Entra

Visualizza la versione completa : Mistero filtro rumoroso a orari


Defender
01-05-2009, 11:17
Ciao ragazzi, il mio filtro interno trio askoll mi sta facendo scervellare! E molto silenzioso per tutto il giorno, ma la sera verso le 21 comincia a fare un rumore più o meno come se avesse dentro dell'aria, poi dopo qualche ora smette e la mattina è nuovamente silenzioso.
La mia unica supposizione, non sò quanto realistica, è che per via delle numerose piante che rilasciano molte bollicine d'aria dopo alcune ore si crei una sacca che si scarica pian piano a luci spente -28d#
Ho provato ad aprirlo, a pulire la pompa, estrarre il rotore, ma non cambia niente! -04

Defender
01-05-2009, 11:17
Ciao ragazzi, il mio filtro interno trio askoll mi sta facendo scervellare! E molto silenzioso per tutto il giorno, ma la sera verso le 21 comincia a fare un rumore più o meno come se avesse dentro dell'aria, poi dopo qualche ora smette e la mattina è nuovamente silenzioso.
La mia unica supposizione, non sò quanto realistica, è che per via delle numerose piante che rilasciano molte bollicine d'aria dopo alcune ore si crei una sacca che si scarica pian piano a luci spente -28d#
Ho provato ad aprirlo, a pulire la pompa, estrarre il rotore, ma non cambia niente! -04

Defender
01-05-2009, 20:02
anche sta sera stessa storia #23

Defender
01-05-2009, 20:02
anche sta sera stessa storia #23

Stefano s
02-05-2009, 01:20
hai altre variabili che cambiano la sera ??
somministrazione di co2 ..
possibili areatori ...

Stefano s
02-05-2009, 01:20
hai altre variabili che cambiano la sera ??
somministrazione di co2 ..
possibili areatori ...

Defender
02-05-2009, 13:18
la co2 è attiva 24h e nessuna bolla viene aspirata dal filtro, niente areatori -d12

Defender
02-05-2009, 13:18
la co2 è attiva 24h e nessuna bolla viene aspirata dal filtro, niente areatori -d12

alek4u
02-05-2009, 13:32
forse perchè di notte è tutto più silenzioso e lo senti di più?!? :P :) :) :)

alek4u
02-05-2009, 13:32
forse perchè di notte è tutto più silenzioso e lo senti di più?!? :P :) :) :)

Defender
02-05-2009, 17:59
no di giorno è presente solo il lieve ronzio del rotore che bisogna essere attaccati per sentirlo, quando parte l'altro rumore si sente anche in camera dei miei (motivo per cui devo risolvere o mi trovo l'acquario nella spazzatura :-D )

Defender
02-05-2009, 17:59
no di giorno è presente solo il lieve ronzio del rotore che bisogna essere attaccati per sentirlo, quando parte l'altro rumore si sente anche in camera dei miei (motivo per cui devo risolvere o mi trovo l'acquario nella spazzatura :-D )

Tek1
02-05-2009, 18:24
Anche la mia fa piuttosto rumore a ogni ora del giorno, l'ho pulita ma nulla.Siccome ormai è vecchiotta (2 annetti buoni), oggi ne ho presa una askoll da 320 h\l, a 9 euro!

Tek1
02-05-2009, 18:24
Anche la mia fa piuttosto rumore a ogni ora del giorno, l'ho pulita ma nulla.Siccome ormai è vecchiotta (2 annetti buoni), oggi ne ho presa una askoll da 320 h\l, a 9 euro!

Stefano s
02-05-2009, 20:07
anche secondo me dipende dal fatto che la notte con piu' silenzio lo senti piu' ..

Stefano s
02-05-2009, 20:07
anche secondo me dipende dal fatto che la notte con piu' silenzio lo senti piu' ..

