PDA

Visualizza la versione completa : Come capire se le rocce vive sono effettivamente vive?


Stefanos
29-04-2009, 16:46
Ragazzi le mie rocce non hanno un bell'aspetto...sono ricoperte da una sporta di polvere chiara...inoltre alcune hanno dei piccoli fori e le più piatte si sgretolano facilmente...come faccio a capire se sono ancore vive?

Stefanos
29-04-2009, 16:46
Ragazzi le mie rocce non hanno un bell'aspetto...sono ricoperte da una sporta di polvere chiara...inoltre alcune hanno dei piccoli fori e le più piatte si sgretolano facilmente...come faccio a capire se sono ancore vive?

UCN PA
29-04-2009, 18:34
fai delle foto per capire meglio

UCN PA
29-04-2009, 18:34
fai delle foto per capire meglio

Stefanos
29-04-2009, 19:06
Ecco le foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/roc3_153.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/roc2_179.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/roc_182.jpg

Stefanos
29-04-2009, 19:06
Ecco le foto...

UCN PA
29-04-2009, 19:55
quanto è il colcio? non vedo alghe coralline
l' odonus niger solleva polveroni di sabbia?

UCN PA
29-04-2009, 19:55
quanto è il colcio? non vedo alghe coralline
l' odonus niger solleva polveroni di sabbia?

Stefanos
29-04-2009, 19:58
Non ho più pesci, l'acquario è vuoto. I valori del calcio non li so, devo fare le ultime analisi sabato. Così a vista ti sembrano da buttare?
Perchè stavo pensando di cambiarle...ma siccome è una spesa grossa (200 kg per il mio acquario credo...) volevo prima accertarmi che fosse necessario.

Stefanos
29-04-2009, 19:58
Non ho più pesci, l'acquario è vuoto. I valori del calcio non li so, devo fare le ultime analisi sabato. Così a vista ti sembrano da buttare?
Perchè stavo pensando di cambiarle...ma siccome è una spesa grossa (200 kg per il mio acquario credo...) volevo prima accertarmi che fosse necessario.

ALGRANATI
29-04-2009, 20:57
Stefanos, non hai modo di capire se le rocce sono vive a meno di avere pazienza e vedere se i valori si abbassano ...........vuol dire che le rocce stanno lavorando.

io il fondo lo leverei subito.

ALGRANATI
29-04-2009, 20:57
Stefanos, non hai modo di capire se le rocce sono vive a meno di avere pazienza e vedere se i valori si abbassano ...........vuol dire che le rocce stanno lavorando.

io il fondo lo leverei subito.

tecnopuma
30-04-2009, 10:41
Per vedere se son vive, si potrebbe controllare la presenza di picocli esseri, tipo piccole alghe, copepodi, ofiuture stelline ecc ecc,
che dici algranati?

tecnopuma
30-04-2009, 10:41
Per vedere se son vive, si potrebbe controllare la presenza di picocli esseri, tipo piccole alghe, copepodi, ofiuture stelline ecc ecc,
che dici algranati?

aster73
30-04-2009, 14:37
Le rocce vengono chiamate in gergo vive perchè hanno il grande pregio di poter ospitare sia sulla superficie che soprattutto all'interno le colonie/popolazioni di batteri indispensabili alla trasformazione del ciclo dell'azoto, cioè in parole povere sono il cuore del sistema filtrante della vasca.
Questa possibilità è propria delle rocce tropicali perchè sono costituite in prevalenza di materiale calcareo che è anche molto permeabile.

La presenza di piccoli esseri, alghe, copepodi, e animali vari è sintomo di buon avviamento / maturazione dell'acqua con conseguente proliferazione della cosiddetta popolazione bentonica ( gli animali citati ) e che è direttamente conseguente del buon lavoro delle rocce "vive".

Ciao

aster73
30-04-2009, 14:37
Le rocce vengono chiamate in gergo vive perchè hanno il grande pregio di poter ospitare sia sulla superficie che soprattutto all'interno le colonie/popolazioni di batteri indispensabili alla trasformazione del ciclo dell'azoto, cioè in parole povere sono il cuore del sistema filtrante della vasca.
Questa possibilità è propria delle rocce tropicali perchè sono costituite in prevalenza di materiale calcareo che è anche molto permeabile.

La presenza di piccoli esseri, alghe, copepodi, e animali vari è sintomo di buon avviamento / maturazione dell'acqua con conseguente proliferazione della cosiddetta popolazione bentonica ( gli animali citati ) e che è direttamente conseguente del buon lavoro delle rocce "vive".

Ciao

Supercicci
06-05-2009, 16:51
aster73,
Ti faccio una domanda,
secondo te, i tempi di instaurazione nei batteri nitrificanti/denitrificanti, sono molto + brevi rispetto ad una roccia da spurgare che una roccia sterilizzata? Oppure a patto di non avere la vasca completamente sterile detti tempi sono assimilabili nelle due condizioni?
grazie

Supercicci
06-05-2009, 16:51
aster73,
Ti faccio una domanda,
secondo te, i tempi di instaurazione nei batteri nitrificanti/denitrificanti, sono molto + brevi rispetto ad una roccia da spurgare che una roccia sterilizzata? Oppure a patto di non avere la vasca completamente sterile detti tempi sono assimilabili nelle due condizioni?
grazie

aster73
06-05-2009, 23:37
Supercicci, non capisco bene la domanda, comunque una roccia viva da spurgare , cioè appena arrivata , è già colonizzata da tutti i batteri nitrificanti/denitrificanti.
Una roccia sterile , non ha batteri , ed i tempi di instaurazione delle colonie di batteri possono variare nel'ordine di qualche mese.

Ciao

aster73
06-05-2009, 23:37
Supercicci, non capisco bene la domanda, comunque una roccia viva da spurgare , cioè appena arrivata , è già colonizzata da tutti i batteri nitrificanti/denitrificanti.
Una roccia sterile , non ha batteri , ed i tempi di instaurazione delle colonie di batteri possono variare nel'ordine di qualche mese.

Ciao

Supercicci
07-05-2009, 18:41
aster73, si probailmente sono stato un pò criptico, cmq mi hai risposto, però ci sarebbe da considerare che se la roccia è da spurgare c'è un extracarico di "inquinamento" da smaltire e se è già spurgata la diversa disposizione rispetto alla luce crea un certo carico organico, mentre la roccia sterile (ma con batteri già disponibili nella vasca) ha "solo" da essere colonizzata.

Ma mi sono in effetti reso conto già da tempo che la realtà è che le roccie sterili hanno da stare diversi mesi assieme a quelle vive per avere la disponibilità delle due tipologie di batteri. :-(

ALGRANATI
07-05-2009, 22:00
Supercicci, il carico oprganico favorisce i batteri

Supercicci
07-05-2009, 23:27
Supercicci, il carico oprganico favorisce i batteri
Si ma non ancora sufficenti per svolgere il ciclo dell'azoto