Entra

Visualizza la versione completa : Probabile tubercolosi, cerco testimonianze


Xander Cage
03-10-2005, 11:57
la settimana scorsa mi è morto il guppy maschio che avevo in vasca e delle 3 guppine che ci sono 2 sembrerebbero ancora incinte mentre la terza non lo è, ma la cosa che mi stupisce è che è talmente magra, dimagrita proprio, con il ventre incavato che la questione mi ha fatto pensare di esporre qui il problema.
ho visto altre volte le guppe non gravide ma questa non è magra perchè ha partorito ma penso che stia male.
di che si tratta?

Xander Cage
03-10-2005, 12:37
preciso che il guppy maschio che è morto la settimana scorsa, è morto per presunta tubercolosi perchè aveva la schiena piegata a 90° quasi.
non vorrei che ora si stia creando un'epidemia in vasca visto che la tubercolosi si può riscontrare con vari sintomi. la cosa assurda è che è anche difficilmente debellabile questa malattia.
attendo istruzioni

Xander Cage
03-10-2005, 12:38
ho letto che in questi casi il pesce sospettato andrebbe soppresso immediatamente.

the_doctor
03-10-2005, 13:15
posta i valori acquatici!e controlla il colore delle feci...poi facci sapere!

Xander Cage
03-10-2005, 13:19
il colore delle feci del pesce in questione o di tutti i pesci?
gli ultimi valori riscontrati sono:
ph 7 (l'acqua si è leggermente acidificata rispetto alla scorsa volta)
kh 6°
gh 14°
NO2 assenti
NO3 15

Xander Cage
03-10-2005, 13:20
NO3 15 perchè purtroppo ci sono 25 avanotti di velifere che cagano come ippopotami

polimarzio
03-10-2005, 20:50
è talmente magra, dimagrita proprio, con il ventre incavato


preciso che il guppy maschio che è morto la settimana scorsa, è morto per presunta tubercolosi perchè aveva la schiena piegata a 90° quasi

Con questi elementi, molto probabilmente nella tua vasca sono presenti i mYcobatteri della tubercolosi.
La guppa và subito isolata, ed ove riscontrassi altri pesci con questa sintomatologia devi procedere a smantellare l'acquario disinfettanto accuratamente il tutto con varichina.
Attenzione, in determinate situazioni i mycobatteri possono contagiare l'uomo, quindi prendi le dovute precauzioni nell'immettere le mani in acquario.

Xander Cage
04-10-2005, 02:10
probabilmente si tratta di tubercolosi, l'avevo pensato anche io, le mani in acqua in ogni caso le metto, tanto anche se dovessi smantellarlo le metterei cmq. voglio dire ogni secondo veniamo, qualunque cosa tocchiamo è piena di miliardi di batteri, quindi se si tratta di lesioni cutanee non dovrebbe essere un problema, credo.
cmq è proprio necessario smantellare e disinfettare? perchè penso che il micobatterio rimane cmq sulle piante e nei pesci, quindi sarebbe inutile secondo me, a meno che non muoiano tutti i pesci. spero di no.
ho seguito in ogni caso i consigli di acquaportal: ho soppresso i due pesci in questione, tanto erano quasi moribondi. non li ho sezionati per controllare perchè mi sembrava troppo crudele, basta già l'orribile cosa che ho fatto, visto che era da fare.
per gli altri, spero che non si contagino, ma non ci spero poi tanto.
è il caso che usi qualche antibiotico? sinceramente io aspetterei nella sorte, perchè anche nell'uomo è difficilmente eliminabile, anche se si tratta del bovis.

lele40
04-10-2005, 18:29
a mio avviso con lesioni cutanee le mani proprio nn c'e' le metterei, anche s eper essere sicuri della tubercolosi occorrerebbe fare degli esmi specifici. a confermarla con certezza tenteri una cura con ambramicina anche se concordo co quanto detto da polimarzio.... i sintomi visibili sono quelli della tbc.

Xander Cage
04-10-2005, 18:51
spero non sia così, cmq ai prox pesci che manifestano questi sintomi ho intenzione di sezionarli e fare un tampone da spedire in laboratorio per vedere di che batterio si tratta.
il mio vet ha detto così, anche perchè a parere suo non è detto che sia per forza tubercolosi, certi sintomi possono manifestarsi per altri motivi.
anche lui è esperto in acquariologia

lele40
04-10-2005, 18:55
spero non sia così, cmq ai prox pesci che manifestano questi sintomi ho intenzione di sezionarli e fare un tampone da spedire in laboratorio per vedere di che batterio si tratta.
il mio vet ha detto così
ottima soluzione.lele

polimarzio
05-10-2005, 00:16
spero non sia così, cmq ai prox pesci che manifestano questi sintomi ho intenzione di sezionarli e fare un tampone da spedire in laboratorio per vedere di che batterio si tratta.
il mio vet ha detto così, anche perchè a parere suo non è detto che sia per forza tubercolosi, certi sintomi possono manifestarsi per altri motivi.
anche lui è esperto in acquariologia
E' l'unico modo per avere una diagnosi certa, cmq i sintomi sono della tubercolosi.

Xander Cage
05-10-2005, 16:20
a questo punto attendo testimonianze di qualcuno che l'ha combattuta, se ci è riuscito, come e se è stato contagiato con queste presunte lesioni cutanee

Xander Cage
06-10-2005, 01:57
#24

lele40
06-10-2005, 18:10
scusa ma stai cercando gente infettata da tubercolosi a causa di pesci?

Xander Cage
06-10-2005, 18:45
no gente che è riuscita a sconfiggerla in vasca

Xander Cage
06-10-2005, 18:46
e volevo sapere poi se era stata pure contagiata, anche se non riesco a capire come diamine l'hanno presa i miei pesci, ammesso che sia questa

lele40
06-10-2005, 19:18
a mio avviso questa domanda la dovresti fare ad un vetrrinario o ad un medico che sicuramente e' piu' competente in materia e avra' delle giuste spiegazioni e risposte da darti.ripeto io con tagli le mani in acqua nn c'e' le metto ma nn solo per un probabile caso di tbc(per quanto ne so occorre essere immuno depressi per contrarla ovvero avere le difese immunitarie inquel momento scarse e il tuo organismo deve essere quindi debilitato, quindi penso che un semplice taglio nn necessariemnte vuol dire immuno depresso)ma anche per condizioni igeniche per additivi che si inseriscono...insomma potresti inciampare in infezioni banali ma pur sempre fastidiose.ciao lele

Xander Cage
06-10-2005, 19:30
diciamo che questo lo so, per studio medicina, piu che altro mi interessava sapere come combatterla nell'acquario per il bene dei pesci. ammesso che si tratti di tubercolosi, oggi un'altra guppa ha cominciato ad incurvare la schieda e con questa siamo a 4 + 1 platy e comincio a preoccuparmi. sicuramente se si metterà male la sopprimerò e la sezionerò prendendo con un tampone e terreno di coltura vari pezzi di fegato e milza per farli analizzare così saprò per certo che si tratti di tubercolosi. però vorrei avere testimonianze di qualcuno che ha avuto a che fare con questa malattia di vasca e se è riuscito a debellarla e con che antibiotico.

lele40
06-10-2005, 23:13
bhe se studi medicina sei tu che dovresti dare spiegazioni...o no?'???????
;-)

Xander Cage
07-10-2005, 00:09
bè io ho studiato il complex e il bovis ma il marinum no quindi non saprei come trattarlo e inoltre chi l'ha già distrutto in vasca può darmi consigli pratici che sono sempre meglio della teoria

Xander Cage
07-10-2005, 10:23
ogni mattina mi alzo e trovo nuovi casi sospetti ormai, che crisi, non mi va di smantellare tutta la vasca, ci ho speso un sacco di soldi per farla diventare così bella. oggi un avanotto di velifera con il ventre incavato e un corallino isolato e senza appetito -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04