Entra

Visualizza la versione completa : QUALCUNO DI VOI HA VASCHE IN ACRILICO???


Riccardo2830
30-04-2009, 16:41
Ciao ragazzi, come ho già detto in un altro topic fra qualche tempo vorrei fare una nuova vasca...ho visto quella di illo fatta in acrilico ed è veeramente una figata..ma se non sbaglio l'ha presa in germania..nessuno di voi sa chi le possa produrre in italia, meglio ancora in lombardia..

grazie
ciauzz

Riccardo2830
30-04-2009, 16:41
Ciao ragazzi, come ho già detto in un altro topic fra qualche tempo vorrei fare una nuova vasca...ho visto quella di illo fatta in acrilico ed è veeramente una figata..ma se non sbaglio l'ha presa in germania..nessuno di voi sa chi le possa produrre in italia, meglio ancora in lombardia..

grazie
ciauzz

Chicky
30-04-2009, 16:43
seaplast :-D

Chicky
30-04-2009, 16:43
seaplast :-D

Riccardo2830
30-04-2009, 17:00
Chicky, :-D ho capito perchè ridi..praticamente è sulla strada che faccio per andare al lavoro :-D

che cu-o :-D

Riccardo2830
30-04-2009, 17:00
Chicky, :-D ho capito perchè ridi..praticamente è sulla strada che faccio per andare al lavoro :-D

che cu-o :-D

IVANO
30-04-2009, 17:29
Riccardo2830, thereefer dovrebbe importare quelle della Schuran in acrilico, a Pero (MI), contatta Geronte

IVANO
30-04-2009, 17:29
Riccardo2830, thereefer dovrebbe importare quelle della Schuran in acrilico, a Pero (MI), contatta Geronte

GROSTIK
30-04-2009, 17:32
interessato anch'io :-))
devo chiedere un preventivo alla seaplast ....
le vende anche limulus se non sbaglio #24

GROSTIK
30-04-2009, 17:32
interessato anch'io :-))
devo chiedere un preventivo alla seaplast ....
le vende anche limulus se non sbaglio #24

Chicky
30-04-2009, 17:37
:-))

...pensa che stavi per andare in germania :-D

Chicky
30-04-2009, 17:37
:-))

...pensa che stavi per andare in germania :-D

Riccardo2830
30-04-2009, 17:38
agente25, grazie mille per l'info

GROSTIK, io ho inviato una mail or ora alla seaplast per preventivo di 150x120x70h
lunedì spero in una risposta :-)

Riccardo2830
30-04-2009, 17:38
agente25, grazie mille per l'info

GROSTIK, io ho inviato una mail or ora alla seaplast per preventivo di 150x120x70h
lunedì spero in una risposta :-)

Riccardo2830
30-04-2009, 17:40
Chicky, :-D :-D :-D

Riccardo2830
30-04-2009, 17:40
Chicky, :-D :-D :-D

Chicky
30-04-2009, 17:42
si, anche limulus.

Non lo conosceve, o meglio l'avevo sentito per il sistema di controllo ....

Loro sono di Brescia, sono sempre li vicino comunque

Chicky
30-04-2009, 17:42
si, anche limulus.

Non lo conosceve, o meglio l'avevo sentito per il sistema di controllo ....

Loro sono di Brescia, sono sempre li vicino comunque

IVANO
30-04-2009, 17:44
Chicky, anche Limulus le vende, le importa dall'America

IVANO
30-04-2009, 17:44
Chicky, anche Limulus le vende, le importa dall'America

jorgo
30-04-2009, 17:56
150*120*70h...

Porca vacca...

#19 #19 #19

jorgo
30-04-2009, 17:56
150*120*70h...

Porca vacca...

#19 #19 #19

Riccardo2830
30-04-2009, 18:00
jorgo, si la vedo dura :-D una bella sfida :-)

quando sarà allestita (fra 1 anno forse :-) ) metterò un reportage come S_cocis :-D

e tu datti da fare con i led che ne avrò bisogno :-D

Riccardo2830
30-04-2009, 18:00
jorgo, si la vedo dura :-D una bella sfida :-)

quando sarà allestita (fra 1 anno forse :-) ) metterò un reportage come S_cocis :-D

e tu datti da fare con i led che ne avrò bisogno :-D

GROSTIK
30-04-2009, 18:18
qua stiamo sulla stessa barca io la nuova vasca in acrilico molto prob di 120x45x60 con sistema DSB la voglio illuminare a led :-))

GROSTIK
30-04-2009, 18:18
qua stiamo sulla stessa barca io la nuova vasca in acrilico molto prob di 120x45x60 con sistema DSB la voglio illuminare a led :-))

maomig
30-04-2009, 18:41
Comunque, sono molto belle e anche convenienti se sono grandi, per vasche più piccole (come la mia, 70x60x50) in acrilico costa praticamente il doppio rispetto a duna uguale in extrachiaro.

maomig
30-04-2009, 18:41
Comunque, sono molto belle e anche convenienti se sono grandi, per vasche più piccole (come la mia, 70x60x50) in acrilico costa praticamente il doppio rispetto a duna uguale in extrachiaro.

GROSTIK
30-04-2009, 20:58
maomig, ma da quello che si dice è meglio dell'extrachiaro .....

GROSTIK
30-04-2009, 20:58
maomig, ma da quello che si dice è meglio dell'extrachiaro .....

IVANO
01-05-2009, 10:47
maomig, ma da quello che si dice è meglio dell'extrachiaro .....

#36# #36# ,inoltre delicato per i graffi ma dicono che danno un tool per eliminarli

IVANO
01-05-2009, 10:47
maomig, ma da quello che si dice è meglio dell'extrachiaro .....

#36# #36# ,inoltre delicato per i graffi ma dicono che danno un tool per eliminarli

GROSTIK
01-05-2009, 11:28
vero infatti se ti si riga l'extachiaro ti attacchi .... -04 con l'acrilico invece puoi intervenire ;-)

GROSTIK
01-05-2009, 11:28
vero infatti se ti si riga l'extachiaro ti attacchi .... -04 con l'acrilico invece puoi intervenire ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
01-05-2009, 13:40
Basta della carta Abrasiva molto fine per levare il graffio........penso che siano le vasce del futuro.

Maurizio Senia (Mauri)
01-05-2009, 13:40
Basta della carta Abrasiva molto fine per levare il graffio........penso che siano le vasce del futuro.

Abra
01-05-2009, 14:19
e tenendo presente anche l'isolamento termico....micca poco se si considera l' eurini risparmiati in corrente.

Abra
01-05-2009, 14:19
e tenendo presente anche l'isolamento termico....micca poco se si considera l' eurini risparmiati in corrente.

janco1979
01-05-2009, 14:50
sbaglio oppure nella parte superiore vi sono obbligatoriamente tiranti?

Ricordo di aver visto vasche in siti americani,dove la parte superiore della vasca era fatta ad oblo' lo spazio utile per poter fare manutenzione e far passare il fascio di luce della plafo.. #24

janco1979
01-05-2009, 14:50
sbaglio oppure nella parte superiore vi sono obbligatoriamente tiranti?

Ricordo di aver visto vasche in siti americani,dove la parte superiore della vasca era fatta ad oblo' lo spazio utile per poter fare manutenzione e far passare il fascio di luce della plafo.. #24

Abra
01-05-2009, 15:53
#36# #36#

Abra
01-05-2009, 15:53
#36# #36#

Sandro S.
01-05-2009, 15:55
GROSTIK, hai i suoi pro e i suoi contro come tutte le cose

Sandro S.
01-05-2009, 15:55
GROSTIK, hai i suoi pro e i suoi contro come tutte le cose

GROSTIK
01-05-2009, 17:13
s_cocis, non lo metto in dubbio .... ;-)

GROSTIK
01-05-2009, 17:13
s_cocis, non lo metto in dubbio .... ;-)

Chicky
01-05-2009, 18:56
io volevo farci il refugium in acrilico a fianco della vasca principale, ho chiesto a seaplast però il preventivo ....... con quello che ho speso per la vasca principale... magari me la regalo a natale.

Chicky
01-05-2009, 18:56
io volevo farci il refugium in acrilico a fianco della vasca principale, ho chiesto a seaplast però il preventivo ....... con quello che ho speso per la vasca principale... magari me la regalo a natale.

donatowa
01-05-2009, 19:24
arrivata ieri, in allestimento,,180 x 60 x 65 realizzata dalla sea plas. domani si trasloca... http://www.acquariofilia.biz/allegati/14_440.gif

donatowa
01-05-2009, 19:24
arrivata ieri, in allestimento,,180 x 60 x 65 realizzata dalla sea plas. domani si trasloca...

Chicky
01-05-2009, 19:30
azzo che invidia -04

bel vascone .... vai di fotina :-))

Chicky
01-05-2009, 19:30
azzo che invidia -04

bel vascone .... vai di fotina :-))

bibarassa
01-05-2009, 19:36
Abracadabra,
e tenendo presente anche l'isolamento termico....micca poco se si considera l' eurini risparmiati in corrente.

Cioè una vasca in acrilico scalda di meno?

bibarassa
01-05-2009, 19:36
Abracadabra,
e tenendo presente anche l'isolamento termico....micca poco se si considera l' eurini risparmiati in corrente.

Cioè una vasca in acrilico scalda di meno?

Chicky
01-05-2009, 19:39
orco giuda....se non ci fossero gli angoli ti avrei chiesto dove l'hai messa.... :-D :-D

Chicky
01-05-2009, 19:39
orco giuda....se non ci fossero gli angoli ti avrei chiesto dove l'hai messa.... :-D :-D

donatowa
01-05-2009, 19:39
questa è la sump....

donatowa
01-05-2009, 19:39
questa è la sump....

donatowa
01-05-2009, 19:40
Abracadabra,
e tenendo presente anche l'isolamento termico....micca poco se si considera l' eurini risparmiati in corrente.

Cioè una vasca in acrilico scalda di meno?

non e che scalda di meno, ma e più isolata rispetto al vetro e naturalmente è più facile tenerla in temperatura

donatowa
01-05-2009, 19:40
Abracadabra,
e tenendo presente anche l'isolamento termico....micca poco se si considera l' eurini risparmiati in corrente.

Cioè una vasca in acrilico scalda di meno?

non e che scalda di meno, ma e più isolata rispetto al vetro e naturalmente è più facile tenerla in temperatura

donatowa
01-05-2009, 19:44
inserisco foto più nitida, sembra che non c'è nulla, trasparenza che con il vetro te la sogni....

donatowa
01-05-2009, 19:44
inserisco foto più nitida, sembra che non c'è nulla, trasparenza che con il vetro te la sogni....

Chicky
01-05-2009, 19:47
Abracadabra,
e tenendo presente anche l'isolamento termico....micca poco se si considera l' eurini risparmiati in corrente.

Cioè una vasca in acrilico scalda di meno?

la vasca in acrilico ha un miglior isolamento termico, quindi se in casa hai caldo / freddo, la vasca resta più tiepida che non con il vetro, che invece tende a scaldare / raffreddare di più.

Chicky
01-05-2009, 19:47
Abracadabra,
e tenendo presente anche l'isolamento termico....micca poco se si considera l' eurini risparmiati in corrente.

Cioè una vasca in acrilico scalda di meno?

la vasca in acrilico ha un miglior isolamento termico, quindi se in casa hai caldo / freddo, la vasca resta più tiepida che non con il vetro, che invece tende a scaldare / raffreddare di più.

bibarassa
01-05-2009, 21:07
Chicky, grazie,........... quindi un altro punto a favore dell'acrilico

bibarassa
01-05-2009, 21:07
Chicky, grazie,........... quindi un altro punto a favore dell'acrilico

Chicky
01-05-2009, 21:31
purtroppo credo che alla fine, l'unico punto a sfavore è il costo della vasca.

Mentre a favore ha l'incredibile trasparenza, il fatto che quando guardi la vasca anche in diagonale non hai quella sensazione di aver perso 10 diotrie e di avere la nausea, una riduzione di peso del 40/50 %, Il fatto che puoi riparare i graffi, l'isolamento termico e poi cos'altro ?

Beh raga ma che le compriamo a fare ancora le vasche in vetro ?

Via, comprate acrilico che magari scendono di prezzo :D

Chicky
01-05-2009, 21:31
purtroppo credo che alla fine, l'unico punto a sfavore è il costo della vasca.

Mentre a favore ha l'incredibile trasparenza, il fatto che quando guardi la vasca anche in diagonale non hai quella sensazione di aver perso 10 diotrie e di avere la nausea, una riduzione di peso del 40/50 %, Il fatto che puoi riparare i graffi, l'isolamento termico e poi cos'altro ?

Beh raga ma che le compriamo a fare ancora le vasche in vetro ?

Via, comprate acrilico che magari scendono di prezzo :D

Maurizio Senia (Mauri)
01-05-2009, 21:42
Chicky, Ciao il costo dell'acrilico rispetto ad una vasca in vetro extrachiaro non e cosi distante.....la mia vasca in extrachiaro 12 mm 140x52x60 lo pagata 2 anni fa 600 euro, settimana scorsa ho fatto fare il preventivo alla SeaPlast per una vasca delle stesse misure 560+Iva. ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
01-05-2009, 21:42
Chicky, Ciao il costo dell'acrilico rispetto ad una vasca in vetro extrachiaro non e cosi distante.....la mia vasca in extrachiaro 12 mm 140x52x60 lo pagata 2 anni fa 600 euro, settimana scorsa ho fatto fare il preventivo alla SeaPlast per una vasca delle stesse misure 560+Iva. ;-)

dibifrank
01-05-2009, 22:18
questo sarà il futuro delle vasche

dibifrank
01-05-2009, 22:18
questo sarà il futuro delle vasche

Chicky
01-05-2009, 22:40
Chicky, Ciao il costo dell'acrilico rispetto ad una vasca in vetro extrachiaro non e cosi distante.....la mia vasca in extrachiaro 12 mm 140x52x60 lo pagata 2 anni fa 600 euro, settimana scorsa ho fatto fare il preventivo alla SeaPlast per una vasca delle stesse misure 560+Iva. ;-)

nel mio caso è quasi il triplo di una vasca in vetro artigianale (non extrachiara, la vasca è piccola) #06

Chicky
01-05-2009, 22:40
Chicky, Ciao il costo dell'acrilico rispetto ad una vasca in vetro extrachiaro non e cosi distante.....la mia vasca in extrachiaro 12 mm 140x52x60 lo pagata 2 anni fa 600 euro, settimana scorsa ho fatto fare il preventivo alla SeaPlast per una vasca delle stesse misure 560+Iva. ;-)

nel mio caso è quasi il triplo di una vasca in vetro artigianale (non extrachiara, la vasca è piccola) #06

janco1979
02-05-2009, 10:19
donatowa, sopra è completamente aperta?..tiranti?
Riesci a farmi una foto dall'alto?
Grazie

janco1979
02-05-2009, 10:19
donatowa, sopra è completamente aperta?..tiranti?
Riesci a farmi una foto dall'alto?
Grazie

GROSTIK
02-05-2009, 10:49
janco1979, mi sembra che ci siano i tiranti ...
cmq raga alla fine un acquario commerciale i extrachiaro delle misure di quello di mauri10565, altro che 600€ , senza fare nomi ;-)

GROSTIK
02-05-2009, 10:49
janco1979, mi sembra che ci siano i tiranti ...
cmq raga alla fine un acquario commerciale i extrachiaro delle misure di quello di mauri10565, altro che 600€ , senza fare nomi ;-)

janco1979
02-05-2009, 13:36
....immaginavo ci fossero,ma volevo vedere come erano posizionati.


Apetto foto se possibile.
;-)

janco1979
02-05-2009, 13:36
....immaginavo ci fossero,ma volevo vedere come erano posizionati.


Apetto foto se possibile.
;-)

Supercicci
02-05-2009, 15:18
mauri10565,
ho chiesto anche io ma di 15mm allo stesso che mi ha fatto il refugium in acrilico, dandogli lo schema di schuran (pozzetto tirante ecc.) per una 120x70x60 e mi avevano chiesto 700 euro.
Il vantaggio del metacrilato è il peso, il fatto che una volta incollato non si stacca più e l'infrangibilità.
Per la trasparenza ho sia lo starfire che il metacrilato, ma la differenza è minima.
Guardando di taglio anche lo stesso extrachiaro ha una trasparenza comparabile.
Per contro occorre il tirante superiore che per forza va pulito ogni tanto dalla parte interna (è di circa 7 cm giro giro alla vasca e centrale) e ci vuole per forza data l'elasticità del materiale.
E la cosa peggiore, purtroppo, i graffi, non esternamente, ma internamente, le alghe a spot (pallini verdi) mentre sul vetro vengono via con la lametta senza problemi, sul plexy il rischio di rigarlo c'è, è l'unico grosso problema di un materiale che altrimenti sarebbe l'eccellenza per le vasche

Supercicci
02-05-2009, 15:18
mauri10565,
ho chiesto anche io ma di 15mm allo stesso che mi ha fatto il refugium in acrilico, dandogli lo schema di schuran (pozzetto tirante ecc.) per una 120x70x60 e mi avevano chiesto 700 euro.
Il vantaggio del metacrilato è il peso, il fatto che una volta incollato non si stacca più e l'infrangibilità.
Per la trasparenza ho sia lo starfire che il metacrilato, ma la differenza è minima.
Guardando di taglio anche lo stesso extrachiaro ha una trasparenza comparabile.
Per contro occorre il tirante superiore che per forza va pulito ogni tanto dalla parte interna (è di circa 7 cm giro giro alla vasca e centrale) e ci vuole per forza data l'elasticità del materiale.
E la cosa peggiore, purtroppo, i graffi, non esternamente, ma internamente, le alghe a spot (pallini verdi) mentre sul vetro vengono via con la lametta senza problemi, sul plexy il rischio di rigarlo c'è, è l'unico grosso problema di un materiale che altrimenti sarebbe l'eccellenza per le vasche

donatowa
02-05-2009, 18:23
si la vasca ha un solo tirante l'ho voluta io con uno solo, credo che basti infatti non è spanciata affatto, trasparenza assoluta neanche sempbra che ci sia qualcosa a trattenere l'acqua..allego foto della vasca appena riempita,,,

donatowa
02-05-2009, 18:23
si la vasca ha un solo tirante l'ho voluta io con uno solo, credo che basti infatti non è spanciata affatto, trasparenza assoluta neanche sempbra che ci sia qualcosa a trattenere l'acqua..allego foto della vasca appena riempita,,,

dibifrank
02-05-2009, 18:46
bella fai altre foto

dibifrank
02-05-2009, 18:46
bella fai altre foto

janco1979
02-05-2009, 18:49
donatowa, scusa se insisto..mi faresti una foto da sopra?
#12

janco1979
02-05-2009, 18:49
donatowa, scusa se insisto..mi faresti una foto da sopra?
#12

GROSTIK
02-05-2009, 20:14
altra domanda che usi per fare la pulizia ordinaria delle pareti :-) non penso che il classico magnete per vetri vada bene #24

GROSTIK
02-05-2009, 20:14
altra domanda che usi per fare la pulizia ordinaria delle pareti :-) non penso che il classico magnete per vetri vada bene #24

Supercicci
02-05-2009, 20:37
altra domanda che usi per fare la pulizia ordinaria delle pareti :-) non penso che il classico magnete per vetri vada bene #24

http://www.wisegeek.com/what-is-the-difference-between-acrylic-and-glass-aquariums.htm

purtroppo, noi siamo ancora legati al vetro, ma l'acrilico alla lunga si prenderà la rivincita...
negli usa ci sono una marea di prodotti per mantenere le vasche in acrilico in buone condizioni, anche se internamente ci vuole un pò di cautela

http://www.northcoastmarines.com/cleaning.htm

cmq se si graffia il vetro (anche se + difficile) di solito il graffio rimane. #07

Personalmente quello che mi porterebbe ad una vasca del genere è la tranquillità della tenuta alle perdite... altro che silicone !!

Supercicci
02-05-2009, 20:37
altra domanda che usi per fare la pulizia ordinaria delle pareti :-) non penso che il classico magnete per vetri vada bene #24

http://www.wisegeek.com/what-is-the-difference-between-acrylic-and-glass-aquariums.htm

purtroppo, noi siamo ancora legati al vetro, ma l'acrilico alla lunga si prenderà la rivincita...
negli usa ci sono una marea di prodotti per mantenere le vasche in acrilico in buone condizioni, anche se internamente ci vuole un pò di cautela

http://www.northcoastmarines.com/cleaning.htm

cmq se si graffia il vetro (anche se + difficile) di solito il graffio rimane. #07

Personalmente quello che mi porterebbe ad una vasca del genere è la tranquillità della tenuta alle perdite... altro che silicone !!