Entra

Visualizza la versione completa : il.gio e il suo nuovo acquario APERTO, CONSIGLI SULLE SCELTE


ilgio
03-10-2005, 11:30
Ho venduto il mio Cayman 110 per passare ad un'aperto.
Ora l'idea è questa e vi chiedo aiuto e consigli.
Vi metto tra parentesi i miei dubbi e le mie perplessità

- Acquario aperto 100x40x50 pensavo di farlo fare da ABISSI(meglio 100x40x40?? l'altezza quanto conta?)

- Mobiletto pensavo di prendere quello dell' ASKOOL AMBIENTE (è quello che costa meno)

- Filtro esterno Pratiko 300 (meglio stare larghi!?) con RISCALDATORE esterno(me lo consigliate!?)

- Plafoniera da appoggiare alla vasca ma che si possa anche appendere
devo decidere tra:
1) 150W HQI + 1 PL 96W, marca JALLI
2) 4x39w T5, marca JALLI
3) 2x96W PL, marca JALLI

- Impianto C02, ce l'ho già

- Materiale per il fondo??? sono troppo indeciso.

Vi allego le foto dell'ispirazione.
Grazie per i consigli.
Giovanni

The Wizard
03-10-2005, 11:47
Ciao... ammettilo l'hai venduto perchè non riuscivi a fotografarlo! :-))

Comunque se fossi in te prenderei il 100x40x50, 10 cm di altezza in più non guastano mai!
Per l'illuminazione mi affiderei alla plafoniera 4x 39 per un semplice motivo di comodità nell'ottenere una miglior qualità della luce (con 4 lampade avrai più scelta per gli spettri ed essendo da 39watt li trovi commerciali!)
Materiale per il fondo, vista la foto penso che tu debba per forza di cose orientarti su fondi fertili o simili.

Nevermind
03-10-2005, 11:49
Ma perchè hai scelto di vendere il cayman? non era + semplice trasformare il cayman in aperto? #24

ilgio
03-10-2005, 12:02
Ciao... ammettilo l'hai venduto perchè non riuscivi a fotografarlo! :-))


:-D :-D :-D :-D :-D
volevo fare le foto ricordo prima di venderlo!!!
ahahah

emanuele323
03-10-2005, 15:18
Ma perchè hai scelto di vendere il cayman? non era + semplice trasformare il cayman in aperto?

#24

Arvin Sloane
03-10-2005, 16:00
Sbaglio o quell'acquario l'ho già visto??
Non sarà per caso MADE BY OLIVER KNOTT? #18 #18 #18

Cmq ottima scelta, davvero bello.

P.S: buona fortuna con il praticello. ;-)


Emanuele323 ma sei di Mirandola!!! Finalmente qualcuno delle mie parti, pensavo quasi di essere una specie in via d'estinzione!!!! -11

ilgio
03-10-2005, 16:04
Ma perchè hai scelto di vendere il cayman? non era + semplice trasformare il cayman in aperto? #24

Il Cayman 110 Pro credo che sia il migliore acquario chiuso che vendano al momento.
Mi ha dato molte soddisfazioni e a malincuore l'ho dato via.
Trasformarlo in aperto era fattibile ma sarebbe stato molto brutto, in primis perchè ha un cornicione nero molto
imponente sarebbe stato male esteticamente e non mi avrebbe permesso di mettere una plafoniera sul bordo ma solamente appesa,
in secondo luogo perchè ha un tirante di plastica che attraversa l'acquario.
Per quarta cosa, l'acquario aperto voglio rifarlo da zero e quindi non avrei saputo
dove mettere pesci e piante e tutto il resto, così invece ho l'opportunità di riniziare da capo e di fare
tesoro di tutto le esperienze e gli errori fatti.
Ultimo motivo, il Cayman ha un difetto secondo me, è troppo alto, e una colonna d'acqua così imponente da problemi.

ilgio
03-10-2005, 16:05
Sbaglio o quell'acquario l'ho già visto??
Non sarà per caso MADE BY OLIVER KNOTT? #18 #18 #18

Cmq ottima scelta, davvero bello.

P.S: buona fortuna con il praticello. ;-)


Emanuele323 ma sei di Mirandola!!! Finalmente qualcuno delle mie parti, pensavo quasi di essere una specie in via d'estinzione!!!! -11

è scritto nel commento della foto...

Donix
03-10-2005, 17:28
La scelta da copiare è molto bella! per le luci quoto WindboY, ;-)

koilos
03-10-2005, 18:18
Anche secondo me la plafoniera piu' adatta e' la 4 X39W T5, se la vasca te la fai fare su misura, cerca di privilegiare la profondita....oppure da' un'occhiata alle vasche MP, sono fantastiche!
Per il fondo, visto l'allestimento che ti ha dato ispirazione, direi partendo dal basso: 1cm argilla espansa, 2cm abbondanti di pozzolana, pomice bruna altri 2cm e akadama a volonta', senza dimenticare che il cavetto riscaldante in questo caso e' quasi obbligatorio ;-)

ilgio
03-10-2005, 18:31
Anche secondo me la plafoniera piu' adatta e' la 4 X39W T5, se la vasca te la fai fare su misura, cerca di privilegiare la profondita....oppure da' un'occhiata alle vasche MP, sono fantastiche!
Per il fondo, visto l'allestimento che ti ha dato ispirazione, direi partendo dal basso: 1cm argilla espansa, 2cm abbondanti di pozzolana, pomice bruna altri 2cm e akadama a volonta', senza dimenticare che il cavetto riscaldante in questo caso e' quasi obbligatorio ;-)

ma le vasche MP non sono chiuse?
al cavetto ci avevo pensato, ho visto che la dennerle fa un kit compreso di materiali per il fondo, cavetto ecc... mi informo meglio...
tu che fondo hai fatto nel tuo?

uffi
03-10-2005, 20:04
nn mi dire che hai dato via anche i discus??!?!?! ma quante vasche hai?

cmq era proprio bello l'acquario...

andiamo per ordine...quoto windboy in tutto e per tutto...anche sulla scelta della plafo, meglio le T5 a sto punto...

per il fondo si la dennerle fa un pacchetto di cavetto+deponit mix....ma se ti va di starci appresso per un po vai con l'akadama...io allestisco un 100 litri in settimana con akadama+osmocote...se vuoi ulteriori info posso dartele quando avrò finito....

cmq l'ispirazione è ottima...il bello è riuscire a fare un pratino così! #22
ma nulla è impossibile e con una buona conduzione della vasca sono sicuro che ci riuscirai...

capitolo termoriscaldatore esterno...personalmente è la cosa migliore...anche se un po di persone hanno avuto dei problemi con i modelli Hydor nuovi...o ne prendi uno bello grosso o al massimo ne metti due interni di quelli tradizionali....

il pratiko è un'ottima scelta...anche se io ho preso un TetraTec Ex700 proprio l'altra settimana e devo dire che va alla grande....il tetratec ex1200 costa uguale al pratiko 300 (se nn sbaglio...20€ in più?!?!?) ma ha un volume biologico molto più grande (dicono che regge fino a 500 litri) ed ha i cestelli che sono di una facilità immensa...l'acqua circola dal basso verso l'alto...vabbè pensaci che non è malaccio...

emanuele323
03-10-2005, 21:07
Emanuele323 ma sei di Mirandola!!! Finalmente qualcuno delle mie parti, pensavo quasi di essere una specie in via d'estinzione!!!!

ohhhhhhhhh era ora di trovare un vicino :-D :-D :-D :-D

koilos
03-10-2005, 21:11
koilos ha scritto:
Anche secondo me la plafoniera piu' adatta e' la 4 X39W T5, se la vasca te la fai fare su misura, cerca di privilegiare la profondita....oppure da' un'occhiata alle vasche MP, sono fantastiche!
Per il fondo, visto l'allestimento che ti ha dato ispirazione, direi partendo dal basso: 1cm argilla espansa, 2cm abbondanti di pozzolana, pomice bruna altri 2cm e akadama a volonta', senza dimenticare che il cavetto riscaldante in questo caso e' quasi obbligatorio


ma le vasche MP non sono chiuse?
al cavetto ci avevo pensato, ho visto che la dennerle fa un kit compreso di materiali per il fondo, cavetto ecc... mi informo meglio...
tu che fondo hai fatto nel tuo?



Le vasche arrivano senza impianto di illuminazione... ( e anche senza filtro )quindi
ognuno sceglie cio' che gli sembra meglio....

