PDA

Visualizza la versione completa : Foto del nuovo allestimento dopo il dovuto ridimensionamento


tecnopuma
29-04-2009, 17:45
Le rocce artefatte sono state il miglior compromesso epr inserire il maggior numero di corali, nel minor spazio possibile http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_007_184.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/allestimento__13__918.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/allestimento__10__130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/allestimento__6__803.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/allestimento__5__646.jpg

tecnopuma
29-04-2009, 17:45
Le rocce artefatte sono state il miglior compromesso epr inserire il maggior numero di corali, nel minor spazio possibile

tecnopuma
29-04-2009, 17:47
Misure della vasca 72x72 per 60 di altezza. Spessore vetro 12mm tutti extrachiaro, scarico xaqua, pompa vortec mp40 fatta funzionare a poco più di metà potenza, illuminazione per ora lumenarch con xm da 10.000k da 250w, appena posso metto la sfiligoy xr4 con lampada 15.000k xm da 400w e 4 t5 attinici da 24w. Skimmer deltec apf 600.

tecnopuma
29-04-2009, 17:47
Misure della vasca 72x72 per 60 di altezza. Spessore vetro 12mm tutti extrachiaro, scarico xaqua, pompa vortec mp40 fatta funzionare a poco più di metà potenza, illuminazione per ora lumenarch con xm da 10.000k da 250w, appena posso metto la sfiligoy xr4 con lampada 15.000k xm da 400w e 4 t5 attinici da 24w. Skimmer deltec apf 600.

Tetr4kos
29-04-2009, 17:51
allora in bocca al lupo!!!

mazza quanta sabbia....hihihih non si vede che è un dsb
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Tetr4kos
29-04-2009, 17:51
allora in bocca al lupo!!!

mazza quanta sabbia....hihihih non si vede che è un dsb
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

janco1979
29-04-2009, 18:03
tecnopuma, non ho capito una cosa,le rocce sono vere? #24

janco1979
29-04-2009, 18:03
tecnopuma, non ho capito una cosa,le rocce sono vere? #24

dibifrank
29-04-2009, 19:15
belli sembrano piedistalli con balconata per appoggiare gli animali ben fatto

dibifrank
29-04-2009, 19:15
belli sembrano piedistalli con balconata per appoggiare gli animali ben fatto

mano54
29-04-2009, 19:21
bellissimo, ma che significa rocce artefatte?? perdona l'ignoranza....

mano54
29-04-2009, 19:21
bellissimo, ma che significa rocce artefatte?? perdona l'ignoranza....

Abra
29-04-2009, 19:38
tecnopuma, mi dici dove le hai prese :-))se te le sei fatte tu mi spieghi come :-))
Se metti animali giusti nei posti giusti,verrà una figata #25 #25

Abra
29-04-2009, 19:38
tecnopuma, mi dici dove le hai prese :-))se te le sei fatte tu mi spieghi come :-))
Se metti animali giusti nei posti giusti,verrà una figata #25 #25

roby91
29-04-2009, 19:42
tecnopuma, ale...appena posso vengo a dargli un'occhiata... ;-) #22

roby91
29-04-2009, 19:42
tecnopuma, ale...appena posso vengo a dargli un'occhiata... ;-) #22

Riccardo2830
29-04-2009, 20:00
tecnopuma, mi dici dove le hai prese :-))se te le sei fatte tu mi spieghi come :-))
Se metti animali giusti nei posti giusti,verrà una figata #25 #25


sottoscrivo tutto :-)

#25

Riccardo2830
29-04-2009, 20:00
tecnopuma, mi dici dove le hai prese :-))se te le sei fatte tu mi spieghi come :-))
Se metti animali giusti nei posti giusti,verrà una figata #25 #25


sottoscrivo tutto :-)

#25

aleo23
29-04-2009, 20:59
dai dai siamo curiosi come le hai realizzate le roccie forzaaaaaaaaaa
spiega un po #24 #24 #24 #24
per il resto avvero bella
quei terrazzi una volta popolati saranno stupendi

aleo23
29-04-2009, 20:59
dai dai siamo curiosi come le hai realizzate le roccie forzaaaaaaaaaa
spiega un po #24 #24 #24 #24
per il resto avvero bella
quei terrazzi una volta popolati saranno stupendi

giajmo79
29-04-2009, 21:25
Ma sono rocce morte? #24

giajmo79
29-04-2009, 21:25
Ma sono rocce morte? #24

Luca89
29-04-2009, 21:33
tecnopuma, bellissima #25 con uno sfondo sarebbe ancora più bella ;-)

Luca89
29-04-2009, 21:33
tecnopuma, bellissima #25 con uno sfondo sarebbe ancora più bella ;-)

Riccardo2830
29-04-2009, 21:34
giajmo79, credo di si..c'è il DSB che fa il lavoro sporco :-)

Riccardo2830
29-04-2009, 21:34
giajmo79, credo di si..c'è il DSB che fa il lavoro sporco :-)

giajmo79
29-04-2009, 22:22
giajmo79, credo di si..c'è il DSB che fa il lavoro sporco :-)

Non oso pensare al tempo di maturazione -05

giajmo79
29-04-2009, 22:22
giajmo79, credo di si..c'è il DSB che fa il lavoro sporco :-)

Non oso pensare al tempo di maturazione -05

hibis80
30-04-2009, 06:26
quei terrazzi me gustano proprio, popolata verrà uno spettacolo #25 #25

ma qualche frammento di roccia viva lo hai messo per inoculare il dsb?

hibis80
30-04-2009, 06:26
quei terrazzi me gustano proprio, popolata verrà uno spettacolo #25 #25

ma qualche frammento di roccia viva lo hai messo per inoculare il dsb?

tecnopuma
30-04-2009, 09:26
Ciao, a tutti, cerco di rispondere a tutti, poi eventualmente chiedete.
Allora le rocce le ho prese tramite (carissimo amico e appassionato) un notissimo negozio di valdagno (provincia di Vicenza), nn so se posso fare il nome. Le ha scovate da questo sito:
http://www.aquaroche.fr/gb/produits/lv.php
Sono rocce ceramiche artefatte, nn sono vive. o meglio sono molpo porose ma devono essere colonizzate.
so che ci vorrà un bel po di tempo.
si ragazzi, ho messo qualche roccia viva, solo che l'ho messa dopo aver fatto le foto per nn rovinare l'estetica!
La scelta è stata proprio per la quantità di terrazzamenti in poco spazio, volevo fare una vasca con spazio, non come le precedenti dove il rapporto acqua rocce, implicava di avere la vasca coma di rocce.
Per l'allestimento quando sarà ora chi vuole siete invitatai a darmi una mano a sistemare gli animali che ho nella vasca di transizione....

tecnopuma
30-04-2009, 09:26
Ciao, a tutti, cerco di rispondere a tutti, poi eventualmente chiedete.
Allora le rocce le ho prese tramite (carissimo amico e appassionato) un notissimo negozio di valdagno (provincia di Vicenza), nn so se posso fare il nome. Le ha scovate da questo sito:
http://www.aquaroche.fr/gb/produits/lv.php
Sono rocce ceramiche artefatte, nn sono vive. o meglio sono molpo porose ma devono essere colonizzate.
so che ci vorrà un bel po di tempo.
si ragazzi, ho messo qualche roccia viva, solo che l'ho messa dopo aver fatto le foto per nn rovinare l'estetica!
La scelta è stata proprio per la quantità di terrazzamenti in poco spazio, volevo fare una vasca con spazio, non come le precedenti dove il rapporto acqua rocce, implicava di avere la vasca coma di rocce.
Per l'allestimento quando sarà ora chi vuole siete invitatai a darmi una mano a sistemare gli animali che ho nella vasca di transizione....

gesualdop
30-04-2009, 09:36
bell'idea #25 #25
seguirò con attensione il topic per vedere gli sviluppi :-))

gesualdop
30-04-2009, 09:36
bell'idea #25 #25
seguirò con attensione il topic per vedere gli sviluppi :-))

gesualdop
30-04-2009, 10:00
a proposito ... vorrei farti alcune domande:
- quanto ci vorrà per la maturazione? userai zeovit?
- stai somministrando batteri ad alte dosi per accellerare il tutto o sono sufficienti le rocce vive? ma poi le togli vero?
- dopo quanto tempo si conolizzano queste rocce di porcellana?
grazie

gesualdop
30-04-2009, 10:00
a proposito ... vorrei farti alcune domande:
- quanto ci vorrà per la maturazione? userai zeovit?
- stai somministrando batteri ad alte dosi per accellerare il tutto o sono sufficienti le rocce vive? ma poi le togli vero?
- dopo quanto tempo si conolizzano queste rocce di porcellana?
grazie

tecnopuma
30-04-2009, 10:10
Per la maturazione, nn so. Dicono pe ril dsb, minimo 6-8 mesi. Avendo queste rocce, forse anche di più.
Sto dosando xqua. Volevo provare con questa linea.
Sto dosando i life (batteri) A e E
Si le rocce vive, le toglierò, altrimenti tanto valeva farla con solo rocce vive.

tecnopuma
30-04-2009, 10:10
Per la maturazione, nn so. Dicono pe ril dsb, minimo 6-8 mesi. Avendo queste rocce, forse anche di più.
Sto dosando xqua. Volevo provare con questa linea.
Sto dosando i life (batteri) A e E
Si le rocce vive, le toglierò, altrimenti tanto valeva farla con solo rocce vive.

Nicky
30-04-2009, 13:33
ben fatto! con quei terrazzi verrà uno spettacolo....ma no potresti mettere un kiletto di roccia viva per far colonizzare il tutto? ciaooooo

Nicky
30-04-2009, 13:33
ben fatto! con quei terrazzi verrà uno spettacolo....ma no potresti mettere un kiletto di roccia viva per far colonizzare il tutto? ciaooooo

DemoneRosso
30-04-2009, 14:13
mmmm
vedevo che fosse un DSB, però il livello della sabbia mi sembra basso..o sono io che sbaglio?!

DemoneRosso
30-04-2009, 14:13
mmmm
vedevo che fosse un DSB, però il livello della sabbia mi sembra basso..o sono io che sbaglio?!

tecnopuma
30-04-2009, 16:25
io avevo messo circa 10#12 cm spalmati su tuta la superficie.
Poi col movimento son venute zone più alte e zone meno alte.
Nn so che farci. sia con la vortec che con una tunze stream 6055 la sabbia si muove.

tecnopuma
30-04-2009, 16:25
io avevo messo circa 10#12 cm spalmati su tuta la superficie.
Poi col movimento son venute zone più alte e zone meno alte.
Nn so che farci. sia con la vortec che con una tunze stream 6055 la sabbia si muove.

hibis80
01-05-2009, 12:58
#24 sono rocce in ceramica a porosità controllata, dalle foto si naturalizzano molto con le coralline e incrostazioni varie....
facci sapere :-)

hibis80
01-05-2009, 12:58
#24 sono rocce in ceramica a porosità controllata, dalle foto si naturalizzano molto con le coralline e incrostazioni varie....
facci sapere :-)

tecnopuma
12-05-2009, 09:20
ecco le foto dopo 2 settimane di maturazione
Dopo aver usato i life di xaqua, i valori con test salifertti, sono po4 a zero e no3 tra 5-10

Crais
12-05-2009, 10:04
Complimenti, progetto molto interessante e rocciata veramente particolare.
I Life hai intenzione di alimentarli con i Bio o li userai solo a integrazioni una-tantum?

tecnopuma
12-05-2009, 11:42
Sabato allo zoomark parlando con xaqua dicevano (cosa già risaputa) che i bio non sono adatti col dsb. quindi sono indeciso se nn darli e basta. o se dosarli in maniera mooolto limitata, tipo una volta a settimana il p e una il d.

crais: sei da treviso dai, nn siamo molto lontani. sabato pomeriggio vado a fare un giro nel negozio di preganziol.

Crais
12-05-2009, 13:25
tecnopuma, solitamente al Sabato per me ci sono i salti mortali per far conciliare moglie e bimbe con l'acquariofilia, ma un salto se riesco lo faccio. Casomai ci sentiamo in mp per l'orario in cui passi, magari ci incontriamo. Conoscere di persona qualche altro pazzoide del forum è sempre un piacere. :-D

roby91
12-05-2009, 14:28
tecnopuma, ann..allora si va di sicuro...bene, così rompo un pò le balle a gilberto.. #18 ...

il dsb si sta sporcando...aglia.. :-))

tecnopuma
12-05-2009, 15:32
crais: penso di andare all'apertura, sulle 15.30.
ciao.
come hai visto siamo anche in 2 pazzoidi!!!! #19 #19

roby91
12-05-2009, 17:00
come hai visto siamo anche in 2 pazzoidi!!!!

#36# ..yeeessss!!! :-D

tecnopuma
12-05-2009, 17:51
roby perchè dici ahia, al fatto che il dsb si sta sporcando??

roby91
12-05-2009, 18:30
tecnopuma, già detto tutto.. ;-)

tecnopuma
06-06-2009, 08:25
ecco altre foto dopo poco più di un mese.

Nautilus84
06-06-2009, 10:51
l'avevo visto sin dall'inizio che questa vasca aveva un gran potenziale....continua così che diventerà uno spettacolo... ;-)

hibis80
06-06-2009, 22:17
Tecnopuma, hai messo un po di coralli?! :-D
come si comporta la vortec col tipo di rocciata che hai e con gli inserimenti che hai fatto, muove bene dappertutto?

Nautilus84
06-06-2009, 23:06
come si comporta la vortec col tipo di rocciata che hai e con gli inserimenti che hai fatto, muove bene dappertutto?

a proposito di vortech...non te lo vorrei dire, ma dove l'hai messa la possibilità che ti spelli qualche corallo non è così remota....
prova a spostarla un pò più in alto e laterale....
infatti se trova sps 20#30cm davanti li spella (esperienza personale)...

tecnopuma
07-06-2009, 17:17
ok, grazie vedrò. cmq il flusso è molto molto delicato nn come le tunze che spellano vivi i corallini!!

cicala
07-06-2009, 17:27
molto bella , e che secondo me fra un pò dovrai abbassarli quei coralli .....

tecnopuma
07-06-2009, 20:47
si, queli in cima alle rocce, ma ho messo roba piccola e che nn cresce velocemente.
Solo ho perso il bel colore he avevo nei coralli e sono un pochino deluso.....
anche l'hqi nn è il massimo.
Uffa ridatemi i t5!!!!!!!!! -04 -04 -04

Omar Rold
07-06-2009, 23:50
Molto bella complimenti! ;-) #25 #25

roby91
08-06-2009, 15:23
tecnopuma, ancora co' sti T5...e basta!!! :-D

tecnopuma
09-06-2009, 12:14
ecco il nuovo layout dopo l'inserimento della sump con vano per vasca

tecnopuma
09-06-2009, 12:15
adesso rimane da capire cosa fare sotto.

alessandro_db
09-06-2009, 16:08
adesso rimane da capire cosa fare sotto.

refugium?
o vasca per cavallucci marini?

ottima vasca...

paolo300
09-06-2009, 16:13
tecnopuma, che sarebbe quella sottovasca?
p.s. la tridacna appoggia sulla sabbia?

tecnopuma
09-06-2009, 16:16
si appoggia sulla sabbia tutte e tre le tridacne.
Nn so avevo idea di mettere 2 pomacantidi.
ma sono indeciso.

paolo300
09-06-2009, 16:23
si appoggia sulla sabbia tutte e tre le tridacne.

non sarebbe meglio mettere un pezzetto di vetro sotto? se hai qualche verme rischi che te le ammazzi...e poi non riesce a fissare il bisso sulla sabbia
ah, dimenticavo, complimenti per la vasca....promette bene

tecnopuma
09-06-2009, 17:56
metterò appena posso un pezzo di lastra di pvc.
ok??

roby91
10-06-2009, 11:59
Nn so avevo idea di mettere 2 pomacantidi.

non sono proprio espertissimo del settore...ma alessio, non starebbero un pò strettini lì sotto??

tecnopuma
10-06-2009, 15:38
si adattano.
pesnci che 2 leoni in gabbia allo zoo stiano meglio??
cmq era un idea. per ora resta li e le rocce mi aiutano nella maturazione.

roby91
10-06-2009, 16:14
si adattano.

:-D ..poveretti... :-D

tecnopuma
13-07-2009, 15:29
ecco nuova foto

tecnopuma
13-07-2009, 15:30
ecco lo skiumato col deltech apf 600 modificato.

roby91
13-07-2009, 19:12
tecnopuma, alessio..bella...quans'è che me la fai sbirciare ancora?? :-))

Daniel89
13-07-2009, 20:57
tecnopuma, bella Alessio :-)) il DSB come procede ???

tecnopuma
14-07-2009, 09:23
il dsb?? mah, i valori sono no3 a 0,0 e po4 a 0,01 (anche se questi test salifert nn son molto attendibili sui fosfati).
Alcuni animali nn stanno benissimo. nn so cosa sia. altri invece stan benone.
i vetri come potete vedere si sporcano di una pattina verde tutti i giorni. nn so come mai.
per ora ho solo un pesce, hepatus, e doso 2ml su 250litri circa di coralday e 5 ml la domenica di coralweek da 1 settimana. vediamo che risultati produrranno.

giangi1970
14-07-2009, 16:24
tecnopuma, Abbassa gli alimenti.....e di molto.....max 1ml di day e 2 di week.....vedrai che i vetri restano puliti......sicuramente hai molto inorganico da smaltire,visto che la vasca e' giovane..... ;-)

tecnopuma
14-07-2009, 17:32
io diminuire, diminuisco se c'è da risparmiare SON QUI!!, solo che nn pesno siano loro perchè li doso da pochissimo e già prima il vetro era verde!!! ogni giorno!!
cavoo dovevo venire da illo, ma stavo male, nn so se avevo mangiato qualcosa che mi ha fatto male o se era influenza intestinale, cmq viste le conseguenza nn ho rischiato di attaccarvela!!! #17

giangi1970
14-07-2009, 17:43
tecnopuma, Mi ha detto Roberto che avevi lo squaraus!!!!!!!
Sara' per la prossima........io dal 24 sono in ferie......
Tornando a noi...
proprio perche' li avevi prima di cominciare a dosare devi diminuirli.....perche' vuol dire che ancora devi smaltire quelli che hai,inorganici intendo,e se metti pappa li aumenti soltanto.....se hai cominciato da poco sospendili e vedi che fanno gli animali.....se e' un po' diminuiscili solo......
Dai surgelato all'Hepatus???

roby91, Novita'???? ( anche per email se vuoi!!!)

tecnopuma
14-07-2009, 18:19
si infatti l'effetto era quello!!!!

ok, doso meno.
ma nn capisco perchè alcuni animali che avevo in vasca d a tanto han sbiancato dal basso in rtn in 2-3 giorni.
nn so se possa essere stato il rincocinetes. una colonia aveva le turbellarie ma nn ho mai visto le turbe in 3 giorni sbiancare un animale 20x20cm!! ho anche fatto il bagno in beta, ma nisba. è per quello che ho iniziato ad alimentare!!
all'epatus una volta a settimana do il pappone congelato e vedessi come è contento!!
sti inorganici nn ho ben capito, mi par che però nn i riusciamo a misurare, vero?

giangi1970
14-07-2009, 19:49
tecnopuma, No....gli inorganici purtroppo non si possono misurare......in linea di massima te ne accorgi da un'assieme di cose.......ciano....colori scuri......vetri sporchi velocemente.....vedi la vasca "grassa".......ovviamente se gli altri test sono a zero......
Uno sbiancamento cosi veloce non sono ne turbellarie ne il Rinchocinetes......ci mettono di piu'....oltretutto il gamberetto se comincia a beccare inizia dalle punte.......e molto raramente....
Piu' probabile che non abbiano retto al passaggio......erano caliendrum o pocillopore o stilopore o similari????

tecnopuma
15-07-2009, 09:21
è andata una digitata rosa rossa, 2 acropore viola e gialla ( -04 grrrrrrrrr -04 )
tutte quelle che hai detto te stanno bene!

nn so e se fosse la luce?? 400w a 40 cm di altezza. forse la devo abbassare??

paolo300
15-07-2009, 17:55
tecnopuma, ho letto la notizia, mi spiace veramente #09 temperatura in vasca a quanto è?

tecnopuma
15-07-2009, 19:36
mah, la temp varia tra 25,5 e max 27. nn pesno prorpio che sia quella variazione il problema!

paolo300
16-07-2009, 09:44
mah, la temp varia tra 25,5 e max 27. nn pesno prorpio che sia quella variazione il problema!

no, pensavo l'avessi molto più alta in questi gg con la 400W.....zeozym lo usi?

tecnopuma
16-07-2009, 12:05
anche io pensavo, ma con 8 ventoline da pc, di cui 4 accese sempre e 4 al bisogno per ora son soto controllo.
nn uso più zeovit, sto sperimentando xaqua.
perche dici zeozym?

paolo300
16-07-2009, 15:21
tecnopuma, nemmeno io uso zeovit, o meglio non uso niente come boccette, ma da un po di tempo uso zeozym una volta a sett. e mi trovo molto bene in fatto di ciano, valori , trasparenza d'acqua e di schiuma dello skimmer, forse ti aiuta a risolvere l'inorganico (ammesso che ci sia)...male in ogni caso non fà.

tecnopuma
16-07-2009, 15:37
se conti che sosta 50 euro neppure bene fa!!
in più mi par di aver capito che all'inizio vedi la differenza ma poi nn funzia più.......
insomma nn mi pare che il parere di tutti fosse univoco!!

paolo300
16-07-2009, 16:35
se conti che sosta 50 euro neppure bene fa!!
in più mi par di aver capito che all'inizio vedi la differenza ma poi nn funzia più.......
insomma nn mi pare che il parere di tutti fosse univoco!!

ognuno lo vede a modo suo, io l'ho preso insieme ad un altro raga 25 euro ciascuno e nell'immediato non notavo nulla a distanza di 3 mesi circa sono soddisfatto :-) IMHO
penso che potresti chiedere a qualcuno in zona tua se te ne passa 1/2 bicchiere da caffè, ci fai 10 volte circa...o passa da me che te lo lascio ;-)

UCN PA
16-07-2009, 17:04
tecnopuma, paolo300, lo zeozym è un prodotto ancora tutto da scoprire, in certe vasche reagisce in un modo in altre in un altro
;-)

paolo300
16-07-2009, 18:43
lo zeozym è un prodotto ancora tutto da scoprire

sono enzimi, che c'è da scoprire #24

tecnopuma
16-07-2009, 19:28
grazie paolo pe ril pensiero, ma ora ch evngo li in macchina me ne son comprate 2 scatole!!!
se trovassi qualcuno che facesse a mezzo o anche meno ci penserei seriamente.

paolo300
17-07-2009, 10:29
grazie paolo pe ril pensiero, ma ora ch evngo li in macchina me ne son comprate 2 scatole!!!
se trovassi qualcuno che facesse a mezzo o anche meno ci penserei seriamente.

allora ricordami il tuo indirizzo che te lo spedisco in una bustina di nylon...a 1/2 posta normalissima ;-)

david73
17-07-2009, 12:15
paolo300, si così poi viene ad arrestarti l'anti terrorismo perchè fai buste con l'Antrace :-D :-D :-D

paolo300
17-07-2009, 12:51
paolo300, si così poi viene ad arrestarti l'anti terrorismo perchè fai buste con l'Antrace

eh, l'ho pensato anch'io mentre postavo...ma con un francobollo ce la caviamo a livello di spesa :-))

tecnopuma
18-07-2009, 09:21
va tranquillo, grazie per il pensiero, per ora cerco di continuare così diciamo al naturale.......... metto solo un po di batteri.........
ah, la temperatura in sti 2 giorni di caldo insopportabile è salita sino a 28,4.......

tecnopuma
07-09-2009, 16:24
ecco al rientro della vacanze dopo aver dato una pulitina ai vetri.
Alcuni coralli son andati perduti -04
Ma altri stanno benone :-))

tecnopuma
07-09-2009, 16:25
anche le rocce artefatte iniziano a colonizzarsi ecco i risultati dopo 4 mesi circa

tecnopuma
07-09-2009, 16:27
ora: le foto coi t5 eran difficili da fare..... quelle con le hqi ancora di più #07 #07 #07

andre reef
07-09-2009, 16:51
rocciata da urlo!!!!!mi fa impazzire....complimenti ;-)

cicala
07-09-2009, 17:04
tecnopuma, molto bella ......si sono ripresi poi gli sbiancamenti?

UCN PA
07-09-2009, 17:13
ora: le foto coi t5 eran difficili da fare..... quelle con le hqi ancora di più #07 #07 #07

#24 #24 #24 per me è il contrario, con i T5 è difficile con le HQI + facile ;-)

dibifrank
07-09-2009, 18:57
veramente originale bene

tecnopuma
07-09-2009, 19:40
grazie grazie. diciamo che è un po diversa. anche se cmq anche le vasche con la classica rocciata zeppa di acropore che tanti di voi hanno mi fan impazzire!!!

sbinacamenti? diciamo che alcuni animali stanno benissimo alcuni son andati. ho fatto un trasloco troppo veloce. colpa mia!!

REI
08-09-2009, 23:40
Mi piace! Devono prendere un po di colore gli animali ed il gioco è fatto! :-)) !
Ti invidio tutto quel posto sulla sabbia -28d# -04

tecnopuma
09-09-2009, 10:09
la vasca è 70x70 nn è che di posto ce ne sia poi moltissimo......
la prossima vasca 100x100!!!!

roby91
09-09-2009, 12:26
la prossima vasca 100x100!!!!

..poi quando è ora di illumiarla ci divertiamo!!.. #18 ... :-D

tecnopuma
10-09-2009, 09:17
sognare nn costa nulla, amico mio!!!! #36#

Tetr4kos
10-09-2009, 11:15
tecnopuma,

bhè dai neanche troppo sogno...devo solo mettere 4 lumenarc da 50cm e ci sei.....magari provi con le 150W......

roby91
10-09-2009, 12:09
sognare nn costa nulla, amico mio!!!!

parole sagge... :-))
Tetr4kos, io però una vasca del genere la illuminerei con 4x250...oppure di T5... :-)

tecnopuma
14-09-2009, 11:51
si, coi t5?? così poi ogni 6 mesi tocca fare un mutuo per cambiare #19 i neon!!!!!

roby91
14-09-2009, 14:52
si, coi t5?? così poi ogni 6 mesi tocca fare un mutuo per cambiare i neon!!!!!

fai un 20x39W.... :-D ...tipo francesco...solo che lui l'ha fatto coi 54W... #06

tecnopuma
13-10-2009, 18:08
ecco la vasca oggi

GROSTIK
13-10-2009, 20:07
complimenti #25 veramnete bella #36#

riccardo.b
13-10-2009, 20:16
ho seguito il post dall' inizio... la rocciata e disposizione dei coralli molto particolare e fantastica...
e' venuta proprio bella! complimenti! #25

dato che ho iniziato adesso pure io un DSB, per curiosita' mi dici a quanti cm arriva la sabbia nei punti piu' bassi? io adesso non so se aggiungerne un' altro sacco o farmelo andar bene cosi' dato che in un punto(il piu' basso) arriva a 10 cm ... con punti massimi di 13cm

dibifrank
13-10-2009, 20:19
ottimo lay out bravo

Tetr4kos
13-10-2009, 20:43
riccardo.b,

basta non scendere sotto i 10

roby91
13-10-2009, 21:01
alessio...prima di sposarti mi rifarai dare un'occhiata alla vasca da vicino, vero?!?! :-))

tecnopuma
14-10-2009, 09:32
roby91, si nn c'è prblema, anche dopo sposato cmq!!

Grazie a tutti. anche se i colori nn sono come nella vasca precedente. Nn so se dipenda dall'illuminazione.

riccardo.b. io ho messo 12 cm spianati poi col movimento delle pompe penso sia inevitabile che in alcune zona si alza e in altre si abbassa. Per rispondere alla tu adomanda..... credo che nella zona più bassa sia 8cm..... perchè si è stazionato così dopo l'inserimento della vortec.

riccardo.b
14-10-2009, 12:42
tecnopuma,

ok fantastico...allora penso che possa rimanere cosi' ... senza farmi troppe paranoie...
movimento non lo tocco piu' e lascio si stabilizzi tutto!
ancora complimenti.... ;-)

roby91
14-10-2009, 13:01
roby91, si nn c'è prblema, anche dopo sposato cmq!!

:-)) ...dopo sarai troppo indaffarato.. #18

tecnopuma
14-10-2009, 15:03
ma va!!!

tecnopuma
27-11-2009, 19:10
aggiornamento di fine novembre

tecnopuma
27-11-2009, 19:18
chi mi sa dire se il dsb ha iniziato a lavorare?

Valori di ieri
No3 zero
Po4 zero
kh 7
Ca 400

Tutti test salifert

Bis
28-11-2009, 02:56
Bella la sistemazione delle rocce e degli animali. #25

Nautilus84
28-11-2009, 11:47
molto bella #25 #25 #25 #25

REI
28-11-2009, 15:58
#25 Bravo bella vasca e bel layout

paolo300
08-12-2009, 14:45
vai Alessio...finalmente sembra partita.... #25 #25 #25

alessandros82
08-12-2009, 19:10
tecnopuma, complimenti!!la rocciata è superba.. gli animali in salute, anche se non coloratissimi ma va bene così è davvero bella! #25

SamuaL
08-12-2009, 19:41
Bellissima in tutto! #22 #22

Maverick
08-12-2009, 22:28
Complimenti veramente molto bella, anche la disposizione delle rocce veramente originale e spettacolare #25

tecnopuma
09-12-2009, 10:45
la vasca nn è poi cosi poco colorata, solo se mi spiegate come fare le foto all'acquario.............. io nn le voglio modificare con photoshot.......

ma nn riesco a capire che impostazioni dela fotocamera impostare...................... #24 #24 #24