PDA

Visualizza la versione completa : Presentazione e prima foto


formarco
02-05-2009, 22:13
Ciao a tutti!
Ho da pochi mesi acquistato il mio primo acquario marino... Ho avuto per qualche anno un tropicale dolce...
Nonostante abbia cercato in rete info, mi sento un completo ignorante...
Mi sono affidato alle cure di un negoziante che mi aveva seguito anche in passato... ora però mi sembra non abbia più gli strumenti per farlo così... magari chiederò a voi qualche consiglio..
Intanto qualche dettaglio...
Acquario piccolo, 150 lt., pompa esterna maggiorata, schiumatoio, riscaldatore interno tutto ferplast
Rocce vive (25kg), una coppia di pagliacci, uno zebrosoma giallo adulto e un pomacantus semic. giovane

Ecco la foto.. Allestito a ottobre 2008:
http://img7.imageshack.us/my.php?image=acqmarino.jpg

Ahimè non ho budget per una vasca come le vostre... ma cercherò di fare quel che posso con questa...
Ogni consiglio è ben accetto... Magari poi vi scrivo come lo "tratto"...

Ciao
Marco

formarco
02-05-2009, 22:13
Ciao a tutti!
Ho da pochi mesi acquistato il mio primo acquario marino... Ho avuto per qualche anno un tropicale dolce...
Nonostante abbia cercato in rete info, mi sento un completo ignorante...
Mi sono affidato alle cure di un negoziante che mi aveva seguito anche in passato... ora però mi sembra non abbia più gli strumenti per farlo così... magari chiederò a voi qualche consiglio..
Intanto qualche dettaglio...
Acquario piccolo, 150 lt., pompa esterna maggiorata, schiumatoio, riscaldatore interno tutto ferplast
Rocce vive (25kg), una coppia di pagliacci, uno zebrosoma giallo adulto e un pomacantus semic. giovane

Ecco la foto.. Allestito a ottobre 2008:
http://img7.imageshack.us/my.php?image=acqmarino.jpg

Ahimè non ho budget per una vasca come le vostre... ma cercherò di fare quel che posso con questa...
Ogni consiglio è ben accetto... Magari poi vi scrivo come lo "tratto"...

Ciao
Marco

ALGRANATI
02-05-2009, 22:31
formarco, benvenuto come prima cosa ;-)

raccontaci come è allestito
parte tecnica

ALGRANATI
02-05-2009, 22:31
formarco, benvenuto come prima cosa ;-)

raccontaci come è allestito
parte tecnica

fabri83
02-05-2009, 22:59
Da come scrivi si vede che vuoi imparare e migliorare...........e ce da migliorare.....ma con molta pazienza e con l'aiuto del forum...........................
Ps:Benvenuto :-))

fabri83
02-05-2009, 22:59
Da come scrivi si vede che vuoi imparare e migliorare...........e ce da migliorare.....ma con molta pazienza e con l'aiuto del forum...........................
Ps:Benvenuto :-))

cicala
03-05-2009, 00:11
formarco, benvenuto in questo meraviglioso mondo , purtroppo molti negozianti non sanno assolutamente cosa sia un acquario marino moderno , alcuni si...
Se puoi scrivi nel profilo esattamente tutta la parte tecnica che utilizzi e soprattutto fai i test dell'acqua no3 no2 po4 salinità densità temp ca mg si , salifert costa poco e sono precisi...cosi gli esperti del forum ti possono aiutare a correggere gli errori fatti.

p.s. semicirculatus e flavescens se non li vuoi fare soffrire o cambi vasca o li dai a qualcuno con una vasca più grande
Ciao e i c....o alla balena

cicala
03-05-2009, 00:11
formarco, benvenuto in questo meraviglioso mondo , purtroppo molti negozianti non sanno assolutamente cosa sia un acquario marino moderno , alcuni si...
Se puoi scrivi nel profilo esattamente tutta la parte tecnica che utilizzi e soprattutto fai i test dell'acqua no3 no2 po4 salinità densità temp ca mg si , salifert costa poco e sono precisi...cosi gli esperti del forum ti possono aiutare a correggere gli errori fatti.

p.s. semicirculatus e flavescens se non li vuoi fare soffrire o cambi vasca o li dai a qualcuno con una vasca più grande
Ciao e i c....o alla balena

formarco
03-05-2009, 07:48
Intanto grazie del benvenuto.
Si voglio imparare... anche perchè vivo in una zonaccia... dove i negozianti oltre che spesso incompetenti... Non è che di natura ti consigliano sempre realmente per il meglio...
Ho inserito qualche dettaglio nel profilo
aggiungo alcune note:
Allestito con acqua di rubinetto e sale Istant Ocean.
Il materiale filtrante è stato modificato nello strato di spugna addizionata di cormone attivo per inserire uno strato di lana di vetro e, ieri, di resine Rowa per fosfati e silicati (dato che ho spesso sabbia, pelo dell'acqua e vetri marroni nel giro di 5 gg.
Aggiungo settimanalmente questi integratori:
Calcio 10ml
Oligoelementi 1 tappo e mezzo
Coral Accel 4 ml
Strontium e Molybdenum 4ml
Oligoelementi 1 tappo e mezzo

Questi sono tutti prodotti Kent Marine e quando li metto, spengo lo schiumatoio per 2 gg.

Come alimentazione uso Duplarin L, Artemia Brine Shrimps e un granulare della Xaqua (alternativamente)

I valori dell'acqua non li so, perchè me li ha sempre controllati il negoziante quando è venuto per
le manutenzione "da contratto" o quando gli ho portato campioni di acqua. Mi ha detto sempre che era tutto ok, ricordo che la salinità doveva essere di 1021 (giusto?) e che mi rimanevano un po' di silicati.

Ad oggi sono stati fatti 3 cambi, 1 dopo qualche settimana dall'inserimento delle roccie, 1 dopo un paio di mesi al momento dell'installazione dello schiumatoio e uno dopo altri 2 mesi.
Mi è stato consigliato di fare alcuni cambi ravvicinati di 10 lt (ogni 15gg) per via dei silicati... Mentre prima mi si diceva di fare un cambio di 20#25lt ogni 2-3 mesi...
Per via dei pesci che soffrono... Accidenti mi dispiace... Anche qui mi sono lasciato consigliare... Penso che farò prima a cambiare vasca... perchè se do via i pesci... Mia moglie... Ecco avete capito... ;-)

Oggi andrò a prendere qualche tester per l'acqua e una quindicina di lt d'acqua per un cambio... Dato che è arrivato il momento di arrangiarsi come facevo prima col dolce ;-)
A voi ora... per le prime dritte...

Ah, post cambio acqua uso Dupla Bacter

formarco
03-05-2009, 07:48
Intanto grazie del benvenuto.
Si voglio imparare... anche perchè vivo in una zonaccia... dove i negozianti oltre che spesso incompetenti... Non è che di natura ti consigliano sempre realmente per il meglio...
Ho inserito qualche dettaglio nel profilo
aggiungo alcune note:
Allestito con acqua di rubinetto e sale Istant Ocean.
Il materiale filtrante è stato modificato nello strato di spugna addizionata di cormone attivo per inserire uno strato di lana di vetro e, ieri, di resine Rowa per fosfati e silicati (dato che ho spesso sabbia, pelo dell'acqua e vetri marroni nel giro di 5 gg.
Aggiungo settimanalmente questi integratori:
Calcio 10ml
Oligoelementi 1 tappo e mezzo
Coral Accel 4 ml
Strontium e Molybdenum 4ml
Oligoelementi 1 tappo e mezzo

Questi sono tutti prodotti Kent Marine e quando li metto, spengo lo schiumatoio per 2 gg.

Come alimentazione uso Duplarin L, Artemia Brine Shrimps e un granulare della Xaqua (alternativamente)

I valori dell'acqua non li so, perchè me li ha sempre controllati il negoziante quando è venuto per
le manutenzione "da contratto" o quando gli ho portato campioni di acqua. Mi ha detto sempre che era tutto ok, ricordo che la salinità doveva essere di 1021 (giusto?) e che mi rimanevano un po' di silicati.

Ad oggi sono stati fatti 3 cambi, 1 dopo qualche settimana dall'inserimento delle roccie, 1 dopo un paio di mesi al momento dell'installazione dello schiumatoio e uno dopo altri 2 mesi.
Mi è stato consigliato di fare alcuni cambi ravvicinati di 10 lt (ogni 15gg) per via dei silicati... Mentre prima mi si diceva di fare un cambio di 20#25lt ogni 2-3 mesi...
Per via dei pesci che soffrono... Accidenti mi dispiace... Anche qui mi sono lasciato consigliare... Penso che farò prima a cambiare vasca... perchè se do via i pesci... Mia moglie... Ecco avete capito... ;-)

Oggi andrò a prendere qualche tester per l'acqua e una quindicina di lt d'acqua per un cambio... Dato che è arrivato il momento di arrangiarsi come facevo prima col dolce ;-)
A voi ora... per le prime dritte...

Ah, post cambio acqua uso Dupla Bacter

ALGRANATI
03-05-2009, 08:54
formarco, Senti fai una belle cosa..........hai una vasca partita malissimo.

intanto inizia a dar via i pesci e a quel punto iniziamo a raddrizzare la vasca, che con dentro i pesci è parecchio + difficile.

1) devi comprare un impiantino per fare l'acqua d'osmosi
2) devi comprare dei test seri ( salifert, elos, tropic marine ) e iniziare a farteli da solo ........ti accorgerai che il " è tutto a posto " del negoziante.....in realtà è un disastro.

3) interrompi tutti gli inserimenti di oligoelementi, batteri e porcherie strane....ne riparleremo tra parecchio tempo.

4) elimina completamente ma lentamente tutto il filtro....lana, cannolicchi, etc, etc.....solo rocce e schiumatoio performante....( che schiumatoio e ???)

5) comprati un rifrattometro , se gia non ce l'hai , x misurare la salinità e mantienila al 35 %° circa.

6) interrompi i cambi fino a che non sei sicuro di poter inserire acqua d'osmosi decente........con i cambi non elimini i silicati se nell'acqua del cambio sono presenti ;-)


7) fregatene della moglie x adesso a costo di divorziare.
in questo momento i pesci sono il + grande nemico della vasca #13 -28d#

ALGRANATI
03-05-2009, 08:54
formarco, Senti fai una belle cosa..........hai una vasca partita malissimo.

intanto inizia a dar via i pesci e a quel punto iniziamo a raddrizzare la vasca, che con dentro i pesci è parecchio + difficile.

1) devi comprare un impiantino per fare l'acqua d'osmosi
2) devi comprare dei test seri ( salifert, elos, tropic marine ) e iniziare a farteli da solo ........ti accorgerai che il " è tutto a posto " del negoziante.....in realtà è un disastro.

3) interrompi tutti gli inserimenti di oligoelementi, batteri e porcherie strane....ne riparleremo tra parecchio tempo.

4) elimina completamente ma lentamente tutto il filtro....lana, cannolicchi, etc, etc.....solo rocce e schiumatoio performante....( che schiumatoio e ???)

5) comprati un rifrattometro , se gia non ce l'hai , x misurare la salinità e mantienila al 35 %° circa.

6) interrompi i cambi fino a che non sei sicuro di poter inserire acqua d'osmosi decente........con i cambi non elimini i silicati se nell'acqua del cambio sono presenti ;-)


7) fregatene della moglie x adesso a costo di divorziare.
in questo momento i pesci sono il + grande nemico della vasca #13 -28d#

ALGRANATI
03-05-2009, 08:55
dimenticavo....se hai un fondo di sabbia o corallina.....aspiralo in concomitanza dei cambi che li farai solo se decidi di togliere la sabbia o la corallina.

ALGRANATI
03-05-2009, 08:55
dimenticavo....se hai un fondo di sabbia o corallina.....aspiralo in concomitanza dei cambi che li farai solo se decidi di togliere la sabbia o la corallina.

formarco
03-05-2009, 09:12
formarco, Senti fai una belle cosa..........hai una vasca partita malissimo.

intanto inizia a dar via i pesci e a quel punto iniziamo a raddrizzare la vasca, che con dentro i pesci è parecchio + difficile.

1) devi comprare un impiantino per fare l'acqua d'osmosi
2) devi comprare dei test seri ( salifert, elos, tropic marine ) e iniziare a farteli da solo ........ti accorgerai che il " è tutto a posto " del negoziante.....in realtà è un disastro.

3) interrompi tutti gli inserimenti di oligoelementi, batteri e porcherie strane....ne riparleremo tra parecchio tempo.

4) elimina completamente ma lentamente tutto il filtro....lana, cannolicchi, etc, etc.....solo rocce e schiumatoio performante....( che schiumatoio e ???)

5) comprati un rifrattometro , se gia non ce l'hai , x misurare la salinità e mantienila al 35 %° circa.

6) interrompi i cambi fino a che non sei sicuro di poter inserire acqua d'osmosi decente........con i cambi non elimini i silicati se nell'acqua del cambio sono presenti ;-)


7) fregatene della moglie x adesso a costo di divorziare.
in questo momento i pesci sono il + grande nemico della vasca #13 -28d#

Dunque... vedo cosa posso fare per i pesci... ma penso che avrò dei grossi problemi...
1) L'acqua d'osmosi... non va bene quella del negozio?
2)I tester li prendo dopo... mi segno i nomi e le marche e a pranzo faccio i test. poi ne parliamo dei valori...

3)I vari liquidi che inserisco, li levo tutti e subito?

4)Per il filtro... tolgo un pezzo alla volta? tipo uno strato a settimana? Anche le resine?
Lo schiumatoio è quello della ferplast, fatto apposta per questo acquario... Non saprei dire se è performante.. Di roba ne tira fuori.. Ma probabilmente non vuol dire nulla... Provo a leggere il libretto allegato e cerco di descrivertelo... Una volta tolto il filtro, devo metterci i "movimentatori d'acqua?

5)Ok, spero non costi troppo

6) v. punto 1

7) penso che l'unica soluzione sia farmeli tenere dal negozio... a rischio di perderli... o di darli a qualche acquariofilo... magari ricavandoci qualcosa.... o in prestito (qualcuno in zona Vicenza che si offre volntario? :-))

x) Si il fondo nei cambi lo sifono... tranqui ;-)

Ci sentiamo più tardi quando ho i test in mano!

Intanto ti ringrazio veramente molto!

Xchè non ho cercato questo posto prima di fare danni e buttar via soldi?

-04

formarco
03-05-2009, 09:12
formarco, Senti fai una belle cosa..........hai una vasca partita malissimo.

intanto inizia a dar via i pesci e a quel punto iniziamo a raddrizzare la vasca, che con dentro i pesci è parecchio + difficile.

1) devi comprare un impiantino per fare l'acqua d'osmosi
2) devi comprare dei test seri ( salifert, elos, tropic marine ) e iniziare a farteli da solo ........ti accorgerai che il " è tutto a posto " del negoziante.....in realtà è un disastro.

3) interrompi tutti gli inserimenti di oligoelementi, batteri e porcherie strane....ne riparleremo tra parecchio tempo.

4) elimina completamente ma lentamente tutto il filtro....lana, cannolicchi, etc, etc.....solo rocce e schiumatoio performante....( che schiumatoio e ???)

5) comprati un rifrattometro , se gia non ce l'hai , x misurare la salinità e mantienila al 35 %° circa.

6) interrompi i cambi fino a che non sei sicuro di poter inserire acqua d'osmosi decente........con i cambi non elimini i silicati se nell'acqua del cambio sono presenti ;-)


7) fregatene della moglie x adesso a costo di divorziare.
in questo momento i pesci sono il + grande nemico della vasca #13 -28d#

Dunque... vedo cosa posso fare per i pesci... ma penso che avrò dei grossi problemi...
1) L'acqua d'osmosi... non va bene quella del negozio?
2)I tester li prendo dopo... mi segno i nomi e le marche e a pranzo faccio i test. poi ne parliamo dei valori...

3)I vari liquidi che inserisco, li levo tutti e subito?

4)Per il filtro... tolgo un pezzo alla volta? tipo uno strato a settimana? Anche le resine?
Lo schiumatoio è quello della ferplast, fatto apposta per questo acquario... Non saprei dire se è performante.. Di roba ne tira fuori.. Ma probabilmente non vuol dire nulla... Provo a leggere il libretto allegato e cerco di descrivertelo... Una volta tolto il filtro, devo metterci i "movimentatori d'acqua?

5)Ok, spero non costi troppo

6) v. punto 1

7) penso che l'unica soluzione sia farmeli tenere dal negozio... a rischio di perderli... o di darli a qualche acquariofilo... magari ricavandoci qualcosa.... o in prestito (qualcuno in zona Vicenza che si offre volntario? :-))

x) Si il fondo nei cambi lo sifono... tranqui ;-)

Ci sentiamo più tardi quando ho i test in mano!

Intanto ti ringrazio veramente molto!

Xchè non ho cercato questo posto prima di fare danni e buttar via soldi?

-04

dibifrank
03-05-2009, 11:07
benvenuto ma non sei partito bene segui i consigli degli esperti e informati negli articoli del sito ;-)

dibifrank
03-05-2009, 11:07
benvenuto ma non sei partito bene segui i consigli degli esperti e informati negli articoli del sito ;-)

formarco
03-05-2009, 12:36
eh l'ho capito che non sono partito bene...

Comunque sono andato per prendere i tester... e non ho trovato le marche che mi avete segnalato... Ho trovato sera, askoll e tetra... e nemmeno tutti i tester che mi avete indicato...
Poi quando ho chiesto del rifrattometro... mi hanno guardato come se fossi un marziano #07

Ho trovato i tester per No2, No3, Ca, Po4. Per salinità e densità ho trovato un aggeggio meccanico da riempire...

domani posso andare in un altro negozio...

Per i pesci ho provato a sondare il terreno... ma non so dove kaxxarli...
#09

formarco
03-05-2009, 12:36
eh l'ho capito che non sono partito bene...

Comunque sono andato per prendere i tester... e non ho trovato le marche che mi avete segnalato... Ho trovato sera, askoll e tetra... e nemmeno tutti i tester che mi avete indicato...
Poi quando ho chiesto del rifrattometro... mi hanno guardato come se fossi un marziano #07

Ho trovato i tester per No2, No3, Ca, Po4. Per salinità e densità ho trovato un aggeggio meccanico da riempire...

domani posso andare in un altro negozio...

Per i pesci ho provato a sondare il terreno... ma non so dove kaxxarli...
#09

formarco
03-05-2009, 15:06
Ricapitoliamo un momento:
Ho letto un po' sul berlinese... e se ho capito bene mi state orientando su quello... Ok.

I primi passi sono:
Dismmettere il filtro meccanico un pezzo alla volta: c'è un ordine da seguire? Io pensavo prima i cannolicchi, poi la lana, poi le spugne dalla + fina alla + grossa
E le resine per fosfati e silicati?
Poi il filtro lo spengo?
Quando metto la pompa di movimento? va bene la koralia 2?

Vedo di mettere lo schiumatoio al "massimo" subito

Smetto di mettere integratori di ogni tipo.

Tento di accasare i pesci altrove -20

Sifono il fondo togliento lo strato di sabbia scura con un cambio di 10 lt oppure dovrei levarla tutta o di +?

Intanto domani porto l'acqua a misurare...

Tutto giusto?

Ora faccio qualche foto e vi chiedo su alcuni particolari...

Ciao!

formarco
03-05-2009, 15:06
Ricapitoliamo un momento:
Ho letto un po' sul berlinese... e se ho capito bene mi state orientando su quello... Ok.

I primi passi sono:
Dismmettere il filtro meccanico un pezzo alla volta: c'è un ordine da seguire? Io pensavo prima i cannolicchi, poi la lana, poi le spugne dalla + fina alla + grossa
E le resine per fosfati e silicati?
Poi il filtro lo spengo?
Quando metto la pompa di movimento? va bene la koralia 2?

Vedo di mettere lo schiumatoio al "massimo" subito

Smetto di mettere integratori di ogni tipo.

Tento di accasare i pesci altrove -20

Sifono il fondo togliento lo strato di sabbia scura con un cambio di 10 lt oppure dovrei levarla tutta o di +?

Intanto domani porto l'acqua a misurare...

Tutto giusto?

Ora faccio qualche foto e vi chiedo su alcuni particolari...

Ciao!

formarco
03-05-2009, 15:31
Ecco le nuove foto... mi dite qualcosa su:
-i "vulcani" viola scuro della prima foto
-quella protuberanza viola acceso che è appena uscita
-quella specie di muffa bianca nella terza http://www.acquariofilia.biz/allegati/p5030316_955.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p5030319_875.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p5030321_130.jpg

formarco
03-05-2009, 15:31
Ecco le nuove foto... mi dite qualcosa su:
-i "vulcani" viola scuro della prima foto
-quella protuberanza viola acceso che è appena uscita
-quella specie di muffa bianca nella terza

synth
03-05-2009, 16:11
ciao:
per il movimento,due koralia 3 almeno..conta che dovresti avere un movimento pari a 25/30 volte il volume della vasca,per il filtro elimina un pò di spugna e cannollicchi,ogni settimana..una volta vuoto lo potresti utilizzare per resine antifosfati e carbone attivo,

ti consiglierei anche di aumentare l illuminazione almeno con altri 2 t5 da 24,se nn vorrai allevare coralli particolarmente esigenti,altrimenti se vorrai allevare coralli sps eccetera,li dovresti rivedere il parco luci.

la sabbia eliminala piano piano,ad ogni cambio aspiri quella che riesci,e l acqua se non vuoi un impianto di osmosi,potresti prenderla dal negozio,ma devi essere sicuro che sia ok,altrimenti avrai sempre problemi.

per i test e altro,ti consiglio di acquistare on line,prezzi minori e piu scelta.

per il rsto,leggi il piu possibile il forum,e le varie sezioni del sito,troverai articoli interessanti,e soluzioni a problemi,senza incorrere sempre all aiuto di (certi) negozianti che ti fanno piu danni che altro.

ciao!-28

synth
03-05-2009, 16:11
ciao:
per il movimento,due koralia 3 almeno..conta che dovresti avere un movimento pari a 25/30 volte il volume della vasca,per il filtro elimina un pò di spugna e cannollicchi,ogni settimana..una volta vuoto lo potresti utilizzare per resine antifosfati e carbone attivo,

ti consiglierei anche di aumentare l illuminazione almeno con altri 2 t5 da 24,se nn vorrai allevare coralli particolarmente esigenti,altrimenti se vorrai allevare coralli sps eccetera,li dovresti rivedere il parco luci.

la sabbia eliminala piano piano,ad ogni cambio aspiri quella che riesci,e l acqua se non vuoi un impianto di osmosi,potresti prenderla dal negozio,ma devi essere sicuro che sia ok,altrimenti avrai sempre problemi.

per i test e altro,ti consiglio di acquistare on line,prezzi minori e piu scelta.

per il rsto,leggi il piu possibile il forum,e le varie sezioni del sito,troverai articoli interessanti,e soluzioni a problemi,senza incorrere sempre all aiuto di (certi) negozianti che ti fanno piu danni che altro.

ciao!-28

formarco
03-05-2009, 16:26
ciao:
per il movimento,due koralia 3 almeno..conta che dovresti avere un movimento pari a 25/30 volte il volume della vasca,per il filtro elimina un pò di spugna e cannollicchi,ogni settimana..una volta vuoto lo potresti utilizzare per resine antifosfati e carbone attivo,

ti consiglierei anche di aumentare l illuminazione almeno con altri 2 t5 da 24,se nn vorrai allevare coralli particolarmente esigenti,altrimenti se vorrai allevare coralli sps eccetera,li dovresti rivedere il parco luci.

la sabbia eliminala piano piano,ad ogni cambio aspiri quella che riesci,e l acqua se non vuoi un impianto di osmosi,potresti prenderla dal negozio,ma devi essere sicuro che sia ok,altrimenti avrai sempre problemi.

per i test e altro,ti consiglio di acquistare on line,prezzi minori e piu scelta.

per il rsto,leggi il piu possibile il forum,e le varie sezioni del sito,troverai articoli interessanti,e soluzioni a problemi,senza incorrere sempre all aiuto di (certi) negozianti che ti fanno piu danni che altro.

ciao!-28

Ti ringrazio... Sto leggendo + che posso... e penso che già domani farò il primo ordine...
Per il movimento d'acqua... Leggevo che una koralia 2 muove 2300lt/h, considerando che l'acquario è da 150, via le rocce saranno 120 (se si deve far così il conto...) quindi contiamo che devo sviluppare tra i 3000 e i 4000lt/h.. giusto? la 3 fa 3200lt... ma 2 ne fanno proprio tanti... Non ne basta una K3 o 2 K2? Ho capito male io?
Certo se penso che un giorno cambio vasca e la prendo + grande... fanno sempre comodo...
In ogni caso, meglio 2 di + piccole o 1 di + grande?

Per le lampade, non saprei come aumentare la luce... è un acquario chiuso e la plafoniera è quella... forse posso mettere lampade + potenti... ma non so...

Per l'acqua di osmosi... vanno bene anche gli impianti piccoli che ho visto? come faccio a sapere che quelli vanno meglio di quella del negozio?

formarco
03-05-2009, 16:26
ciao:
per il movimento,due koralia 3 almeno..conta che dovresti avere un movimento pari a 25/30 volte il volume della vasca,per il filtro elimina un pò di spugna e cannollicchi,ogni settimana..una volta vuoto lo potresti utilizzare per resine antifosfati e carbone attivo,

ti consiglierei anche di aumentare l illuminazione almeno con altri 2 t5 da 24,se nn vorrai allevare coralli particolarmente esigenti,altrimenti se vorrai allevare coralli sps eccetera,li dovresti rivedere il parco luci.

la sabbia eliminala piano piano,ad ogni cambio aspiri quella che riesci,e l acqua se non vuoi un impianto di osmosi,potresti prenderla dal negozio,ma devi essere sicuro che sia ok,altrimenti avrai sempre problemi.

per i test e altro,ti consiglio di acquistare on line,prezzi minori e piu scelta.

per il rsto,leggi il piu possibile il forum,e le varie sezioni del sito,troverai articoli interessanti,e soluzioni a problemi,senza incorrere sempre all aiuto di (certi) negozianti che ti fanno piu danni che altro.

ciao!-28

Ti ringrazio... Sto leggendo + che posso... e penso che già domani farò il primo ordine...
Per il movimento d'acqua... Leggevo che una koralia 2 muove 2300lt/h, considerando che l'acquario è da 150, via le rocce saranno 120 (se si deve far così il conto...) quindi contiamo che devo sviluppare tra i 3000 e i 4000lt/h.. giusto? la 3 fa 3200lt... ma 2 ne fanno proprio tanti... Non ne basta una K3 o 2 K2? Ho capito male io?
Certo se penso che un giorno cambio vasca e la prendo + grande... fanno sempre comodo...
In ogni caso, meglio 2 di + piccole o 1 di + grande?

Per le lampade, non saprei come aumentare la luce... è un acquario chiuso e la plafoniera è quella... forse posso mettere lampade + potenti... ma non so...

Per l'acqua di osmosi... vanno bene anche gli impianti piccoli che ho visto? come faccio a sapere che quelli vanno meglio di quella del negozio?

formarco
03-05-2009, 17:17
Ragazzi, sinceramente... + leggo il forum e più mi vien da buttare tutto quello che ho dalla finestra... Con la speranza di beccare in testa il negoziante che me l'ha venduta...!!!

Sono molto triste!

Ora devo decidere se mollare tutto, cercare di recuperare il recuperabile con quello che ho... oppure se cercare di piazzare su ebay e ricominciare tutto da capo...

Voi che fareste? (il prob. sono i soldi!... ho speso 1000 euro... per niente!!! giusto forse i pesci e le rocce possono tener buone... Ma dove le tengo nella fase di riallestimento?)

E pensare che io avrei rifatto il dolce... Ma al negozio mi hanno messo la voglia di tentare il marino... perchè con questo acquario si poteva fare tranquillamente... -04

Mah!


#13

formarco
03-05-2009, 17:17
Ragazzi, sinceramente... + leggo il forum e più mi vien da buttare tutto quello che ho dalla finestra... Con la speranza di beccare in testa il negoziante che me l'ha venduta...!!!

Sono molto triste!

Ora devo decidere se mollare tutto, cercare di recuperare il recuperabile con quello che ho... oppure se cercare di piazzare su ebay e ricominciare tutto da capo...

Voi che fareste? (il prob. sono i soldi!... ho speso 1000 euro... per niente!!! giusto forse i pesci e le rocce possono tener buone... Ma dove le tengo nella fase di riallestimento?)

E pensare che io avrei rifatto il dolce... Ma al negozio mi hanno messo la voglia di tentare il marino... perchè con questo acquario si poteva fare tranquillamente... -04

Mah!


#13

miny
03-05-2009, 21:09
formarco, non sono esperto per niente ma secondo mè puoi tentare benissimo con l'acquarietto che ti trovi, rivedendo come ti han detto la tecnica in generale,ok dovrai fare una spesa iniziale ma se parti con il piede giusto secondo mè in futuro avrai anche le tue belle soddisfazioni!..e se qui nel forum vedi in giro vasche mozzafiato non ti scoraggiare guardando la tua, sia perchè non sono (purtroppo) tutte cosi,specialemente per noi neofiti, sia perchè quelle vasche sono frutto di tanta esperienza e credo anche di insuccessi precedenti..
Per cui io direi niente ebay,al massimo ricomincia da 0 quando avrai sistemato tutta la parte tecnica! :-))

miny
03-05-2009, 21:09
formarco, non sono esperto per niente ma secondo mè puoi tentare benissimo con l'acquarietto che ti trovi, rivedendo come ti han detto la tecnica in generale,ok dovrai fare una spesa iniziale ma se parti con il piede giusto secondo mè in futuro avrai anche le tue belle soddisfazioni!..e se qui nel forum vedi in giro vasche mozzafiato non ti scoraggiare guardando la tua, sia perchè non sono (purtroppo) tutte cosi,specialemente per noi neofiti, sia perchè quelle vasche sono frutto di tanta esperienza e credo anche di insuccessi precedenti..
Per cui io direi niente ebay,al massimo ricomincia da 0 quando avrai sistemato tutta la parte tecnica! :-))

Omar Rold
03-05-2009, 21:43
Parole Sante quelle di miny..
Se vuoi ripartire da 0 prima procurati tutto quello che serve,e' vero che la spesa iniz. la senti ma poi sono cose che durano se le prendi subito buone ;-)
Per i test ad esempio ho letto qui sopra che non hai trovato quelli che ti erano stati cons. da ALGRANATI e hai preso i test che avevano nel negozio, cerca sempre di portare a casa quello che vuoi tu e non quello che ti vuole tirar dietro il commerciante,perche' lui e' li per fare soldi.. la gente che scrive qui e tutti gli esperti ..e credimi che ce ne sono parecchi lo fanno a costo 0 per aiutare noi con anni e anni di esperienze sacrifici ma anche delusioni.
Sono convinto che questa sia una passione bellissima molto particolare e dispendiosa,ma se intraprendi questa strada vai avanti perche' ti dara' un sacco di soddisfaz. credimi.. ;-) ;-) ;-)

Dimenticavo una cosa.. Lo schiumatoio della Ferplast no.. ti prego..
Piuttosto vai nella sez. Mercatino e cercatene uno usato ma serio! ;-)

Omar Rold
03-05-2009, 21:43
Parole Sante quelle di miny..
Se vuoi ripartire da 0 prima procurati tutto quello che serve,e' vero che la spesa iniz. la senti ma poi sono cose che durano se le prendi subito buone ;-)
Per i test ad esempio ho letto qui sopra che non hai trovato quelli che ti erano stati cons. da ALGRANATI e hai preso i test che avevano nel negozio, cerca sempre di portare a casa quello che vuoi tu e non quello che ti vuole tirar dietro il commerciante,perche' lui e' li per fare soldi.. la gente che scrive qui e tutti gli esperti ..e credimi che ce ne sono parecchi lo fanno a costo 0 per aiutare noi con anni e anni di esperienze sacrifici ma anche delusioni.
Sono convinto che questa sia una passione bellissima molto particolare e dispendiosa,ma se intraprendi questa strada vai avanti perche' ti dara' un sacco di soddisfaz. credimi.. ;-) ;-) ;-)

Dimenticavo una cosa.. Lo schiumatoio della Ferplast no.. ti prego..
Piuttosto vai nella sez. Mercatino e cercatene uno usato ma serio! ;-)

ALGRANATI
03-05-2009, 22:06
formarco, io sinceramente farei una cosa del genere............................

vendi i pesci
metti le rocce in un contenitore con una pompa di movimento
vendi tutto il resto
riparti con una vasca nuova adatta al marino .....compra tutto online ,.........alla fine andresti a spendere una cifra x mettere in ordine la vasca attuale

ALGRANATI
03-05-2009, 22:06
formarco, io sinceramente farei una cosa del genere............................

vendi i pesci
metti le rocce in un contenitore con una pompa di movimento
vendi tutto il resto
riparti con una vasca nuova adatta al marino .....compra tutto online ,.........alla fine andresti a spendere una cifra x mettere in ordine la vasca attuale

formarco
03-05-2009, 22:11
No, forse mi sono spiegato male... i test, alla fine non li ho presi... visto che non c'erano quelli consigliati... Domani andrò al negozio dove vado di solito (che oggi era chiuso) per farmi fare le misurazioni... intanto ordinerò qui on.line i test giusti...

E per ripartire da 0, intendevo proprio di procurarmi le cose giuste per partire... Ma dando un'occhiata... ho avuto l'ennesima conferma che, al momento, non me li posso permettere... quindi farò esperienza su quello che ho...

Ok per lo schiumatoio... lo immaginavo...

Invece vorrei chiedere... Ho letto che l'acquario chiuso non è il massimo per un marino... Ora vorrei capire se scoprendo il mio e mettendo delle lampade sospese farei una spesa utile... o se butterei comunque altri soldi perchè la base non va bene... cioè... Diciamo che tolgo il filtro meccanico, metto uno schiumatoio serio e niente pesci... Per ripartire e fare le cose per benino... Se apro la vasca e metto + luce... tipo le plafoniere che ho visto da 4-6 t5 da 24-39 o 54w.. è una scelta valida?
Poi per le pompe di movimento che faccio? esagero con 2 koralia 3 oppure bastano le 2?

E ultima domanda... Le rocce sono compromesse? avete visto le foto che mi dite? ho fatto molti danni o semplicemente in questo modo non arrivo da nessuna parte ed è meglio che sistemo ora che sono all'inizio?

Grazie a tutti per la pazienza!

formarco
03-05-2009, 22:11
No, forse mi sono spiegato male... i test, alla fine non li ho presi... visto che non c'erano quelli consigliati... Domani andrò al negozio dove vado di solito (che oggi era chiuso) per farmi fare le misurazioni... intanto ordinerò qui on.line i test giusti...

E per ripartire da 0, intendevo proprio di procurarmi le cose giuste per partire... Ma dando un'occhiata... ho avuto l'ennesima conferma che, al momento, non me li posso permettere... quindi farò esperienza su quello che ho...

Ok per lo schiumatoio... lo immaginavo...

Invece vorrei chiedere... Ho letto che l'acquario chiuso non è il massimo per un marino... Ora vorrei capire se scoprendo il mio e mettendo delle lampade sospese farei una spesa utile... o se butterei comunque altri soldi perchè la base non va bene... cioè... Diciamo che tolgo il filtro meccanico, metto uno schiumatoio serio e niente pesci... Per ripartire e fare le cose per benino... Se apro la vasca e metto + luce... tipo le plafoniere che ho visto da 4-6 t5 da 24-39 o 54w.. è una scelta valida?
Poi per le pompe di movimento che faccio? esagero con 2 koralia 3 oppure bastano le 2?

E ultima domanda... Le rocce sono compromesse? avete visto le foto che mi dite? ho fatto molti danni o semplicemente in questo modo non arrivo da nessuna parte ed è meglio che sistemo ora che sono all'inizio?

Grazie a tutti per la pazienza!

formarco
03-05-2009, 22:16
formarco, io sinceramente farei una cosa del genere............................

vendi i pesci
metti le rocce in un contenitore con una pompa di movimento
vendi tutto il resto
riparti con una vasca nuova adatta al marino .....compra tutto online ,.........alla fine andresti a spendere una cifra x mettere in ordine la vasca attuale

Capito... infatti era l'idea che mi ero fatto... ma ho visto i prezzi e mi sa che non c'arrivo... Davo un'occhiata ai kit tutto compreso... e aggiungendo le lampade è una spesa... certo sarebbe tutto un altro mondo!
Intanto vedo se e come riesco a piazzare l'acquario... i pesci li ho messi anche qui nel mercatino... magari a qualcuno qui in zona interessano...
sennò li darò al negozio e forse riuscirò ad ottenere qualcosa...
Per le rocce è il problema minore... mentre arriva al vasca nuova (se arriva) me le tengono senza problemi... i pesci è meno sicuro...

formarco
03-05-2009, 22:16
formarco, io sinceramente farei una cosa del genere............................

vendi i pesci
metti le rocce in un contenitore con una pompa di movimento
vendi tutto il resto
riparti con una vasca nuova adatta al marino .....compra tutto online ,.........alla fine andresti a spendere una cifra x mettere in ordine la vasca attuale

Capito... infatti era l'idea che mi ero fatto... ma ho visto i prezzi e mi sa che non c'arrivo... Davo un'occhiata ai kit tutto compreso... e aggiungendo le lampade è una spesa... certo sarebbe tutto un altro mondo!
Intanto vedo se e come riesco a piazzare l'acquario... i pesci li ho messi anche qui nel mercatino... magari a qualcuno qui in zona interessano...
sennò li darò al negozio e forse riuscirò ad ottenere qualcosa...
Per le rocce è il problema minore... mentre arriva al vasca nuova (se arriva) me le tengono senza problemi... i pesci è meno sicuro...

formarco
03-05-2009, 22:23
... non so se è possibile... ma mi consigliereste degli shop on-line? non vorrei sbagliare stavolta... anche in mp se non si può qui...

... e non so se posso scrivere dove avrei trovato oggi cercando...

Grazie...

formarco
03-05-2009, 22:23
... non so se è possibile... ma mi consigliereste degli shop on-line? non vorrei sbagliare stavolta... anche in mp se non si può qui...

... e non so se posso scrivere dove avrei trovato oggi cercando...

Grazie...

miny
03-05-2009, 22:49
prova a dare un occhiata qui:

http://www.aquariumcoralreef.com/

Se fossi in tè comunque cercherei di fare acquisti sul mercatino, con cifre oneste ti riesci a fare una bella vaschetta, magari guarda chi vende in blocco
Prima però fatti un idea di quello che vorresti acquistare per non andare a prendere cose inutili o non adeguate al tuo caso..se giri un pò tra i post nel forum si parla piu o meno degli accessori più utilizzati,marche,modelli,dimensioni vasche a cui vengono associati

;-)

miny
03-05-2009, 22:49
prova a dare un occhiata qui:

http://www.aquariumcoralreef.com/

Se fossi in tè comunque cercherei di fare acquisti sul mercatino, con cifre oneste ti riesci a fare una bella vaschetta, magari guarda chi vende in blocco
Prima però fatti un idea di quello che vorresti acquistare per non andare a prendere cose inutili o non adeguate al tuo caso..se giri un pò tra i post nel forum si parla piu o meno degli accessori più utilizzati,marche,modelli,dimensioni vasche a cui vengono associati

;-)

Omar Rold
03-05-2009, 23:01
formarco ti ho mandato MP ;-)

Omar Rold
03-05-2009, 23:01
formarco ti ho mandato MP ;-)

giocattolo
04-05-2009, 01:15
formarco, perche non fai un nanoreef ? perche, per quel pocopocopoco che so e difficile gestire i valori con un acquario di 150litri. +grande e l acquario piu e facile gestirlo .

forse dovresti provare con un nanoreef, che e e sufficente avere un'acquario di 150 litri ... poi bho non so , forse sto dicendo na stupidaggine.

comq ti auguro buona fortuna #36#

giocattolo
04-05-2009, 01:15
formarco, perche non fai un nanoreef ? perche, per quel pocopocopoco che so e difficile gestire i valori con un acquario di 150litri. +grande e l acquario piu e facile gestirlo .

forse dovresti provare con un nanoreef, che e e sufficente avere un'acquario di 150 litri ... poi bho non so , forse sto dicendo na stupidaggine.

comq ti auguro buona fortuna #36#

formarco
04-05-2009, 06:47
prova a dare un occhiata qui:

http://www.aquariumcoralreef.com/


;-)

Grazie... Io avevo visto su acquariumconcept i sistemi marini completi...

formarco
04-05-2009, 06:47
prova a dare un occhiata qui:

http://www.aquariumcoralreef.com/


;-)

Grazie... Io avevo visto su acquariumconcept i sistemi marini completi...

formarco
04-05-2009, 06:49
formarco, perche non fai un nanoreef ? perche, per quel pocopocopoco che so e difficile gestire i valori con un acquario di 150litri. +grande e l acquario piu e facile gestirlo .

forse dovresti provare con un nanoreef, che e e sufficente avere un'acquario di 150 litri ... poi bho non so , forse sto dicendo na stupidaggine.

comq ti auguro buona fortuna #36#

Grazie per il consgilio... avevo visto il nanoreef... ma preferisco... se cambio tutto... stavolta fare le cose come si deve... ;-)

formarco
04-05-2009, 06:49
formarco, perche non fai un nanoreef ? perche, per quel pocopocopoco che so e difficile gestire i valori con un acquario di 150litri. +grande e l acquario piu e facile gestirlo .

forse dovresti provare con un nanoreef, che e e sufficente avere un'acquario di 150 litri ... poi bho non so , forse sto dicendo na stupidaggine.

comq ti auguro buona fortuna #36#

Grazie per il consgilio... avevo visto il nanoreef... ma preferisco... se cambio tutto... stavolta fare le cose come si deve... ;-)

giocattolo
04-05-2009, 09:20
formarco, ottimo ;-)

giocattolo
04-05-2009, 09:20
formarco, ottimo ;-)

Philippe
04-05-2009, 11:16
Ciao formarco,

Se ho capito bene tu abiti a Vicenza, a mio avviso la zona migliore per allestire un marino, tant'è che da Verona vengo (anzi sarebbe meglio dire veniamo)spessissimo nelle tue parti per tutto ciò che concerne l'acquario di barriera.
Considera che troverai ogni sorta di attrezzatura valida, test affidabili e animali in salute a prezzi assolutamente ragionevoli e competitivi anche rispetto ai negozi on-line, in oltre ma non meno importante, troverai un ineccepibile competenza e una disarmante disponibilità #36#

Ti lascio i dati relativi in MP

Non ti abbattere, la cosa pur essendo critica è ancora salvabile, spero vivamente che con questa dritta che ti ho dato la cosa si sistemi.

Saluti

Philippe

Philippe
04-05-2009, 11:16
Ciao formarco,

Se ho capito bene tu abiti a Vicenza, a mio avviso la zona migliore per allestire un marino, tant'è che da Verona vengo (anzi sarebbe meglio dire veniamo)spessissimo nelle tue parti per tutto ciò che concerne l'acquario di barriera.
Considera che troverai ogni sorta di attrezzatura valida, test affidabili e animali in salute a prezzi assolutamente ragionevoli e competitivi anche rispetto ai negozi on-line, in oltre ma non meno importante, troverai un ineccepibile competenza e una disarmante disponibilità #36#

Ti lascio i dati relativi in MP

Non ti abbattere, la cosa pur essendo critica è ancora salvabile, spero vivamente che con questa dritta che ti ho dato la cosa si sistemi.

Saluti

Philippe

formarco
04-05-2009, 13:02
Ciao formarco,

Se ho capito bene tu abiti a Vicenza, a mio avviso la zona migliore per allestire un marino, tant'è che da Verona vengo (anzi sarebbe meglio dire veniamo)spessissimo nelle tue parti per tutto ciò che concerne l'acquario di barriera.
Considera che troverai ogni sorta di attrezzatura valida, test affidabili e animali in salute a prezzi assolutamente ragionevoli e competitivi anche rispetto ai negozi on-line, in oltre ma non meno importante, troverai un ineccepibile competenza e una disarmante disponibilità #36#

Ti lascio i dati relativi in MP

Non ti abbattere, la cosa pur essendo critica è ancora salvabile, spero vivamente che con questa dritta che ti ho dato la cosa si sistemi.

Saluti

Philippe

Grazie mille ho già telefonato... Pensa che io sono proprio di quelle parti... mi sono trasferito per sposarmi...

Penso che in qualche modo potrò salvare capra e cavoli...

formarco
04-05-2009, 13:02
Ciao formarco,

Se ho capito bene tu abiti a Vicenza, a mio avviso la zona migliore per allestire un marino, tant'è che da Verona vengo (anzi sarebbe meglio dire veniamo)spessissimo nelle tue parti per tutto ciò che concerne l'acquario di barriera.
Considera che troverai ogni sorta di attrezzatura valida, test affidabili e animali in salute a prezzi assolutamente ragionevoli e competitivi anche rispetto ai negozi on-line, in oltre ma non meno importante, troverai un ineccepibile competenza e una disarmante disponibilità #36#

Ti lascio i dati relativi in MP

Non ti abbattere, la cosa pur essendo critica è ancora salvabile, spero vivamente che con questa dritta che ti ho dato la cosa si sistemi.

Saluti

Philippe

Grazie mille ho già telefonato... Pensa che io sono proprio di quelle parti... mi sono trasferito per sposarmi...

Penso che in qualche modo potrò salvare capra e cavoli...

Philippe
04-05-2009, 15:05
No, no... Non c'è bisogno che mi ringrazi #12 prima pensa a sistemare il "disastro" poi ne riparliamo...

Però sai... adesso che ci penso ho visto una taleina piccola piccola di un corallo incrostante, di un colore viola accesissimo che si trova nella parte destra dell'acquario grande in vetrina... che se proprio proprio non riesci a resistere dal ringraziarmi... senza impegno però mi raccomando... ;-)

Si scherza eh :-D ... (forse)

Ciao

Philippe

Philippe
04-05-2009, 15:05
No, no... Non c'è bisogno che mi ringrazi #12 prima pensa a sistemare il "disastro" poi ne riparliamo...

Però sai... adesso che ci penso ho visto una taleina piccola piccola di un corallo incrostante, di un colore viola accesissimo che si trova nella parte destra dell'acquario grande in vetrina... che se proprio proprio non riesci a resistere dal ringraziarmi... senza impegno però mi raccomando... ;-)

Si scherza eh :-D ... (forse)

Ciao

Philippe

formarco
05-05-2009, 11:36
Allora... ieri ho lavorato fino a notte fonda... poi non ce l'ho fatta a scrivere...
Vi anticipo qualcosa... dopodichè passerò direttamente nella sezione "il mio primo..."
Grazie a Philippe, il mio acquario non diventerà più una vasca di pesci rossi... ma probabilmente un modesto marino... che mai avrei osato sperare di realizzare... Poi un giorno passerò a qualcosa di meglio...
Ieri abbiamo misurato qualche valore... non ho preso nota... e a memoria ricordo: salinità 1032, calcio 650, kh 4... un'altra cosa era a 0,19... nitriti trascurabili...
Insomma tutto da rifare... però ho buone prospettive...
Ci vediamo nel nuovo 3d...
e grazie ancora a tutti!

Marco

formarco
05-05-2009, 11:36
Allora... ieri ho lavorato fino a notte fonda... poi non ce l'ho fatta a scrivere...
Vi anticipo qualcosa... dopodichè passerò direttamente nella sezione "il mio primo..."
Grazie a Philippe, il mio acquario non diventerà più una vasca di pesci rossi... ma probabilmente un modesto marino... che mai avrei osato sperare di realizzare... Poi un giorno passerò a qualcosa di meglio...
Ieri abbiamo misurato qualche valore... non ho preso nota... e a memoria ricordo: salinità 1032, calcio 650, kh 4... un'altra cosa era a 0,19... nitriti trascurabili...
Insomma tutto da rifare... però ho buone prospettive...
Ci vediamo nel nuovo 3d...
e grazie ancora a tutti!

Marco

giajmo79
05-05-2009, 15:17
calcio 650? -05

in bocca al lupo ;-)

informati d'ora in poi prima di comprare

giajmo79
05-05-2009, 15:17
calcio 650? -05

in bocca al lupo ;-)

informati d'ora in poi prima di comprare

formarco
05-05-2009, 16:08
eh già...

per informarmi prima... normalmente lo faccio..
solo quando ho già qualcuno di fiducia(o presunto tale) non me ne preoccupo

prima o poi mi sveglierò! ;-)

formarco
05-05-2009, 16:08
eh già...

per informarmi prima... normalmente lo faccio..
solo quando ho già qualcuno di fiducia(o presunto tale) non me ne preoccupo

prima o poi mi sveglierò! ;-)

Philippe
05-05-2009, 16:33
formarco,

Adesso hai AP :-D ...

Pensa che io non mi sarei mai immaginato di realizzare un acquario di barriera in vita mia prima di incontrare "nel bel mezzo del cammino" AcquaPortal... Provengo da tutt'altra passione: ero un erpetofilo in pratica allevavo serpenti, tarantole e lucertoloni, ma un pò per colpa di restrizioni legislative un pò "tanto" per colpa della mia ragazza mi sono convertito a quest'hobbie/avventura... e devo dire che pur essendo decisdamente meno "adrenalitico" riesce a darmi lo stesso grandi soddisfazioni.

Fine O.T. :-))

Rientrando nel topic: Ma me l'hai presa la taleina??? #09 #18

Ciao

Philippe
05-05-2009, 16:33
formarco,

Adesso hai AP :-D ...

Pensa che io non mi sarei mai immaginato di realizzare un acquario di barriera in vita mia prima di incontrare "nel bel mezzo del cammino" AcquaPortal... Provengo da tutt'altra passione: ero un erpetofilo in pratica allevavo serpenti, tarantole e lucertoloni, ma un pò per colpa di restrizioni legislative un pò "tanto" per colpa della mia ragazza mi sono convertito a quest'hobbie/avventura... e devo dire che pur essendo decisdamente meno "adrenalitico" riesce a darmi lo stesso grandi soddisfazioni.

Fine O.T. :-))

Rientrando nel topic: Ma me l'hai presa la taleina??? #09 #18

Ciao

formarco
05-05-2009, 16:36
No, mi spiace... proprio non ne ha voluto sapere di venire via con me...
aggratis... Come darle torto...

Magari mettendo una buona parola :-)))

formarco
05-05-2009, 16:36
No, mi spiace... proprio non ne ha voluto sapere di venire via con me...
aggratis... Come darle torto...

Magari mettendo una buona parola :-)))

Philippe
05-05-2009, 18:54
No, mi spiace... proprio non ne ha voluto sapere di venire via con me...
aggratis... Come darle torto...


#07 Vabbeh, vabbeh... Me la compro da solo... -28d#

Ma almeno un caffè me lo merito se ci becchiamo qualche volta in quel di Valdagno ;-)

Ciao

Philippe
05-05-2009, 18:54
No, mi spiace... proprio non ne ha voluto sapere di venire via con me...
aggratis... Come darle torto...


#07 Vabbeh, vabbeh... Me la compro da solo... -28d#

Ma almeno un caffè me lo merito se ci becchiamo qualche volta in quel di Valdagno ;-)

Ciao

formarco
05-05-2009, 19:23
Allora, dipende dalla stagione... se è freddo un bel Zabaione Carlotto... altrimenti un fusto di birra... Ti va bene lo stesso? :-))

formarco
05-05-2009, 19:23
Allora, dipende dalla stagione... se è freddo un bel Zabaione Carlotto... altrimenti un fusto di birra... Ti va bene lo stesso? :-))

aleo23
05-05-2009, 22:29
senti perche non fai cosi:
che3 forse e la soluzione meno dispendiosa
piazza i pinnuti da qualche parte
svuota completamente la vasca e butta l'acqua
rifai la rocciata (che secondo me e una delle fasi piu belle :-)) )
nel frattempo preparati acqua osmotica nuova salata al punto giusto e a temperatura di 26°
LA SABBIA DIMENTICATI DI INSERIRLA
piazza le due koralia 3 sui vetri laterali che sparano sulla rocciata
butta tutto il filtro biolgico in toto
non ho letto se hai la sump ma non fa nulla
pulisci lo skimmer come si deve
se ti possibile scoperchia la vasca (tanto hai tempo 1 mese per scegliere un illuminazione adatta alle tue esigenze
riempi la vasca con l'acqua preparata in precedenza
attacca le pompe e lo skimmer e riscaldatore
metti 1 gr di resine anti fosfati per litro d'acqua in una calzetta tipo un collant di tua moglie :-)) (che cambierai ad intervalli di 10 gg
per il primo mese
ora copri la vasca con del cartoncino scuro e dimentica di avere un acquario per un mese
non accendere le luci del acquario

dopo qualche gg valuta tu la presenza di sedimenti sul fondo aspira il fondo e rifallo ogni qualvolta il sedimento depositato comincia ad essere troppo
a fine periodo di buio comincia a fare i test no2 no3 po kh ca e mg

con una spesa che puo andare dalle 140 alle 150 euri(iluminazione esclusa) ti sei rifatto la vasca
e riparti da 0 come si deve
per il resto consulta le guide

aleo23
05-05-2009, 22:29
senti perche non fai cosi:
che3 forse e la soluzione meno dispendiosa
piazza i pinnuti da qualche parte
svuota completamente la vasca e butta l'acqua
rifai la rocciata (che secondo me e una delle fasi piu belle :-)) )
nel frattempo preparati acqua osmotica nuova salata al punto giusto e a temperatura di 26°
LA SABBIA DIMENTICATI DI INSERIRLA
piazza le due koralia 3 sui vetri laterali che sparano sulla rocciata
butta tutto il filtro biolgico in toto
non ho letto se hai la sump ma non fa nulla
pulisci lo skimmer come si deve
se ti possibile scoperchia la vasca (tanto hai tempo 1 mese per scegliere un illuminazione adatta alle tue esigenze
riempi la vasca con l'acqua preparata in precedenza
attacca le pompe e lo skimmer e riscaldatore
metti 1 gr di resine anti fosfati per litro d'acqua in una calzetta tipo un collant di tua moglie :-)) (che cambierai ad intervalli di 10 gg
per il primo mese
ora copri la vasca con del cartoncino scuro e dimentica di avere un acquario per un mese
non accendere le luci del acquario

dopo qualche gg valuta tu la presenza di sedimenti sul fondo aspira il fondo e rifallo ogni qualvolta il sedimento depositato comincia ad essere troppo
a fine periodo di buio comincia a fare i test no2 no3 po kh ca e mg

con una spesa che puo andare dalle 140 alle 150 euri(iluminazione esclusa) ti sei rifatto la vasca
e riparti da 0 come si deve
per il resto consulta le guide

formarco
05-05-2009, 22:46
Allora... giusto per tranquillizzarvi... vi do qualche notizia su quello che mi è successo nelle ultime 24 ore....

Ho trovato una plafoniera 8x24 usata ma perfetta e l'ho presa al volo... Ho scoperchiato l'acquario... Ho fatto un buon cambio d'acqua con un mix ad hoc e ho sifonato pesantemente il fondo... e ho cominciato a togliere il filtro.
La sabbia la tolgo un po' per volta cominciando da quella sporca davanti... (dietro è ancora candida)
i pesci e il paguro li consegno sabato, tranne la coppia di pagliacci... poi rifarò la rocciata che non vedo l'ora...
Sono in attesa di trovare un nuovo schiumatoio esterno come si deve... e ho aggiunto la prima tunze 6025... presto metto anche il rabbocco autom. e prima che arrivi il caldo le ventole di raffreddamento...
La salinità è scesa da 1032 a 1029... quasi 1028... Il ca non l'ho rimisurato... farò domani...
PERO'....
1-Forse ho venduto l'acquario
2-Forse ho trovato una vasca 100*60*65h extrachiara 15mm e sump adeguata nuovi ad un prezzaccio...

e quindi... in un modo o nell'altro sono salvo #19

Presto apro un 3D nella sezione il mio primo marino... se ci riesco

formarco
05-05-2009, 22:46
Allora... giusto per tranquillizzarvi... vi do qualche notizia su quello che mi è successo nelle ultime 24 ore....

Ho trovato una plafoniera 8x24 usata ma perfetta e l'ho presa al volo... Ho scoperchiato l'acquario... Ho fatto un buon cambio d'acqua con un mix ad hoc e ho sifonato pesantemente il fondo... e ho cominciato a togliere il filtro.
La sabbia la tolgo un po' per volta cominciando da quella sporca davanti... (dietro è ancora candida)
i pesci e il paguro li consegno sabato, tranne la coppia di pagliacci... poi rifarò la rocciata che non vedo l'ora...
Sono in attesa di trovare un nuovo schiumatoio esterno come si deve... e ho aggiunto la prima tunze 6025... presto metto anche il rabbocco autom. e prima che arrivi il caldo le ventole di raffreddamento...
La salinità è scesa da 1032 a 1029... quasi 1028... Il ca non l'ho rimisurato... farò domani...
PERO'....
1-Forse ho venduto l'acquario
2-Forse ho trovato una vasca 100*60*65h extrachiara 15mm e sump adeguata nuovi ad un prezzaccio...

e quindi... in un modo o nell'altro sono salvo #19

Presto apro un 3D nella sezione il mio primo marino... se ci riesco

betaturn
05-05-2009, 23:02
formarco

ì7) fregatene della moglie x adesso a costo di divorziare.
in questo momento i pesci sono il + grande nemico della vasca #13 -28d#


...è la moglie il più grande nemico della vasca, non i pesci #18

betaturn
05-05-2009, 23:02
formarco

ì7) fregatene della moglie x adesso a costo di divorziare.
in questo momento i pesci sono il + grande nemico della vasca #13 -28d#


...è la moglie il più grande nemico della vasca, non i pesci #18

Omar Rold
05-05-2009, 23:08
Evvaiiiii!!! ;-) #25 #25 #25
Ricora quello che ti ho scritto sopra -73
Con il tempo ti dara' molte soddisf. sono contento che resti dei nostri :-))

Omar Rold
05-05-2009, 23:08
Evvaiiiii!!! ;-) #25 #25 #25
Ricora quello che ti ho scritto sopra -73
Con il tempo ti dara' molte soddisf. sono contento che resti dei nostri :-))

formarco
05-05-2009, 23:12
appena fatto il test cel ca... 510.... e Kh 5.4... spero che il calo non sia troppo repentino assieme al calo della salinità!!

E resto si dei vostri... fosse per me la mia vita sarebbe immersa nella natura... 1/2 giornata a fare il giardiniere et simila... 1/2 nell'altra metà del mondo... quello sommerso...
#22

formarco
05-05-2009, 23:12
appena fatto il test cel ca... 510.... e Kh 5.4... spero che il calo non sia troppo repentino assieme al calo della salinità!!

E resto si dei vostri... fosse per me la mia vita sarebbe immersa nella natura... 1/2 giornata a fare il giardiniere et simila... 1/2 nell'altra metà del mondo... quello sommerso...
#22

Philippe
06-05-2009, 17:16
...è la moglie il più grande nemico della vasca, non i pesci


Dipende dai casi, nel mio caso la mia compagna Vi ringrazia vivamente per averla salvata da una stanza dedicata ai miei amati "striscianti", e quindi posso permettermi di spendere e spandere quanto mi pare per l'acquario #18


se è freddo un bel Zabaione Carlotto... altrimenti un fusto di birra... Ti va bene lo stesso?


#06

formarco, del buon vino veneto no???

Philippe
06-05-2009, 17:16
...è la moglie il più grande nemico della vasca, non i pesci


Dipende dai casi, nel mio caso la mia compagna Vi ringrazia vivamente per averla salvata da una stanza dedicata ai miei amati "striscianti", e quindi posso permettermi di spendere e spandere quanto mi pare per l'acquario #18


se è freddo un bel Zabaione Carlotto... altrimenti un fusto di birra... Ti va bene lo stesso?


#06

formarco, del buon vino veneto no???

formarco
06-05-2009, 17:58
...mah... non è che i vini veneti mi entusiasmino... #07

formarco
06-05-2009, 17:58
...mah... non è che i vini veneti mi entusiasmino... #07

Philippe
06-05-2009, 18:14
...mah... non è che i vini veneti mi entusiasmino...



formarco, Eretico!!! #23 e non aggiungo altro...

Va bene anche un Rum invecchiatissimo tipo Zacappa, con scaglie di purissimo cioccolato fondente da degustare ad ogni sorso, o ancora meglio della ottima frutta fresca esotica... -11

Philippe
06-05-2009, 18:14
...mah... non è che i vini veneti mi entusiasmino...



formarco, Eretico!!! #23 e non aggiungo altro...

Va bene anche un Rum invecchiatissimo tipo Zacappa, con scaglie di purissimo cioccolato fondente da degustare ad ogni sorso, o ancora meglio della ottima frutta fresca esotica... -11

aleo23
06-05-2009, 18:38
adoro i vini veneti sono la mia passione
glu glu glu #19 #19 #19 #19

aleo23
06-05-2009, 18:38
adoro i vini veneti sono la mia passione
glu glu glu #19 #19 #19 #19

formarco
06-05-2009, 18:55
...giusto il c franc....
Col rum già si comincia a ragionare... ;-)

formarco
06-05-2009, 18:55
...giusto il c franc....
Col rum già si comincia a ragionare... ;-)

formarco
08-05-2009, 08:50
Ciao ragazzi... avrei delle domande:
1- ma la sabbia in un marino ha qualche utilità pratica oppure è solo un fattore estetico?
2- se non c'è sabbia, il fondo come lo pulite? come i vetri? Oppure non lo pulite?
3- come pulite i vetri? io uso la lana di vetro...
4- staccate le pompe di movimento mentre rinfocillate i pinnuti?
5- ho visto che alcuni hanno un movimento d'acqua maggiore a seconda dei momenti...
di più con la luce, meno col buio... oppure alternando le pompe per cambiare corrente... Vale anche per acquari piccoli?
Ad esempio nel mio... con una tunze 6045 "diurna" e una "6025" notturna farei meglio?
6- Vi è mai capitato che lo schiumatoio non abbia nulla da schiumare per 3 gg?

vabbè per ora basta :-)

Ciao!

formarco
12-05-2009, 18:33
allora... piccoli aggiornamenti... in attesa di vedere se riesco o no a fare qualcosa di meglio...
Sembra un po' monocromatica... ma come fotografo sono un disastro...
Intanto i valori... sal. 1026, ca 450, kh 6, fosfati 0!!
Sorprendentemente la cornularia(si chiama così?) è tornata verde e la sabbia, i vetri e l'acqua non sono + marroni! :-)
é già qualcosa...
Rimuovendo gran parte della sabbia, ho rifatto un po' la rocciata... non sono molto soddisfatto anche perchè non sono riuscito a creare delle terrazze a + altezze ... ma ho scoperto di avere le rocce o grandi grandi o piccole piccole... E penso siano anche poche... Come prima prova sono riuscito a fare questo... Poi, in attesa di togliere lo schiumatoio interno, il filtro e un'altro po' di sabbia... riposizionerò di nuovo... spero bene...
Come inquilini sono rimasti solo la coppia di pagliacci.
Mi sembra che con la nuova plafo sia tutta un'altra storia... ma inutile nascondere che questo acquario non è nato per questo... e perciò se riesco a venderlo bene, ricomincio da capo... Magari niente di troppo grande... ma almeno l'impostazione corretta... e l'inizio col piede giusto..

Ecco una foto...