Visualizza la versione completa : Schiumatoio ! il meno rumoroso
Ciao a tutti sto cercando consigli su quale schiumatoio acquistare per una vasca di duri da 500 litri .
Premetto che sto cercando in meno rumoroso possibile, in quanto a prestazioni sono contentissimo del mio ma fa vibrare la sump che mi rompe il cervello di notte . Solo per info ho giá messo dei gommini sotto lo schiumatoio ma con scarsi risultati. Il rumore proviene dalla vibrazine della pompa hydor selz L45.
Grazie a tutti per il consiglio.
Ciao a tutti sto cercando consigli su quale schiumatoio acquistare per una vasca di duri da 500 litri .
Premetto che sto cercando in meno rumoroso possibile, in quanto a prestazioni sono contentissimo del mio ma fa vibrare la sump che mi rompe il cervello di notte . Solo per info ho giá messo dei gommini sotto lo schiumatoio ma con scarsi risultati. Il rumore proviene dalla vibrazine della pompa hydor selz L45.
Grazie a tutti per il consiglio.
giava, io mi sto trovando molto bene con l'ATI, lo scarico sommerso aiuta molto la riduzione del rumore, e anche le pompe Sicce non sono male.Per il tuo litraggio credo che un ATI250 sia l'ideale....Cosa allevi , sps , lps o molli?
giava, io mi sto trovando molto bene con l'ATI, lo scarico sommerso aiuta molto la riduzione del rumore, e anche le pompe Sicce non sono male.Per il tuo litraggio credo che un ATI250 sia l'ideale....Cosa allevi , sps , lps o molli?
penso che il tuo problema derivi dalla hydor,
ho un LG, prima con quella pompa era uno schiacciasassi,
ora con l'aquabee e lo scarico sommerso non distingui se è acceso o no!
penso che il tuo problema derivi dalla hydor,
ho un LG, prima con quella pompa era uno schiacciasassi,
ora con l'aquabee e lo scarico sommerso non distingui se è acceso o no!
con l'aquabee e lo scarico sommerso non distingui se è acceso o no!
Sbaglio o è altamente sconsigliato sommergere lo scarico di quello skimmer?
con l'aquabee e lo scarico sommerso non distingui se è acceso o no!
Sbaglio o è altamente sconsigliato sommergere lo scarico di quello skimmer?
maurofire
01-05-2009, 22:49
Sicuramente lo scarico immerso e la pompa aquabee sono estremamente silenziosi, quindi un Bubble Magus 150 farebbe al caso tuo.
maurofire
01-05-2009, 22:49
Sicuramente lo scarico immerso e la pompa aquabee sono estremamente silenziosi, quindi un Bubble Magus 150 farebbe al caso tuo.
agente25, all'uscita dell' LG ho messo un T in PVC da 40,
all'uscita in basso ho collegato un tubo in PVC da 40 che si immerge,
il lato superiore è apero, quindi non crea disturbi allo scarico!
agente25, all'uscita dell' LG ho messo un T in PVC da 40,
all'uscita in basso ho collegato un tubo in PVC da 40 che si immerge,
il lato superiore è apero, quindi non crea disturbi allo scarico!
Vi ringrazio da subito per le vostre tempestive risposte.
Aggiungo che allevo SPS con ottimi risultati da diversi anni la vasca é allestita da 7 anni ,lo scarico é giá immerso.
Il rumore é effettivamente aumentato son l'usurarsi della pompa, ho giá sostituito 5 giranti in totatale .
quindi magari potrei sostitituire unicamente la pompa????
Vi ringrazio da subito per le vostre tempestive risposte.
Aggiungo che allevo SPS con ottimi risultati da diversi anni la vasca é allestita da 7 anni ,lo scarico é giá immerso.
Il rumore é effettivamente aumentato son l'usurarsi della pompa, ho giá sostituito 5 giranti in totatale .
quindi magari potrei sostitituire unicamente la pompa????
Sbaglio o è altamente sconsigliato sommergere lo scarico di quello skimmer?
Non di quello schiumatoio, ma di tutti.
L'immersione dello scarico rende instabile lo schiumatoio. Più è sommerso, peggio è!
Quindi l'ideale, per tutti gli scarichi è tenerli a pelo d'acqua o, ancora meglio, tagliare a "fetta di salame" il tubo di prolunga ed inclinarlo di 45° circa con solo la punta del tubo immersa. In questo modo l'aria sfoga verso l'alto, liberamente; l'acqua viene "accompagnata" sulla superfice eliminando i rumori; lo scarico diventa silenziosissimo.
geppy
Sbaglio o è altamente sconsigliato sommergere lo scarico di quello skimmer?
Non di quello schiumatoio, ma di tutti.
L'immersione dello scarico rende instabile lo schiumatoio. Più è sommerso, peggio è!
Quindi l'ideale, per tutti gli scarichi è tenerli a pelo d'acqua o, ancora meglio, tagliare a "fetta di salame" il tubo di prolunga ed inclinarlo di 45° circa con solo la punta del tubo immersa. In questo modo l'aria sfoga verso l'alto, liberamente; l'acqua viene "accompagnata" sulla superfice eliminando i rumori; lo scarico diventa silenziosissimo.
geppy
Geppy, quindi nei bubble magus che lo scarico è sommerso? #24
Geppy, quindi nei bubble magus che lo scarico è sommerso? #24
Auran, se il progetto è con sscarico sommerso non ci sono problemi, logicamente se invece il progetto prevede scarico in aria non ha senso sommergerlo....Ad esempio ditte come ATI, Royal Exclusive (bubble King) a altre prevedono già lo scarico sommerso
Auran, se il progetto è con sscarico sommerso non ci sono problemi, logicamente se invece il progetto prevede scarico in aria non ha senso sommergerlo....Ad esempio ditte come ATI, Royal Exclusive (bubble King) a altre prevedono già lo scarico sommerso
Sandro S.
02-05-2009, 13:41
a me l'ati bm200 non è che sia proprio silenzionso #24
è la pompa che fa rumorino.
Sandro S.
02-05-2009, 13:41
a me l'ati bm200 non è che sia proprio silenzionso #24
è la pompa che fa rumorino.
Auran, se il progetto è con sscarico sommerso non ci sono problemi, logicamente se invece il progetto prevede scarico in aria non ha senso sommergerlo....Ad esempio ditte come ATI, Royal Exclusive (bubble King) a altre prevedono già lo scarico sommerso
In ogni caso lo schiumatoio con scarico sommerso è sempre meno stabile. Se è orizzontale già aumenta l'instabilità in modo influente, se rivolto veso il basso è peggio.
Negli schiumatoi che lavorano molta acqua la sensibilità è inferiore mentre in quelli che lavorano poca acqua il fenomeno è molto più evidente.
Inoltre tutti gli scarichi sommersi sono regolabili per strozzatura, sistema che già di per se induce instabilità.
geppy
Auran, se il progetto è con sscarico sommerso non ci sono problemi, logicamente se invece il progetto prevede scarico in aria non ha senso sommergerlo....Ad esempio ditte come ATI, Royal Exclusive (bubble King) a altre prevedono già lo scarico sommerso
In ogni caso lo schiumatoio con scarico sommerso è sempre meno stabile. Se è orizzontale già aumenta l'instabilità in modo influente, se rivolto veso il basso è peggio.
Negli schiumatoi che lavorano molta acqua la sensibilità è inferiore mentre in quelli che lavorano poca acqua il fenomeno è molto più evidente.
Inoltre tutti gli scarichi sommersi sono regolabili per strozzatura, sistema che già di per se induce instabilità.
geppy
Geppy, allora mi spieghi perchè alcune ditte hanno adottato questa decisione nel progetto?
Sono curioso perchè come lo sai tu dovrebbero saperlo anche loro, qundi perchè rischiare un progetto, investire soldi per un problema noto alla nascita, o comunque continuare uno sviluppo in quella direzione...
Se un diffetto o una limitazione è nota, perchè continuare, o sbaglio? ;-) ;-)
Geppy, allora mi spieghi perchè alcune ditte hanno adottato questa decisione nel progetto?
Sono curioso perchè come lo sai tu dovrebbero saperlo anche loro, qundi perchè rischiare un progetto, investire soldi per un problema noto alla nascita, o comunque continuare uno sviluppo in quella direzione...
Se un diffetto o una limitazione è nota, perchè continuare, o sbaglio? ;-) ;-)
Geppy, mettendo una T, con una prolunga verticale verso il basso ma lasciando aperta la parte della T che da verso l'alto, non dovrebbe creare nessuna depressione sull'uscita che influenzi lo schiumatoio e trattiene il rumore all'interno del tubo immerso.
giusto?
Geppy, mettendo una T, con una prolunga verticale verso il basso ma lasciando aperta la parte della T che da verso l'alto, non dovrebbe creare nessuna depressione sull'uscita che influenzi lo schiumatoio e trattiene il rumore all'interno del tubo immerso.
giusto?
andrea81ac
02-05-2009, 18:00
mettendo una T, con una prolunga verticale verso il basso ma lasciando aperta la parte della T che da verso l'alto, non dovrebbe creare nessuna depressione sull'uscita che influenzi lo schiumatoio e trattiene il rumore all'interno del tubo immerso.
giusto?
io il mo lg 800 lo uso cosi' e mi sembra ch non sia istabile...........mo provero' a levarla...........e vediamo! #13
andrea81ac
02-05-2009, 18:00
mettendo una T, con una prolunga verticale verso il basso ma lasciando aperta la parte della T che da verso l'alto, non dovrebbe creare nessuna depressione sull'uscita che influenzi lo schiumatoio e trattiene il rumore all'interno del tubo immerso.
giusto?
io il mo lg 800 lo uso cosi' e mi sembra ch non sia istabile...........mo provero' a levarla...........e vediamo! #13
Geppy, allora mi spieghi perchè alcune ditte hanno adottato questa decisione nel progetto?
Lo so che è antipatico rispondere con una domanda ad una domanda.
Però...
Premesso che la differenza di costo tra materiali di prima qualità e scadenti incide poco sul costo di uno schiumatoio (gran parte del costo è la manodopera), secondo te quanto costa fare uno scarico sommerso, quanto montare un rubinetto, quanto realizzare lo scarico dello schiumatoio che avevi prima? :-)
Inoltre chi acquista uno schiumatoio è istintivamente portato a valutare prima di tutto il rumore e lo scarico sommerso "promette" mancanza di rumore per quel dettaglio senza doversi preoccupare di procurarsi gomiti, prolunghe, ecc.
Dal punto di vista commerciale è un plus fantastico.
geppy
Geppy, allora mi spieghi perchè alcune ditte hanno adottato questa decisione nel progetto?
Lo so che è antipatico rispondere con una domanda ad una domanda.
Però...
Premesso che la differenza di costo tra materiali di prima qualità e scadenti incide poco sul costo di uno schiumatoio (gran parte del costo è la manodopera), secondo te quanto costa fare uno scarico sommerso, quanto montare un rubinetto, quanto realizzare lo scarico dello schiumatoio che avevi prima? :-)
Inoltre chi acquista uno schiumatoio è istintivamente portato a valutare prima di tutto il rumore e lo scarico sommerso "promette" mancanza di rumore per quel dettaglio senza doversi preoccupare di procurarsi gomiti, prolunghe, ecc.
Dal punto di vista commerciale è un plus fantastico.
geppy
Geppy, mettendo una T, con una prolunga verticale verso il basso ma lasciando aperta la parte della T che da verso l'alto, non dovrebbe creare nessuna depressione sull'uscita che influenzi lo schiumatoio e trattiene il rumore all'interno del tubo immerso.
giusto?
Si.
Comunque se usi il sistema che ho illustrato io il rumore viene eliminato completamente.
geppy
Geppy, mettendo una T, con una prolunga verticale verso il basso ma lasciando aperta la parte della T che da verso l'alto, non dovrebbe creare nessuna depressione sull'uscita che influenzi lo schiumatoio e trattiene il rumore all'interno del tubo immerso.
giusto?
Si.
Comunque se usi il sistema che ho illustrato io il rumore viene eliminato completamente.
geppy
Geppy, concordo con te, però se poi uno skimmer è silenzioso ma non funziona il lato commerciale va a farsi benedire mentre prende il soppravento il lato funzionale, o sbaglio??E comunque non parliamo di skimmer da 50#80 € ,ma con prezzi 10 volte tanto....percio quanto potrebbe incidere il montare o no uno scarico "non sommerso"
Geppy, concordo con te, però se poi uno skimmer è silenzioso ma non funziona il lato commerciale va a farsi benedire mentre prende il soppravento il lato funzionale, o sbaglio??E comunque non parliamo di skimmer da 50#80 € ,ma con prezzi 10 volte tanto....percio quanto potrebbe incidere il montare o no uno scarico "non sommerso"
["agente25"]Geppy, concordo con te, però se poi uno skimmer è silenzioso ma non funziona il lato commerciale va a farsi benedire mentre prende il soppravento il lato funzionale, o sbaglio??
Preferirei non rispondere pubblicamente.
Dovrei fare nomi e cognomi per far comprendere certe cose.
Se vuoi ne parliamo a voce dal vivo... :-)
E comunque non parliamo di skimmer da 50#80 € ,ma con prezzi 10 volte tanto....percio quanto potrebbe incidere il montare o no uno scarico "non sommerso"
Se realizzare le parti di uno scarico ed assemblarlo richiede più tempo di quello necessario alla realizzazione dello schiumatoio, capisci il perchè.
Uno schiumatoio di cui conosco i costi di produzione costerebbe circa il 15% in meno al pubblico se utilizzasse come regolazione dello scarico un rubinetto, giusto per fare un esempio; se poi lo scarico fosse anche sommerso, anche il 20% in meno.
geppy
["agente25"]Geppy, concordo con te, però se poi uno skimmer è silenzioso ma non funziona il lato commerciale va a farsi benedire mentre prende il soppravento il lato funzionale, o sbaglio??
Preferirei non rispondere pubblicamente.
Dovrei fare nomi e cognomi per far comprendere certe cose.
Se vuoi ne parliamo a voce dal vivo... :-)
E comunque non parliamo di skimmer da 50#80 € ,ma con prezzi 10 volte tanto....percio quanto potrebbe incidere il montare o no uno scarico "non sommerso"
Se realizzare le parti di uno scarico ed assemblarlo richiede più tempo di quello necessario alla realizzazione dello schiumatoio, capisci il perchè.
Uno schiumatoio di cui conosco i costi di produzione costerebbe circa il 15% in meno al pubblico se utilizzasse come regolazione dello scarico un rubinetto, giusto per fare un esempio; se poi lo scarico fosse anche sommerso, anche il 20% in meno.
geppy
Geppy, ok, hai reso l'idea, sabato magari ne parliamo di persona davanti al tuo caffè napoletano :-D :-D
Geppy, ok, hai reso l'idea, sabato magari ne parliamo di persona davanti al tuo caffè napoletano :-D :-D
bhè io non sono convinto della spiegazione........posso capire i cinesini che lesinano o potrebbero farlo......ma skimmer blasonati e che costano tanto non credo sia quello il motivo....come non lo credo lo sia per ATI ecc ecc.....IMHO eh
bhè io non sono convinto della spiegazione........posso capire i cinesini che lesinano o potrebbero farlo......ma skimmer blasonati e che costano tanto non credo sia quello il motivo....come non lo credo lo sia per ATI ecc ecc.....IMHO eh
bhè io non sono convinto della spiegazione........posso capire i cinesini che lesinano o potrebbero farlo......ma skimmer blasonati e che costano tanto non credo sia quello il motivo....come non lo credo lo sia per ATI ecc ecc.....IMHO eh
I motivi possono essere tanti; uno, semplicemente, quello commerciale.
Un esempio?
Però poi non vado oltre...
E' oramai dimostrato che la forma conica di una colonna di contatto è una stupidata.
Che motivo aveva un'altra nota casa di schiumatoi, che tutti dicono andare molto bene così come sono, di copiare "l'idea"?
bhè io non sono convinto della spiegazione........posso capire i cinesini che lesinano o potrebbero farlo......ma skimmer blasonati e che costano tanto non credo sia quello il motivo....come non lo credo lo sia per ATI ecc ecc.....IMHO eh
I motivi possono essere tanti; uno, semplicemente, quello commerciale.
Un esempio?
Però poi non vado oltre...
E' oramai dimostrato che la forma conica di una colonna di contatto è una stupidata.
Che motivo aveva un'altra nota casa di schiumatoi, che tutti dicono andare molto bene così come sono, di copiare "l'idea"?
I motivi possono essere tanti; uno, semplicemente, quello commerciale.
è ovvio....ma siccome sia io che te lavoriamo in propio.....non ha senso buttare fuori un prodotto che non valga,per perdere clienti...a che scopo??
E' oramai dimostrato che la forma conica di una colonna di contatto è una stupidata.
sarà come dici.....ma mi sembra che su reef central non ne parlino così male....e anche vedendo il prodotto al lavoro non mi sembra così una stupidata,ma sono sempre e solo idee personali :-)
I motivi possono essere tanti; uno, semplicemente, quello commerciale.
è ovvio....ma siccome sia io che te lavoriamo in propio.....non ha senso buttare fuori un prodotto che non valga,per perdere clienti...a che scopo??
E' oramai dimostrato che la forma conica di una colonna di contatto è una stupidata.
sarà come dici.....ma mi sembra che su reef central non ne parlino così male....e anche vedendo il prodotto al lavoro non mi sembra così una stupidata,ma sono sempre e solo idee personali :-)
sono sempre e solo idee personali :-)
No, nel mio caso è fisica ed esperienza (nel senso che prima faccio tests e prove; solo dopo mi sbilancio).
sono sempre e solo idee personali :-)
No, nel mio caso è fisica ed esperienza (nel senso che prima faccio tests e prove; solo dopo mi sbilancio).
bhè che ho detto?? sono tue idee fatte su una tua esperienza,condivisibili o meno....questo non vuole dire che siano giuste o che c'è chi si trova bene.
bhè che ho detto?? sono tue idee fatte su una tua esperienza,condivisibili o meno....questo non vuole dire che siano giuste o che c'è chi si trova bene.
bhè che ho detto?? sono tue idee fatte su una tua esperienza,condivisibili o meno....questo non vuole dire che siano giuste o che c'è chi si trova bene.
Vabbè, non è questo che volevo dire ma fà niente...
bhè che ho detto?? sono tue idee fatte su una tua esperienza,condivisibili o meno....questo non vuole dire che siano giuste o che c'è chi si trova bene.
Vabbè, non è questo che volevo dire ma fà niente...
Supercicci
04-05-2009, 07:49
è ovvio....ma siccome sia io che te lavoriamo in propio.....non ha senso buttare fuori un prodotto che non valga,per perdere clienti...a che scopo??
Magari il prodotto funziona ugualmente senza beneficio alcuno, ma sicuramente qualche schiumatoio in + si vende.
Se pensi alle case automobilistiche a alle miriadi di modelli diversi in continua produzione e non sempre di valore... anzi...
Sarebbero in grado di produrre pochi modelli perfetti (o quasi?) dal punto di vista funzionale e cioè trasportare cose e persone senza problemi ?Certamente si
Venderebbero di +? Certamente no
Supercicci
04-05-2009, 07:49
è ovvio....ma siccome sia io che te lavoriamo in propio.....non ha senso buttare fuori un prodotto che non valga,per perdere clienti...a che scopo??
Magari il prodotto funziona ugualmente senza beneficio alcuno, ma sicuramente qualche schiumatoio in + si vende.
Se pensi alle case automobilistiche a alle miriadi di modelli diversi in continua produzione e non sempre di valore... anzi...
Sarebbero in grado di produrre pochi modelli perfetti (o quasi?) dal punto di vista funzionale e cioè trasportare cose e persone senza problemi ?Certamente si
Venderebbero di +? Certamente no
stefanin
04-05-2009, 14:59
rimanendo in topic silenziosissimo "bubble magus"
stefanin
04-05-2009, 14:59
rimanendo in topic silenziosissimo "bubble magus"
giava , si e scritto di tutto di piu , ma alla domanda che hai fatto quasi nessuno si pronuncia #23
....quando si toccano certi argomenti, si scatena il solito putiferio :-D :-D :-D
...Geppy , un salutone :-)
giava , si e scritto di tutto di piu , ma alla domanda che hai fatto quasi nessuno si pronuncia #23
....quando si toccano certi argomenti, si scatena il solito putiferio :-D :-D :-D
...Geppy , un salutone :-)
Geppy, mettendo una T, con una prolunga verticale verso il basso ma lasciando aperta la parte della T che da verso l'alto, non dovrebbe creare nessuna depressione sull'uscita che influenzi lo schiumatoio e trattiene il rumore all'interno del tubo immerso.
giusto?
Anch'io ho fatto così, alla T originale dello scarico LG ho accoppiato un'altra T e un tubo da 40 che inizialmente va verso il basso e poi piega a 45°. Al limite posso segare la parte finale del tubo per lasciarla a pelo d'acqua
Geppy, mettendo una T, con una prolunga verticale verso il basso ma lasciando aperta la parte della T che da verso l'alto, non dovrebbe creare nessuna depressione sull'uscita che influenzi lo schiumatoio e trattiene il rumore all'interno del tubo immerso.
giusto?
Anch'io ho fatto così, alla T originale dello scarico LG ho accoppiato un'altra T e un tubo da 40 che inizialmente va verso il basso e poi piega a 45°. Al limite posso segare la parte finale del tubo per lasciarla a pelo d'acqua
..la seconda T non serve...(almeno nel caso dell'LG)
...basta collegare direttamente una curva alla T originale dello scarico, oltre naturalmente ad un pezzo di tubo sufficientemente lungo...
..l'importante, in ogni caso, è che non si crei un effetto sifone tra la colonna di contatto e la sump...
..in questo modo non ci sono instabilita'...
..per silenziare ulteriormente io chiudo il lato superiore della T con un tappo con un forellino della giusta misura (si parte dal piccolo e si allarga fino a quando non si ha il silenzio)....
...poi....
.... mi spiace contraddire il Vesuviano.. :-)) :-)) :-))
..ma l'unico problema dello scarico sommerso "originale" (sempre ed ovviamente se ben realizzato) è che non c'è modo di misurare la quantita' di acqua che lavora lo ski...
...serve precisare cosa si intende con "se ben realizzato" ?....
...i primi esempi che mi sovvengono sono Magus 150 e/o MIni BK 200 (parlo solo dello scarico)....
...se poi costa di piu' o di meno produrlo è un altro discorso....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |