PDA

Visualizza la versione completa : Digitata viola..e zeospurg


Matteos
01-05-2009, 13:02
Salve a tutti,
Ho con me da 4 anni una colonia di digitata viola, piu qualche taea nata spontaneamente su rocce in cui si era ancorata e che poi ho spostato in punti diversi...dopo che ho tolto un riflettore da 400w di quelli larghi che coprivano abbastanza bene la mia vasca da 100x55x55, finche ho avuto le 400 w la digitata è rimasta di un bel viola, con punte di un viola molto acceso..tolta la 400w e messi i t5 e diventata marrone, ho letto che il viola è un colore difficile da tenere, le mini talee che invece stanno crescendo da quella roccia hanno un viola abbastanza acceso e contate che quella roccia è rimasta sotto sopra per quasi 2 mesi con sopra un chiazza di digitata viola che oramai era bianca, rigirata la roccia i 3 settimana è tornata viola..

E' già la seconda volta che spurgo, tutti gli altri coralli hanno reagito bene con colori da zeospurg, compresa la mini talea di digitata viola cresciuta in queste due settimane, la colonia madre che è marrone oramai da un'anno, invece a perso molte zooxatelle come gli altri, ma sotto non vi era piu alcun colore viola, si vede praticamente quasi lo scheletro che però non ha tirato fuori nessun colore e come dopo la prima spurgata dopo qualche giorno ritorna marrone con i suoi polipi marroni.
Perchè sucede questo? E' irrecuperabile come colore o lo rioterrei solo con una 400 w? può perdere un sps dopo tanti mesi in cui resta marrone definitivamente tutto il suo colore?adesso ho 8t5 da 39 w, quindi 312 w, naturalmente non hanno la potenza di una 400 w...però pensavo che ora con ottimi valori, e zeovit si sarebbe ripresa come colore, invece nemmeno spurgado riprende il colore..La plafo è una ati powermodule, messa giusto un'anno fa, prima della 400w e40 avevo una 250w sempre hqi e anche li era di un bel viola..i Neon sono semi nuovi hanno quasi 3 mesi e li ho cambiati a 7-8 mesi (un po tardino lo so, ma la digitata era già marrone da un bel po e gli altri coralli hanno solo rallentato la crescita senza perdita di colore), ma il viola lo perse dopo un mese di t5 con neon nuovi a plafo appena comprata...ho notato però che con i t5 un po tutte le digitate hanno sofferto, me ne è rimasta una rossa che risponde benissimo allo zeopsurg, cosi come una humilis celeste, una formosa verde e altri sps con colori ottimi...ma quella viola non so che abbia o che gli sia successo, pensavo che cmq un corallo marrone con la vasca in ottimo stato e valori prossimi allo zero, fostati e nitarti..potesse recuperare il suo originale colore...Ho anche una selvatica viola, è una talea presa da circa 2 mesi ed è di un viola nettissimo..quindi tutto gira bene.
Che dite, è recuperabile? Anche se non saprei come visto che tutto è perfetto..e gli altri sps hanno colori buoni, con una 400 w che cmq sto per rimontare potrebbe rirendere nel tempo il suo bel viola?

E' stata colpa della luce? 312 w di t5 sono pochi per tenere il viola anche se è una digitata e sono semplici come sps da mantenere?

Grazie a chiunque voglia darmi il suo parere o qualche consiglio
Matteo

Matteos
01-05-2009, 13:02
Salve a tutti,
Ho con me da 4 anni una colonia di digitata viola, piu qualche taea nata spontaneamente su rocce in cui si era ancorata e che poi ho spostato in punti diversi...dopo che ho tolto un riflettore da 400w di quelli larghi che coprivano abbastanza bene la mia vasca da 100x55x55, finche ho avuto le 400 w la digitata è rimasta di un bel viola, con punte di un viola molto acceso..tolta la 400w e messi i t5 e diventata marrone, ho letto che il viola è un colore difficile da tenere, le mini talee che invece stanno crescendo da quella roccia hanno un viola abbastanza acceso e contate che quella roccia è rimasta sotto sopra per quasi 2 mesi con sopra un chiazza di digitata viola che oramai era bianca, rigirata la roccia i 3 settimana è tornata viola..

E' già la seconda volta che spurgo, tutti gli altri coralli hanno reagito bene con colori da zeospurg, compresa la mini talea di digitata viola cresciuta in queste due settimane, la colonia madre che è marrone oramai da un'anno, invece a perso molte zooxatelle come gli altri, ma sotto non vi era piu alcun colore viola, si vede praticamente quasi lo scheletro che però non ha tirato fuori nessun colore e come dopo la prima spurgata dopo qualche giorno ritorna marrone con i suoi polipi marroni.
Perchè sucede questo? E' irrecuperabile come colore o lo rioterrei solo con una 400 w? può perdere un sps dopo tanti mesi in cui resta marrone definitivamente tutto il suo colore?adesso ho 8t5 da 39 w, quindi 312 w, naturalmente non hanno la potenza di una 400 w...però pensavo che ora con ottimi valori, e zeovit si sarebbe ripresa come colore, invece nemmeno spurgado riprende il colore..La plafo è una ati powermodule, messa giusto un'anno fa, prima della 400w e40 avevo una 250w sempre hqi e anche li era di un bel viola..i Neon sono semi nuovi hanno quasi 3 mesi e li ho cambiati a 7-8 mesi (un po tardino lo so, ma la digitata era già marrone da un bel po e gli altri coralli hanno solo rallentato la crescita senza perdita di colore), ma il viola lo perse dopo un mese di t5 con neon nuovi a plafo appena comprata...ho notato però che con i t5 un po tutte le digitate hanno sofferto, me ne è rimasta una rossa che risponde benissimo allo zeopsurg, cosi come una humilis celeste, una formosa verde e altri sps con colori ottimi...ma quella viola non so che abbia o che gli sia successo, pensavo che cmq un corallo marrone con la vasca in ottimo stato e valori prossimi allo zero, fostati e nitarti..potesse recuperare il suo originale colore...Ho anche una selvatica viola, è una talea presa da circa 2 mesi ed è di un viola nettissimo..quindi tutto gira bene.
Che dite, è recuperabile? Anche se non saprei come visto che tutto è perfetto..e gli altri sps hanno colori buoni, con una 400 w che cmq sto per rimontare potrebbe rirendere nel tempo il suo bel viola?

E' stata colpa della luce? 312 w di t5 sono pochi per tenere il viola anche se è una digitata e sono semplici come sps da mantenere?

Grazie a chiunque voglia darmi il suo parere o qualche consiglio
Matteo

ALGRANATI
01-05-2009, 17:53
Matteos, una curiosità....che lavoro fai???


può perdere un sps dopo tanti mesi in cui resta marrone definitivamente tutto il suo colore?



assolutamente no, probabilmente l'animale è molto stressato dalla poca luce e magari poca corrente.

le digitate non hanno assolutamente bisogno di 400w x tirar fuori il colore.

hai notato per caso sbiancamenti??

ALGRANATI
01-05-2009, 17:53
Matteos, una curiosità....che lavoro fai???


può perdere un sps dopo tanti mesi in cui resta marrone definitivamente tutto il suo colore?



assolutamente no, probabilmente l'animale è molto stressato dalla poca luce e magari poca corrente.

le digitate non hanno assolutamente bisogno di 400w x tirar fuori il colore.

hai notato per caso sbiancamenti??

Matteos
02-05-2009, 03:26
No nessun sbiancamento, anzi cresce bene e veloce, dove tocca si appiccica e forma delle altre colonie, sta benissimo,le punte sono leggermente viola, ma il resto è marrone netto..ha anche una bella colata sulla basetta..gli altri sps stanno benissimo, anche l'altra digitata rossa, la blu e la verde che avevo invece sono motre inziando a perdere tessuto nello stesso periodo in cui la viola perse il colore e misi i t5, ora non le ho piu, nel giro di 3 mesi morirono....come corrente ho una vortech mp40 e la vasca è 100x55x55, l'ho inserita però da due settimane, prima avevo due tunze 6000 al massimo, è la digitata viola è sempre stata in buona corrente ...il movimento in vasca non è mai mancato come atrezatura anche se non al top penso di esserci..
Oltretutto orami inzia a essere bella grande rovina l'estetica della vasca, marrone e cosi grande è un pugno in un'occhio, riproverò con le 400, visto che altri cambiamenti oltre a mettere le t5 prima che diventasse marrone non ne ho fatti..tanto oramai i t5 mi hanno stufato e spero almeno da fine estate di cambiare vasca e intanto mi prendevo una spectra da 400w, l'altra a vasca nuova completata..

Matteos
02-05-2009, 03:26
No nessun sbiancamento, anzi cresce bene e veloce, dove tocca si appiccica e forma delle altre colonie, sta benissimo,le punte sono leggermente viola, ma il resto è marrone netto..ha anche una bella colata sulla basetta..gli altri sps stanno benissimo, anche l'altra digitata rossa, la blu e la verde che avevo invece sono motre inziando a perdere tessuto nello stesso periodo in cui la viola perse il colore e misi i t5, ora non le ho piu, nel giro di 3 mesi morirono....come corrente ho una vortech mp40 e la vasca è 100x55x55, l'ho inserita però da due settimane, prima avevo due tunze 6000 al massimo, è la digitata viola è sempre stata in buona corrente ...il movimento in vasca non è mai mancato come atrezatura anche se non al top penso di esserci..
Oltretutto orami inzia a essere bella grande rovina l'estetica della vasca, marrone e cosi grande è un pugno in un'occhio, riproverò con le 400, visto che altri cambiamenti oltre a mettere le t5 prima che diventasse marrone non ne ho fatti..tanto oramai i t5 mi hanno stufato e spero almeno da fine estate di cambiare vasca e intanto mi prendevo una spectra da 400w, l'altra a vasca nuova completata..

duccio89
02-05-2009, 14:19
io farei:

o un cambio dell acqua un po sostanzioso
o proverei a dosare potassio

duccio89
02-05-2009, 14:19
io farei:

o un cambio dell acqua un po sostanzioso
o proverei a dosare potassio

Matteos
02-05-2009, 17:53
Doso già potassio zeovit e sono a 380
e cambio 25lt ogni setimana...cmq oggi mi sono accorto che al terzo giornodella seconda spurgata a delle hiazze bianche su molti rami....a metà ramo..credo se ne stia andando..
Il cambio cmq non serviva, gli altri sps, anche selvatici e piu delicati sono in ottima forma..uso zeovit stabilmente, ho il carbone, ho un impianto ad osmosi a 6 stadi..acqua praticamente a 1ppm..e in vasca ho fosfati e nitrai qusi non misurabili,i nitrati non sono misurabili..
Pecato, perchè se pur tutti itengono le digitate di serie b, la rossa,la viola e la blu sono davver degli spledidi sps..non sono un tricolor,però qualche semplare è bello tenerlo...

Matteos
02-05-2009, 17:53
Doso già potassio zeovit e sono a 380
e cambio 25lt ogni setimana...cmq oggi mi sono accorto che al terzo giornodella seconda spurgata a delle hiazze bianche su molti rami....a metà ramo..credo se ne stia andando..
Il cambio cmq non serviva, gli altri sps, anche selvatici e piu delicati sono in ottima forma..uso zeovit stabilmente, ho il carbone, ho un impianto ad osmosi a 6 stadi..acqua praticamente a 1ppm..e in vasca ho fosfati e nitrai qusi non misurabili,i nitrati non sono misurabili..
Pecato, perchè se pur tutti itengono le digitate di serie b, la rossa,la viola e la blu sono davver degli spledidi sps..non sono un tricolor,però qualche semplare è bello tenerlo...

Ink
02-05-2009, 18:14
Matteos, elimina la colonia madre e fai ricrescere una delle talee... occhio a non correre dietro ad un singolo animale e rovinare una vasca che gira bene...

Ink
02-05-2009, 18:14
Matteos, elimina la colonia madre e fai ricrescere una delle talee... occhio a non correre dietro ad un singolo animale e rovinare una vasca che gira bene...

Matteos
02-05-2009, 23:49
Si infatti ho una colata a centro rocciata della stessa digitata, quella che è rimasta al buoi per quasi un mese di cui parlavo sopra...ora è di un bel viola poi a breve rimetterò la 400w, dalla colata sono già spuntati 5-6 rametti da 1cm..
La colonia madre ora a delle chiazze dove è completamente senza tessuto, credo che a questa spurgata non sopravviva...

Matteos
02-05-2009, 23:49
Si infatti ho una colata a centro rocciata della stessa digitata, quella che è rimasta al buoi per quasi un mese di cui parlavo sopra...ora è di un bel viola poi a breve rimetterò la 400w, dalla colata sono già spuntati 5-6 rametti da 1cm..
La colonia madre ora a delle chiazze dove è completamente senza tessuto, credo che a questa spurgata non sopravviva...

barny
03-05-2009, 00:39
io anche con hqi 150 bel viola....
ora ho diversi esemplari di digitata....ora mai è invasiva....con i t5 e sempre un bel viola.....
anche a me è capitato di avere un po di polipi binchi su una roccia messa alla luce e dopo un po e comparsa una digitata viola.... #23 #23
piu la do via e piu alla base rimane sempre qualche singolo polipo.....e dopo un po un nuovo bel mazzetto........sti coralli #23 #23 quando vuoi non crescono....
quando li vuoi eliminare.....crescono come funghi...... #22 #22
comunque anche io eliminerei la madre.....tanto tra un po avrai la figlia.....bella sana ......e anche giovane :-D :-D :-D :-D

barny
03-05-2009, 00:39
io anche con hqi 150 bel viola....
ora ho diversi esemplari di digitata....ora mai è invasiva....con i t5 e sempre un bel viola.....
anche a me è capitato di avere un po di polipi binchi su una roccia messa alla luce e dopo un po e comparsa una digitata viola.... #23 #23
piu la do via e piu alla base rimane sempre qualche singolo polipo.....e dopo un po un nuovo bel mazzetto........sti coralli #23 #23 quando vuoi non crescono....
quando li vuoi eliminare.....crescono come funghi...... #22 #22
comunque anche io eliminerei la madre.....tanto tra un po avrai la figlia.....bella sana ......e anche giovane :-D :-D :-D :-D

Ink
03-05-2009, 11:04
Matteos, quante ore di luce dai? non potrebbe essere stress da irraggiamento? hai detto che le piccole erano più al buio...

Ink
03-05-2009, 11:04
Matteos, quante ore di luce dai? non potrebbe essere stress da irraggiamento? hai detto che le piccole erano più al buio...

duccio89
03-05-2009, 11:55
occhio a passare da un giorno all altro da 400wat a t5 a 400wat---

duccio89
03-05-2009, 11:55
occhio a passare da un giorno all altro da 400wat a t5 a 400wat---

Matteos
03-05-2009, 12:27
Terrò la plafoniera piu alta i primi tempi..dalle 250, alle 400 e poi ai t5 8x39 sono passato oramai un'anno fa,momento in cui come dicevo ho perso la digitata blu, verde e quella viola è diventata marrone, l'unico dubbio che ho è che i neon che mi diedero con la plafoniera nuova fossero usati visto che mi arrivo già montata, perchè da quando ho messo i t5 ho avuto anche un calo di crescita in alcuni sps e un blocco completo in altri, poi a 6-7 mesi, cioè quasi 3 mesi fa ho cambiato per la prima volta i neon e i coralli hanno ripreso a cresere però in modo minore che con le hqi, diciamo la metà della crescita se confrontati anche con la hqi da 250 e non vi è paragone con la 400 w sia come crescita che come colori.. i t5 da 39w secondo me non rendono molto...
Do 9 ore di luce con tutti i neno( 6 aquaspezial e 2 blu plus) e 10ore contando mezz'ora il mattino e mezz'ora alla sera di due blu plus..
La roccia da cui è rinata la talea era una roccia piatta a centro rocciata che avevo proprio rigirato sotto sopra, poi tempo fa ho rigirato la roccia perchè ho cambiato un poco la rocciata e vi era ancora sopra la colata di digitata viola oramai quasi una chiazza bianca, nel giro di poco si è ricolorata e ha iniziato a fare le punte, la colonia madre invece era molto laterale, attaccata al pozzetto che ho ad angolo..diciamo entro gli ultimi 10 cm di neon..

Matteos
03-05-2009, 12:27
Terrò la plafoniera piu alta i primi tempi..dalle 250, alle 400 e poi ai t5 8x39 sono passato oramai un'anno fa,momento in cui come dicevo ho perso la digitata blu, verde e quella viola è diventata marrone, l'unico dubbio che ho è che i neon che mi diedero con la plafoniera nuova fossero usati visto che mi arrivo già montata, perchè da quando ho messo i t5 ho avuto anche un calo di crescita in alcuni sps e un blocco completo in altri, poi a 6-7 mesi, cioè quasi 3 mesi fa ho cambiato per la prima volta i neon e i coralli hanno ripreso a cresere però in modo minore che con le hqi, diciamo la metà della crescita se confrontati anche con la hqi da 250 e non vi è paragone con la 400 w sia come crescita che come colori.. i t5 da 39w secondo me non rendono molto...
Do 9 ore di luce con tutti i neno( 6 aquaspezial e 2 blu plus) e 10ore contando mezz'ora il mattino e mezz'ora alla sera di due blu plus..
La roccia da cui è rinata la talea era una roccia piatta a centro rocciata che avevo proprio rigirato sotto sopra, poi tempo fa ho rigirato la roccia perchè ho cambiato un poco la rocciata e vi era ancora sopra la colata di digitata viola oramai quasi una chiazza bianca, nel giro di poco si è ricolorata e ha iniziato a fare le punte, la colonia madre invece era molto laterale, attaccata al pozzetto che ho ad angolo..diciamo entro gli ultimi 10 cm di neon..

Ink
03-05-2009, 13:33
allora potrebbe essere una carenza di illuminazione per la colonia madre...

Per me è ancora troppo presto per tirare le somme sui T5 e voler tornare alla 400w... che crescano di meno è una cosa risaputa, ma dovrebbero crescere con una forma differente...

Sui colori invece è strano, perchè in genere i T5 esaltano di più i colori... spesso un corallo che vediamo colorato sotto i T5, risulta poi marrone sotto le HQI...

Ma per il resto gli animali sono tutti in salute? belli spolipati, senza tiraggi, e con più o meno crescita?
la digitata viola grande, prima di spurgarla, stava bene, a parte il colore marrone?

Ink
03-05-2009, 13:33
allora potrebbe essere una carenza di illuminazione per la colonia madre...

Per me è ancora troppo presto per tirare le somme sui T5 e voler tornare alla 400w... che crescano di meno è una cosa risaputa, ma dovrebbero crescere con una forma differente...

Sui colori invece è strano, perchè in genere i T5 esaltano di più i colori... spesso un corallo che vediamo colorato sotto i T5, risulta poi marrone sotto le HQI...

Ma per il resto gli animali sono tutti in salute? belli spolipati, senza tiraggi, e con più o meno crescita?
la digitata viola grande, prima di spurgarla, stava bene, a parte il colore marrone?

Matteos
04-05-2009, 03:47
se un sps è marrone resta marrone sotto ogni tipo di luce, t5 posono tirare fuori fluorescenze a zoantidi o alre specie piu che altro lps ,ma gli sps o hanno già bei colori di suo o con i t5 non è che colori la vasca..ci abbiamo illuminato le vasche per una vita con le hqi e tutt'ora molte delle vasche più belle le montano ancora e se ben tagliate con dei buoni bulbi non le vedo cosi poco coorate e rive di colori...anzi...io ho fatto una prova molto costosa ma non le vedo ora cosi arretrate come tipo diilluminazioe..anzi,moltopiu natuale per via del riverbero che primma era il dubbio di tutti ed ora sembra che ce ne siamo scordati
SE poi i paragoni si fanno su vasce con zeovit o xaqua l80% del lavoro lo fanno i sistemi....che poi le 39w rendano meno delle 54 e degli 80oramai è risaputo..non sono l'unico che si èlamentato della crescita con i 39w...mentre i 54 li vedo quasi ogni settimana da un amico e gli hanno fatto una bella vasca
Si gli altri hanno bei colori, ma nulla a che vedee con la 400 w..le ho provate, mi sono tolto la soddisfazione, ma ora mi manca la cescita, il riverbero delle hqi...mi hanno stufato i t5, infatti ho messo la plafo nl mercatino..
Nella nuova vasca con 2 specra e 8 t5 da 24 o una con 2 punti luce e 4 t5 da 54 w..potrò averela crescita delle400w evoledo le fluorescenze dei t5....
rigurdola coloniamadre è rimasta a chiazze sta ripendendo il suo marrone anche se ha delle chiazze bianhe,la prima spurgata l'aveva retta bene

Matteos
04-05-2009, 03:47
se un sps è marrone resta marrone sotto ogni tipo di luce, t5 posono tirare fuori fluorescenze a zoantidi o alre specie piu che altro lps ,ma gli sps o hanno già bei colori di suo o con i t5 non è che colori la vasca..ci abbiamo illuminato le vasche per una vita con le hqi e tutt'ora molte delle vasche più belle le montano ancora e se ben tagliate con dei buoni bulbi non le vedo cosi poco coorate e rive di colori...anzi...io ho fatto una prova molto costosa ma non le vedo ora cosi arretrate come tipo diilluminazioe..anzi,moltopiu natuale per via del riverbero che primma era il dubbio di tutti ed ora sembra che ce ne siamo scordati
SE poi i paragoni si fanno su vasce con zeovit o xaqua l80% del lavoro lo fanno i sistemi....che poi le 39w rendano meno delle 54 e degli 80oramai è risaputo..non sono l'unico che si èlamentato della crescita con i 39w...mentre i 54 li vedo quasi ogni settimana da un amico e gli hanno fatto una bella vasca
Si gli altri hanno bei colori, ma nulla a che vedee con la 400 w..le ho provate, mi sono tolto la soddisfazione, ma ora mi manca la cescita, il riverbero delle hqi...mi hanno stufato i t5, infatti ho messo la plafo nl mercatino..
Nella nuova vasca con 2 specra e 8 t5 da 24 o una con 2 punti luce e 4 t5 da 54 w..potrò averela crescita delle400w evoledo le fluorescenze dei t5....
rigurdola coloniamadre è rimasta a chiazze sta ripendendo il suo marrone anche se ha delle chiazze bianhe,la prima spurgata l'aveva retta bene