Entra

Visualizza la versione completa : NUOVO ACQUARIO 100 LITRI


morciba
02-05-2009, 15:08
SALVE A TUTTI, HO FINITO APPENA IERI DI ALLESTIRE IL MIO NUOVO ACQUAURIO DOLCE DA 100 LITRI.
PREMETTO CHE HO FATTO UN RIALLESTIMENTO DEL VECCHIO ACQUARIO CAMBIANDOLO DALL'INIZIO, HO INSERITO I PESCI IN UNA VASCA PIU' PICCOLA INTANTO CHE MATURI IL FILTRO.

VASCA:100 LITRI APERTA

FILTRO: ESTERNO ASKOLL 100 LITRI

MATERIALE: SUBSTRATO FERTILIZZANTE E GHIAIA GIALLA COME FONDO E GRANDE LEGNO ACQUISTATO IN NEGOZIO DI ACQUARI.

CO2: IMPIANTO HYDOR EXCLUSIVE: 10 BOLLE AL MINUTO

FLORA:
1 ANUBIAS AFZELLI
1 CRYPTOCORYNE DIVERSEN
1 CRYPTOCORYNE WENDTII
1 ANUBIAS NANA
1 BACOPA CAROLINIANA

FAUNA:
1 RASBORA HETEROMORPHA ( PESCE BISTECCA)
1 CICHLASOMA SEVERUM ( 10 CM ) ( PESCE DISCUS MINORE)
1 SCALRE DORATO
1 ANCISTRUS DOLICHOPTERUS ( PESCE A VENTOSA)
5 CORYDIAS AENEUS ( PESCI SPAZZINO)
1 NEMATOBRYCON PALMERI ( TETRA ARCOBALENO)

ASPETTO CONSIGLI DA VOI TUTTI
GRAZIE
VI POSTO ALCUNE FOTO

morciba
02-05-2009, 15:08
SALVE A TUTTI, HO FINITO APPENA IERI DI ALLESTIRE IL MIO NUOVO ACQUAURIO DOLCE DA 100 LITRI.
PREMETTO CHE HO FATTO UN RIALLESTIMENTO DEL VECCHIO ACQUARIO CAMBIANDOLO DALL'INIZIO, HO INSERITO I PESCI IN UNA VASCA PIU' PICCOLA INTANTO CHE MATURI IL FILTRO.

VASCA:100 LITRI APERTA

FILTRO: ESTERNO ASKOLL 100 LITRI

MATERIALE: SUBSTRATO FERTILIZZANTE E GHIAIA GIALLA COME FONDO E GRANDE LEGNO ACQUISTATO IN NEGOZIO DI ACQUARI.

CO2: IMPIANTO HYDOR EXCLUSIVE: 10 BOLLE AL MINUTO

FLORA:
1 ANUBIAS AFZELLI
1 CRYPTOCORYNE DIVERSEN
1 CRYPTOCORYNE WENDTII
1 ANUBIAS NANA
1 BACOPA CAROLINIANA

FAUNA:
1 RASBORA HETEROMORPHA ( PESCE BISTECCA)
1 CICHLASOMA SEVERUM ( 10 CM ) ( PESCE DISCUS MINORE)
1 SCALRE DORATO
1 ANCISTRUS DOLICHOPTERUS ( PESCE A VENTOSA)
5 CORYDIAS AENEUS ( PESCI SPAZZINO)
1 NEMATOBRYCON PALMERI ( TETRA ARCOBALENO)

ASPETTO CONSIGLI DA VOI TUTTI
GRAZIE
VI POSTO ALCUNE FOTO

davidukke
02-05-2009, 16:12
sembra carino scusa ma è un cubo?

davidukke
02-05-2009, 16:12
sembra carino scusa ma è un cubo?

Nico94
02-05-2009, 16:22
non mi piace il fondo giallo :-)il tronco invece e molto bello ma ci vogliono più piante

Nico94
02-05-2009, 16:22
non mi piace il fondo giallo :-)il tronco invece e molto bello ma ci vogliono più piante

TuKo
02-05-2009, 19:01
SALVE A TUTTI, HO FINITO APPENA IERI DI ALLESTIRE

Mi dispiace ma la tua vasca è troppo giovane per essere ospitata in mostra e descrivi http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605
Sposto in "il mio primo acquario"

TuKo
02-05-2009, 19:01
SALVE A TUTTI, HO FINITO APPENA IERI DI ALLESTIRE

Mi dispiace ma la tua vasca è troppo giovane per essere ospitata in mostra e descrivi http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605
Sposto in "il mio primo acquario"

morciba
06-05-2009, 16:31
sembra carino scusa ma è un cubo?
Ciao, non e' un cubo ma un acquario 60*50*30 aperto.

morciba
06-05-2009, 16:31
sembra carino scusa ma è un cubo?
Ciao, non e' un cubo ma un acquario 60*50*30 aperto.

morciba
06-05-2009, 16:32
non mi piace il fondo giallo :-)il tronco invece e molto bello ma ci vogliono più piante
tu che tipo di fondo avresti messo?
per le piante quale tipo mi suggerisci?

morciba
06-05-2009, 16:32
non mi piace il fondo giallo :-)il tronco invece e molto bello ma ci vogliono più piante
tu che tipo di fondo avresti messo?
per le piante quale tipo mi suggerisci?

morciba
06-05-2009, 16:35
Una domanda a tutti.
questa mattina ho trovato un po' di schiuma in superficie soprattutto ai lati.
Non ho ancora inserito pesci, volevo sapere di cosa si trattta e quali sono i rimedi.
ogni tanto verso 1 o 2 litri di acqua di rubinetto a causa dell'evaporazione ( ac. aperto) , pou essere stato quello?

morciba
06-05-2009, 16:35
Una domanda a tutti.
questa mattina ho trovato un po' di schiuma in superficie soprattutto ai lati.
Non ho ancora inserito pesci, volevo sapere di cosa si trattta e quali sono i rimedi.
ogni tanto verso 1 o 2 litri di acqua di rubinetto a causa dell'evaporazione ( ac. aperto) , pou essere stato quello?

Manuale
06-05-2009, 16:37
quando rabbocchi l'acqua che evapora, utlizza acqua di RO ( asmotica ) dato che quando l'acqua evapora lascia i sali in acquario, e ti trovi valori non desiderati! #36#

Manuale
06-05-2009, 16:37
quando rabbocchi l'acqua che evapora, utlizza acqua di RO ( asmotica ) dato che quando l'acqua evapora lascia i sali in acquario, e ti trovi valori non desiderati! #36#

morciba
06-05-2009, 17:16
quando rabbocchi l'acqua che evapora, utlizza acqua di RO ( asmotica ) dato che quando l'acqua evapora lascia i sali in acquario, e ti trovi valori non desiderati! #36#

Si hai ragione, ma ogni volta devo comprare acqua dal negozio non si potrebbe modificare l'acqua di rubinetto con qualche soluzione?

morciba
06-05-2009, 17:16
quando rabbocchi l'acqua che evapora, utlizza acqua di RO ( asmotica ) dato che quando l'acqua evapora lascia i sali in acquario, e ti trovi valori non desiderati! #36#

Si hai ragione, ma ogni volta devo comprare acqua dal negozio non si potrebbe modificare l'acqua di rubinetto con qualche soluzione?

Gianka
06-05-2009, 17:20
non si potrebbe modificare l'acqua di rubinetto con qualche soluzione?


#07 #07 #07 #07 ...no, però bisognerebbe anche considerare che un acquario comporterà un certo impegno visto che dovremo prenderci cura degli esseri che ci sono dentro #07 #07 #07

potresti comprare un impianto di osmosi ma lo ammortizzarai in 6 o 7 anni #18 #18 #18

Gianka
06-05-2009, 17:20
non si potrebbe modificare l'acqua di rubinetto con qualche soluzione?


#07 #07 #07 #07 ...no, però bisognerebbe anche considerare che un acquario comporterà un certo impegno visto che dovremo prenderci cura degli esseri che ci sono dentro #07 #07 #07

potresti comprare un impianto di osmosi ma lo ammortizzarai in 6 o 7 anni #18 #18 #18

Manuale
06-05-2009, 17:25
oppure quando vai a prendere i prodotti in negozio prendi 2-3 taniche di acqua di osmosi, che poi utilizzerai ne cambi d'acqua.. tantocosta 20 centesimi al litro.. 2-3 taniche con 5 euro te le porti a casa.... nulla di che..

Manuale
06-05-2009, 17:25
oppure quando vai a prendere i prodotti in negozio prendi 2-3 taniche di acqua di osmosi, che poi utilizzerai ne cambi d'acqua.. tantocosta 20 centesimi al litro.. 2-3 taniche con 5 euro te le porti a casa.... nulla di che..

corradom
06-05-2009, 23:06
io prima di correre ad acquistare acqua d'osmosi farei i test preliminari dell'acqua del rubinetto e dell'acquario ;-)

Inizierei con i classici tester a reagente liquido PH GH KH Nitriti e Nitrati: solo conoscendo questi valori (ma non solo) potrai sapere se è necessaria acqua d'osmosi o meno.
Questi tester sono necessari anche nel caso che la tua vasca richieda acqua RO.
Prima testa, poi valuta (questo e' quello che ho imparato in questi pochi mesi di avvicinamento all'acquariofilia).

Puoi anche, per la prima volta, portare una bottiglia d'acqua del rubinetto dal tuo negoziante di fiducia e farti fare da lui tutti i test.

corradom
06-05-2009, 23:06
io prima di correre ad acquistare acqua d'osmosi farei i test preliminari dell'acqua del rubinetto e dell'acquario ;-)

Inizierei con i classici tester a reagente liquido PH GH KH Nitriti e Nitrati: solo conoscendo questi valori (ma non solo) potrai sapere se è necessaria acqua d'osmosi o meno.
Questi tester sono necessari anche nel caso che la tua vasca richieda acqua RO.
Prima testa, poi valuta (questo e' quello che ho imparato in questi pochi mesi di avvicinamento all'acquariofilia).

Puoi anche, per la prima volta, portare una bottiglia d'acqua del rubinetto dal tuo negoziante di fiducia e farti fare da lui tutti i test.

morciba
09-05-2009, 18:52
salve, volevo un consiglio per lo sfondo dell'acquario.
voi guardando la foto quale sfondo avreste messo?
Grazie

Manuale
09-05-2009, 19:37
mmm nero... cartoncino nero.. vai in una cartolibreria oppure in un briko...

io ho preso il 100x50 a 80 centesimi :-))

gflacco
11-05-2009, 09:55
la fauna non mi piace!
i pesci di gruppo, vanno in gruppo! mentre lo scalare e il cichlasoma che si dovrebbero tenere almeno a coppie stanno stretti in 60cm!
Io toglierei entrambi i ciclidi e aumenterei il numero dei rasbora e dei tetra.

ing.clem
11-05-2009, 21:41
Il layout non è male, ma a mio avviso è ancora un po' troppo artificiale! Cerca di "infossare" un po' di più il tronco per dare naturalezza.
Buon lavoro! ;-)

jana
11-05-2009, 23:00
Gflacco, ho pensato esattamente la stessa cosa #36#