Visualizza la versione completa : Chelmon rostratus VS Aiptasie
Salve, poichè come tutti ben saprete, ho una totale infestazione di
aiptasie (le coralline quasi non si vedono più).
Provato a siringare con ogni cosa, aceto, elimi aiptasia, ho provato il wurdemanni, e nulla, più di prima !
Ho letto che a parte il tomentosus (che è difficile da reperire,ed anche quando lo si reperisce non sia ha la certezza al 100% che sia LUI ) anche
il Chelmon rostratus (pesce farfalla) se ne ciba moltissimo , confermate ?
So che sono a rischio i molli, ma spero che con tutte le aiptasie.....magerà
solo quello per 1 anno intero !!!
Salve, poichè come tutti ben saprete, ho una totale infestazione di
aiptasie (le coralline quasi non si vedono più).
Provato a siringare con ogni cosa, aceto, elimi aiptasia, ho provato il wurdemanni, e nulla, più di prima !
Ho letto che a parte il tomentosus (che è difficile da reperire,ed anche quando lo si reperisce non sia ha la certezza al 100% che sia LUI ) anche
il Chelmon rostratus (pesce farfalla) se ne ciba moltissimo , confermate ?
So che sono a rischio i molli, ma spero che con tutte le aiptasie.....magerà
solo quello per 1 anno intero !!!
Per mangiarle (solitamente ) se campa, (raramente) le mangia
Traduzione : 7 su 10 le mangiano, 9 su 10 muoiono prematuramente ;-)
Per mangiarle (solitamente ) se campa, (raramente) le mangia
Traduzione : 7 su 10 le mangiano, 9 su 10 muoiono prematuramente ;-)
Come ho scritto in un altro topic, io ho appena preso il Tomentosus, che in pochi giorni ha fatto piazza pulita delle aiptasie. Certo, per essere sicuro che sia il vero Tomentosus devi andare da un negoziante serio e competente.
Ciao
Davide
Come ho scritto in un altro topic, io ho appena preso il Tomentosus, che in pochi giorni ha fatto piazza pulita delle aiptasie. Certo, per essere sicuro che sia il vero Tomentosus devi andare da un negoziante serio e competente.
Ciao
Davide
janco1979
29-04-2009, 18:21
alfgi72, purtroppo è solo ed esclusivamente una questione di culo...
Secondo me dovresti controllare solo se accetta cibo..
Il mio è da sei mesi circa in vasca,ma non ha mai mangiato nulla di quello che gli ho dato..in compenso pero' ha fatto piazza pulita di aiptasie..
Il mio dubbio ora è..quanto tempo potra' campare ancora in questo modo??
janco1979
29-04-2009, 18:21
alfgi72, purtroppo è solo ed esclusivamente una questione di culo...
Secondo me dovresti controllare solo se accetta cibo..
Il mio è da sei mesi circa in vasca,ma non ha mai mangiato nulla di quello che gli ho dato..in compenso pero' ha fatto piazza pulita di aiptasie..
Il mio dubbio ora è..quanto tempo potra' campare ancora in questo modo??
Per mangiarle (solitamente ) se campa, (raramente) le mangia
Traduzione : 7 su 10 le mangiano, 9 su 10 muoiono prematuramente ;-)
Ok Wurdy, si ho letto anche io che è difficile nell'ambientamento, ma dicono che sia un ottimo divoratore di aiptasie e che forse potrebbe soffrire la fame una volta finite (e ti assicuro ce ne vorrà prima che finiscano nella mia di vasca ), un pò come il tomentosus....ma almeno è più facile da reperire no ?
Per mangiarle (solitamente ) se campa, (raramente) le mangia
Traduzione : 7 su 10 le mangiano, 9 su 10 muoiono prematuramente ;-)
Ok Wurdy, si ho letto anche io che è difficile nell'ambientamento, ma dicono che sia un ottimo divoratore di aiptasie e che forse potrebbe soffrire la fame una volta finite (e ti assicuro ce ne vorrà prima che finiscano nella mia di vasca ), un pò come il tomentosus....ma almeno è più facile da reperire no ?
Per mangiarle (solitamente ) se campa, (raramente) le mangia
Traduzione : 7 su 10 le mangiano, 9 su 10 muoiono prematuramente ;-)
Ok Wurdy, si ho letto anche io che è difficile nell'ambientamento, ma dicono che sia un ottimo divoratore di aiptasie e che forse potrebbe soffrire la fame una volta finite (e ti assicuro ce ne vorrà prima che finiscano nella mia di vasca ), un pò come il tomentosus....ma almeno è più facile da reperire no ?
Alla difficolta' che gia' sai nel trovare un pesce in salute e che mangi, nel tuo caso ci sono anche altre 2 ragioni che ti dovrebbero far desistere:
-Vasca piccola
-Pesci non adatti alla vasca (Zebrasoma) e altri pesci piccoli ma bastardelli (crisiptera e dascyllus) che gli creerebbero problemi.
Per mangiarle (solitamente ) se campa, (raramente) le mangia
Traduzione : 7 su 10 le mangiano, 9 su 10 muoiono prematuramente ;-)
Ok Wurdy, si ho letto anche io che è difficile nell'ambientamento, ma dicono che sia un ottimo divoratore di aiptasie e che forse potrebbe soffrire la fame una volta finite (e ti assicuro ce ne vorrà prima che finiscano nella mia di vasca ), un pò come il tomentosus....ma almeno è più facile da reperire no ?
Alla difficolta' che gia' sai nel trovare un pesce in salute e che mangi, nel tuo caso ci sono anche altre 2 ragioni che ti dovrebbero far desistere:
-Vasca piccola
-Pesci non adatti alla vasca (Zebrasoma) e altri pesci piccoli ma bastardelli (crisiptera e dascyllus) che gli creerebbero problemi.
alfgi72, io l ho acquaistato proprio per combattere le aiptasie ma forse perchè era troppi piccolo non se ne cibava affatto..non accettava neanche il mangime infatti dopo 2 settimane è morto..purtroppo è come dice janco..è tutta questione di culo..
alfgi72, io l ho acquaistato proprio per combattere le aiptasie ma forse perchè era troppi piccolo non se ne cibava affatto..non accettava neanche il mangime infatti dopo 2 settimane è morto..purtroppo è come dice janco..è tutta questione di culo..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |