PDA

Visualizza la versione completa : tre code e plecostomus


anchj
30-04-2009, 23:35
ciao a tutti, e grazie a chi vorrà rispondermi.
Giro parecchi negozi curati e pure negoziacci per l'acquariofilia in questi giorni, voglio allestire un nuovo acquario, e volevo prendere solo due pesci 3 code ed eventualmente un paio di pulitori. Anche se vorrei smodatamente un pleco! ma so che poi soffrirebbe per il poco spazio, 60 litri per ora, che tra un po' diventeranno di più dopo il mio trasferimento :)
La mia domanda è: perchè il plecostomus, che è di origini calde, e quindi andrebbe allevato con acquario tropicale, lo vedo sempre coi tre code e tutti gli altri carassi d'acqua fredda (davvero acqua fredda, dato che nelle loro vasche, ho perfino chiesto, non vedevo il riscaldatore) non soffre di questa temperatura bassa? provate a spiegarmelo.. non capisco! #09
grazie

anchj
30-04-2009, 23:35
ciao a tutti, e grazie a chi vorrà rispondermi.
Giro parecchi negozi curati e pure negoziacci per l'acquariofilia in questi giorni, voglio allestire un nuovo acquario, e volevo prendere solo due pesci 3 code ed eventualmente un paio di pulitori. Anche se vorrei smodatamente un pleco! ma so che poi soffrirebbe per il poco spazio, 60 litri per ora, che tra un po' diventeranno di più dopo il mio trasferimento :)
La mia domanda è: perchè il plecostomus, che è di origini calde, e quindi andrebbe allevato con acquario tropicale, lo vedo sempre coi tre code e tutti gli altri carassi d'acqua fredda (davvero acqua fredda, dato che nelle loro vasche, ho perfino chiesto, non vedevo il riscaldatore) non soffre di questa temperatura bassa? provate a spiegarmelo.. non capisco! #09
grazie

anchj
30-04-2009, 23:49
dimenticavo, scusate se ho piazzato male il mio quesito, sono ancora inesperta.

anchj
30-04-2009, 23:49
dimenticavo, scusate se ho piazzato male il mio quesito, sono ancora inesperta.

silvia c
01-05-2009, 00:11
Ciao, mi duole darti un notiziaccia ma la tua passione per il pleco non potrà essere soddisfatta con un 60 lt, ma nemmeno per 2 carassi (3 code) può andare bene. I riscaldatori in negozio non si vedono pensa che dove vado io ora,ha tutti gli acquari a 27 - 28 ° senza distinzioni (carassi comuni e neon compresi), io ho questa temperatura solo in piena estate,comunque i carassi eteromorfi (sempre dei 3 code si parla) gradiscono temperature un po' + alte dei comuni, tra i 20° e i 24°. Non so dove giri tu ma io non ho mai visto i pleco con i carassi, ultimamente ne ha uno di circa 20 cm che scorrazza con i ciclidi mi pare, una bestia impressionante. Sai già quale sarà il nuovo acquario?

silvia c
01-05-2009, 00:11
Ciao, mi duole darti un notiziaccia ma la tua passione per il pleco non potrà essere soddisfatta con un 60 lt, ma nemmeno per 2 carassi (3 code) può andare bene. I riscaldatori in negozio non si vedono pensa che dove vado io ora,ha tutti gli acquari a 27 - 28 ° senza distinzioni (carassi comuni e neon compresi), io ho questa temperatura solo in piena estate,comunque i carassi eteromorfi (sempre dei 3 code si parla) gradiscono temperature un po' + alte dei comuni, tra i 20° e i 24°. Non so dove giri tu ma io non ho mai visto i pleco con i carassi, ultimamente ne ha uno di circa 20 cm che scorrazza con i ciclidi mi pare, una bestia impressionante. Sai già quale sarà il nuovo acquario?

anchj
01-05-2009, 00:20
grazie per la risposta, sapevo già di non poter mettere lì il pleco :( .
in negozio, almeno in quello di oggi, gigante e sovraffollato di bestiole e umani, in quelle vasche non c'era riscaldamento a detta del presunto commesso, ma in effetti l'aria era calda e soffocante, tutto intorno infatti c'erano vasche tropicali aperte.
ma dici che nemmeno per un anno potrò tenere i 2 tre code lì nel 60 litri? li prendo piccoli piccoli, cioè almeno vorrei PROVARCI . cavolo alcuni negozianti volevano darmene fino a 5, razza di assassi-ni-ni!
non l'ho ancora preso in effetti questo nuovo acquario, ma ne ho un'altro di tropicale, sempre 60 litri e volevo appunto provare altri pesci per altra temperatura.

anchj
01-05-2009, 00:20
grazie per la risposta, sapevo già di non poter mettere lì il pleco :( .
in negozio, almeno in quello di oggi, gigante e sovraffollato di bestiole e umani, in quelle vasche non c'era riscaldamento a detta del presunto commesso, ma in effetti l'aria era calda e soffocante, tutto intorno infatti c'erano vasche tropicali aperte.
ma dici che nemmeno per un anno potrò tenere i 2 tre code lì nel 60 litri? li prendo piccoli piccoli, cioè almeno vorrei PROVARCI . cavolo alcuni negozianti volevano darmene fino a 5, razza di assassi-ni-ni!
non l'ho ancora preso in effetti questo nuovo acquario, ma ne ho un'altro di tropicale, sempre 60 litri e volevo appunto provare altri pesci per altra temperatura.

silvia c
01-05-2009, 00:34
Io adoro i miei carassi, sono molto diversi dai tropicali, avrai modo di vederlo. Sono degli impiccioni, curiosoni... qui ci sono dei veri estimatori della specie, + sotto c'è la sezione specifica, e se adesso non ti dico che l'ideale per due carassi è un 100 lt lordi o paura che mi vengano a cercare a casa (tengo famiglia). Nell'arco di un anno crescono molto se ben tenuti e in acquario l'equilibrio è molto instabile, la loro salute dipende molto dalla qualità dell'acqua, non è una questione di spazio di movimento, ci sono altre cose in gioco che non so dirti(credimi sulla parola). Hai letto i due articoli sui carassi? Sono molto illuminanti. I miei li tengo in 80 lt ma è proprio il minimo per non farsi picchiare.:-D
Guarda qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp

silvia c
01-05-2009, 00:34
Io adoro i miei carassi, sono molto diversi dai tropicali, avrai modo di vederlo. Sono degli impiccioni, curiosoni... qui ci sono dei veri estimatori della specie, + sotto c'è la sezione specifica, e se adesso non ti dico che l'ideale per due carassi è un 100 lt lordi o paura che mi vengano a cercare a casa (tengo famiglia). Nell'arco di un anno crescono molto se ben tenuti e in acquario l'equilibrio è molto instabile, la loro salute dipende molto dalla qualità dell'acqua, non è una questione di spazio di movimento, ci sono altre cose in gioco che non so dirti(credimi sulla parola). Hai letto i due articoli sui carassi? Sono molto illuminanti. I miei li tengo in 80 lt ma è proprio il minimo per non farsi picchiare.:-D
Guarda qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp

anchj
01-05-2009, 08:35
ho cercato di leggere tutto nei giorni passati, guide internet, libri, ecc. meglio prevenire che curare, no? è che finchè non mi posso trasferire volevo prenderli e tenerli qui, l'anno prossimo godrebbero di un 120 litri almeno. tu come ti regoli col riscaldamento?

anchj
01-05-2009, 08:35
ho cercato di leggere tutto nei giorni passati, guide internet, libri, ecc. meglio prevenire che curare, no? è che finchè non mi posso trasferire volevo prenderli e tenerli qui, l'anno prossimo godrebbero di un 120 litri almeno. tu come ti regoli col riscaldamento?

silvia c
01-05-2009, 09:21
Ottimo ci guadagnerai in bellezza e salute tua e dell'acquario. Sono diventata matta quando mi si è ammalato il mio primo pesciolino, ora non sarebbe andata come è andata :-( .
bando alle malinconie. Il riscaldatare l'ho messo acceso a 25° inizialmente, perchè quando sono andata a comprarli le vasche erano due gradi sopra, poi sono scesa di due gradi al giorno fino a spengerlo ora, perchè in casa la temperatura mi permette di avere la vasca a 20 #22°, che purtroppo andranno a salire in estate. Di regola il riscaldatore, lo accendo solo in inverno quando la t° giorno notte inizia ad avere sbalzi importanti, + che altro lo uso per avere in vasca una t costante il + possibile. Non posso dirti prendili non avrei la coscienza pulita, ma se sono molto piccoli quelli che trovi e la vasca la prendi veramente in qualche mese .... fai tu

silvia c
01-05-2009, 09:21
Ottimo ci guadagnerai in bellezza e salute tua e dell'acquario. Sono diventata matta quando mi si è ammalato il mio primo pesciolino, ora non sarebbe andata come è andata :-( .
bando alle malinconie. Il riscaldatare l'ho messo acceso a 25° inizialmente, perchè quando sono andata a comprarli le vasche erano due gradi sopra, poi sono scesa di due gradi al giorno fino a spengerlo ora, perchè in casa la temperatura mi permette di avere la vasca a 20 #22°, che purtroppo andranno a salire in estate. Di regola il riscaldatore, lo accendo solo in inverno quando la t° giorno notte inizia ad avere sbalzi importanti, + che altro lo uso per avere in vasca una t costante il + possibile. Non posso dirti prendili non avrei la coscienza pulita, ma se sono molto piccoli quelli che trovi e la vasca la prendi veramente in qualche mese .... fai tu

anchj
01-05-2009, 09:50
si, penso che li prenderò, per il discorso dei 3 litri per centimetro di pesce, questi sono piccoli forte, fai conto che il corpo sarà 4 cm, pinne escluse, quindi 4x3=12, quindi 12 litri minimo a pesce, 2 pesci equivalgono a minimo 24 litri. E devo scegliere le piante tra le più resistenti, data la loro voracità. ho paura anche io per l'estate, più che altro per gli sbalzi termici, in casa si arriverà a 30 gradi come ridere, poi rientrerà la mia famiglia, che attaccherà il condizionatore a -10, scherzo, tipo 24#25 gradi per la sera e la notte, e quindi credo che lascerò su il riscaldatore per evitare stress e sbalzi termici che li farebbero crepare atrocemente. Hanno bisogno di anfore o anfratti come nascondigli e ripari? sto aspettando a far partire il tutto, non vorrei compiere un vero disastro, qualche anno fa avevo provato sempre coi tre code, ma prima il picco dei no2 e no3 me li aveva fatti morire tutti, poi un'altra volta l'ictio. :( non vorrei succedesse di nuovo.
di certo è giusto che l'esperienza arrivi col tempo, ma non voglio farmela sulla pelle dei poveri malcapitati.
Tu coi carassi non tieni pesci pulitori, mi par di aver capito...giusto?

anchj
01-05-2009, 09:50
si, penso che li prenderò, per il discorso dei 3 litri per centimetro di pesce, questi sono piccoli forte, fai conto che il corpo sarà 4 cm, pinne escluse, quindi 4x3=12, quindi 12 litri minimo a pesce, 2 pesci equivalgono a minimo 24 litri. E devo scegliere le piante tra le più resistenti, data la loro voracità. ho paura anche io per l'estate, più che altro per gli sbalzi termici, in casa si arriverà a 30 gradi come ridere, poi rientrerà la mia famiglia, che attaccherà il condizionatore a -10, scherzo, tipo 24#25 gradi per la sera e la notte, e quindi credo che lascerò su il riscaldatore per evitare stress e sbalzi termici che li farebbero crepare atrocemente. Hanno bisogno di anfore o anfratti come nascondigli e ripari? sto aspettando a far partire il tutto, non vorrei compiere un vero disastro, qualche anno fa avevo provato sempre coi tre code, ma prima il picco dei no2 e no3 me li aveva fatti morire tutti, poi un'altra volta l'ictio. :( non vorrei succedesse di nuovo.
di certo è giusto che l'esperienza arrivi col tempo, ma non voglio farmela sulla pelle dei poveri malcapitati.
Tu coi carassi non tieni pesci pulitori, mi par di aver capito...giusto?

silvia c
01-05-2009, 11:14
In origine avevo un miserabile 20 lt (il discorso tot. lt per cm di pesce non vale è un valore indicativo che crolla miseramente quando poi hai a che fare con carichi organici elevati come per i carassi, ma non solo per questo) con un cometa e un oranda calico, ho comprato in seguito all'invasione algale un ancistrus ... risultato le code dei miei carassi erano sempre sfrangiate perchè si litigavano le sue pasticche. La situazione è degenerata nell'arco di un anno, il cometa che era il + vecchio (quasi 2 anni) si è ammalato per le cattive condizioni in cui era (cambiavo l'acqua sempre + spesso a volte anche due volte a settimana seguendo tutti i crismi) con l'arrivo del caldo non ce l'ho fatta ad avere in tempo l'acquario nuovo e l'ho perso. L'anci ora è il vecchietto del mio tropicale (ora ha circa 2 anni) ma rispetto all'altro maschio assai + giovane si nota che la crescita è stata rallentata dalla permanenza nel 20 lt #23. Per la temperatura difende molto anche il litraggio della vasca + è grande e + l'acqua perde e acquista calore lentamente anche questo verrà fuori con l'esperienza sul campo. Non metterò mai + un "pulitore" con i carassi, non è il caso. Per quello che riguarda le alghe molto difende la conduzione dell'acquario. Allestiscilo con molte piante anubias, che proteggerai magari con una pianta + grande dalla luce diretta, vallisneria, microsorum muschio di giava, queste sono quelle che ho io che non hanno problemi con i carassi. Fai partire l'acquario con le piante già messe e fai maturare il filtro così le piante avranno tempo di attecchire bene. Non scordare qualche legno, per il modo corretto guarda gli articoli sul primo allestimento è tutto lì Le anforine non servono ai carassi è una cosa che fai a gusto tuo, ma qui in generale la tendenza (che cerco di seguire pure io) è di creare un angolo di natura il più verosimile possibile, come una finestra su un fiume o un lago. Ciao

silvia c
01-05-2009, 11:14
In origine avevo un miserabile 20 lt (il discorso tot. lt per cm di pesce non vale è un valore indicativo che crolla miseramente quando poi hai a che fare con carichi organici elevati come per i carassi, ma non solo per questo) con un cometa e un oranda calico, ho comprato in seguito all'invasione algale un ancistrus ... risultato le code dei miei carassi erano sempre sfrangiate perchè si litigavano le sue pasticche. La situazione è degenerata nell'arco di un anno, il cometa che era il + vecchio (quasi 2 anni) si è ammalato per le cattive condizioni in cui era (cambiavo l'acqua sempre + spesso a volte anche due volte a settimana seguendo tutti i crismi) con l'arrivo del caldo non ce l'ho fatta ad avere in tempo l'acquario nuovo e l'ho perso. L'anci ora è il vecchietto del mio tropicale (ora ha circa 2 anni) ma rispetto all'altro maschio assai + giovane si nota che la crescita è stata rallentata dalla permanenza nel 20 lt #23. Per la temperatura difende molto anche il litraggio della vasca + è grande e + l'acqua perde e acquista calore lentamente anche questo verrà fuori con l'esperienza sul campo. Non metterò mai + un "pulitore" con i carassi, non è il caso. Per quello che riguarda le alghe molto difende la conduzione dell'acquario. Allestiscilo con molte piante anubias, che proteggerai magari con una pianta + grande dalla luce diretta, vallisneria, microsorum muschio di giava, queste sono quelle che ho io che non hanno problemi con i carassi. Fai partire l'acquario con le piante già messe e fai maturare il filtro così le piante avranno tempo di attecchire bene. Non scordare qualche legno, per il modo corretto guarda gli articoli sul primo allestimento è tutto lì Le anforine non servono ai carassi è una cosa che fai a gusto tuo, ma qui in generale la tendenza (che cerco di seguire pure io) è di creare un angolo di natura il più verosimile possibile, come una finestra su un fiume o un lago. Ciao

anchj
05-05-2009, 11:41
già. di pesci tre code ne venderanno ancora l'anno prossimo, quindi ritarderò la partenza di questo per potergli offrire una casa migliore. :(

anchj
05-05-2009, 11:41
già. di pesci tre code ne venderanno ancora l'anno prossimo, quindi ritarderò la partenza di questo per potergli offrire una casa migliore. :(

silvia c
06-05-2009, 10:35
Saggia decisione... sono felice che l'hai detto da solo. :-)) Per qualsiasi domanda visto che ti piacciono i carassi posta anche nella sezione a loro dedicata, siamo in tanti. ;-)

silvia c
06-05-2009, 10:35
Saggia decisione... sono felice che l'hai detto da solo. :-)) Per qualsiasi domanda visto che ti piacciono i carassi posta anche nella sezione a loro dedicata, siamo in tanti. ;-)