Sto' usando il cavetto sottosabbia solo su una delle mie vasche, con fondo composto come ti ho detto, i risultati li vedrete al piu' presto anche voi! ;-)

Alex Carbonari
03-10-2005, 21:15
ciao ilgio. Per le lampade, lo stesso knott utilizza le t5 e poi windboy ha ragione. Certo, una bella hqi sarebbe il massimo :-)

ilgio
03-10-2005, 22:23
è proprio questo il fatto.
con le T5 arrivo a 150 W.
mentre con la HQI posso scegliere tra 100W (accendendo la PL) o 150W(solo HQI) o tutte e due per un bel 250W... e qui il pratino gode!!!

Nightsky
04-10-2005, 00:35
le vasche MP le vendono chiuse complete di tutto oppure aperte solo la vasca ;-)

Woodoo
04-10-2005, 02:29
Ma perchè hai scelto di vendere il cayman? non era + semplice trasformare il cayman in aperto? #24

Il Cayman 110 Pro credo che sia il migliore acquario chiuso che vendano al momento.
Mi ha dato molte soddisfazioni e a malincuore l'ho dato via.
Trasformarlo in aperto era fattibile ma sarebbe stato molto brutto, in primis perchè ha un cornicione nero molto
imponente sarebbe stato male esteticamente e non mi avrebbe permesso di mettere una plafoniera sul bordo ma solamente appesa,
in secondo luogo perchè ha un tirante di plastica che attraversa l'acquario.
Per quarta cosa, l'acquario aperto voglio rifarlo da zero e quindi non avrei saputo
dove mettere pesci e piante e tutto il resto, così invece ho l'opportunità di riniziare da capo e di fare
tesoro di tutto le esperienze e gli errori fatti.
Ultimo motivo, il Cayman ha un difetto secondo me, è troppo alto, e una colonna d'acqua così imponente da problemi.

Gio, scusami ma io l'ho aperto ....ho tolto tutto ....ed ho messo una plafo 6 x 39W ..senza fermare la vasca e senza spostare un solo pesce ...e non è appesa la mia plafo ma a bordo vasca ...e vera la presenza della cornice ..e dei 2 tiranti ...ma per il resto è fattibilissimo.....



cmq un giorno vendo anche il mio di Cayman ..e mi faccio una vasca aperta + grande ...magari una 110 x 50 #19

ilgio
04-10-2005, 13:16
Ragazzi di questo http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gpekjkik&idc=gfgnoe cosa ne pensate??

ilgio
04-10-2005, 13:18
Ma perchè hai scelto di vendere il cayman? non era + semplice trasformare il cayman in aperto? #24

Il Cayman 110 Pro credo che sia il migliore acquario chiuso che vendano al momento.
Mi ha dato molte soddisfazioni e a malincuore l'ho dato via.
Trasformarlo in aperto era fattibile ma sarebbe stato molto brutto, in primis perchè ha un cornicione nero molto
imponente sarebbe stato male esteticamente e non mi avrebbe permesso di mettere una plafoniera sul bordo ma solamente appesa,
in secondo luogo perchè ha un tirante di plastica che attraversa l'acquario.
Per quarta cosa, l'acquario aperto voglio rifarlo da zero e quindi non avrei saputo
dove mettere pesci e piante e tutto il resto, così invece ho l'opportunità di riniziare da capo e di fare
tesoro di tutto le esperienze e gli errori fatti.
Ultimo motivo, il Cayman ha un difetto secondo me, è troppo alto, e una colonna d'acqua così imponente da problemi.

Gio, scusami ma io l'ho aperto ....ho tolto tutto ....ed ho messo una plafo 6 x 39W ..senza fermare la vasca e senza spostare un solo pesce ...e non è appesa la mia plafo ma a bordo vasca ...e vera la presenza della cornice ..e dei 2 tiranti ...ma per il resto è fattibilissimo.....



cmq un giorno vendo anche il mio di Cayman ..e mi faccio una vasca aperta + grande ...magari una 110 x 50 #19

cornice e tirani mi fanno schifo quando è aperto.
lo so che è un gran bell'acquario! ma sono contento di riniziare :-D credo che sia uno dei momenti + belli.

The Wizard
04-10-2005, 13:23
Ragazzi di questo http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gpekjkik&idc=gfgnoe cosa ne pensate??


So di gente che si è trovata casa allagata! Si scolla facilmente il vetro frontale...

Se fossi in te penserei ad una vasca di quelle che assembla Abissi, ne ho viste alcune in negozio e sono fatte molto bene! :-))

ilgio
04-10-2005, 13:45
Ragazzi di questo http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gpekjkik&idc=gfgnoe cosa ne pensate??


So di gente che si è trovata casa allagata! Si scolla facilmente il vetro frontale...

Se fossi in te penserei ad una vasca di quelle che assembla Abissi, ne ho viste alcune in negozio e sono fatte molto bene! :-))

Mi sono già informato da Abissi.
La vasca 100x40x50 costa 180 euro
La stessa vasca in vetro extrachiaro costa il doppio.
I prezzi sono molto buoni, il mobiletto andrebbe bene quello Askoll con 90 euro.
Quella extrachiaro viene a costare parecchio, mi piacerebbe ma no so quanto valga la pena per un dolce, in un marino magari è + importante averla extrachiara..!?!?!?

The Wizard
04-10-2005, 14:14
penso che per un dolce come hai già detto te puoi anche rinunciare all'extrachiaro, i soldi risparmiati li utilizzi per il fondo, le piante e altri accessori... :-)

koilos
04-10-2005, 14:24
penso che per un dolce come hai già detto te puoi anche rinunciare all'extrachiaro, i soldi risparmiati li utilizzi per il fondo, le piante e altri accessori...


Quoto, ma non risparmiare sulla profondita'! Almeno 100x50x50 ;-)

ilgio
04-10-2005, 14:38
Scegliendo la plafoniera T5 con 4 x 39 W ho a diposizione le seguenti lampade(su ACQUAINGROS):

- AQ-HILITE SUPER DAY 39W 6500K
- ARCADIA T5 PLANT PRO 39W
- CH LIGHTING GROWTLIGHT 39W LUCE ROSATA PER LE PIANTE
- CH LIGHTING ALTA PERFORMANCE 10000° K 39W
- CH LIGHTING ALTA PERFORMANCE 15000° K 39W

Scegliendo invece la plafoniera PL 2 x 96W invece queste:

- CH LIGHTING GROWTLIGHT 96W LUCE ROSATA PER LE PIANTE
- PL DAY LUX 96W - 7500 K
- PL CH LIGHTING ALTA PERFORMANCE 96W 10000° K


Ammettiamo che scelga la plafo T5, voi che 4 lampade prendereste?

Woodoo
04-10-2005, 14:40
...io ho montato lampade osram ...essendo da 39W trovi abbastanza.

In breve ...3 neon 860 2 840 e un 830 ...come luce sono a posto :-D

The Wizard
04-10-2005, 16:20
...io ho montato lampade osram ...essendo da 39W trovi abbastanza.

In breve ...3 neon 860 2 840 e un 830 ...come luce sono a posto :-D

Quoto ma come combinazione farei partendo dal fronte 865 965 840 865.

Woodoo
04-10-2005, 16:33
...si ma la serie 9XX non le trovo in osram ..solo serie 8xx

Ti ricordo che stiamo parlando di T5 e non di T8 #36#

ilgio
04-10-2005, 16:37
...si ma la serie 9XX non le trovo in osram ..solo serie 8xx

Ti ricordo che stiamo parlando di T5 e non di T8 #36#

quindi woodoo considerando 4 lampade quali mi consigli e con che ordine?

The Wizard
04-10-2005, 16:38
Devo ricontrollare sul catalogo ma se non ricordo male esistono... cmq per la certezza aspetta le ore 20.00 che torno a casa e controllo... :-))

Oggi passo da Abissi a spendere un altro pò di soldi... porto uno degli acquari in salone... urge il mobile! :-))

ilgio
04-10-2005, 16:39
Quoto ma come combinazione farei partendo dal fronte 865 965 840 865.

Windboy queste lampade quanti °K sono?

The Wizard
04-10-2005, 16:54
sono 3 lampade da 6500 Kelvin e una da 4000 :-)

ilgio
04-10-2005, 17:07
sono 3 lampade da 6500 Kelvin e una da 4000 :-)

wind scusa la domana ma con + Kelvin (es 10000 o 15000) la luce non arriva + in profondità?

The Wizard
04-10-2005, 17:12
no! i Kelvin indicano solo la temperatura della lampada (correggetemi se sbaglio!) un grado di Kelvin più alto porterà ad avere una luce più fredda (verso il blu o giù di lì) mentre un grado di Kelvin più basso ad una luce tendente al rosso (quindi rosa e simili)

Una 6500K ti darà una luce molto fredda, una 4000k una luce quasi giallina

ilgio
04-10-2005, 17:21
no! i Kelvin indicano solo la temperatura della lampada (correggetemi se sbaglio!) un grado di Kelvin più alto porterà ad avere una luce più fredda (verso il blu o giù di lì) mentre un grado di Kelvin più basso ad una luce tendente al rosso (quindi rosa e simili)

Una 6500K ti darà una luce molto fredda, una 4000k una luce quasi giallina

hai ragione ma quindi cosa conta per la profondità? solo i Watt?
x un bel pratino di GLOSSOSTIGMA ELASTINOIDES o altri + difficili cosa conta?

The Wizard
04-10-2005, 17:26
il grado di penetrazione e le T5 lo hanno molto alto.... quindi con 4 T5 di luce ne avresti in abbondanza anche sul fondo!

ilgio
04-10-2005, 17:28
il grado di penetrazione e le T5 lo hanno molto alto.... quindi con 4 T5 di luce ne avresti in abbondanza anche sul fondo!

ma il grado di penetrazione come lo misuro? da cosa lo vedo?
p.s: metti tutto sul conto dopo :-D

The Wizard
04-10-2005, 17:39
sulla pagina principale di AP trovi un link ad una pagina delle specifiche delle varie lampade! :-) e sul forum, c'è una mega discussione sui vari neon... so per certo che la serie 8xx penetra più in profondità della serie 9xx ;-)

ilgio
11-10-2005, 15:59
ciao, sono andato a cercare i neon T5 da 39W:
le 865 e le 840 ci sono.
non esistono invece le 965.
ricapitolando che 4 lampade mi conviene prendere? e in che ordine?

The Wizard
11-10-2005, 16:22
io direi 3 865 e una 840 da mettere come penultima partendo dal fondo!

ilgio
11-10-2005, 16:25
io direi 3 865 e una 840 da mettere come penultima partendo dal fondo!

che tu sappia da 8000°K ce ne sono?

The Wizard
11-10-2005, 16:29
So che la OSRAM stava per tirare fuori una 8000k (880 / 980) ma non so quando sarebbe stata messa in produzione... se vuoi posso informarmi, sempre che non trovo un botto di traffico uscendo dall'ufficio!

ilgio
11-10-2005, 16:31
guarda se hai tempo e voglia si.
ho letto che è una gradazione molto bella.
potrei fare 2x865
1x840
1x880

The Wizard
11-10-2005, 16:37
appena posso ti rispondo, il tempo di passarci! ;-)

bardock
11-10-2005, 16:44
scusate il disturbo ma qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=25934 serve proprio l'aiuto degli esperti :-)

ilgio
20-10-2005, 12:18
Ciao, vi aggiorno sulla situazione...
Ho acquistato:
- Acquario aperto 100x40x50 (questo lo stanno costruendo, arrica tra una decina di giorni)
- Mobile Askoll 100x40 (già montato e ho già fatto anche il tappetino)
- Plafoniera Arcadia Overtank 4x39W T5 (presa usata masembra nuova)
- Filtro Esterno Pratiko 300 (preso nuovo, arriva domani)
- Acquasoil Amazzonia 27lt (arriva domani)
- Ada DragonStone (4kg Rocce) (arrivano domani)

Appena arriva l'acquario lo allestisco con il fondo e le rocce.
Poi ordino il riscaldatore, le piante, e alcuni accessori su Acquaingros.
Cercherò di documentare l'allestimento passo-passo con delle foto.
Giovanni

Woodoo
20-10-2005, 12:31
...hai venduto una vasca come il Cayman 110 per prendere una vasca aperta + piccola ??

...meglio il cayman a questo punto ..lo portavi ad aperto e ci mettevi la plafo che hai comperato #22 ...tutto sommato non è male come vasca aperta ..certo hai i 2 tiranti ...ma tutto sommato erano accettabili ....credimi ..e l'effetto è lo stesso

ilgio
20-10-2005, 12:47
...hai venduto una vasca come il Cayman 110 per prendere una vasca aperta + piccola ??

...meglio il cayman a questo punto ..lo portavi ad aperto e ci mettevi la plafo che hai comperato #22 ...tutto sommato non è male come vasca aperta ..certo hai i 2 tiranti ...ma tutto sommato erano accettabili ....credimi ..e l'effetto è lo stesso

ancora con questa storia..
il cayman aperto fa schifo!
è il miglior acquario chiuso, mi ha dato un sacco di soddisfazioni ma aperto sarebbe stato un mezzo aborto (scusate il termine)
e poi così ho dato via tutto, pesci e piante compresi e riesco a rifare tutto da capo.

Woodoo
20-10-2005, 13:12
...che il Cayman aperto faccia schifo è una tua versioone dei fatti ...a me non dispiace + di tanto ..e posso fare un confronto con la vasca in taverna ..che è leggermente + piccola e totalmente aperta ..solo vetri.

Ad ogni modo ..potevi tenerti il mobile del Cayman ..e fartene fare uno identico alle misure del Cayman ...che tutto sommato sono decisamente meglio del metro x 40 x 50 che hai ordinato ...ovviamente questo è un mio spassionato modo di pensare ...poi tu hai fatto diversamente ...ma vedrai quando ti arriva la vasca ed è + piccola ..come rimpiangi gli spazi del Cayman :-))

...la mia prossima vasca deve essere + grande dell' attuale che ho adesso (spazi permettendo)....altrimenti non vale la pena cambiarla ...sempre a mio modo di pensare !!!


Ciao :-)

ilgio
20-10-2005, 13:19
...che il Cayman aperto faccia schifo è una tua versioone dei fatti ...a me non dispiace + di tanto ..e posso fare un confronto con la vasca in taverna ..che è leggermente + piccola e totalmente aperta ..solo vetri.

Ad ogni modo ..potevi tenerti il mobile del Cayman ..e fartene fare uno identico alle misure del Cayman ...che tutto sommato sono decisamente meglio del metro x 40 x 50 che hai ordinato ...ovviamente questo è un mio spassionato modo di pensare ...poi tu hai fatto diversamente ...ma vedrai quando ti arriva la vasca ed è + piccola ..come rimpiangi gli spazi del Cayman :-))

...la mia prossima vasca deve essere + grande dell' attuale che ho adesso (spazi permettendo)....altrimenti non vale la pena cambiarla ...sempre a mio modo di pensare !!!


Ciao :-)

E' ovvio che si parla di opinioni personali, e le nostre discordano.
Comunque io ho misurato le effettive misure dei vetri del Cayman e non è 110cm, anche la larghezza non è quella riportata, visto che ce l'hai fai la prova.
La differenza sarebbe solo di qualche cm in lunghezza, roba da niente.
Comunque ormai è fatta e sono contento della scelta.

Woodoo
20-10-2005, 13:29
....le misure si riferiscono allo spazio massimo che la vasca occupa ...in effetti il 110 cm di larghezza è la misura massima occupata dal coperchio ..il vetro misuro 108 ...anche la larghezza della vasca non è un reale 45 ..ma 43 ...ci giochi 2 cm per lato ...anche io notai questa cosa al suo arrivo !!!

Però ribadisco ..ti tenevi il mobile ()che sembra messo meglio di quello della Askoll ...e ti facevi una vasca reale da 110 x 45 ..invece che 100 x 40 ....avresti avuto le dimensioni reali e ci avresti guadagnato in spazio per piante e pinnuti !!!!!

...poi è ovvio che sei contento come hai fatto ...ci mancherebbe pure che non fossi contento ....spero pe te che il cayman l'hai venduto ad un buon prezzo !!! ...con quel che costa...

ilgio
20-10-2005, 13:37
aldilà degli 8 cm di lunghezza che non credo contino parecchio, è proprio il fatto estetico che conta... un cayman aperto non darà mai questo effetto,(guardate la foto qui sotto in allegato) http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasche_139.jpg

Woodoo
20-10-2005, 14:31
Gio ...non sto dicendo che hai fatto male ...solo che avrei sfruttato il mobile del Cayman ...e preso la stessa vasca come da dimensione del Cayman ...x la plafo ...quella li sopra non è certamente una Jalli ....senza contare che la vasca mi pare di almeno 1.5 metri di lunghezza !!!

Poi se vogliamo andare fino alla fine ...il Cayman presenta la cornice nera che non è possibile eliminare perché incollata con Silicone ...il che dalla vista laterale/frontale ..potrebbe anche piacere #22

....non devi cercare di convincere me ...la penso diversamente dalle tue scelte ..e visto che hai rifatto da 0 la tua vasca ...arei preso una vasca totalemente apera ma con dimensioni maggiori ....non credere che la tua 100cm sarà esteticamente a quel livello ...poi con il mobile della Askoll di certo non è lo stesso nella foto #36#

ilgio
20-10-2005, 14:42
....non devi cercare di convincere me ...la penso diversamente dalle tue scelte ..e visto che hai rifatto da 0 la tua vasca ...arei preso una vasca totalemente apera ma con dimensioni maggiori ....non credere che la tua 100cm sarà esteticamente a quel livello ...poi con il mobile della Askoll di certo non è lo stesso nella foto #36#

non cerco di convincerti ma di farti capire come la vedo io:
- l'acquario è di dimensioni pressochè identiche al cayman (pochi litri di differenza)
- la plafoniera che ho preso è la overtank che è stupenda, non la jalli.
- il mobile dell'askoll che screditi tanto invece è molto furbo perchè ha un'anta molto grande a differenza del cayman che ne ha due di grandezza media.
- il fatto che il mobile askoll non ha manigle lo rende molo simile a quello delle foto, e considera che l'altra anta nera ce la faccio io e quindi diventa completamene chiuso.

comunque vedrai le foto e mi dirai se ho fatto bene o no, in ogni caso, sappi che il mio aquario sarà a quel livello, non è la lunghezza che conta, e poi mi piacciono le sfide!

ilgio
20-10-2005, 14:43
ah dimenticavo, Riscaldatore Esterno ETH300

Woodoo
20-10-2005, 14:54
Allora hai fatto benissimo a fare così ..vorrò vedere le foto della vasca quando allestita (scusa pensavo avessi preso la jalli 4 x 39) ..riguardo al mobile ..le due ante del Cayman sono spaziose ..tieni presente che io nel lato sinisto ho dentro un pratiko 400 + una bombola da 5 kg di CO2 + il riscaldatore eth 300, mentre nell'altro ho un'altro pratiko 400 + un filtro tipo il resun (presente il tubo da 12cm diametro x 45 in altezza) + una lampada UNV da 20W della Ruwal ...e direi che oltre a quello ci sono la bellezza di 2 timer doppi elettronici + uno meccanico ..e riesco a fare i lavori di pulizia filtri senza problemi ..quindi l'unica anta + grande non mi serve ...ad ogni modo si potrebbe anche mettere una terza anta centrale rendendo il fattore estetico del mobile come tutto chiuso (non è difficile metterla come ben sai).

Ad ogni modo una vasca da 200 litri lordi contro i 230 ltri del Cayman non è poca roba, ma sempre di 30 ltri si tratta, e tenendo conto che nei 230 contano anche lo spazio filtro interno ...direi che forse sono + di 30 litri (poi io con 2 pratiko 400 ..arrivo pure di +).

x le maniglie ...le puoi togliere dal Cayman ...tappando il buco con dello stucco ....e cmq non mi pare siano male le maniglie sul mobile Cayman ....resto della mia idea che potevi tenerti il mobile e farti la vasca su misura x quel mobile ..cioè 110 reale x 45 reali x quello che vuoi #22 #22 #22 #22 , ti mettevila tua bella plafo ..appesa o sul bordo vasca ...insomma avresti risparmiato qualcosina ....come detto prima sopra è semplicemente la mia modesta idea ..forse finalizzata a risparmiare un po e tenermi la dimensione del Cayman.

Vedrai da solo quei 5 cm in larghezza se contano o meno ...prima del Cayman avevo un poseidon 100 x 40 (come la tua che ti sta arrivando) ..e la differenza la noti ..ma se va bene a te ...va bene a tutti #36#