Visualizza la versione completa : acqua d'osmosi in acquario con molli e' fondamentale?
ernesto2
30-04-2009, 23:36
secondo voi in un acquario con coralli molli e' necessario utilizzare acqua d'osmosi,secondo me no,
io sto sperimentando.....
ernesto2
30-04-2009, 23:36
secondo voi in un acquario con coralli molli e' necessario utilizzare acqua d'osmosi,secondo me no,
io sto sperimentando.....
thecorsoguy
01-05-2009, 08:55
Secondo me si, ma se ti piace sperimentare......
Solo usando acqua d´osmosi puoi avere una sostanziale certezza di che cosa butti in vasca....
Luca
thecorsoguy
01-05-2009, 08:55
Secondo me si, ma se ti piace sperimentare......
Solo usando acqua d´osmosi puoi avere una sostanziale certezza di che cosa butti in vasca....
Luca
ernesto2
01-05-2009, 09:02
si LUCA ma i molli non sono cosi' esigenti come gli sps quindi perche' inutili sprechi?
ernesto2
01-05-2009, 09:02
si LUCA ma i molli non sono cosi' esigenti come gli sps quindi perche' inutili sprechi?
janco1979
01-05-2009, 09:02
è fondamentale usare solo ed esclusivamente acqua d'osmosi.
janco1979
01-05-2009, 09:02
è fondamentale usare solo ed esclusivamente acqua d'osmosi.
ernesto2
01-05-2009, 09:05
io utilizzo acqua da rubinetto da piu' di 4 mesi e non registro problemi , voi avete esperienze in merito?
ernesto2
01-05-2009, 09:05
io utilizzo acqua da rubinetto da piu' di 4 mesi e non registro problemi , voi avete esperienze in merito?
se hai dei cenni algali e non usi acqua d'osmosi avrai problemi.
Se sei a posto con le alghe e l'acqua non è malvagia, x i molli potresti anche usarla. IMHO
se hai dei cenni algali e non usi acqua d'osmosi avrai problemi.
Se sei a posto con le alghe e l'acqua non è malvagia, x i molli potresti anche usarla. IMHO
ernesto2
01-05-2009, 09:33
registro delle alghe filamentose solo nel buco di ricaduta dell' acqua(che elimino manualmente ogni tanto) e leggeri leggeri cenni algali sulle rocce ma niente di preoccupante che ne dite?
ernesto2
01-05-2009, 09:33
registro delle alghe filamentose solo nel buco di ricaduta dell' acqua(che elimino manualmente ogni tanto) e leggeri leggeri cenni algali sulle rocce ma niente di preoccupante che ne dite?
dico che gli effetti si vedranno sul lungo tempo
e come se tu abituato a respirare ossigeno dall'aria
ti viene imposto di respirare ossigeno e cnetinaia di altre sostanze dannose per il tuo organismo subito non ti accorgi della differenza ma sulla lunga distanza sentiresti gli effetti di cio che respiri
usa l'osmosi
se proprio pensi che sia uno spreco comprarla
allora comprati un impianto osmotico
qui a torino in alcuni negozi lo trovi in offerta a 50 euri della aquili
dico che gli effetti si vedranno sul lungo tempo
e come se tu abituato a respirare ossigeno dall'aria
ti viene imposto di respirare ossigeno e cnetinaia di altre sostanze dannose per il tuo organismo subito non ti accorgi della differenza ma sulla lunga distanza sentiresti gli effetti di cio che respiri
usa l'osmosi
se proprio pensi che sia uno spreco comprarla
allora comprati un impianto osmotico
qui a torino in alcuni negozi lo trovi in offerta a 50 euri della aquili
ernesto2, dipende da molti fattori... dove abito io, ad esempio, usano molto cloro e l'acqua è ricchissima di ferro (ottimo concime naturale x le alghe..)
Quoto aleo23, con poco più di 50 euro ti prendi un bell'impiantino con pre-filtro sedimenti e stai tranquillo.. :-))
ernesto2, dipende da molti fattori... dove abito io, ad esempio, usano molto cloro e l'acqua è ricchissima di ferro (ottimo concime naturale x le alghe..)
Quoto aleo23, con poco più di 50 euro ti prendi un bell'impiantino con pre-filtro sedimenti e stai tranquillo.. :-))
Massimo-1972
01-05-2009, 15:00
ernesto2,
Il problema non è l'esigenza dei molli, ma l'equilibrio dell'ambiente dell'acquario nel tempo; l'accumulo di rame, ferro, silicati (se non smaltiti da alghe, che se ne nutrono) avviene con il tempo, a meno che tu non abbia da rubinetto un'acqua di ottima qualità. Prima o poi alghe che usano quel "concime" si espanderanno, ma i molli più resistenti sopravviveranno, a quel punto è una questione di gusti.
Massimo-1972
01-05-2009, 15:00
ernesto2,
Il problema non è l'esigenza dei molli, ma l'equilibrio dell'ambiente dell'acquario nel tempo; l'accumulo di rame, ferro, silicati (se non smaltiti da alghe, che se ne nutrono) avviene con il tempo, a meno che tu non abbia da rubinetto un'acqua di ottima qualità. Prima o poi alghe che usano quel "concime" si espanderanno, ma i molli più resistenti sopravviveranno, a quel punto è una questione di gusti.
ernesto2
01-05-2009, 15:34
ragazzi l'impianto di osmosi c'e' lo gia',quello che mi infastidisce e' lo spreco d'acqua che che si ha con questi inpianti osmotici.Forse tu Massimo hai ragione alla lunga me ne pentiro' ma per il momento non so.....c'e' qualcuno che ha esperienze in merito?
ernesto2
01-05-2009, 15:34
ragazzi l'impianto di osmosi c'e' lo gia',quello che mi infastidisce e' lo spreco d'acqua che che si ha con questi inpianti osmotici.Forse tu Massimo hai ragione alla lunga me ne pentiro' ma per il momento non so.....c'e' qualcuno che ha esperienze in merito?
ascolta tutti gli utenti che ti hanno già risposto acqua osmotica o avrai un'infestazione algale fino ad ora tutti quelli che conosco ha nno usato solo acqua osmotica.
ascolta tutti gli utenti che ti hanno già risposto acqua osmotica o avrai un'infestazione algale fino ad ora tutti quelli che conosco ha nno usato solo acqua osmotica.
ALGRANATI
01-05-2009, 17:49
il problema di utilizzare acqua del rubinetto è l'accumulo di cloro e di metalli pesanti che a lungo andare potrebbero dare grossi problemi non tanto ai coralli molli ma quanto al sistema vasca
ALGRANATI
01-05-2009, 17:49
il problema di utilizzare acqua del rubinetto è l'accumulo di cloro e di metalli pesanti che a lungo andare potrebbero dare grossi problemi non tanto ai coralli molli ma quanto al sistema vasca
se ti scoccia così tanto buttare acqua....prenditi le resine e non butti nulla ;-)
se ti scoccia così tanto buttare acqua....prenditi le resine e non butti nulla ;-)
ernesto2
01-05-2009, 18:56
e cosa sono queste resine?
ernesto2
01-05-2009, 18:56
e cosa sono queste resine?
le vende Biandrea se ricordo bene ma non ho più il link del sito (se qualcuno lo mette così lo risalvo anche io :-)) ) sono resine a due colonne e viraggio di colore che sirigenerano.....e con queste eviti l'impianto di osmosi.
le vende Biandrea se ricordo bene ma non ho più il link del sito (se qualcuno lo mette così lo risalvo anche io :-)) ) sono resine a due colonne e viraggio di colore che sirigenerano.....e con queste eviti l'impianto di osmosi.
Massimo-1972
01-05-2009, 19:59
scusa ernesto2, ma con l'acqua di scarto ci innaffi i fiori.
Massimo-1972
01-05-2009, 19:59
scusa ernesto2, ma con l'acqua di scarto ci innaffi i fiori.
se ti scoccia così tanto buttare acqua....prenditi le resine e non butti nulla ;-)
domandona: ma con ste resine i metalli pesanti che fine fanno?
Con la membrana vengono scartati ma in questo caso che succede?
se ti scoccia così tanto buttare acqua....prenditi le resine e non butti nulla ;-)
domandona: ma con ste resine i metalli pesanti che fine fanno?
Con la membrana vengono scartati ma in questo caso che succede?
Darkhead
01-05-2009, 21:19
le vende Biandrea se ricordo bene ma non ho più il link del sito (se qualcuno lo mette così lo risalvo anche io :-)) ) sono resine a due colonne e viraggio di colore che sirigenerano.....e con queste eviti l'impianto di osmosi.
eccolo....
http://www.reefland.it/shop/index.php?cPath=63_111&osCsid=390b4ef14f17fd8499f2f10f3dd68251
Darkhead
01-05-2009, 21:19
le vende Biandrea se ricordo bene ma non ho più il link del sito (se qualcuno lo mette così lo risalvo anche io :-)) ) sono resine a due colonne e viraggio di colore che sirigenerano.....e con queste eviti l'impianto di osmosi.
eccolo....
http://www.reefland.it/shop/index.php?cPath=63_111&osCsid=390b4ef14f17fd8499f2f10f3dd68251
ernesto2
05-05-2009, 15:31
scusa tu massimo ma con tutta quell'acqua di scarto altro che fiori innaffio ma un parco intero :-))
ernesto2
05-05-2009, 15:31
scusa tu massimo ma con tutta quell'acqua di scarto altro che fiori innaffio ma un parco intero :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |