Entra

Visualizza la versione completa : nuovo neofilo con nuovo acquario...allestimento corretto???


laghèe78
01-05-2009, 19:29
ciao a tutti mi chiami michele e sono uno dei tanti neofili ;-) con un nuovo acquari allestito da meno di una settimana
vorrei sapere se ho allestito correttamente la mia vasca seguendo le varie guide su questo interessantissimo forum per poi introdurvi tra circa un mese i seguenti "amici"

1o2Pangio kuhlii... :-D bellissimo
una coppia di Apistogramma agassizi
una coppia di Aphyosemion australe
2o3 Botia macracanthus o in alternativa 2o3 Botia lohachata
5o6 di Carnegiella strigata strigata
una coppia di Colisa chuna
una coppia di Corydoras
e una decina di Paracheirodon innesi
saranno forse troppi e si sopporteranno a vicenda -28d#

per le piante devo vedere la disponibilità dei 2/3 negozi della mia zona ma come idea di base andrei su:

1Cardamine lyrata da mettere in una coppa di gelato preparata come il fondo
1Ceratophyllum demersum sul fondo
1Aponogeton ulvaceus sul fondo
1Echinodorus kompacta nella parte anteriore
1Lilaeopsis silver al centro
dispongo di circa 0,5W per litro

allego la scheda del mio acquario fatta nel mio profilo
VASCA: acquarialand di 100l lordi
FILTRO: bio power interno a 3 camere
Contenuto del filtro in ordine nell'entata dell'acqua:
riscaldatore della resun da 100W,
lana di perlon FLò della askoll,
spugnetta azzurra quadrata grana grossa,
una sacca di resina nitratEX della jbl,
una sacca di antifosfati phosEX ultra della jbl,
una sacca di cannacchioli cr#250 della resun,
pompa sommersa sp#800 della resun impostata a pieno regime
ILLUMINAZIONE:2 tubi in neon T8 20W lung60cm
tubo post:power-glo 18000k della hagen
tubo ant:life-glo2 6700k della hagen
FONDO:minino 6cm, partendo dal basso:
1°strato leggero di argilla espansa
2°strato di 5mm circa e più alto(1,5cm circa) dove ho intenzione di mettere le piante di floredepot della sera
3°strato di 2cm di ghiaietta chiara
4°strato di sabbia bianca con punti più alti dove voglio che sia visibile in superfie
5°stato di ghiaietto rosso con ghiaietto neutro sul fondo dell'acquario
ACQUA:80l divisa in 3/4 da osmosi e 1/4 rubinetto
ALLESTIMENTO:boccette in granito e quadroni in porfido, anfore in terracotta, una coppa di gelato in vetro allestita come il fondo,2 rami raccolti da me 1nocciolo e 1edera e fatti bollire 2 volte per 8ore totali...affondati
fotografia per fondale con piante e rocce
credo di averci messo tutto...di tutto quello che ci ho messo #19

laghèe78
01-05-2009, 19:29
ciao a tutti mi chiami michele e sono uno dei tanti neofili ;-) con un nuovo acquari allestito da meno di una settimana
vorrei sapere se ho allestito correttamente la mia vasca seguendo le varie guide su questo interessantissimo forum per poi introdurvi tra circa un mese i seguenti "amici"

1o2Pangio kuhlii... :-D bellissimo
una coppia di Apistogramma agassizi
una coppia di Aphyosemion australe
2o3 Botia macracanthus o in alternativa 2o3 Botia lohachata
5o6 di Carnegiella strigata strigata
una coppia di Colisa chuna
una coppia di Corydoras
e una decina di Paracheirodon innesi
saranno forse troppi e si sopporteranno a vicenda -28d#

per le piante devo vedere la disponibilità dei 2/3 negozi della mia zona ma come idea di base andrei su:

1Cardamine lyrata da mettere in una coppa di gelato preparata come il fondo
1Ceratophyllum demersum sul fondo
1Aponogeton ulvaceus sul fondo
1Echinodorus kompacta nella parte anteriore
1Lilaeopsis silver al centro
dispongo di circa 0,5W per litro

allego la scheda del mio acquario fatta nel mio profilo
VASCA: acquarialand di 100l lordi
FILTRO: bio power interno a 3 camere
Contenuto del filtro in ordine nell'entata dell'acqua:
riscaldatore della resun da 100W,
lana di perlon FLò della askoll,
spugnetta azzurra quadrata grana grossa,
una sacca di resina nitratEX della jbl,
una sacca di antifosfati phosEX ultra della jbl,
una sacca di cannacchioli cr#250 della resun,
pompa sommersa sp#800 della resun impostata a pieno regime
ILLUMINAZIONE:2 tubi in neon T8 20W lung60cm
tubo post:power-glo 18000k della hagen
tubo ant:life-glo2 6700k della hagen
FONDO:minino 6cm, partendo dal basso:
1°strato leggero di argilla espansa
2°strato di 5mm circa e più alto(1,5cm circa) dove ho intenzione di mettere le piante di floredepot della sera
3°strato di 2cm di ghiaietta chiara
4°strato di sabbia bianca con punti più alti dove voglio che sia visibile in superfie
5°stato di ghiaietto rosso con ghiaietto neutro sul fondo dell'acquario
ACQUA:80l divisa in 3/4 da osmosi e 1/4 rubinetto
ALLESTIMENTO:boccette in granito e quadroni in porfido, anfore in terracotta, una coppa di gelato in vetro allestita come il fondo,2 rami raccolti da me 1nocciolo e 1edera e fatti bollire 2 volte per 8ore totali...affondati
fotografia per fondale con piante e rocce
credo di averci messo tutto...di tutto quello che ci ho messo #19

zampi91
01-05-2009, 19:42
2o3 botia in 100L mi sembra un pò tanti......

zampi91
01-05-2009, 19:42
2o3 botia in 100L mi sembra un pò tanti......

Tek1
01-05-2009, 19:58
Assolutamente no i Botia, e i cory non devono stare in coppia, ma almeno in 5.:)

Tek1
01-05-2009, 19:58
Assolutamente no i Botia, e i cory non devono stare in coppia, ma almeno in 5.:)

laghèe78
01-05-2009, 20:06
cavoli mi sembrano tanti 5botia e 5Corydoras -05
poi mi sembra che il Botia lohachata possa vivere anche solitario...

laghèe78
01-05-2009, 20:06
cavoli mi sembrano tanti 5botia e 5Corydoras -05
poi mi sembra che il Botia lohachata possa vivere anche solitario...

laghèe78
01-05-2009, 20:13
aggiungo foto dell'acquario

laghèe78
01-05-2009, 20:13
aggiungo foto dell'acquario

angelo p
01-05-2009, 20:16
tek1 non ti ha detto 5botia e 5 cory ma no ai botia e si a 5 cory . rileggi quello che ti ha scritto ;-)

angelo p
01-05-2009, 20:16
tek1 non ti ha detto 5botia e 5 cory ma no ai botia e si a 5 cory . rileggi quello che ti ha scritto ;-)

angelo p
01-05-2009, 20:23
vascelli ,teschi,anfore.........il faro non l'avevo ancora visto -28d#

angelo p
01-05-2009, 20:23
vascelli ,teschi,anfore.........il faro non l'avevo ancora visto -28d#

laghèe78
01-05-2009, 20:24
#12 pardon...
...ma 5 cory non entreranno in competizione con i pangio #24

laghèe78
01-05-2009, 20:24
#12 pardon...
...ma 5 cory non entreranno in competizione con i pangio #24

laghèe78
01-05-2009, 20:27
vascelli ,teschi,anfore.........il faro non l'avevo ancora visto -28d#
e si accende anche la luce di notte...scherzo #19
me l'hanno regalato e ho pensato di metterlo

laghèe78
01-05-2009, 20:27
vascelli ,teschi,anfore.........il faro non l'avevo ancora visto -28d#
e si accende anche la luce di notte...scherzo #19
me l'hanno regalato e ho pensato di metterlo

Tek1
01-05-2009, 20:30
Come layout, faro a parte è carino.Io metterei il legno un po' più dietro, e tante tante piante, ora!

Tek1
01-05-2009, 20:30
Come layout, faro a parte è carino.Io metterei il legno un po' più dietro, e tante tante piante, ora!

laghèe78
01-05-2009, 20:34
per le piante vado a vedere a inizio settimana prossima ;-)

laghèe78
01-05-2009, 20:34
per le piante vado a vedere a inizio settimana prossima ;-)

angelo p
01-05-2009, 20:40
la ceratophillum ,visto che abiti al lago te la puoi anche raccogliere ,il lago di como è pieno :-))

angelo p
01-05-2009, 20:40
la ceratophillum ,visto che abiti al lago te la puoi anche raccogliere ,il lago di como è pieno :-))

laghèe78
01-05-2009, 20:58
la ceratophillum ,visto che abiti al lago te la puoi anche raccogliere ,il lago di como è pieno :-))ci ho pensato ma non è ancora il periodo...sono ancora indietro nella crescita #17

laghèe78
01-05-2009, 20:58
la ceratophillum ,visto che abiti al lago te la puoi anche raccogliere ,il lago di como è pieno :-))ci ho pensato ma non è ancora il periodo...sono ancora indietro nella crescita #17

angelo p
01-05-2009, 21:12
io la raccolgo tutto l'anno,la quaranteno in una vaschetta e poi la metto in acquario ,senza alcun problema ;-)

angelo p
01-05-2009, 21:12
io la raccolgo tutto l'anno,la quaranteno in una vaschetta e poi la metto in acquario ,senza alcun problema ;-)

Tek1
01-05-2009, 21:13
Le piante non le conosco tutte, però la Cera e la Echinodorus sono utili e belle (specialmente la seconda!).Io metterei anche Pistia, Egeria, e 2-3 anubias sul legno!:D

Tek1
01-05-2009, 21:13
Le piante non le conosco tutte, però la Cera e la Echinodorus sono utili e belle (specialmente la seconda!).Io metterei anche Pistia, Egeria, e 2-3 anubias sul legno!:D

angelo p
01-05-2009, 21:14
se ti interessa,anche le vallisnerie del lago crescono molto bene in acquario ,ovviamente anche loro quarantenate ;-)

angelo p
01-05-2009, 21:14
se ti interessa,anche le vallisnerie del lago crescono molto bene in acquario ,ovviamente anche loro quarantenate ;-)

laghèe78
01-05-2009, 21:31
Le piante non le conosco tutte, però la Cera e la Echinodorus sono utili e belle (specialmente la seconda!).Io metterei anche Pistia, Egeria, e 2-3 anubias sul legno!:D

l'anubias mi piace come idea #27
però come la posso fissare e stabilizzare sul ramo???

laghèe78
01-05-2009, 21:31
Le piante non le conosco tutte, però la Cera e la Echinodorus sono utili e belle (specialmente la seconda!).Io metterei anche Pistia, Egeria, e 2-3 anubias sul legno!:D

l'anubias mi piace come idea #27
però come la posso fissare e stabilizzare sul ramo???

ghiottolina
01-05-2009, 21:54
Con della lenza da pesca... la leghi ben benino avendo cura di far "aderire" le radici al legno e dopo un paio di mesi, quando avrà attecchito al legno, togli il filo! ;-)

ghiottolina
01-05-2009, 21:54
Con della lenza da pesca... la leghi ben benino avendo cura di far "aderire" le radici al legno e dopo un paio di mesi, quando avrà attecchito al legno, togli il filo! ;-)

laghèe78
01-05-2009, 23:02
ghiottolina grazie del consiglio #22

laghèe78
01-05-2009, 23:02
ghiottolina grazie del consiglio #22

AQUA-VITAE
02-05-2009, 12:35
3°strato di 2cm di ghiaietta chiara
4°strato di sabbia bianca con punti più alti dove voglio che sia visibile in superfie
5°stato di ghiaietto rosso con ghiaietto neutro sul fondo dell'acquario

non lo vedo bene quel fondo... nel senso che la sabbia bianca tenderà a sporcarsi in breve tempo ed inoltre quando piantumerai e ancora di più quando ci saranno pesci il tutto si mischierà inesorabilmente, in special modo quei rivoletti rossi.
Riflettici bene fintanto che hai la vasca vuota

ALLESTIMENTO:[...] una coppa di gelato in vetro allestita come il fondo,[...]

-05 Questa mi è nuova, cosa sarebbe? -05

AQUA-VITAE
02-05-2009, 12:35
3°strato di 2cm di ghiaietta chiara
4°strato di sabbia bianca con punti più alti dove voglio che sia visibile in superfie
5°stato di ghiaietto rosso con ghiaietto neutro sul fondo dell'acquario

non lo vedo bene quel fondo... nel senso che la sabbia bianca tenderà a sporcarsi in breve tempo ed inoltre quando piantumerai e ancora di più quando ci saranno pesci il tutto si mischierà inesorabilmente, in special modo quei rivoletti rossi.
Riflettici bene fintanto che hai la vasca vuota

ALLESTIMENTO:[...] una coppa di gelato in vetro allestita come il fondo,[...]

-05 Questa mi è nuova, cosa sarebbe? -05

laghèe78
05-05-2009, 00:05
ciao AQUA-VITAE
per impedire che si mischi la sabbia con la ghiaietta ho messo delle piccole boccette di granito a mò di muraglione su tutto il perimetro della sabbia che impesce o limita di molto questo problema -b09
per la coppa gelato è un'idea che ho visto da un mio amico per poi deporvi una pianta un pò più esigente di luce -g01
restando più in alto l'effetto della perdita di luce è un pò più limitato con il guadagno di un pò di intensità :-))
l'ho rempita con poca argilla espansa,una manciata di terra fertilizzata e con 2 strati di ghiaia sovrapposti(2,5cm a strato)...come il fondo -34
come pianda da deporvi avevo pensato alla Cardamine lyrata -84

laghèe78
05-05-2009, 00:05
ciao AQUA-VITAE
per impedire che si mischi la sabbia con la ghiaietta ho messo delle piccole boccette di granito a mò di muraglione su tutto il perimetro della sabbia che impesce o limita di molto questo problema -b09
per la coppa gelato è un'idea che ho visto da un mio amico per poi deporvi una pianta un pò più esigente di luce -g01
restando più in alto l'effetto della perdita di luce è un pò più limitato con il guadagno di un pò di intensità :-))
l'ho rempita con poca argilla espansa,una manciata di terra fertilizzata e con 2 strati di ghiaia sovrapposti(2,5cm a strato)...come il fondo -34
come pianda da deporvi avevo pensato alla Cardamine lyrata -84

lupastro
05-05-2009, 08:59
sincerametne.. a mi me piass poc
:-D
è per via dei colori.. il resto dipende dalle piante che metterai

ti dico:
sfondo colorato.. meglio il nero
fondo colorato.. meglio un colore solo o, se ne fai due, più naturali
arredo.. niente anfore e fari, o, al max, affondare completamente l'anfora lasciando solo la bocca x l'ancistrus (amesso che lo prendi)

ovviamente poi deve piacere a te.. questo è solo il mio parere ;-)

lupastro
05-05-2009, 08:59
sincerametne.. a mi me piass poc
:-D
è per via dei colori.. il resto dipende dalle piante che metterai

ti dico:
sfondo colorato.. meglio il nero
fondo colorato.. meglio un colore solo o, se ne fai due, più naturali
arredo.. niente anfore e fari, o, al max, affondare completamente l'anfora lasciando solo la bocca x l'ancistrus (amesso che lo prendi)

ovviamente poi deve piacere a te.. questo è solo il mio parere ;-)

laghèe78
05-05-2009, 15:35
ciao lupastro
nei negozi che ho girato di ghiaia nera neanche l'ombra solo colori irreali(blu,viola,misto ecc) -b02
l'unico che si poteva avvicinare un pò alla realtà è questo rosso che ho messo che è meno brillante di quanto si vede in foto poi mi piaceva avere un contrasto sabbia ghiaia e piante
diciamo che ora non è che mi convinca tanto anche me ma sul fondo lo devo "riempiere" di piante a stelo lungo perchè l'acquario è a parete, in mezzo dove c'è quel "buco" bianco vorrei metterci una bella "erbetta" del tipo Lilaeopsis o simile
nella mia testa con le piante che ho in mente dovrebbe venir bello #36#
come pesci da fondo adoro il pangio dalla prima volta che l'ho visto in negozio e da quello che ho letto ha bisogno di tanti nascondigli dove intrufolarsi durante il giorno -e03
grazie del tuo parere a breve metterò la foto con piante per un confronto prima e dopo :-))

laghèe78
05-05-2009, 15:35
ciao lupastro
nei negozi che ho girato di ghiaia nera neanche l'ombra solo colori irreali(blu,viola,misto ecc) -b02
l'unico che si poteva avvicinare un pò alla realtà è questo rosso che ho messo che è meno brillante di quanto si vede in foto poi mi piaceva avere un contrasto sabbia ghiaia e piante
diciamo che ora non è che mi convinca tanto anche me ma sul fondo lo devo "riempiere" di piante a stelo lungo perchè l'acquario è a parete, in mezzo dove c'è quel "buco" bianco vorrei metterci una bella "erbetta" del tipo Lilaeopsis o simile
nella mia testa con le piante che ho in mente dovrebbe venir bello #36#
come pesci da fondo adoro il pangio dalla prima volta che l'ho visto in negozio e da quello che ho letto ha bisogno di tanti nascondigli dove intrufolarsi durante il giorno -e03
grazie del tuo parere a breve metterò la foto con piante per un confronto prima e dopo :-))

lupastro
05-05-2009, 17:54
spero ceh verrà fuori come ti piace :-)

cmq te l'ho detto perchè il primo aquario che ho fatto l'ho fatto prenderndo quello che ho trovato.. con fondo blu intenso e sassolini rossi, con tanto di anforetta
passato un mesetto ho smantellato tutto quanto e rifatto da capo!

se fatichi a trovare le cose, cmq, trovi quello che vuoi su internet e anche a minor prezzo
non avere fretta! ;-)
buon divertimento

lupastro
05-05-2009, 17:54
spero ceh verrà fuori come ti piace :-)

cmq te l'ho detto perchè il primo aquario che ho fatto l'ho fatto prenderndo quello che ho trovato.. con fondo blu intenso e sassolini rossi, con tanto di anforetta
passato un mesetto ho smantellato tutto quanto e rifatto da capo!

se fatichi a trovare le cose, cmq, trovi quello che vuoi su internet e anche a minor prezzo
non avere fretta! ;-)
buon divertimento

laghèe78
05-05-2009, 20:26
vedremo cosa esce -b12b
sembra semplice ma stò scoprendo che è un grande universo in miniatura...

laghèe78
05-05-2009, 20:26
vedremo cosa esce -b12b
sembra semplice ma stò scoprendo che è un grande universo in miniatura...