Entra

Visualizza la versione completa : Migliorare l'acquario


Brianzolo
29-04-2009, 17:14
Riferito al post di prima
Il Pesce palla lo terrò, anche il sale non lo metto più
Devo abbassarlo il ph??
Accetto proposte, basta che non mi aggredite
Ora compilo il profilo dell'acquario

Brianzolo
29-04-2009, 17:14
Riferito al post di prima
Il Pesce palla lo terrò, anche il sale non lo metto più
Devo abbassarlo il ph??
Accetto proposte, basta che non mi aggredite
Ora compilo il profilo dell'acquario

Brianzolo
29-04-2009, 17:32
http://img259.imageshack.us/img259/6879/dsc01936u.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=dsc01936u.jpg)
http://img259.imageshack.us/img259/dsc01936u.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img259/dsc01936u.jpg/1/)

Brianzolo
29-04-2009, 17:32
http://img259.imageshack.us/img259/6879/dsc01936u.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=dsc01936u.jpg)
http://img259.imageshack.us/img259/dsc01936u.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img259/dsc01936u.jpg/1/)

Brianzolo
29-04-2009, 17:41
http://img412.imageshack.us/img412/1682/dsc01937j.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=dsc01937j.jpg)
http://img412.imageshack.us/img412/dsc01937j.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img412/dsc01937j.jpg/1/)

Brianzolo
29-04-2009, 17:41
http://img412.imageshack.us/img412/1682/dsc01937j.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=dsc01937j.jpg)
http://img412.imageshack.us/img412/dsc01937j.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img412/dsc01937j.jpg/1/)

Criki
29-04-2009, 18:14
Ciao! sono contenta che tu voglia migliorare le cose, in effetti qualcosina da fare ci sarebbe....
Secondo me i pesci sono un po un "numeroso fritto misto"... leggi un po di schede cosi da avere almeno qualche informazione generale (in particolare sul botia, neon, guppy, bicirris)! Da parte mia ti sconsiglio di tenere il pasce palla, (anche se non ho ancora capito che sottotipo è... guarda su google "immagini" per "tetraodon" se riesci ad identificarlo ) è un pesce delicato, deve essere alimentato con mangime vivo e con lumachine altrimenti lo vedrai deperire e morire in poco tempo. E' territoriale e molto aggressivo, se fin'ora non lo è stato è probabilemente un giovane, ma lo diventerà in pochi mesi; considera che di solito lo si tiene in vasche monospecifiche! per la storia del sale....sai già tutto... buona fortuna

Criki
29-04-2009, 18:14
Ciao! sono contenta che tu voglia migliorare le cose, in effetti qualcosina da fare ci sarebbe....
Secondo me i pesci sono un po un "numeroso fritto misto"... leggi un po di schede cosi da avere almeno qualche informazione generale (in particolare sul botia, neon, guppy, bicirris)! Da parte mia ti sconsiglio di tenere il pasce palla, (anche se non ho ancora capito che sottotipo è... guarda su google "immagini" per "tetraodon" se riesci ad identificarlo ) è un pesce delicato, deve essere alimentato con mangime vivo e con lumachine altrimenti lo vedrai deperire e morire in poco tempo. E' territoriale e molto aggressivo, se fin'ora non lo è stato è probabilemente un giovane, ma lo diventerà in pochi mesi; considera che di solito lo si tiene in vasche monospecifiche! per la storia del sale....sai già tutto... buona fortuna

Brianzolo
29-04-2009, 19:55
Ciao! sono contenta che tu voglia migliorare le cose, in effetti qualcosina da fare ci sarebbe....
Secondo me i pesci sono un po un "numeroso fritto misto"... leggi un po di schede cosi da avere almeno qualche informazione generale (in particolare sul botia, neon, guppy, bicirris)! Da parte mia ti sconsiglio di tenere il pasce palla, (anche se non ho ancora capito che sottotipo è... guarda su google "immagini" per "tetraodon" se riesci ad identificarlo ) è un pesce delicato, deve essere alimentato con mangime vivo e con lumachine altrimenti lo vedrai deperire e morire in poco tempo. E' territoriale e molto aggressivo, se fin'ora non lo è stato è probabilemente un giovane, ma lo diventerà in pochi mesi; considera che di solito lo si tiene in vasche monospecifiche! per la storia del sale....sai già tutto... buona fortuna

Ho il mangime apposta per il pesce palla
Per fortuna questo non è aggressivo #36#

Brianzolo
29-04-2009, 19:55
Ciao! sono contenta che tu voglia migliorare le cose, in effetti qualcosina da fare ci sarebbe....
Secondo me i pesci sono un po un "numeroso fritto misto"... leggi un po di schede cosi da avere almeno qualche informazione generale (in particolare sul botia, neon, guppy, bicirris)! Da parte mia ti sconsiglio di tenere il pasce palla, (anche se non ho ancora capito che sottotipo è... guarda su google "immagini" per "tetraodon" se riesci ad identificarlo ) è un pesce delicato, deve essere alimentato con mangime vivo e con lumachine altrimenti lo vedrai deperire e morire in poco tempo. E' territoriale e molto aggressivo, se fin'ora non lo è stato è probabilemente un giovane, ma lo diventerà in pochi mesi; considera che di solito lo si tiene in vasche monospecifiche! per la storia del sale....sai già tutto... buona fortuna

Ho il mangime apposta per il pesce palla
Per fortuna questo non è aggressivo #36#

Paolo Piccinelli
29-04-2009, 20:09
Sposto il topic in Primo acquario, perchè ci sono diverse cose da mettere a posto.

Tre te le dico subito:

Come già scritto da Criki, hai pesci poco compatibili sia per i valori acqua che per comportamento (esigenze alimentari, etc.)... questo si può risolvere.

Poi, visto che hai piante, puoi levare l'aeratore che non aiuta i pesci (l'ossigeno lo forniscono le piante) e disperde la poca co2 presente in acqua (forse le alghe dipendono anche da quello).

Ti servono più piante e a crescita veloce, ma devono sopportare la salinità necessaria al tetraodon.
Nel mio articolo sul salmastro che ti ho linkato c'è l'elenco delle piante che tollerano il sale.

Attendo di sapere i valori di ph, durezza e nitrati per capire quali pesci dovresti tenere e quali no.
Se il palla è irrinunciabile, tieni i guppy e dai via gli altri, magari li scambi con un maschio e 2-3 femmine di platy, che tollerano come i guppy anche una leggera salinità.

Per le pulizie puoi prendere 2-3 neritine (che tra l'altro si pappano pure le alghe)

Paolo Piccinelli
29-04-2009, 20:09
Sposto il topic in Primo acquario, perchè ci sono diverse cose da mettere a posto.

Tre te le dico subito:

Come già scritto da Criki, hai pesci poco compatibili sia per i valori acqua che per comportamento (esigenze alimentari, etc.)... questo si può risolvere.

Poi, visto che hai piante, puoi levare l'aeratore che non aiuta i pesci (l'ossigeno lo forniscono le piante) e disperde la poca co2 presente in acqua (forse le alghe dipendono anche da quello).

Ti servono più piante e a crescita veloce, ma devono sopportare la salinità necessaria al tetraodon.
Nel mio articolo sul salmastro che ti ho linkato c'è l'elenco delle piante che tollerano il sale.

Attendo di sapere i valori di ph, durezza e nitrati per capire quali pesci dovresti tenere e quali no.
Se il palla è irrinunciabile, tieni i guppy e dai via gli altri, magari li scambi con un maschio e 2-3 femmine di platy, che tollerano come i guppy anche una leggera salinità.

Per le pulizie puoi prendere 2-3 neritine (che tra l'altro si pappano pure le alghe)

Brianzolo
29-04-2009, 20:15
Ph 7,2
nitrati 0 mi da il giallino l'indicatore
Durezza 7 Kh (si è alzata di brutto)

Prenderò sicuramente una pianta di quelle indicate, speriamo di trovarla

Mi sa che hai ragione, la è la carenza di CO2
Le bolle devo proprio toglierle? L'ho pagato anche un po' l'impianto

Non si può inserire un dosatore di CO2?

Brianzolo
29-04-2009, 20:15
Ph 7,2
nitrati 0 mi da il giallino l'indicatore
Durezza 7 Kh (si è alzata di brutto)

Prenderò sicuramente una pianta di quelle indicate, speriamo di trovarla

Mi sa che hai ragione, la è la carenza di CO2
Le bolle devo proprio toglierle? L'ho pagato anche un po' l'impianto

Non si può inserire un dosatore di CO2?

Paolo Piccinelli
29-04-2009, 20:22
Non si può inserire un dosatore di CO2?


Questo costerebbe circa 200 euro per un acquario da 120 litri e tutta la co2 immessa evaporerebbe all'istante portata via dalle bolle dell'aeratore.

La durezza non è affatto elevata per quanto riguarda i guppy ed il palla, ma è elevata per i neon e gli altri.

Ripeto, io terrei il tetraodon (dovrebbe essere un fluvialitis o un nigroviridis) e i guppy, dando via tutti gli altri. :-)

Paolo Piccinelli
29-04-2009, 20:22
Non si può inserire un dosatore di CO2?


Questo costerebbe circa 200 euro per un acquario da 120 litri e tutta la co2 immessa evaporerebbe all'istante portata via dalle bolle dell'aeratore.

La durezza non è affatto elevata per quanto riguarda i guppy ed il palla, ma è elevata per i neon e gli altri.

Ripeto, io terrei il tetraodon (dovrebbe essere un fluvialitis o un nigroviridis) e i guppy, dando via tutti gli altri. :-)

Brianzolo
29-04-2009, 20:35
Non si riesce a fare una via di mezzo?
Ho anche 2 botia che sono diventati belli grossi

Brianzolo
29-04-2009, 20:35
Non si riesce a fare una via di mezzo?
Ho anche 2 botia che sono diventati belli grossi

Brianzolo
29-04-2009, 20:36
Va bene se aggiun go un po' di acidificante?
Ho letto che serve per aumentare l'anidride carbonica

Brianzolo
29-04-2009, 20:36
Va bene se aggiun go un po' di acidificante?
Ho letto che serve per aumentare l'anidride carbonica

Paolo Piccinelli
29-04-2009, 21:13
Non si riesce a fare una via di mezzo?


le vie di mezzo farebbero star male tutti...

l'acidificante non sortirebbe alcun effetto con kh alto e sale... per quanto riguarda l'anidride carbonica, è una cosa completamente indipendente.

Paolo Piccinelli
29-04-2009, 21:13
Non si riesce a fare una via di mezzo?


le vie di mezzo farebbero star male tutti...

l'acidificante non sortirebbe alcun effetto con kh alto e sale... per quanto riguarda l'anidride carbonica, è una cosa completamente indipendente.

Brianzolo
29-04-2009, 21:15
Ho diminuito le bollicine al minimo

Brianzolo
29-04-2009, 21:15
Ho diminuito le bollicine al minimo

Brianzolo
29-04-2009, 21:16
Come faccio per far aumentare l'anidride carbonica?

Brianzolo
29-04-2009, 21:16
Come faccio per far aumentare l'anidride carbonica?

livia
29-04-2009, 21:30
Brianzolo, per aumentare la co2, devi spegnere proprio l'areatore e mettere un impianto per la co2... ;-)

livia
29-04-2009, 21:30
Brianzolo, per aumentare la co2, devi spegnere proprio l'areatore e mettere un impianto per la co2... ;-)

Manuale
29-04-2009, 22:13
ehi, se dovessi vendere i botia, io sono qui :-D
di che zona sei??


scusate l'off topic...

Comunque se non vuoi spendere tanto cerca qui sul forum le guide della co2gel.. con 6-7 euro hai co2 per 2-3 settimane.. io ce l'ho e le piante crescono tantissimo!

Manuale
29-04-2009, 22:13
ehi, se dovessi vendere i botia, io sono qui :-D
di che zona sei??


scusate l'off topic...

Comunque se non vuoi spendere tanto cerca qui sul forum le guide della co2gel.. con 6-7 euro hai co2 per 2-3 settimane.. io ce l'ho e le piante crescono tantissimo!

Brianzolo
30-04-2009, 08:40
I Botia me li tengo, mi piacciono un casino

Brianzolo
30-04-2009, 08:40
I Botia me li tengo, mi piacciono un casino

Paolo Piccinelli
30-04-2009, 08:42
I Botia me li tengo, mi piacciono un casino


...allora devi dare via il palla, altrimenti sono due giorni che sto sprecando tempo a consigliarti.

Paolo Piccinelli
30-04-2009, 08:42
I Botia me li tengo, mi piacciono un casino


...allora devi dare via il palla, altrimenti sono due giorni che sto sprecando tempo a consigliarti.

Criki
30-04-2009, 10:03
I Botia me li tengo, mi piacciono un casino


...allora devi dare via il palla, altrimenti sono due giorni che sto sprecando tempo a consigliarti.


#36# #36#
inoltre... quale sarebbe questo "mangime per puffers"? I miei ignorano qualsiasi tipo di mangime in fiocchi o pastiglie...ma forse sono viziati loro ( e preferisco cosi!). Sai che tutti i tetraodon hanno dei dentini che crescono a dismisura se non integri la dieta con qualcosa di duro? Concordo che i botia siano bellissimi, ma sai che crescono fino a 30cm e che devono essere tenuti in gruppi di almeno 5 esemplari.... pensa seriamente di dar via tetraodon e botia, fai un bell'acquario di poecilidi sono bellissimi si riproducono con facilità e sono già un buon inizio, perchè complicarsi la vita?

Criki
30-04-2009, 10:03
I Botia me li tengo, mi piacciono un casino


...allora devi dare via il palla, altrimenti sono due giorni che sto sprecando tempo a consigliarti.


#36# #36#
inoltre... quale sarebbe questo "mangime per puffers"? I miei ignorano qualsiasi tipo di mangime in fiocchi o pastiglie...ma forse sono viziati loro ( e preferisco cosi!). Sai che tutti i tetraodon hanno dei dentini che crescono a dismisura se non integri la dieta con qualcosa di duro? Concordo che i botia siano bellissimi, ma sai che crescono fino a 30cm e che devono essere tenuti in gruppi di almeno 5 esemplari.... pensa seriamente di dar via tetraodon e botia, fai un bell'acquario di poecilidi sono bellissimi si riproducono con facilità e sono già un buon inizio, perchè complicarsi la vita?

Federico Sibona
30-04-2009, 11:00
Brianzolo, ti prego, non mettere più niente (CO2, acidificanti,ecc) in quella vasca finchè non avrai deciso quali pesci tenere!
Hai mai mangiato un'insalata di carne cruda? Si mette limone e sale (ossia un acido e cloruro di sodio, che tu hai già in vasca) e la carne diventa grigia, si cuoce! Ed i pesci palla hanno la pelle, e non solo quella, molto delicata!
Per favore fermati e medita sui buoni consigli che ti sono stati elargiti!

Federico Sibona
30-04-2009, 11:00
Brianzolo, ti prego, non mettere più niente (CO2, acidificanti,ecc) in quella vasca finchè non avrai deciso quali pesci tenere!
Hai mai mangiato un'insalata di carne cruda? Si mette limone e sale (ossia un acido e cloruro di sodio, che tu hai già in vasca) e la carne diventa grigia, si cuoce! Ed i pesci palla hanno la pelle, e non solo quella, molto delicata!
Per favore fermati e medita sui buoni consigli che ti sono stati elargiti!

Brianzolo
30-04-2009, 12:33
Intanto ho tolto le bolle

Ho letto su un libro che esiste una correlazione tra ph, durezza e concenyrazione di CO2
Più il ph è acido e la durezza elevata la concentrazione di anidride carbonica aumenta

Brianzolo
30-04-2009, 12:33
Intanto ho tolto le bolle

Ho letto su un libro che esiste una correlazione tra ph, durezza e concenyrazione di CO2
Più il ph è acido e la durezza elevata la concentrazione di anidride carbonica aumenta

Brianzolo
30-04-2009, 12:34
I Botia me li tengo, mi piacciono un casino


...allora devi dare via il palla, altrimenti sono due giorni che sto sprecando tempo a consigliarti.

Con calma deciderò quale scegliere

Brianzolo
30-04-2009, 12:34
I Botia me li tengo, mi piacciono un casino


...allora devi dare via il palla, altrimenti sono due giorni che sto sprecando tempo a consigliarti.

Con calma deciderò quale scegliere

Brianzolo
30-04-2009, 12:36
Ora comprerò una pianta resistenza ad alta crescita

Brianzolo
30-04-2009, 12:36
Ora comprerò una pianta resistenza ad alta crescita

Brianzolo
30-04-2009, 12:41
Per i cambi d'acqua conviene mettere l'acqua decalcificata (quella del rubinetto) o no?

Brianzolo
30-04-2009, 12:41
Per i cambi d'acqua conviene mettere l'acqua decalcificata (quella del rubinetto) o no?

Brianzolo
30-04-2009, 12:57
Ma perchè sulla scheda del tetraodon fluvialis, mi dice che può stare anche in acque dolci, neutre e leggermente basiche?

http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/118.html

Brianzolo
30-04-2009, 12:57
Ma perchè sulla scheda del tetraodon fluvialis, mi dice che può stare anche in acque dolci, neutre e leggermente basiche?

http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/118.html

Federico Sibona
30-04-2009, 13:37
Brianzolo, purtroppo su internet si trovano tanti siti che danno indicazioni inaffidabili, cerca sulle schede qui del portale oppure su aquabase (in francese) o fishbase. Devi però sapere con precisione il nome scientifico del pesce che cerchi. Se è un fluviatilis viene grande e quando sarà venuto un po' più grande di pesci piccoli comincerai a vederne ogni giorno sempre meno ;-)
I Chromobotia macracanthus non potrai tenerli perchè vengono troppo grandi per la tua vasca.

Federico Sibona
30-04-2009, 13:37
Brianzolo, purtroppo su internet si trovano tanti siti che danno indicazioni inaffidabili, cerca sulle schede qui del portale oppure su aquabase (in francese) o fishbase. Devi però sapere con precisione il nome scientifico del pesce che cerchi. Se è un fluviatilis viene grande e quando sarà venuto un po' più grande di pesci piccoli comincerai a vederne ogni giorno sempre meno ;-)
I Chromobotia macracanthus non potrai tenerli perchè vengono troppo grandi per la tua vasca.

Brianzolo
30-04-2009, 15:25
Brianzolo, purtroppo su internet si trovano tanti siti che danno indicazioni inaffidabili, cerca sulle schede qui del portale oppure su aquabase (in francese) o fishbase. Devi però sapere con precisione il nome scientifico del pesce che cerchi. Se è un fluviatilis viene grande e quando sarà venuto un po' più grande di pesci piccoli comincerai a vederne ogni giorno sempre meno ;-)
I Chromobotia macracanthus non potrai tenerli perchè vengono troppo grandi per la tua vasca.

Ora sono piccoli ancora
Quando diventeranno grossi li scambierò sicuramente

La scheda che ho visto è di questo sito

Brianzolo
30-04-2009, 15:25
Brianzolo, purtroppo su internet si trovano tanti siti che danno indicazioni inaffidabili, cerca sulle schede qui del portale oppure su aquabase (in francese) o fishbase. Devi però sapere con precisione il nome scientifico del pesce che cerchi. Se è un fluviatilis viene grande e quando sarà venuto un po' più grande di pesci piccoli comincerai a vederne ogni giorno sempre meno ;-)
I Chromobotia macracanthus non potrai tenerli perchè vengono troppo grandi per la tua vasca.

Ora sono piccoli ancora
Quando diventeranno grossi li scambierò sicuramente

La scheda che ho visto è di questo sito

livia
30-04-2009, 15:41
Brianzolo, se i pesci li tieni in una vasca così piccola e così popolata secondo me non crescono proprio...dalli via e sistema la popolazione...ti sono stati dati parecchi consigli, se ti fidi seguili, se non ti fidi mi sembra inutile chiedere...

livia
30-04-2009, 15:41
Brianzolo, se i pesci li tieni in una vasca così piccola e così popolata secondo me non crescono proprio...dalli via e sistema la popolazione...ti sono stati dati parecchi consigli, se ti fidi seguili, se non ti fidi mi sembra inutile chiedere...

Federico Sibona
30-04-2009, 16:07
Brianzolo, se la scheda di cui parli è quella del link che hai dato, non è di questo sito ;-)

Federico Sibona
30-04-2009, 16:07
Brianzolo, se la scheda di cui parli è quella del link che hai dato, non è di questo sito ;-)

Brianzolo
05-05-2009, 17:07
Non riesco aa arrestare la crescita delle alghe a pennello #07

Brianzolo
05-05-2009, 17:07
Non riesco aa arrestare la crescita delle alghe a pennello #07

Brianzolo
05-05-2009, 17:08
Ma la crescita non è possibile che sia data da una luce sbagliata?
Noto che le alghe nere crescono dove c'è la presenza della luce

Brianzolo
05-05-2009, 17:08
Ma la crescita non è possibile che sia data da una luce sbagliata?
Noto che le alghe nere crescono dove c'è la presenza della luce

|GIAK|
05-05-2009, 17:24
Brianzolo, se ci dici che neon hai (temperatura di colore) e se la vasca è investita da luce solare possiamo aiutarti...

cmq ho le sensazione che hai intensione di tirare dritto per la tua strdada... #24

|GIAK|
05-05-2009, 17:24
Brianzolo, se ci dici che neon hai (temperatura di colore) e se la vasca è investita da luce solare possiamo aiutarti...

cmq ho le sensazione che hai intensione di tirare dritto per la tua strdada... #24

Brianzolo
05-05-2009, 18:12
Brianzolo, se ci dici che neon hai (temperatura di colore) e se la vasca è investita da luce solare possiamo aiutarti...

cmq ho le sensazione che hai intensione di tirare dritto per la tua strdada... #24

Vuoi sapere i colori dei neon?
Per qualche ora la vasca è investita da luce solare

Brianzolo
05-05-2009, 18:12
Brianzolo, se ci dici che neon hai (temperatura di colore) e se la vasca è investita da luce solare possiamo aiutarti...

cmq ho le sensazione che hai intensione di tirare dritto per la tua strdada... #24

Vuoi sapere i colori dei neon?
Per qualche ora la vasca è investita da luce solare

|GIAK|
05-05-2009, 18:20
Brianzolo, questo potrebbe esser un grosso aiuto alle alghe, per caso sono maggiormente nelle parti illuminate?

servirebbe sapere la temperatura di colore, ossia quanti kelvin sono questi neon, sui neon dovrebbe esser stampigliato qualcosa, cosa c'è scritto? #24

|GIAK|
05-05-2009, 18:20
Brianzolo, questo potrebbe esser un grosso aiuto alle alghe, per caso sono maggiormente nelle parti illuminate?

servirebbe sapere la temperatura di colore, ossia quanti kelvin sono questi neon, sui neon dovrebbe esser stampigliato qualcosa, cosa c'è scritto? #24

Brianzolo
05-05-2009, 18:23
Brianzolo, questo potrebbe esser un grosso aiuto alle alghe, per caso sono maggiormente nelle parti illuminate?

servirebbe sapere la temperatura di colore, ossia quanti kelvin sono questi neon, sui neon dovrebbe esser stampigliato qualcosa, cosa c'è scritto? #24

Che scemo pensavo ai pesci #19
Putroppo non c'è una mazza sulle lampade #07
C'è solo i watt e i millimetri

Brianzolo
05-05-2009, 18:23
Brianzolo, questo potrebbe esser un grosso aiuto alle alghe, per caso sono maggiormente nelle parti illuminate?

servirebbe sapere la temperatura di colore, ossia quanti kelvin sono questi neon, sui neon dovrebbe esser stampigliato qualcosa, cosa c'è scritto? #24

Che scemo pensavo ai pesci #19
Putroppo non c'è una mazza sulle lampade #07
C'è solo i watt e i millimetri

Brianzolo
05-05-2009, 18:29
Le alghe sono nelle parti maggiormente illuminate

Brianzolo
05-05-2009, 18:29
Le alghe sono nelle parti maggiormente illuminate

|GIAK|
05-05-2009, 18:33
Brianzolo, sicuro non ci sia scritto altro sui neon? #24


cmq come pensavo una delle cause potrebbe esser proprio l'illuminazione solare diretta, infatti si consiglia sempre di mettere gli acquari in ambienti poco luminosi e cmq in modo che non vengano mai investiti dalla luce solare diretta... nei limiti del possibile ovviamente ;-)

|GIAK|
05-05-2009, 18:33
Brianzolo, sicuro non ci sia scritto altro sui neon? #24


cmq come pensavo una delle cause potrebbe esser proprio l'illuminazione solare diretta, infatti si consiglia sempre di mettere gli acquari in ambienti poco luminosi e cmq in modo che non vengano mai investiti dalla luce solare diretta... nei limiti del possibile ovviamente ;-)

Brianzolo
05-05-2009, 18:35
Brianzolo, sicuro non ci sia scritto altro sui neon? #24


cmq come pensavo una delle cause potrebbe esser proprio l'illuminazione solare diretta, infatti si consiglia sempre di mettere gli acquari in ambienti poco luminosi e cmq in modo che non vengano mai investiti dalla luce solare diretta... nei limiti del possibile ovviamente ;-)

E' il posto meno luminoso della casa
E' solo in questo periodo che riceve circa 2 ore di sole, poi non ce l'ha più
Secondo te la mia illuminazione è sufficiente?

Brianzolo
05-05-2009, 18:35
Brianzolo, sicuro non ci sia scritto altro sui neon? #24


cmq come pensavo una delle cause potrebbe esser proprio l'illuminazione solare diretta, infatti si consiglia sempre di mettere gli acquari in ambienti poco luminosi e cmq in modo che non vengano mai investiti dalla luce solare diretta... nei limiti del possibile ovviamente ;-)

E' il posto meno luminoso della casa
E' solo in questo periodo che riceve circa 2 ore di sole, poi non ce l'ha più
Secondo te la mia illuminazione è sufficiente?

Brianzolo
05-05-2009, 18:37
[quote=|GIAK|]Brianzolo, sicuro non ci sia scritto altro sui neon? #24


cmq come pensavo una delle cause potrebbe esser proprio l'illuminazione solare diretta, infatti si consiglia sempre di mettere gli acquari in ambienti poco luminosi e cmq in modo che non vengano mai investiti dalla luce solare diretta... nei limiti del possibile ovviamente ;-)

E' il posto meno luminoso della casa
E' solo in questo periodo che riceve circa 2 ore di sole, poi non ce l'ha più
Secondo te la mia illuminazione è sufficiente?
La marca delle lampade è juwell, ma non vedo scritto altro

Brianzolo
05-05-2009, 18:37
[quote=|GIAK|]Brianzolo, sicuro non ci sia scritto altro sui neon? #24


cmq come pensavo una delle cause potrebbe esser proprio l'illuminazione solare diretta, infatti si consiglia sempre di mettere gli acquari in ambienti poco luminosi e cmq in modo che non vengano mai investiti dalla luce solare diretta... nei limiti del possibile ovviamente ;-)

E' il posto meno luminoso della casa
E' solo in questo periodo che riceve circa 2 ore di sole, poi non ce l'ha più
Secondo te la mia illuminazione è sufficiente?
La marca delle lampade è juwell, ma non vedo scritto altro

|GIAK|
05-05-2009, 18:42
Brianzolo, quanto è lungo il fotperiodo? da che ora a che ora lo fai? da che ora a che ora invece la vasca è investita dalla luce solare? #24

cerca di compilare meglio la descrizione dell'acquario in profilo, se serve aiuto, guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)

|GIAK|
05-05-2009, 18:42
Brianzolo, quanto è lungo il fotperiodo? da che ora a che ora lo fai? da che ora a che ora invece la vasca è investita dalla luce solare? #24

cerca di compilare meglio la descrizione dell'acquario in profilo, se serve aiuto, guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)

Brianzolo
05-05-2009, 18:47
Ho guardato su internet le lampade sono da 9000 k
Il fotoperiodo è dalle 9 e 30 fino alle 13
Dalle 15 alle 21:30
Il sole può arrivare solo in questo periodo Aprile, maggio e basta

Brianzolo
05-05-2009, 18:47
Ho guardato su internet le lampade sono da 9000 k
Il fotoperiodo è dalle 9 e 30 fino alle 13
Dalle 15 alle 21:30
Il sole può arrivare solo in questo periodo Aprile, maggio e basta

Brianzolo
05-05-2009, 18:49
Ecco i miei neon installati http://www.acquariodiscount.it/Juwel/

Brianzolo
05-05-2009, 18:49
Ecco i miei neon installati http://www.acquariodiscount.it/Juwel/

|GIAK|
05-05-2009, 18:49
Brianzolo, perchè fai il fotoperiodo spezzato? #24 molti (anche io tra loro) pensano sia controproducente per le piante #24

cmq non intendevo il periodo, ma proprio l'orario circa, per vedere se il fotoperiodo è inatto quando l'acquario è illuminato dalla luce solare ;-)

|GIAK|
05-05-2009, 18:49
Brianzolo, perchè fai il fotoperiodo spezzato? #24 molti (anche io tra loro) pensano sia controproducente per le piante #24

cmq non intendevo il periodo, ma proprio l'orario circa, per vedere se il fotoperiodo è inatto quando l'acquario è illuminato dalla luce solare ;-)

Brianzolo
05-05-2009, 18:52
La luce più intensa viene quando l'acquario è spento
Ho messo questo fotoperiodo spezzato, per poter vedere l'acquario bene, almeno rimane accesso di sera
Che fotoperiodo dovrei mettere??? magari riduco le ore al mattino

Brianzolo
05-05-2009, 18:52
La luce più intensa viene quando l'acquario è spento
Ho messo questo fotoperiodo spezzato, per poter vedere l'acquario bene, almeno rimane accesso di sera
Che fotoperiodo dovrei mettere??? magari riduco le ore al mattino

|GIAK|
05-05-2009, 19:06
Brianzolo, il fotoperiodo lo dovresti fare continuo, altrimenti (secondo me) le piante faticano e non poco... il fotoperiodo puoi farlo anche quando c'è buio fuori (teoricamente) non cambia molto (io lo faccio dalle 15 alle 24 circa) però visto che l'acquario è investito dalla luce solare, ti conviene far coincidere il fotoperiodo con il periodo di luce solare, cosi ammortizi un po il danno...

ricapitolando da che ora a che ora hai luce diretta solare sull'acquario?

|GIAK|
05-05-2009, 19:06
Brianzolo, il fotoperiodo lo dovresti fare continuo, altrimenti (secondo me) le piante faticano e non poco... il fotoperiodo puoi farlo anche quando c'è buio fuori (teoricamente) non cambia molto (io lo faccio dalle 15 alle 24 circa) però visto che l'acquario è investito dalla luce solare, ti conviene far coincidere il fotoperiodo con il periodo di luce solare, cosi ammortizi un po il danno...

ricapitolando da che ora a che ora hai luce diretta solare sull'acquario?

Brianzolo
05-05-2009, 19:16
Diciamo dall'una alle 3 del pomeriggio
Il problema verrà risolto perchè con la'rrivo della bella stagione tiro giù le tende

Brianzolo
05-05-2009, 19:16
Diciamo dall'una alle 3 del pomeriggio
Il problema verrà risolto perchè con la'rrivo della bella stagione tiro giù le tende

Brianzolo
05-05-2009, 19:18
Ho cambiato il foto periodo

Brianzolo
05-05-2009, 19:18
Ho cambiato il foto periodo

|GIAK|
05-05-2009, 19:25
Brianzolo, ti conveniva spostare un po gradualmente la prima parte del fotoperiodo verso la seconda sino ad unirle probabilmente... cmq 10 ore sono troppe, scendi un po, magari a 9, ovviamente cerca sempre di mantenere il fotoperiodo durante le ore di luce naturale ;-)

è ovvio che non avrai miglioramenti dall'oggi al domani, in ogni caso, cerca di eliminare quelle che hai gia ;-)

|GIAK|
05-05-2009, 19:25
Brianzolo, ti conveniva spostare un po gradualmente la prima parte del fotoperiodo verso la seconda sino ad unirle probabilmente... cmq 10 ore sono troppe, scendi un po, magari a 9, ovviamente cerca sempre di mantenere il fotoperiodo durante le ore di luce naturale ;-)

è ovvio che non avrai miglioramenti dall'oggi al domani, in ogni caso, cerca di eliminare quelle che hai gia ;-)

Brianzolo
05-05-2009, 22:16
Ok, ho tolto il periodo di interruzione
Vediamo che succede

Brianzolo
05-05-2009, 22:16
Ok, ho tolto il periodo di interruzione
Vediamo che succede

|GIAK|
05-05-2009, 22:23
e accorcia un po anche ;-)

rallenta anche con la fertilizzazione liquida (se non ricordo male fertilizzi) ;-)

|GIAK|
05-05-2009, 22:23
e accorcia un po anche ;-)

rallenta anche con la fertilizzazione liquida (se non ricordo male fertilizzi) ;-)

Brianzolo
05-05-2009, 22:44
Non ho messo niente di fertilizzanti per ora
C'è solo lo strato iniziale di terriccio

La lampada la sostituisco con un altra uguale?

Brianzolo
05-05-2009, 22:44
Non ho messo niente di fertilizzanti per ora
C'è solo lo strato iniziale di terriccio

La lampada la sostituisco con un altra uguale?

|GIAK|
05-05-2009, 22:47
Brianzolo, hai due lampade da 9000k hai detto, se ne devi sostituire una, cambiala con una più gialla sui 4000k/4200k/4500k cosi bilanci... metti davanti la 9000k e quella nuova più calda dietro ;-)

|GIAK|
05-05-2009, 22:47
Brianzolo, hai due lampade da 9000k hai detto, se ne devi sostituire una, cambiala con una più gialla sui 4000k/4200k/4500k cosi bilanci... metti davanti la 9000k e quella nuova più calda dietro ;-)

Brianzolo
06-05-2009, 16:51
Quella dietro è azzurrina, quella davanti è giallina
Ne compro una gialla e le inverto

Brianzolo
06-05-2009, 16:51
Quella dietro è azzurrina, quella davanti è giallina
Ne compro una gialla e le inverto

Brianzolo
06-05-2009, 16:55
Una cosa non ho capito più sono bassi i kelvin e più è potente?

Brianzolo
06-05-2009, 16:55
Una cosa non ho capito più sono bassi i kelvin e più è potente?

Brianzolo
06-05-2009, 16:56
Ecco le lampade che posso prendere
http://www.acquariodiscount.it/Juwel/

Brianzolo
06-05-2009, 16:56
Ecco le lampade che posso prendere
http://www.acquariodiscount.it/Juwel/

Gianka
06-05-2009, 16:57
Una cosa non ho capito più sono bassi i kelvin e più è potente?

più sono bassi i ° kelvin e più la luce tenderà dal bianco al giallo

Gianka
06-05-2009, 16:57
Una cosa non ho capito più sono bassi i kelvin e più è potente?

più sono bassi i ° kelvin e più la luce tenderà dal bianco al giallo

Brianzolo
06-05-2009, 17:01
Quindi ne metto una gialla e unaq azzurra con quella azzurra davanti

Brianzolo
06-05-2009, 17:01
Quindi ne metto una gialla e unaq azzurra con quella azzurra davanti

Brianzolo
06-05-2009, 17:15
La differenza si vede in foto
Quella dietro è più nuova ed è azzurrina
Quella gialla è vecchia (circa 8 mesi)

http://img253.imageshack.us/img253/5190/dsc01959.jpg

Brianzolo
06-05-2009, 17:15
La differenza si vede in foto
Quella dietro è più nuova ed è azzurrina
Quella gialla è vecchia (circa 8 mesi)

http://img253.imageshack.us/img253/5190/dsc01959.jpg

Manuale
06-05-2009, 17:53
mmm non si capisce molto #07

Manuale
06-05-2009, 17:53
mmm non si capisce molto #07

Brianzolo
06-05-2009, 18:20
mmm non si capisce molto #07

In effetti #07

Brianzolo
06-05-2009, 18:20
mmm non si capisce molto #07

In effetti #07

|GIAK|
06-05-2009, 21:54
io la differenza la vedo, quella di sinistra è quella più calda (gialla) e quella di destra è quella più fredda (azzurra)

sicuro che sui neon non c'è scritto nulla? magari girandoli, da questa foto per quel che si vede non c'è nulla... #24

|GIAK|
06-05-2009, 21:54
io la differenza la vedo, quella di sinistra è quella più calda (gialla) e quella di destra è quella più fredda (azzurra)

sicuro che sui neon non c'è scritto nulla? magari girandoli, da questa foto per quel che si vede non c'è nulla... #24

Brianzolo
07-05-2009, 11:28
Su quella nuova azzurrina (Ho trovato la confezione c'è scritto 9000 k)
L'altra l'ho comprata con l'acquario

Brianzolo
07-05-2009, 11:30
Le piante purtroppo perdono anche qualche foglia

Brianzolo
07-05-2009, 17:27
Tra 10 giorni vi faccio sapere come va :-)

Manuale
07-05-2009, 19:54
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooook #25

|GIAK|
08-05-2009, 11:38
Brianzolo, alla fine hai sostituito la lampada giallognola? oppure no? cmq io preferisco mettere sempre la lampada più azzurra davanti e quella più gialla dietro, prova anche questo ;-)

Brianzolo
08-05-2009, 14:32
Si l'ho sostituita, ma quella gialla è davanti, provo così per adesso e tra un po' vediamo i risultati ;-)

|GIAK|
08-05-2009, 14:39
Brianzolo, come preferisci, io farei al contrario (infatti faccio cosi) mi piace di più, perchè quella più azzurrina risalta meglio i colori e tenendola dietro non ti accorgi molto di questa cosa... una prova falla, magari scopri che ti piace di più chissà :-))

Brianzolo
09-05-2009, 11:14
Settimana prossima provo ad invertire
La crescita delle alghe sembra rallentata
Sperem

|GIAK|
09-05-2009, 11:58
Brianzolo, aspettiamo buone notizie allora ;-)

Brianzolo
13-05-2009, 18:25
Per ora nessun miglioramento sostanziale

Brianzolo
16-05-2009, 12:13
Nessun miglioramento purtroppo
Cosa posso fare?

Brianzolo
16-05-2009, 12:14
Oggi inverto le lampade e le pulisco

|GIAK|
16-05-2009, 12:59
Brianzolo, fai questa prova ;-)

una foto aggiornata? facciamo anche un resoconto della situazione #24

Brianzolo
18-05-2009, 15:27
Dopo vado a farla
Ieri ho messo la luce azzurrina davanti e quella gialla dietro

Brianzolo
18-05-2009, 17:35
http://img341.imageshack.us/img341/4475/dsc01965.jpg

Brianzolo
18-05-2009, 17:37
http://img38.imageshack.us/img38/1820/dsc01967.jpg

Eagles
18-05-2009, 19:49
Belle foto :-D -05

Brianzolo
18-05-2009, 20:13
Belle foto :-D -05

-04 -04

Brianzolo
20-05-2009, 18:13
Nessuno mi da più suggerimenti?
Le alghe nere non intendono andarsene

Brianzolo
21-05-2009, 19:07
Ho cambiato la lampada, ma le alghe nere crescono con più :-( :-( velocità

Brianzolo
21-05-2009, 19:23
http://img193.imageshack.us/img193/5721/dsc01997z.jpg

Brianzolo
21-05-2009, 21:33
http://img193.imageshack.us/img193/8104/dsc01996e.jpg (http://img193.imageshack.us/my.php?image=dsc01996e.jpg)