Visualizza la versione completa : l'acqua evaporizata...che faccio?
maria1975
29-04-2009, 16:19
dopo un mesetto manca un dito e mezzo d'acqua. Che faccio lo aggiungo dal rubbinetto? faccio decantare? Non aggiungo niente adesso aggiungo quando faro' il primo cambio dell'acqua tra un mesetto da quando inserisco i primi pesci? devo fare il cambio d'acqua adesso???
ditemi :-))
maria1975
29-04-2009, 16:19
dopo un mesetto manca un dito e mezzo d'acqua. Che faccio lo aggiungo dal rubbinetto? faccio decantare? Non aggiungo niente adesso aggiungo quando faro' il primo cambio dell'acqua tra un mesetto da quando inserisco i primi pesci? devo fare il cambio d'acqua adesso???
ditemi :-))
Perry Cox
29-04-2009, 17:01
maria1975, quando la vasca sarà matura, per rabboccare l'acqua evaporata dovrai usare acqua RO.
Se ora non hai ancora alcun abitante in vasca e non hai dei valori precisi di durezze da seguire, utilizza pure acqua di rubinetto biocondizionata.
perry
Perry Cox
29-04-2009, 17:01
maria1975, quando la vasca sarà matura, per rabboccare l'acqua evaporata dovrai usare acqua RO.
Se ora non hai ancora alcun abitante in vasca e non hai dei valori precisi di durezze da seguire, utilizza pure acqua di rubinetto biocondizionata.
perry
maria1975
29-04-2009, 17:16
cosa sarebbe l'acqua RO?
I valori sono quelli esatti. Ormai il filtro deve essere maturo .... è da un mese che è avviato. Volevo aggiungere infatti i primi pesci a giorni.
maria1975
29-04-2009, 17:16
cosa sarebbe l'acqua RO?
I valori sono quelli esatti. Ormai il filtro deve essere maturo .... è da un mese che è avviato. Volevo aggiungere infatti i primi pesci a giorni.
l acqua RO è semplice acqua d osmosi, cioè priva di sali ed inquinanti qualsiasi
(come quella che evapora) ;-)
l acqua RO è semplice acqua d osmosi, cioè priva di sali ed inquinanti qualsiasi
(come quella che evapora) ;-)
maria1975
29-04-2009, 17:53
ma abbasserebbe il valore del ph???
maria1975
29-04-2009, 17:53
ma abbasserebbe il valore del ph???
maria1975, non centra niente col ph.. Semplicemente rimetti in vasca quello che evapora.. Non cambia nulla..
maria1975, non centra niente col ph.. Semplicemente rimetti in vasca quello che evapora.. Non cambia nulla..
maria1975, mettendo acqua d'osmosi lasci tutto come era prima che l'acqua evaporasse, se aggiungi acqua di rubietto con il tempo avrai un misurabile aumento della durezza... ma se metti acqua d'osmosi resta tutto immutato... cmq sia l'acqua di RO o di osmosi non abbassa il ph ;-)
maria1975, mettendo acqua d'osmosi lasci tutto come era prima che l'acqua evaporasse, se aggiungi acqua di rubietto con il tempo avrai un misurabile aumento della durezza... ma se metti acqua d'osmosi resta tutto immutato... cmq sia l'acqua di RO o di osmosi non abbassa il ph ;-)
maria1975
29-04-2009, 18:59
ah ok!
quindi devo prendere pure quello..... sul mercatino lo vendono???? :-D
maria1975
29-04-2009, 18:59
ah ok!
quindi devo prendere pure quello..... sul mercatino lo vendono???? :-D
quindi devo prendere pure quello.....
dipende dai valori dell'acqua del tuo acquedotto (rubinetto) e da cosa vuoi mettere in vasca. ;-)
quindi devo prendere pure quello.....
dipende dai valori dell'acqua del tuo acquedotto (rubinetto) e da cosa vuoi mettere in vasca. ;-)
maria1975
29-04-2009, 19:03
l'acqua del mio rubinetto ha il ph 8 e vorrei metterci platy e guppy
maria1975
29-04-2009, 19:03
l'acqua del mio rubinetto ha il ph 8 e vorrei metterci platy e guppy
Oltre al ph devi conoscere anche, e soprattutto, i valori di Gh e Kh.
Comunque con i pesci indicati non dovresti avere eccessivi problemi.
Oltre al ph devi conoscere anche, e soprattutto, i valori di Gh e Kh.
Comunque con i pesci indicati non dovresti avere eccessivi problemi.
maria1975
29-04-2009, 21:23
mi è venuto il dubbio.... non è che l'acqua evapora perchè la teperatura è troppo elevata? è a 27.....è troppo? sara' troppo per i guppy?
Giudima, allora facendo i test dell'acqua del rubbinetto potrei aggiungere pure quella senza prendere l'acqua osmosi?
maria1975
29-04-2009, 21:23
mi è venuto il dubbio.... non è che l'acqua evapora perchè la teperatura è troppo elevata? è a 27.....è troppo? sara' troppo per i guppy?
Giudima, allora facendo i test dell'acqua del rubbinetto potrei aggiungere pure quella senza prendere l'acqua osmosi?
In ordine
è a 27.....è troppo?
per i guppy scendi pure di due o tre gradi che stanno bene,anzi meglio. ;-)
allora facendo i test dell'acqua del rubbinetto potrei aggiungere pure quella senza prendere l'acqua osmosi?
non fraintendiamo per rabboccare l'acqua evaporata bisogna aggiungere acqua di osmosi perchè con l'evaporazione i sali rtestano in vasca, quindi aggiungendo acqua di rubinetto aumenterebbe la durezza dell'acqua, come ti è stato già spiegato qualche post più in alto.
L'acqua del rubinetto, una volta accertati i valori, la potresti utilizzare per i periodici cambi. ;-)
In ordine
è a 27.....è troppo?
per i guppy scendi pure di due o tre gradi che stanno bene,anzi meglio. ;-)
allora facendo i test dell'acqua del rubbinetto potrei aggiungere pure quella senza prendere l'acqua osmosi?
non fraintendiamo per rabboccare l'acqua evaporata bisogna aggiungere acqua di osmosi perchè con l'evaporazione i sali rtestano in vasca, quindi aggiungendo acqua di rubinetto aumenterebbe la durezza dell'acqua, come ti è stato già spiegato qualche post più in alto.
L'acqua del rubinetto, una volta accertati i valori, la potresti utilizzare per i periodici cambi. ;-)
maria1975
29-04-2009, 21:32
ah ok!
quindi devo prendere l'acqua di osmosi :)
Non pensavo ci volesse così tanto per far funzionare bene un acquario! :-))
maria1975
29-04-2009, 21:32
ah ok!
quindi devo prendere l'acqua di osmosi :)
Non pensavo ci volesse così tanto per far funzionare bene un acquario! :-))
quindi devo prendere l'acqua di osmosi :)
ti conviene averne sempre un po a portata di mano ;-)
quindi devo prendere l'acqua di osmosi :)
ti conviene averne sempre un po a portata di mano ;-)
maria1975
29-04-2009, 21:39
su internet nn lo trovo. al momento trovo solo della bombolette di 200 euro
mi sapreste indicare qualche marca???
maria1975
29-04-2009, 21:39
su internet nn lo trovo. al momento trovo solo della bombolette di 200 euro
mi sapreste indicare qualche marca???
su internet nn lo trovo. al momento trovo solo della bombolette di 200 euro
mi sapreste indicare qualche marca???
Prima di decidere di comprare l'impianto per prodursela in proprio ti consiglio di valutare bene di quanta acqua avrai bisogno.
Quindi misura i valori dell'acqua del rubinetto e in base ai valori che vorrai tenere in vasca fai due conti.
Tieni presente che ogni negozio di acquari, in genere, la vende e costa poche decine di centesimi al litro. :-))
su internet nn lo trovo. al momento trovo solo della bombolette di 200 euro
mi sapreste indicare qualche marca???
Prima di decidere di comprare l'impianto per prodursela in proprio ti consiglio di valutare bene di quanta acqua avrai bisogno.
Quindi misura i valori dell'acqua del rubinetto e in base ai valori che vorrai tenere in vasca fai due conti.
Tieni presente che ogni negozio di acquari, in genere, la vende e costa poche decine di centesimi al litro. :-))
maria1975
29-04-2009, 21:47
no ma infatti io nn voglio un impianto voglio solo un paio di litri tanto per riempire la vasca.
maria1975
29-04-2009, 21:47
no ma infatti io nn voglio un impianto voglio solo un paio di litri tanto per riempire la vasca.
Scusami, ma in questa vasca che pesci hai??
Scusami, ma in questa vasca che pesci hai??
maria1975
29-04-2009, 21:53
al momento manco mezzo :D l'ho avviato da un mese. Aspetto che mi arrivino altre piante gliele metto .... poi voglio prendere guppy e platy.
maria1975
29-04-2009, 21:53
al momento manco mezzo :D l'ho avviato da un mese. Aspetto che mi arrivino altre piante gliele metto .... poi voglio prendere guppy e platy.
Allora prendi l'acqua del rubinetto aggiungici del biocondizionatore e rabbocca la vasca.
Quando deciderai che è ora di prendere i pesci testerai, test a reagente non a striscette, l'acqua della vasca, quella del rubinetto e si vedrà il da farsi.
Vedrai che quasi sicuramente potrai utilizzare acqua del rubinetto adeguatamente decantata e biocondizionata.
Per ora rabbocca la vasca e non preoccuparti, per pochi litri non casca il mondo. ;-)
Allora prendi l'acqua del rubinetto aggiungici del biocondizionatore e rabbocca la vasca.
Quando deciderai che è ora di prendere i pesci testerai, test a reagente non a striscette, l'acqua della vasca, quella del rubinetto e si vedrà il da farsi.
Vedrai che quasi sicuramente potrai utilizzare acqua del rubinetto adeguatamente decantata e biocondizionata.
Per ora rabbocca la vasca e non preoccuparti, per pochi litri non casca il mondo. ;-)
maria1975, son d'accordo, per questo rabbocco usa pure l'acqua di rubinetto per una volta non ci sono grossi problemi ;-)
per il resto delle volte però procurati qualche lt d'acqua di osmosi dal pescivendolo (assicurati che abbia kh e gh a zero) non ti conviene comperare un impianto, non riusciresti nemmeno ad utilizzare l'acqua che dovrai produrre settimanalmente per mantere integra la membrana, anche perchè l'acqua d'osmosi in genere costa dai 10 ai 30 centesimi di € al lt dal negoziante, quindi compra un bel bidone e quando ti serve vai dal negoziante e te lo fai riempire ;-)
maria1975, son d'accordo, per questo rabbocco usa pure l'acqua di rubinetto per una volta non ci sono grossi problemi ;-)
per il resto delle volte però procurati qualche lt d'acqua di osmosi dal pescivendolo (assicurati che abbia kh e gh a zero) non ti conviene comperare un impianto, non riusciresti nemmeno ad utilizzare l'acqua che dovrai produrre settimanalmente per mantere integra la membrana, anche perchè l'acqua d'osmosi in genere costa dai 10 ai 30 centesimi di € al lt dal negoziante, quindi compra un bel bidone e quando ti serve vai dal negoziante e te lo fai riempire ;-)
maria1975
29-04-2009, 22:09
ok .... faro' così. Adesso quando faccio il rabbocco devo fare decantare l'acqua ed aggiungere il biocondizionatore giusto?
quindi prendo un paio di litri e faccio i test di quell'acqua???
maria1975
29-04-2009, 22:09
ok .... faro' così. Adesso quando faccio il rabbocco devo fare decantare l'acqua ed aggiungere il biocondizionatore giusto?
quindi prendo un paio di litri e faccio i test di quell'acqua???
maria1975, si metti il biocondizionatore e fai decantare come sempre ;-)
per esser sicuri si, ogni tanto qualche negoziante capita che venda acqua d'omosi non proprio di buona qualità ;-)
maria1975, si metti il biocondizionatore e fai decantare come sempre ;-)
per esser sicuri si, ogni tanto qualche negoziante capita che venda acqua d'omosi non proprio di buona qualità ;-)
bettina s.
30-04-2009, 00:12
maria1975, comunque se regoli la temperatura a 24° avrai un'evaporazione molto meno evidente pesci più felici e bolletta meno cara ;-)
bettina s.
30-04-2009, 00:12
maria1975, comunque se regoli la temperatura a 24° avrai un'evaporazione molto meno evidente pesci più felici e bolletta meno cara ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |