Visualizza la versione completa : aiuto e consiglio per limnophilia messa malino
La mia limnophilia da qualche tempo ha cominciato a ingiallirsi nelle foglie alla base, foglie che poi puntualmente marciscono tempo dopo. Poi ho notato che alcuno rami non crescono piu’ dopo averli potati, e anche questi o hanno la base gialla o marcia.Tra l’altro naturalmente questi vengono coperti in parte dalle alghe. poi mi sembra che anche gli internodi si siano allungati rispetto a prima… insomma non sta mica bene poveretta. Non capisco se puo’ dipendere dalla luce o dalla fertilizzazione, perche’ se fosse per la fertilizzazione potrei aumentarla, attualmente sto procedento con il protocollo base dennerle, pero’ ho iniziato da un giorno alla meta’ della dose consigliata (fin ora ho fatto 1/3 della dose consigliata) oppure se fosse per la luce non ci sarebbe niente da fare e dovrei cambiare pianta..
Ho 18W su 20 litri circa. Cmq la vasca e’ nel profilo, voi che dite? Tra l'altro anche la micranthemoides cresce poco, o almeno speravo crescesse piu’ rapidamente
La mia limnophilia da qualche tempo ha cominciato a ingiallirsi nelle foglie alla base, foglie che poi puntualmente marciscono tempo dopo. Poi ho notato che alcuno rami non crescono piu’ dopo averli potati, e anche questi o hanno la base gialla o marcia.Tra l’altro naturalmente questi vengono coperti in parte dalle alghe. poi mi sembra che anche gli internodi si siano allungati rispetto a prima… insomma non sta mica bene poveretta. Non capisco se puo’ dipendere dalla luce o dalla fertilizzazione, perche’ se fosse per la fertilizzazione potrei aumentarla, attualmente sto procedento con il protocollo base dennerle, pero’ ho iniziato da un giorno alla meta’ della dose consigliata (fin ora ho fatto 1/3 della dose consigliata) oppure se fosse per la luce non ci sarebbe niente da fare e dovrei cambiare pianta..
Ho 18W su 20 litri circa. Cmq la vasca e’ nel profilo, voi che dite? Tra l'altro anche la micranthemoides cresce poco, o almeno speravo crescesse piu’ rapidamente
ciao miskin...
secondo me le condizione luce, fondo, fetilizzazione etc sono ok (a giudicare dal tuo profilo..anzi forse è presto per fertilizzare io non aumenterei)... però vedo che la vasca è avviata da poco..e credo debba stabilizzarsi.... io avevo il tuo stesso problema che è poi è svanito da solo col tempo. Controlla (e scrivi nel profilo) i valori dell'acqua.... se sono a posto anche quelli mi sembra che tutto sia corretto.
Comunque la limnophila dopo la potatura tende ad ingiallire e fare filamenti algamentosi... io ti consiglio, anche se è una scocciatura, di potare basso, buttare la pianta madre e ripiantare la talea...almeno finchè non si è tutto stabilizzato.
ciao miskin...
secondo me le condizione luce, fondo, fetilizzazione etc sono ok (a giudicare dal tuo profilo..anzi forse è presto per fertilizzare io non aumenterei)... però vedo che la vasca è avviata da poco..e credo debba stabilizzarsi.... io avevo il tuo stesso problema che è poi è svanito da solo col tempo. Controlla (e scrivi nel profilo) i valori dell'acqua.... se sono a posto anche quelli mi sembra che tutto sia corretto.
Comunque la limnophila dopo la potatura tende ad ingiallire e fare filamenti algamentosi... io ti consiglio, anche se è una scocciatura, di potare basso, buttare la pianta madre e ripiantare la talea...almeno finchè non si è tutto stabilizzato.
ciao miskin...
secondo me le condizione luce, fondo, fetilizzazione etc sono ok (a giudicare dal tuo profilo..anzi forse è presto per fertilizzare io non aumenterei)... però vedo che la vasca è avviata da poco..e credo debba stabilizzarsi.... io avevo il tuo stesso problema che è poi è svanito da solo col tempo. Controlla (e scrivi nel profilo) i valori dell'acqua.... se sono a posto anche quelli mi sembra che tutto sia corretto.
Comunque la limnophila dopo la potatura tende ad ingiallire e fare filamenti algamentosi... io ti consiglio, anche se è una scocciatura, di potare basso, buttare la pianta madre e ripiantare la talea...almeno finchè non si è tutto stabilizzato.
ci stavo pensando a potare basso e poi ripiantare le talee, quindi me lo consigli eh, io ero addirittura arrivato a pensare di sostituirla perche' messa cosi non mi piace molto, ma in una vasca piccola come la mia non so bene cosa ci potrebbe stare bene
ciao miskin...
secondo me le condizione luce, fondo, fetilizzazione etc sono ok (a giudicare dal tuo profilo..anzi forse è presto per fertilizzare io non aumenterei)... però vedo che la vasca è avviata da poco..e credo debba stabilizzarsi.... io avevo il tuo stesso problema che è poi è svanito da solo col tempo. Controlla (e scrivi nel profilo) i valori dell'acqua.... se sono a posto anche quelli mi sembra che tutto sia corretto.
Comunque la limnophila dopo la potatura tende ad ingiallire e fare filamenti algamentosi... io ti consiglio, anche se è una scocciatura, di potare basso, buttare la pianta madre e ripiantare la talea...almeno finchè non si è tutto stabilizzato.
ci stavo pensando a potare basso e poi ripiantare le talee, quindi me lo consigli eh, io ero addirittura arrivato a pensare di sostituirla perche' messa cosi non mi piace molto, ma in una vasca piccola come la mia non so bene cosa ci potrebbe stare bene
si in vasche piccole le piante a fusto alto e crescita rapida sono una seccatura... ci devi continuamente mettere mano...
si in vasche piccole le piante a fusto alto e crescita rapida sono una seccatura... ci devi continuamente mettere mano...
ho fatto un paio di foto della povera limno:
http://img219.imageshack.us/img219/4195/dscn0173c.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=dscn0173c.jpg)
http://img25.imageshack.us/img25/8881/dscn0176i.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=dscn0176i.jpg)
ho fatto un paio di foto della povera limno:
http://img219.imageshack.us/img219/4195/dscn0173c.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=dscn0173c.jpg)
http://img25.imageshack.us/img25/8881/dscn0176i.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=dscn0176i.jpg)
ilapacch97
01-05-2009, 17:53
io ho risolto cosi...spiantale,potale dal basso e ripiantale ma non ammucchiarle!quando sono troppi steli molto vicini tende a soffocare le radici aeree fanno un macello!!
vedraipoi si riprenderà
ilapacch97
01-05-2009, 17:53
io ho risolto cosi...spiantale,potale dal basso e ripiantale ma non ammucchiarle!quando sono troppi steli molto vicini tende a soffocare le radici aeree fanno un macello!!
vedraipoi si riprenderà
mah viste le foto non stanno poi così male. A me tendevano a ingiallire e fare filamenti le parti potate... ora che l'acquario è stabilizzato e attivo da oltre 4 mesi lo fanno di meno, ma tendono sempre a farlo. Segui il consiglio di ilapach97... non troppi steli insieme, e ripianta la talea... se non vuoi potarla continuamente pota a metà, e la metà inferiore la butti..l'apice lo ripianti... ma tempo un mese dovrai potare di nuovo... non ci sono santi...
mah viste le foto non stanno poi così male. A me tendevano a ingiallire e fare filamenti le parti potate... ora che l'acquario è stabilizzato e attivo da oltre 4 mesi lo fanno di meno, ma tendono sempre a farlo. Segui il consiglio di ilapach97... non troppi steli insieme, e ripianta la talea... se non vuoi potarla continuamente pota a metà, e la metà inferiore la butti..l'apice lo ripianti... ma tempo un mese dovrai potare di nuovo... non ci sono santi...
capito, grazie a entrambi dei consigli
mi sa che col tempo dovro' cercare un altra pianta perche' in 20 litri mi tocca stare sempre a potare se no -28d#
capito, grazie a entrambi dei consigli
mi sa che col tempo dovro' cercare un altra pianta perche' in 20 litri mi tocca stare sempre a potare se no -28d#
mi sa che col tempo dovro' cercare un altra pianta
#36# #18
però per adesso ti è utile... piante a crescita veloce contrastano le alghe finchè non è tutto stabile... almeno credo :-)
mi sa che col tempo dovro' cercare un altra pianta
#36# #18
però per adesso ti è utile... piante a crescita veloce contrastano le alghe finchè non è tutto stabile... almeno credo :-)
mi sa che col tempo dovro' cercare un altra pianta
#36# #18
però per adesso ti è utile... piante a crescita veloce contrastano le alghe finchè non è tutto stabile... almeno credo :-)
si l ho messa apposta seguendo appunto questi consigli, pero' le alghe non mancano mai neanche cosi con la limnophilia #06 :-))
mi sa che col tempo dovro' cercare un altra pianta
#36# #18
però per adesso ti è utile... piante a crescita veloce contrastano le alghe finchè non è tutto stabile... almeno credo :-)
si l ho messa apposta seguendo appunto questi consigli, pero' le alghe non mancano mai neanche cosi con la limnophilia #06 :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |