Visualizza la versione completa : La casetta dei colisa
Ecco qui la mia vasca, non è la prima che ho avuto ma è la prima che ho allestito con un certo criterio, quindi la considero il mio primo vero acquario... :-))
Ieri ho drasticamente potato l'echinodorus e spostato il micranthemum, che prima stava nella parte anteriore della vasca...
Che ne pensate? Siate anche spietati se necessario... :-))
VASCA 1 - 90 LITRI NETTI
Vasca avviata il 28/02/2009
ACQUA
temperatura 24#25°C
Ph 7.5
Kh 8°
Gh 9°
NO2 0.00 mg/l
NO3 12.5 mg/l
PO4 0.25 mg/l
ILLUMINAZIONE
Un neon da 55w
FILTRAGGIO
Hydor prime 10 (esterno)
caricato con cannolicchi e spugne (facevano parte della dotazione iniziale del filtro)
Termoriscaldatore Hydor da 100 W
FONDO
Fondo fertilizzato nessuno
Ghiaietto Strato di ghiaia granulometria 2-3 mm sotto e strato di sabbia chiara; spessore totale: 7cm dietro, 4 davanti
FERTILIZZANTI
Florapride molto raramente
CO2 non ne ho, ma le piante crescono pure troppo
PIANTE
3Echinodorus (non so il nome)
Micranthemum ombrosum
Micranthemum micranthemoides
Lilaeopsis brasiliensis
2 Anubias barteri
Riccia fluitans
POPOLAZIONE
Coppia di Colisa lalia (1m+1f)
9 rasbore
3 Epalzeorhyncos kalopterus
9 Neritina zebra
3 Caridina multidentata e un numero non precisato di red cherry
Ecco qui la mia vasca, non è la prima che ho avuto ma è la prima che ho allestito con un certo criterio, quindi la considero il mio primo vero acquario... :-))
Ieri ho drasticamente potato l'echinodorus e spostato il micranthemum, che prima stava nella parte anteriore della vasca...
Che ne pensate? Siate anche spietati se necessario... :-))
VASCA 1 - 90 LITRI NETTI
Vasca avviata il 28/02/2009
ACQUA
temperatura 24#25°C
Ph 7.5
Kh 8°
Gh 9°
NO2 0.00 mg/l
NO3 12.5 mg/l
PO4 0.25 mg/l
ILLUMINAZIONE
Un neon da 55w
FILTRAGGIO
Hydor prime 10 (esterno)
caricato con cannolicchi e spugne (facevano parte della dotazione iniziale del filtro)
Termoriscaldatore Hydor da 100 W
FONDO
Fondo fertilizzato nessuno
Ghiaietto Strato di ghiaia granulometria 2-3 mm sotto e strato di sabbia chiara; spessore totale: 7cm dietro, 4 davanti
FERTILIZZANTI
Florapride molto raramente
CO2 non ne ho, ma le piante crescono pure troppo
PIANTE
3Echinodorus (non so il nome)
Micranthemum ombrosum
Micranthemum micranthemoides
Lilaeopsis brasiliensis
2 Anubias barteri
Riccia fluitans
POPOLAZIONE
Coppia di Colisa lalia (1m+1f)
9 rasbore
3 Epalzeorhyncos kalopterus
9 Neritina zebra
3 Caridina multidentata e un numero non precisato di red cherry
GigiMNfish
29-04-2009, 11:47
Sbaglio o vedo anche della riccia?Comunque molto carino..un tronchetto non guasterebbe.. ;-)
GigiMNfish
29-04-2009, 11:47
Sbaglio o vedo anche della riccia?Comunque molto carino..un tronchetto non guasterebbe.. ;-)
Molto bello complimenti! Rende bene il biotopo asiatico, nonostante l'assenza di pratini vari.. aspettiamo che cresca anche la Lilaeopsis a sinistra e verrà uno spettacolo... :-)
Molto bello complimenti! Rende bene il biotopo asiatico, nonostante l'assenza di pratini vari.. aspettiamo che cresca anche la Lilaeopsis a sinistra e verrà uno spettacolo... :-)
Grazie.. :-))
Si c'è anche la riccia, l'avevo dimenticata...oramai per me quello è "il nido di colisa" non una pianta... :-D
Il tronco non l'ho messo perché quando ho allestito la vasca avevo i fondi sotto zero e ho rimandato la cosa a data da destinarsi...e poi non ho più messo nulla...Come lo metteesti in caso? Perché con i legni non ho molta fantasia, mi trovo meglio con i sassi... :-))
La lilaeopsis non si vede bene dalla foto, ma sta stolonando per tutta la vasca anche se piantata male...( #12 )...spero sia solo una questione di tempo.. :-)
Grazie.. :-))
Si c'è anche la riccia, l'avevo dimenticata...oramai per me quello è "il nido di colisa" non una pianta... :-D
Il tronco non l'ho messo perché quando ho allestito la vasca avevo i fondi sotto zero e ho rimandato la cosa a data da destinarsi...e poi non ho più messo nulla...Come lo metteesti in caso? Perché con i legni non ho molta fantasia, mi trovo meglio con i sassi... :-))
La lilaeopsis non si vede bene dalla foto, ma sta stolonando per tutta la vasca anche se piantata male...( #12 )...spero sia solo una questione di tempo.. :-)
GigiMNfish
29-04-2009, 12:00
Il legno lo metterei in mezzo, con le ramificazioni che vadano verso l' alto per coprire un pò il buco centrale..
GigiMNfish
29-04-2009, 12:00
Il legno lo metterei in mezzo, con le ramificazioni che vadano verso l' alto per coprire un pò il buco centrale..
In mezzo nel senso al centro o comunque vicino al vetro? Perché così in mezzo non so che effetto possa fare...inizialmente avevo pensato di mettere una roccia o un legno a destra dove ora c'è il micranthemum...in caso potrei mettere una roccia li, che ne dici?
Il buco al centro in realtà è voluto, nel senso che mi piaceva l'idea di avere solo piante basse nella parte centrale per avere più spazio libero per il nuoto, perché la vasca è poco profonda...
In mezzo nel senso al centro o comunque vicino al vetro? Perché così in mezzo non so che effetto possa fare...inizialmente avevo pensato di mettere una roccia o un legno a destra dove ora c'è il micranthemum...in caso potrei mettere una roccia li, che ne dici?
Il buco al centro in realtà è voluto, nel senso che mi piaceva l'idea di avere solo piante basse nella parte centrale per avere più spazio libero per il nuoto, perché la vasca è poco profonda...
io metterei una radica un po' sinuosa sulla sinistrache parte alta e scende mano a mano verso il fondo e verso il centro della vasca...
poi metterei magari qualche criptocoryne sulla destra davanti alle echinodorus
io metterei una radica un po' sinuosa sulla sinistrache parte alta e scende mano a mano verso il fondo e verso il centro della vasca...
poi metterei magari qualche criptocoryne sulla destra davanti alle echinodorus
Lionel Hutz
29-04-2009, 16:36
tienici informato sulla vita dei micrantenum visto che hai poca luce fertilizzi pochissimo fondo inerte e assenza di co2. e visto che in teoria dovevano essere gia deceduti #06 :-))
Lionel Hutz
29-04-2009, 16:36
tienici informato sulla vita dei micrantenum visto che hai poca luce fertilizzi pochissimo fondo inerte e assenza di co2. e visto che in teoria dovevano essere gia deceduti #06 :-))
GigiMNfish
29-04-2009, 20:01
In mezzo nel senso al centro o comunque vicino al vetro?
intendevo al centro..
Anche una roccia secondo me darebbe un bel tocco..
Se intendi lasciare spazio per il nuoto fai bene.. :-))
GigiMNfish
29-04-2009, 20:01
In mezzo nel senso al centro o comunque vicino al vetro?
intendevo al centro..
Anche una roccia secondo me darebbe un bel tocco..
Se intendi lasciare spazio per il nuoto fai bene.. :-))
Allora, ho lavorato un pò di immaginazione in base ai vostri consigli, ma ho deciso di non mettere la radice proprio perché toglierebbe toppo spazio, ma metterò una roccia che ho già, domani metto la foto con la roccia in più e mi dite se va meglio... :-))
Il micranthemum ombrosum già lo avevo messo nello stesso acquario in un allestimento precedente e cresceva, quindi per quello sono andata abbastanza sul sicuro, ma per il micranthemoides è stato più che altro un esperimento...documentandomi su questa pianta avevo trovato ovunque che richiedeva molta luce e fertilizzazione, oltre alla co2, ma ho provato a metterla lo stesso più che altro perché sono stata sempre molto fortunata con le piante, e mi sono sempre cresciute pure troppo...e devo dire che per il momento sta bene e cresce tantissimo, spostandola ho scoperto delle radici lunghe una quindicina di cm e ne ho dovuta eliminare parecchia prima di ripiantarla...bo? Speriamo che continui così, sinceramente non sono mai riuscita a trovare una spiegazione scientifica alla cosa...
Anche le due anubias, non so se dalla foto si capisce, ma è alta 20 cm dal rizoma alla punta delle foglie e quando l'ho comprata era minuscola... :-)
Allora, ho lavorato un pò di immaginazione in base ai vostri consigli, ma ho deciso di non mettere la radice proprio perché toglierebbe toppo spazio, ma metterò una roccia che ho già, domani metto la foto con la roccia in più e mi dite se va meglio... :-))
Il micranthemum ombrosum già lo avevo messo nello stesso acquario in un allestimento precedente e cresceva, quindi per quello sono andata abbastanza sul sicuro, ma per il micranthemoides è stato più che altro un esperimento...documentandomi su questa pianta avevo trovato ovunque che richiedeva molta luce e fertilizzazione, oltre alla co2, ma ho provato a metterla lo stesso più che altro perché sono stata sempre molto fortunata con le piante, e mi sono sempre cresciute pure troppo...e devo dire che per il momento sta bene e cresce tantissimo, spostandola ho scoperto delle radici lunghe una quindicina di cm e ne ho dovuta eliminare parecchia prima di ripiantarla...bo? Speriamo che continui così, sinceramente non sono mai riuscita a trovare una spiegazione scientifica alla cosa...
Anche le due anubias, non so se dalla foto si capisce, ma è alta 20 cm dal rizoma alla punta delle foglie e quando l'ho comprata era minuscola... :-)
Ho provato a mettere le rocce che avevo ma l'effetto non mi piace, quindi penso che lo lascerò così...per la popolazione che mi dite? Va bene così o devo modificare qualche cosa?
Ho provato a mettere le rocce che avevo ma l'effetto non mi piace, quindi penso che lo lascerò così...per la popolazione che mi dite? Va bene così o devo modificare qualche cosa?
molto bello
ma 9 neritine non sono troppe? non rischi che muoiano di fame?
molto bello
ma 9 neritine non sono troppe? non rischi che muoiano di fame?
e quando le ammazzi...di alghe ce ne sono a volontà e comunque integro con pastiglie per pesci da fondo (plecotabs SHG) e sembrano gradire parecchio... :-)
e quando le ammazzi...di alghe ce ne sono a volontà e comunque integro con pastiglie per pesci da fondo (plecotabs SHG) e sembrano gradire parecchio... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |