Visualizza la versione completa : julidochromis marlieri comportamento
gimmy770
01-05-2009, 10:10
salve a tutti da un mese ho inserito nella mia vasca un cento litri arredato con rocce calcaree e sabbia quarzifera una presunta coppia di marlieri secondo il mio negoziante maschio e femmina.
come posso distinguere i due sessi?
uno e più piccolo dell'altro e stanno sempre vicini qualche volta il piu grande cerca di attaccare quello più piccolo che in risposta vibra
un'altro appunto è che il più piccolo è sempre intento a scavare si sono costruiti un territorio di 20 per 30 cm convivono anche con alcuni neolamprologus leleupi che non creano problemi poichè più piccoli dei marlieri.
è normale questo comportamento sono maschio e femmina?
grazie
gimmy770
01-05-2009, 10:10
salve a tutti da un mese ho inserito nella mia vasca un cento litri arredato con rocce calcaree e sabbia quarzifera una presunta coppia di marlieri secondo il mio negoziante maschio e femmina.
come posso distinguere i due sessi?
uno e più piccolo dell'altro e stanno sempre vicini qualche volta il piu grande cerca di attaccare quello più piccolo che in risposta vibra
un'altro appunto è che il più piccolo è sempre intento a scavare si sono costruiti un territorio di 20 per 30 cm convivono anche con alcuni neolamprologus leleupi che non creano problemi poichè più piccoli dei marlieri.
è normale questo comportamento sono maschio e femmina?
grazie
Barry McGuire
01-05-2009, 11:56
considera che se erano entrambi maschi uno dei due ormai se ne stava sempre nascosto dalla parte opposta della vasca e non si guardavano neanche per un secondo..altrimenti il finimondo! almeno i miei hanno fatto così..
ciao
Barry McGuire
01-05-2009, 11:56
considera che se erano entrambi maschi uno dei due ormai se ne stava sempre nascosto dalla parte opposta della vasca e non si guardavano neanche per un secondo..altrimenti il finimondo! almeno i miei hanno fatto così..
ciao
gimmy770
01-05-2009, 18:34
grazie mille mi hai dato una speranza
i miei condividono la stessa tana e ogni tanto il piu grande al passaggio del piu piccolo abbassa le pinne e si inchina su di un lato
ti si sono mai riprodotti i tuoi marlieri?
gimmy770
01-05-2009, 18:34
grazie mille mi hai dato una speranza
i miei condividono la stessa tana e ogni tanto il piu grande al passaggio del piu piccolo abbassa le pinne e si inchina su di un lato
ti si sono mai riprodotti i tuoi marlieri?
Barry McGuire
03-05-2009, 19:22
purtroppo ho soltanto 2 maschi, in vasche diverse..sono in cerca di femmine!
:-))
Barry McGuire
03-05-2009, 19:22
purtroppo ho soltanto 2 maschi, in vasche diverse..sono in cerca di femmine!
:-))
crazyciop
04-05-2009, 15:28
gimmy770, molto provabilmente tra aspettati nascite a breve. I miei prima hanno scavato il nido e poi hanno iniziato a riprodursi.
crazyciop
04-05-2009, 15:28
gimmy770, molto provabilmente tra aspettati nascite a breve. I miei prima hanno scavato il nido e poi hanno iniziato a riprodursi.
gimmy770
05-05-2009, 13:30
grazie delle risposte ma che comportamenti assumono quando sono prossimi alla riproduzione come posso accorgermi che hanno le uova?
gimmy770
05-05-2009, 13:30
grazie delle risposte ma che comportamenti assumono quando sono prossimi alla riproduzione come posso accorgermi che hanno le uova?
crazyciop
05-05-2009, 21:22
bhe se hai altri inquilini in vasca si vede xkè diventano molto + aggressivi e non lasciano avvicinare nessuno alla loro tana
crazyciop
05-05-2009, 21:22
bhe se hai altri inquilini in vasca si vede xkè diventano molto + aggressivi e non lasciano avvicinare nessuno alla loro tana
gimmy770
12-05-2009, 14:45
finalmente sono certo che sono una coppia oggi ho visto sulle pareti della tana alcuni avannotti . #21 #21 #21 #21 #21 #21 #21 #21 :-) :-) :-)
crazyciop
12-05-2009, 15:02
gimmy770, complimentoni :-D
gimmy770
12-05-2009, 15:08
grazie ma per farli mangiare come faccio che sono sempre nascosti nn muoiono di fame?
crazyciop
12-05-2009, 15:15
puoi fare una cosa sminuzza del mangime e lo metti con dell'acqua in una siringa, fai pezzettini molto ma molto piccoli. Poi lo spruzzi con la siringa dentro la tana. Mi raccomando però non esagerare col le quantità.
Oscar_bart
12-05-2009, 16:16
Se sono assieme alle Aulo credo che gli avanotti dureranno poco...
gimmy770
12-05-2009, 18:58
il mangime per avannotti gia ce l'ho quindi faccio come per i pulcher lo sparo nella tana invece che nella nuvoletta di avannotti
riguardo alle aulo i marlieri si fanno rispettare a volte rincorrono le aulo per tutto l'acquario nn credo arrivino a mangiare gli avannotti di julido che peraltro sono tipici nel rimanere nella tana dei genitori luogo inaccessibile per le aulo sia per la territorialità dei genitori ma anche inaccessibile fisicamente per via dell'entrata troppo piccola per le aulo
alla fine i juli aspettano 2 mesi e le aulo se ne vanno
grazie per le risp
gimmy770
28-05-2009, 17:14
quanto tempo ci mettono a crescere gli avvannotti di julidochromis marlieri considerando che sono in un 200lt?
gimmy770
07-06-2009, 15:38
salve oggi ho notato che la mia coppia di juli si riappresta a deporre ma è normale? è passato solo un mese .
devo togliere gli avvannotti della covata precedente?
risp veloci grazie
crazyciop
07-06-2009, 16:20
gimmy770, i miei depongono ogni 2 settimana ma la coppia nn scaccia i vecchi avannotti almeno nel mio caso tutti gli avannotti rimangono vicino nel nido
gimmy770
07-06-2009, 17:07
grazie della risp allora lascio gli avvannotti con i genitori ormai sono più di 1 cm
crazyciop
07-06-2009, 17:21
gimmy770, io sono stato costretto ad avviare una vasca di accrescimento, è una cosa assurda sfornano solo avannotti
gimmy770
07-06-2009, 17:25
quanto tempo ci mettono a crescere in modo da essere venduti o regalati?
crazyciop
07-06-2009, 17:29
mmm nn ricordo :-D :-D :-D in effetti ne ho due ke sono di lunghezza giusta ma nn ricordo proprio quando sono nati. E cmq ti posso assicurare che mentre crescono i primi nati fino ad arrivare alla lunghezza giusta gli avannotti ti usciranno fuori dalla vasca. ti ho appena detto ke in poco + di un mese ho avuto tre covate
gimmy770
07-06-2009, 17:33
effettivamente i miei sono alla seconda covata dopo appena tre settimane diciamo che li riconosci per grandezza ormai, sono peggio dei guppy
ma i genitori nn cacciano quelli troppo cresciuti?
crazyciop
07-06-2009, 17:35
no fino ai 2 cm li lasciano tranquilli
gimmy770
07-06-2009, 17:37
allora ancora un po di tempo c'è i miei sono poco più di un centimetro
crazyciop
07-06-2009, 17:40
sisi e poi a 2 cm è il momento giusto per toglierli dalla vasca xkè abbandonato il nido come strumento di difesa rimangono immobili dove si trovano. Il che è un ottima cosa considerando che appena crescono si gettano nelle rocce e poi sono cavoli e prenderli.
gimmy770
07-06-2009, 17:43
invece riguardo ad i leleupi hai avuto qualche esperienza io ne ho 4 e nn concludono niente nn capisco neanche chi è maschio o femmina solo uno il dominante al passaggio del più piccolo che ho si inclina come i julido
crazyciop
07-06-2009, 17:46
no mi dispiace anche io ho 3 telmatochromis temporalis shell bellissimi ma ancora nessuna coppia #07 #07 #07
gimmy770
07-06-2009, 17:48
ok grazie comunque
gimmy770
10-06-2009, 23:07
oggi è capitato un fatto strano la femmina di juli nn torna più nella tana con il maschio e gli avannotti ma si è stabilita nella rocciata di sinistra
all'inizio pensavo che stava male ma poi ho visto che gironzolava tranquilla nella rocciata di sinistra .
ma è normale che abbandoni la prole e la sua tana?
gimmy770
11-06-2009, 13:53
ragazzi ho un grosso problema il maschio di juli scaccia la femmina gli ha gia rovinato le pinne ,il maschio è alla guardia di alcuni suoi piccoli e ieri inspiegabilmente ho trovato la femmina di juli tutta spaventata nella rocciata di sinistra che dite chi isolo il maschio o la femmina?
il maschio ha gli avannotti
perfavore velocemente che la sta distruggendo
crazyciop
11-06-2009, 13:53
mha nn saprei la mia rimane sempre nei pressi della tana
crazyciop
11-06-2009, 13:54
gimmy770, inizia ad isolare la femmina almeno nn la fai branare almeno finchè qualcunio + esperto nn ti da qualche consiglio
gimmy770
11-06-2009, 14:51
ma come è possibile si erano appena riprodotti
Oscar_bart
11-06-2009, 16:13
gimmy770, io non riesco a capire i tuoi post e la storia della tua vasca.. hai pesci che si sbranano e che si ammalano.. hai provato a chiederti perchè???
Dove sono tutti questi pesci, a quanto ho capito hai malawi e tanganika insieme.. in 100 litri? #24
gimmy770
11-06-2009, 16:50
allora ho un tanganico con momentaneamente delle aulonocara l'acquario è 200lt ma con tutte le rocce e la sabbia che ho messo adesso modificato sarà 100lt di acqua netta l'acquario
la femmina cerca sempre di scappare dal maschio e oltre tutto nn la riesco nemmeno a prendere
gimmy770
11-06-2009, 16:52
comunque fino ad una settimana fa era tutto tranquillo adesso ne stanno succedendo di tutti i colori
Oscar_bart
11-06-2009, 16:58
100 litri in meno di sassi e sabbia? che misure ha? Perchè non compili il profilo? altrimenti come non riesco a seguirti io credo non riescano neanche altri.. #24
Ed inoltre mi pare proprio che tanti ti avvisarono che con queste operazioni di convivenza forzate il tutto poteva crollare da un momento all'altro.. ne hai la conferma purtroppo..
Se non hai una vasca per isolare/curare i pesci la vedo dura risolvere il tutto #07
gimmy770
11-06-2009, 17:11
purtroppo mi era venuta la foga di comprare quelle aulo che mi piacevano troppo ed ho fatto un casino il problema del mio acquario è che è solo 80 cm di lunghezza però è alto 50 cm e largo 50 è artigianale lo aveva assemblato il mio negoziante alla fine sono sempre 200 lt lordi e secondo me 100 netti (ho aggiunto tanti sassi per creare più tane)
e le aulo erano solo di passaggio nel mio acquario
comunque adesso che soluzione mi consigli? alla fine ogni pesce ha una tana e tutti fino ad una settimana fa vivevano in armonia da quando il maschio di aulo a cominciato a rincorrere le femmine e successo il finimondo da qui forse la causa dell'idropisia della femmina di aulo per lo stress ma ora i juli che di punto in bianco con tutti gli avannotti si mettano a rincorrere tra di loro nn me lo spiego
Oscar_bart
11-06-2009, 17:27
Dato che non hai una vasca di quarantena o altro, l'unico consiglio che mi viene da darti è di riportare le Aulo dal negoziante (magari te le tiene finchè non prepari l'altra vasca), così nel tanganika si ristabilice l'armonia (spero).. che cosa c'è in questa vasca tanganika? (compila il profilo ;-) )
gimmy770
11-06-2009, 17:31
ok spero che me le riprende
gimmy770
13-06-2009, 10:33
ho riportato il maschio d'aulo al negoziante ha fatto una faccia gli ho detto che è solo per un po e di non venderla
comunque la femmina di juli adesso mangia anche ,però è ancora nella vasca e le pinne si stanno rimarginando
gimmy770
13-06-2009, 14:11
ragazzi oggi sono usciti fuori altri avannotti ne ho visti 5 sono bellissimi :-) :-) :-) :-)) :-))
mi dispiace solo per la madre che adesso è alla rocciata opposta con le pinne mangiate
gimmy770
20-06-2009, 14:06
tutto tornato alla normalità adesso la femmina di marlieri dopo vari tentativi è riuscita a tornare a casa :-D
crazyciop
20-06-2009, 14:52
:-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |