Entra

Visualizza la versione completa : Tanganika allestito


Gitano
03-10-2005, 12:21
Ciao a tutti! Avevo già scritto per chiedere consigli sulll'allestimento per il mio acquario (100*30*45). Seguendo il vostro consiglio ho creato due mucchi di sassi (non troppo grandi) ho messo sabbia vagliata e tre anubias insieme a vari gusci di lumache. Come pesci ho inserito una coppia di Callochromis ed una di Neolaprologus Ocellatus Gold.
Ora le domande: conviene aggiungere una femmina di ocellatus visto che consigliano di tenere più femmine insieme al maschio?
Mi consigliate dei prodotti per alimentare al meglio i pinnuti; non so se sia meglio a base vegetariana o carnivora oppure un misto equilibrato.
Ho notato che i maschi scacciano le femmine dal proprio territorio specie il Callochromis che non può vedere la femmina allontanarsi dall'angolo nel quale l'ha relegata; è normale secondo voi o c'è qualcosa che non và?
Ciao e grazie in anticipo per le risposte.

malawi
03-10-2005, 14:32
Ciao a tutti! Avevo già scritto per chiedere consigli sulll'allestimento per il mio acquario (100*30*45).


Ti sei scelto dei bei pescetti incazzosetti. In genere il maschio di ocellatus ha un territorio di 1m. x 1m. e dentro ci sono i territori di 2 o 3 (raramente 4) femmine per cui in teoria potresti metterli. Pero' cosi' ti occupano tutta la vasca. Per i callo che specie sono? In genere si tengono in vasche da 450 litri perche' hanno un'aggressivita' intraspecifica altissima e non sono di ambiente roccioso per cui i martoriati faticano a nascondersi. Meglio prenderne un gruppetto di 7 o 8 con tante femmine. Avendo la coppia la femmina la vedo molto male e probabilmente prima o poi te la secca. Comunque vista la vasca piccola dovra' difendersi anche dagli attacchi dell'ocellatus (che e' una vera furia), anche se ha la stoffa per farlo. Per l'alimentazione puoi usare qualsiasi secco leggero (non quelli carichi per discus o ciclidi nani) o scaglie varie. I callo possono essere colpiti da bloat se esageri con l'alimentazione.

Ciao Enrico

Gitano
03-10-2005, 15:30
Accidenti! E dire che avevo spiegato bene la situazione anche al negoziante. A questo punto che faccio, riporto indietro i Callo (penso melanostigma ma non sono sicuro) e prendo un altra femmina di ocellatus o provo la convivenza? Ciao

malawi
03-10-2005, 17:04
Accidenti! E dire che avevo spiegato bene la situazione anche al negoziante. A questo punto che faccio, riporto indietro i Callo (penso melanostigma ma non sono sicuro) e prendo un altra femmina di ocellatus o provo la convivenza? Ciao

Non credo che da adulti riescano a sopravvivere in quei pochi litri. Per la seconda femmina di ocellatus metti la conchiglia dalla parte opposta rispetto alla prima altrimenti si ammazzano di botte.

Ciao Enrico