Entra

Visualizza la versione completa : Modifica plafoniera


NikoNik
29-04-2009, 12:18
Salve a tutti,
nel mio Cubo ho una plafoniera con il braccetto flessibile con lampada da 18 W. I problemi sono che non riesco ad abbassarla a meno di 25 cm dal pelo dell' acqua e che non riesco a centrarla nella vasca, cosi` avevo pensato di costruirmi un supporto per togliere il braccio flessibile ed ancorarla alla vasca..... ma non ho idea di come fare!!! #07 #07 #07

Qualcuno gentilmente avrebbe un' idea da darmi?


Grazie mille,
Niko ;-)

NikoNik
29-04-2009, 12:18
Salve a tutti,
nel mio Cubo ho una plafoniera con il braccetto flessibile con lampada da 18 W. I problemi sono che non riesco ad abbassarla a meno di 25 cm dal pelo dell' acqua e che non riesco a centrarla nella vasca, cosi` avevo pensato di costruirmi un supporto per togliere il braccio flessibile ed ancorarla alla vasca..... ma non ho idea di come fare!!! #07 #07 #07

Qualcuno gentilmente avrebbe un' idea da darmi?


Grazie mille,
Niko ;-)

luca2772
29-04-2009, 12:45
Puoi postare una foto della plafo attuale? ;-)

luca2772
29-04-2009, 12:45
Puoi postare una foto della plafo attuale? ;-)

NikoNik
29-04-2009, 13:38
Eccola qua:

http://www.acquarioworld.it/haquosssunshinefaretto18w-p#21798.html?osCsid=8428a68718500524516f8f78771599 ec

;-)

NikoNik
29-04-2009, 13:38
Eccola qua:

http://www.acquarioworld.it/haquosssunshinefaretto18w-p#21798.html?osCsid=8428a68718500524516f8f78771599 ec

;-)

luca2772
29-04-2009, 16:46
In effetti è un po' un problema...
Dalla foto non è chiaro: c'è una pinza che fissa la plafo al vetro, ok..
Poi il braccetto che movimenti consente?

luca2772
29-04-2009, 16:46
In effetti è un po' un problema...
Dalla foto non è chiaro: c'è una pinza che fissa la plafo al vetro, ok..
Poi il braccetto che movimenti consente?

NikoNik
29-04-2009, 16:53
Esatto si fissa al vetro e permette i movimenti di un flessibile un po` cosi`... ovvero molto limitati... #07

NikoNik
29-04-2009, 16:53
Esatto si fissa al vetro e permette i movimenti di un flessibile un po` cosi`... ovvero molto limitati... #07

luca2772
30-04-2009, 08:45
Riesci a smontare il braccetto originale?

Potresti usare del tubetto di alluminio con un giunto che ti permetta di muoverti su due assi...

luca2772
30-04-2009, 08:45
Riesci a smontare il braccetto originale?

Potresti usare del tubetto di alluminio con un giunto che ti permetta di muoverti su due assi...

NikoNik
30-04-2009, 10:18
Penso di riuscire a smontarlo... al max lo spacco!!!! :-))

Avvicinandola a un decina di cm dal pelo dell' acqua, avrei miglioramenti apprezzabili?

;-)

NikoNik
30-04-2009, 10:18
Penso di riuscire a smontarlo... al max lo spacco!!!! :-))

Avvicinandola a un decina di cm dal pelo dell' acqua, avrei miglioramenti apprezzabili?

;-)

luca2772
30-04-2009, 12:07
A spanne direi di si... L'unica è provare tenendo la plafo in mano, no?

luca2772
30-04-2009, 12:07
A spanne direi di si... L'unica è provare tenendo la plafo in mano, no?

NikoNik
30-04-2009, 12:17
Che posso vedere se tengo la plafo in mano?

NikoNik
30-04-2009, 12:17
Che posso vedere se tengo la plafo in mano?

luca2772
30-04-2009, 12:27
Avvicinandola a un decina di cm dal pelo dell' acqua, avrei miglioramenti apprezzabili?


Prova a mano e vedi se ne vale la pena ;-)

luca2772
30-04-2009, 12:27
Avvicinandola a un decina di cm dal pelo dell' acqua, avrei miglioramenti apprezzabili?


Prova a mano e vedi se ne vale la pena ;-)

NikoNik
30-04-2009, 13:27
Avvicinandola a un decina di cm dal pelo dell' acqua, avrei miglioramenti apprezzabili?


Prova a mano e vedi se ne vale la pena ;-)

Perdonami ma forse sono un po` tordo io #12 , come faccio a vedere se ne vale la pena?

NikoNik
30-04-2009, 13:27
Avvicinandola a un decina di cm dal pelo dell' acqua, avrei miglioramenti apprezzabili?


Prova a mano e vedi se ne vale la pena ;-)

Perdonami ma forse sono un po` tordo io #12 , come faccio a vedere se ne vale la pena?

luca2772
30-04-2009, 15:49
Temo di non essere stato chiaro #13

Afferri la plafonierina attualmente fissata con la sua clip alla vasca
La stacchi dalla vasca e tenendola con la mano provi ad avvicinarla, spostarla e inclinarla.
Quando trovi la posizione che reputi migliore (massima copertura della superficie dell'acqua senza che luce esca lateralmente), te la segni con un righello e riporti le misure su un foglio di carta.

A quel punto possiamo valutare come fare il supporto: tubetto rigido, pantografo, etc etc
mi sono stato spiegato? :-)

luca2772
30-04-2009, 15:49
Temo di non essere stato chiaro #13

Afferri la plafonierina attualmente fissata con la sua clip alla vasca
La stacchi dalla vasca e tenendola con la mano provi ad avvicinarla, spostarla e inclinarla.
Quando trovi la posizione che reputi migliore (massima copertura della superficie dell'acqua senza che luce esca lateralmente), te la segni con un righello e riporti le misure su un foglio di carta.

A quel punto possiamo valutare come fare il supporto: tubetto rigido, pantografo, etc etc
mi sono stato spiegato? :-)

NikoNik
30-04-2009, 16:06
Adesso e` chiaro.... :-))

Stasera opero e poi vi dico......

Per adesso grazie ;-)

NikoNik
30-04-2009, 16:06
Adesso e` chiaro.... :-))

Stasera opero e poi vi dico......

Per adesso grazie ;-)