolutamente nulla, anzi devo ringraziarvi tutti perchè non pensavo mi rispondiate in tanti.
Mi sento già a casa e sono convinto che imparerò molto da tutti voi.
Vorrei approfittarne per chiedervi se potete consigliarmi alcuni acquari, sempre da 60/70 cm circa di larghezza, che voi già conoscete, cosa usare per l'allestimento a partire dal fondo tenendo presente che io ho già dei pesci rossi da mettere, se posso mettere altri pesci che possano convivere con questi ultimi, ecc.
Oltre al Pacific 60, su ebay ho trovato un acquario della "MTB Acquari", potete vederlo ricercando l'oggetto dal numero che vi riporto di seguito "280341266715".
Vi sarei grato se mi dite cosa ne pensate.
Grazie ancora a tutti.

AndMan
05-05-2009, 16:18
AndMan di dove sei? se sei vicino a Milano ti consiglio di fare un salto al negozio VivaiFlora di Magenta (lo trovi sulla statale che unisce Milano a Novara): ci sono stato ieri e hanno buoni pezzi

Io sono della prov. di Lecce, un pò lontano purtroppo. Cmq grazie per la dritta.



Ultimo intervento in questo post...altrimenti divento invasivo per il nostro amico AndMan (ma spero che questa discussione serva anche a lui nella scelta della vasca)


Non preoccuparti, ogni post può essere costruttivo, specie ad uno come me che di acquari non sa assolutamente nulla, anzi devo ringraziarvi tutti perchè non pensavo mi rispondiate in tanti.
Mi sento già a casa e sono convinto che imparerò molto da tutti voi.
Vorrei approfittarne per chiedervi se potete consigliarmi alcuni acquari, sempre da 60/70 cm circa di larghezza, che voi già conoscete, cosa usare per l'allestimento a partire dal fondo tenendo presente che io ho già dei pesci rossi da mettere, se posso mettere altri pesci che possano convivere con questi ultimi, ecc.
Oltre al Pacific 60, su ebay ho trovato un acquario della "MTB Acquari", potete vederlo ricercando l'oggetto dal numero che vi riporto di seguito "280341266715".
Vi sarei grato se mi dite cosa ne pensate.
Grazie ancora a tutti.

|GIAK|
05-05-2009, 16:27
non conosco nemmeno l'mtb #23 cmq non credo sia proprio malaccio, ottimi i juwel o gli askoll, i ferplast ecc ;-)

|GIAK|
05-05-2009, 16:27
non conosco nemmeno l'mtb #23 cmq non credo sia proprio malaccio, ottimi i juwel o gli askoll, i ferplast ecc ;-)

corradom
05-05-2009, 19:54
ho visto il Mirabello 60 e non è per niente male come fattura ;-)
concordo anche io sui juwel che sono una delle migliori marche (sono in trattative per un 125L con mobiletto incluso...il prezzo ve lo dico tra qualche giorno).
Parlo di estetica: come tecnica tra 5-6 anni ti sapro' dire :-))

Guarda anche l'usato: qui sul forum si trovano buone cose e persone gentili e disponibili. Nell'usato risparmi e quello che metti da parte puoi investirlo in un filtro migliore (per esempio) #36#

corradom
05-05-2009, 19:54
ho visto il Mirabello 60 e non è per niente male come fattura ;-)
concordo anche io sui juwel che sono una delle migliori marche (sono in trattative per un 125L con mobiletto incluso...il prezzo ve lo dico tra qualche giorno).
Parlo di estetica: come tecnica tra 5-6 anni ti sapro' dire :-))

Guarda anche l'usato: qui sul forum si trovano buone cose e persone gentili e disponibili. Nell'usato risparmi e quello che metti da parte puoi investirlo in un filtro migliore (per esempio) #36#

AndMan
05-05-2009, 20:05
Che mi potete dire del Tetra AquaArt 60 per 115€???
Grazie ancora e scusate le mie domande.

AndMan
05-05-2009, 20:05
Che mi potete dire del Tetra AquaArt 60 per 115€???
Grazie ancora e scusate le mie domande.

|GIAK|
05-05-2009, 22:03
AndMan, qualcuno lo usa, a prima vista non sembra male, ma l'ho solo guardato non di più ;-)

|GIAK|
05-05-2009, 22:03
AndMan, qualcuno lo usa, a prima vista non sembra male, ma l'ho solo guardato non di più ;-)

corradom
05-05-2009, 23:53
Che mi potete dire del Tetra AquaArt 60 per 115€???
Grazie ancora e scusate le mie domande.

a me personalmente piace molto...ho visto il 30 L giusto questo weekend ;-) costava 70 euro...

ti passo questi due link
http://www.zooplus.it/shop/pesci/acquario/acquari_principianti/acquari/136680
http://www.zooplus.it/shop/pesci/acquario/acquari_principianti/acquari/136672
:-))

corradom
05-05-2009, 23:53
Che mi potete dire del Tetra AquaArt 60 per 115€???
Grazie ancora e scusate le mie domande.

a me personalmente piace molto...ho visto il 30 L giusto questo weekend ;-) costava 70 euro...

ti passo questi due link
http://www.zooplus.it/shop/pesci/acquario/acquari_principianti/acquari/136680
http://www.zooplus.it/shop/pesci/acquario/acquari_principianti/acquari/136672
:-))

AndMan
06-05-2009, 14:19
Grazie Corradom, grazie a tutti per le info.
Nel frattempo sto un pò valutando altri prodotti e ancora su ebay ho trovato questi acquari Askoll. Approfitto ancora della vostra disponibilità per sapere cosa ne pensate.
(seguono link)
Il primo lo ritengo il più interessante anche per gli accessori in dotazione.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=260353943454
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=140306418566
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=260355055569

Se avete altre fonti come nel post precedente di Corradom ve ne sono grato.
Grazie.

AndMan
06-05-2009, 14:19
Grazie Corradom, grazie a tutti per le info.
Nel frattempo sto un pò valutando altri prodotti e ancora su ebay ho trovato questi acquari Askoll. Approfitto ancora della vostra disponibilità per sapere cosa ne pensate.
(seguono link)
Il primo lo ritengo il più interessante anche per gli accessori in dotazione.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=260353943454
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=140306418566
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=260355055569

Se avete altre fonti come nel post precedente di Corradom ve ne sono grato.
Grazie.

corradom
06-05-2009, 23:15
askoll ambiente approvato ;-) vasca molto valida per i principianti (consigliata da mio zio a me...)

corradom
06-05-2009, 23:15
askoll ambiente approvato ;-) vasca molto valida per i principianti (consigliata da mio zio a me...)

mako007
08-05-2009, 17:40
Ciao, io ho il Tetra Acqua Art da 60lt lordi... Non mi trovo male, ma è solo per iniziare, poi lo vorrai sostituire con uno professionale, e lo potrai tenere come vasca di accrescimento o infermeria. Purtroppo è una vasca che ha un copercio particolare che rende difficile applicare mangiatoie automatiche o potenziare il neon...appena 15 watt...ma esteticamente è piacevole ed è di buone rifiniture.

mako007
08-05-2009, 17:42
Se puoi spendere di più risparmi poi di dover cambiare o adattare...ma dipende tutto da quello che hai in mente...se ti accontenti potrebbe essere un buon inizio...
Se hai dubbi puoi contatt.anche privatamente...saluti.

AndMan
10-05-2009, 21:31
Se puoi spendere di più risparmi poi di dover cambiare o adattare...ma dipende tutto da quello che hai in mente...se ti accontenti potrebbe essere un buon inizio...
Se hai dubbi puoi contatt.anche privatamente...saluti.
Grazie sicuramente mi farò sentire. Ho ancora le idee confuse.
Sto facendo un pò di giri nei negozi specializzati per vedere modelli e prezzi e poi approfitterò ancora della vostra pazienza per ulteriori consigli.
Grazie.

mako007
10-05-2009, 23:51
Fatti un giro su zooplus.it hanno i tetra acqua art a prezzi bassisimi!
Poi domani ti posso scrivere dei siti dove puoi fare altre ricerche...
Salti

AndMan
11-05-2009, 15:45
Fatti un giro su zooplus.it hanno i tetra acqua art a prezzi bassisimi!
Poi domani ti posso scrivere dei siti dove puoi fare altre ricerche...
Salti
Ti ringrazio.
Seguendo i vostri consigli al momento i Tetra sono passati in secondo piano. Ora sono concentrato sugli Askoll, ma ogni consiglio e bene accettato.
Ciao.

Manuale
11-05-2009, 15:49
Io ti consiglio gli Askoll :-))
ho il 30 litri e il 200 litri askoll e mi trovo benissimo.

mako007
12-05-2009, 04:58
Effettivamente potendo spendere qualche euro in più...gli Askoll offrono miglior qualità e già sono predisposti per esigenze più professionali...
Tutto dipende dal budget, e da quello che ci vuoi fare...certo se inizi bene...
In bocca al lupo!

AndMan
27-11-2009, 01:11
Finalmente ho deciso.
E passato un pò di tempo dall'ultimo post ma era solo perchè ancora non avevo comprato il mio primo acquario.
Ho preso un Ferplast Capri da 60 litri completo di accessori a 75 €.
Che ne dite??
Per ora ci ho messo 2 pesci rossi che già avevo con ghiaietto medio come fondo una piantina finta una radice e una anforetta, ma vorrei renderlo un pò più carino e chiedo a voi consigli su che piante (vere) e pesci sarebbe possibile inserire.
Vedrò se riusciro ad allegare una foto di come è adesso.
Grazie a tutti voi.

Miranda
27-11-2009, 09:50
corradom, e ti credo che non ti piacciono i filtri interni, hai il Trio della Askoll (ce l'ho anch'io e lo odio con tutto il cuore :-D )!!! Credo sia in assoluto il filtro interno più scomodo che ci sia per fare manutenzione.
Di filtri interni ne esistono tanti, molto più comodi di quello. Io ho avuto un Mirabello ed era un attimo fare manutenzione, era di una comodità assoluta, ho anche il filtro interno nella vasca Juwel, ed anche lì la manutenzione ordinaria è comoda.

A parte questo, io consiglierei ad uno che è alle prime armi un acquario dalla gestione facile (non mi stanco mai di ripetere le stesse cose :-)) ): un parco luci decente, ma non eccessivo (io ho poca luce, 0,3 w/l e coltivo piante verdissime), ci sono molte piante che non hanno bisogno di troppa luce.
Un ottimo filtro, una buona vasca (si guardi lo spessore dei vetri e le siliconature), e comodità nella manutenzione, altrimenti ti passa la voglia di tenere un acquario.

AndMan
28-11-2009, 10:33
E pensare che io stavo per acquistare un askoll con filtro Trio da e-bay, poi invece mi è capitato in offerta il Ferplast e ho preso quello.
Che ne pensate del filtro Bluwave 03 Ferplast o nel complesso del Ferplast Capri 60?
Io al momento non trovo particolari difficoltà nel pulirlo.