Defender
03-05-2009, 13:25
il filtro ha pochi mesi, e posso assicurare che non è questione di silenzio della notte, è propio un rumore che comincia dopo le 20 e smette qualche ora + tardi (ieri sono tornato alle una e mezza e non lo faceva +)

Defender
03-05-2009, 13:25
il filtro ha pochi mesi, e posso assicurare che non è questione di silenzio della notte, è propio un rumore che comincia dopo le 20 e smette qualche ora + tardi (ieri sono tornato alle una e mezza e non lo faceva +)

|GIAK|
03-05-2009, 19:43
Defender, forse in quel periodo di tempo cambia qualcosa... in vasca o anche fuori... la presa a cui è attaccato il filtro la usate per altre utenze? mi sa che serve molta osservazione per capire il problema #24

|GIAK|
03-05-2009, 19:43
Defender, forse in quel periodo di tempo cambia qualcosa... in vasca o anche fuori... la presa a cui è attaccato il filtro la usate per altre utenze? mi sa che serve molta osservazione per capire il problema #24

Defender
04-05-2009, 12:34
La presa è utilizzato solo dall'acquario, a volte comincia con i neon ancora accesi, altre dopo le 21 a neon spenti. All'interno della vasca quello che cambia nel corso della giornata credo sia concentrazione di ossigeno e temperatura (per effetto dei neon si alza di 1-2°C) Dopo 3-4 ore il rumore cessa. L'ho associato per prima cosa all'ossigeno, perchè solitamente faceva lo stesso rumore per qualche ora dopo averlo tirato fuori per pulire la spugna

Defender
04-05-2009, 12:34
La presa è utilizzato solo dall'acquario, a volte comincia con i neon ancora accesi, altre dopo le 21 a neon spenti. All'interno della vasca quello che cambia nel corso della giornata credo sia concentrazione di ossigeno e temperatura (per effetto dei neon si alza di 1-2°C) Dopo 3-4 ore il rumore cessa. L'ho associato per prima cosa all'ossigeno, perchè solitamente faceva lo stesso rumore per qualche ora dopo averlo tirato fuori per pulire la spugna

Defender
05-05-2009, 12:26
Ieri sera propio mentre guardavo l'acquario ha cominciato pian piano a fare quel rumore, prima dando solo qualche colpetto, e poi arrivando al solito rumore. La cosa strana è che non esce neanche una bollicina d'aria dalla pompa, ma il rumore sembra da cavitazione #24

Defender
05-05-2009, 12:26
Ieri sera propio mentre guardavo l'acquario ha cominciato pian piano a fare quel rumore, prima dando solo qualche colpetto, e poi arrivando al solito rumore. La cosa strana è che non esce neanche una bollicina d'aria dalla pompa, ma il rumore sembra da cavitazione #24

alex92
05-05-2009, 12:35
chiamate un esorcista!

alex92
05-05-2009, 12:35
chiamate un esorcista!

Defender
05-05-2009, 18:38
Sono quasi sicuro sia per colpa di bolle d'ossigeno! Oggi ho cambiato l'acqua e pulito la spugna, rimettendo il tutto non sono riuscito a togliere tutte le bollicine d'aria dal filtro è fa propio quel rumore... Però le bolle che salgono dalle piante non le vedo risucchiare mai dal filtro #17

Defender
05-05-2009, 18:38
Sono quasi sicuro sia per colpa di bolle d'ossigeno! Oggi ho cambiato l'acqua e pulito la spugna, rimettendo il tutto non sono riuscito a togliere tutte le bollicine d'aria dal filtro è fa propio quel rumore... Però le bolle che salgono dalle piante non le vedo risucchiare mai dal filtro #17

Sbregamandati
05-05-2009, 21:16
Ciao, il filtro è completamente immerso?

Sbregamandati
05-05-2009, 21:16
Ciao, il filtro è completamente immerso?

Sbregamandati
05-05-2009, 21:27
Defender, ho visto ora che siamo vicini :-))

Sbregamandati
05-05-2009, 21:27
Defender, ho visto ora che siamo vicini :-))

Defender
06-05-2009, 12:35
Si completamente immerso! Di dove sei?

Defender
06-05-2009, 12:35
Si completamente immerso! Di dove sei?

Sbregamandati
06-05-2009, 14:36
Trento città :-)

Sbregamandati
06-05-2009, 14:36
Trento città :-)

Manuale
06-05-2009, 15:42
Mistero della fede #23
Ma che rumore fa?
cioè senti un grattare forte, un ronzio, dei colpi secchi? #24

Manuale
06-05-2009, 15:42
Mistero della fede #23
Ma che rumore fa?
cioè senti un grattare forte, un ronzio, dei colpi secchi? #24

scriptors
06-05-2009, 15:46
E' semplice ossigeno ;-) ... che poi viene nuovamente disciolto in vasca quando la concentrazione diminuisce (per questo non vedi uscire bollicine dalla mandata).

Nel mio reattore di CO2 succede la stessa cosa quando la concentrazione di ossigeno sale in vasca -> il movimento dell'acqua lo separa dalla stessa formano la bolla che aumenta sempre di più in volume.

La differenza è che il mio reattore è vuoto, mentre il tuo filtro dovrebbe essere pieno ... per caso hai una qualche spugna prima dell'uscita dell'acqua ?

Se le bollicine che si formano trovassero uno sfogo verso l'uscità risolveresti il problema #24

scriptors
06-05-2009, 15:46
E' semplice ossigeno ;-) ... che poi viene nuovamente disciolto in vasca quando la concentrazione diminuisce (per questo non vedi uscire bollicine dalla mandata).

Nel mio reattore di CO2 succede la stessa cosa quando la concentrazione di ossigeno sale in vasca -> il movimento dell'acqua lo separa dalla stessa formano la bolla che aumenta sempre di più in volume.

La differenza è che il mio reattore è vuoto, mentre il tuo filtro dovrebbe essere pieno ... per caso hai una qualche spugna prima dell'uscita dell'acqua ?

Se le bollicine che si formano trovassero uno sfogo verso l'uscità risolveresti il problema #24

Defender
06-05-2009, 18:33
Manuale, il rumore è come quello della cavitazione, ma niente bolle in uscita.
scriptors, il mio filtro è caricato con spugna, cannolicchi e da ieri ho provato a mettere cotone prima dell'uscita nello spazio per i carboni (che non uso) per vedere che succede. E' difficile che le bolle trovino sfogo, il trio askoll all'interno ha una scatoletta trasparente per contenere i vari materiali piena di trappole per le bolle #06

Defender
06-05-2009, 18:33
Manuale, il rumore è come quello della cavitazione, ma niente bolle in uscita.
scriptors, il mio filtro è caricato con spugna, cannolicchi e da ieri ho provato a mettere cotone prima dell'uscita nello spazio per i carboni (che non uso) per vedere che succede. E' difficile che le bolle trovino sfogo, il trio askoll all'interno ha una scatoletta trasparente per contenere i vari materiali piena di trappole per le bolle #06

Defender
07-05-2009, 12:33
Ieri sera ho osservato con attenzione ed ho visto che se pur microscopiche escono delle bollicine... C'è un modo per evitare che si formino queste bolle interne al filtro? -04

scriptors
07-05-2009, 13:03
Per me si crea un qualche vortice (eccessivo) in cui avviene la separazione dell'ossigeno dall'acqua. Un po come agitare una bottiglia di acqua.

Prova a vedere se c'è qualche spazio libero e riempilo con un po di spugna, presumo molto vicino la pompa.

Defender
07-05-2009, 18:25
si attaccato alla pompa c'èra lo spazio per i carboni che non ho mai usato, adesso in ordine dall'entrata all'uscita ho spugna, cannolicchi e cotone.

scriptors
07-05-2009, 18:42
Lo spazio per il carbone l'hai riempito con qualcosa o è rimasto libero ?

Defender
07-05-2009, 19:20
l'ho riempito col cotone che ho appena aggiunto, cosa dici vale la pena metterci cannolicchi?

scriptors
07-05-2009, 19:55
Prova con il cotone, poi al massimo sostituisci con i canolicchi che si intasano più difficilmente

Defender
08-05-2009, 12:37
Altra Domanda: ogni due settimane dò una pulita alla spugna, meglio che lo faccio + di rado?

scriptors
08-05-2009, 13:32
Dipende dal carico organico e dalla concentrazione di Ammonio/NItriti che hai in vasca.

Teoricamente meglio sciacquare la spugna ad ogni cambio acqua, praticamente la spugna diventa anche un supporto biologico.

Verifica Ammonio e Nitriti che hai in vasca, se non ci sono problemi meglio sciacquarla spesso

hoffmann
08-05-2009, 13:39
controlla di non muovere la pompa e che non sbatta sul vetro o altro casomai prova a spostarlo fai delle prove insomma...

Defender
08-05-2009, 19:11
scriptors, come valori è da un pò che sono soddisfatissimo, forse anche per merito della foresta che si stà creando con la co2 :-)) no3 < 10 no2 0 o forse l'inverso faccio casino tra nitrati e nitriti, quelli < di 10 sono i meno pericolosi #17 il carico organico penso sia altino tra caridine e pesciazzi, meglio che continuo con questa frequenza
hoffmann, alla fine ho scoperto che il rumore è per via delle bolle d'aria che si creano verso sera nel filtro