Visualizza la versione completa : planarie e red cherry
beppetdk
28-04-2009, 20:46
salve e da diversi mesi che ho allestito una vasca per le red, ma non ho avuto nascite,possono essere dovuti alle planarie?
beppetdk
28-04-2009, 20:46
salve e da diversi mesi che ho allestito una vasca per le red, ma non ho avuto nascite,possono essere dovuti alle planarie?
corradodiroma
29-04-2009, 00:17
si, alcune planarie sono forti competitori ed in alcuni casi sono anche aggressive, quelle marroni se molto grandi sono capaci di danneggiare le uova sotto il dorso del gamberetto, in parte mangiandole
per estinguere le planarie basta abbassare il ph con la co2 per un bel periodo di tempo, tipo ph 6,5 per 1-2 mesi, in certe vasche può bastare anche qualche settimana
ciao
corradodiroma
29-04-2009, 00:17
si, alcune planarie sono forti competitori ed in alcuni casi sono anche aggressive, quelle marroni se molto grandi sono capaci di danneggiare le uova sotto il dorso del gamberetto, in parte mangiandole
per estinguere le planarie basta abbassare il ph con la co2 per un bel periodo di tempo, tipo ph 6,5 per 1-2 mesi, in certe vasche può bastare anche qualche settimana
ciao
beppetdk
29-04-2009, 13:26
ma quel ph non crea problemi alle red?
beppetdk
29-04-2009, 13:26
ma quel ph non crea problemi alle red?
corradodiroma
29-04-2009, 13:35
no, se ce le porti gradualmente nessun problema, anzi molto spesso diventano più colorate
ciao
corradodiroma
29-04-2009, 13:35
no, se ce le porti gradualmente nessun problema, anzi molto spesso diventano più colorate
ciao
vinci_s79
05-05-2009, 22:40
Corrado io nel mio caradianio ho il ph che oscilla tra 6,5/7 eppure ieri dopo 6mesi dall'avviamento ho visto le prime planarie #23
vinci_s79
05-05-2009, 22:40
Corrado io nel mio caradianio ho il ph che oscilla tra 6,5/7 eppure ieri dopo 6mesi dall'avviamento ho visto le prime planarie #23
corradodiroma
05-05-2009, 23:11
immagino planarie bianche quelle piccole insignificanti che di solito spariscono da sole, quelle tollerano anche ph acidi, ma di solito non ce la fanno a sopravvivere per molto in un'acquario, ho provato anche ad allevarle come cibo vivo ma con scarsi risultati.. le planarie a cui mi riferivo io che sono pittosto fastidiose in un'acquario e sono queste:
http://www.youtube.com/watch?v=vH8MHr123f8
e di solito spariscono con il sistema descritto sopra, arrivano ad essere lunghe oltre i 2 centimetri, le planarie sono organismi strani e molto studiati, tutti i tipi di planarie possono rinascere nella loro interezza da una sola loro cellula, o una frazione, se ne tagli un pezzetto vedi che quel pezzetto se ne scappa come un'organismo autonomo, vuol dire che facilmente possono arrivare in acquario.. piante.. lumache.. o tramite altro..
ciao
corradodiroma
05-05-2009, 23:11
immagino planarie bianche quelle piccole insignificanti che di solito spariscono da sole, quelle tollerano anche ph acidi, ma di solito non ce la fanno a sopravvivere per molto in un'acquario, ho provato anche ad allevarle come cibo vivo ma con scarsi risultati.. le planarie a cui mi riferivo io che sono pittosto fastidiose in un'acquario e sono queste:
http://www.youtube.com/watch?v=vH8MHr123f8
e di solito spariscono con il sistema descritto sopra, arrivano ad essere lunghe oltre i 2 centimetri, le planarie sono organismi strani e molto studiati, tutti i tipi di planarie possono rinascere nella loro interezza da una sola loro cellula, o una frazione, se ne tagli un pezzetto vedi che quel pezzetto se ne scappa come un'organismo autonomo, vuol dire che facilmente possono arrivare in acquario.. piante.. lumache.. o tramite altro..
ciao
corradoblucoral, ciao, anche io ho lo stesso problema nel mio cubo da 30 litri netti molto piantumato... -28d#
Anche se non ho notato perdite o riduzioni delle nascite delle Red Cherry ho trovato diverse Planorbarius svuotate con le planarie dentro ai gusci... -04
Mi avanza un impianto completo per la CO2 e vorrei montarlo, con valori PH 7, KH 4, GH 8 con quante bolle al minuto mi consigli di iniziare visto che collegherei l'elettrovalvola al timer delle luci che sono accese per 10 ore al giorno? #24
corradoblucoral, ciao, anche io ho lo stesso problema nel mio cubo da 30 litri netti molto piantumato... -28d#
Anche se non ho notato perdite o riduzioni delle nascite delle Red Cherry ho trovato diverse Planorbarius svuotate con le planarie dentro ai gusci... -04
Mi avanza un impianto completo per la CO2 e vorrei montarlo, con valori PH 7, KH 4, GH 8 con quante bolle al minuto mi consigli di iniziare visto che collegherei l'elettrovalvola al timer delle luci che sono accese per 10 ore al giorno? #24
federchicco
06-05-2009, 08:11
Anche se non ho notato perdite o riduzioni delle nascite delle Red Cherry ho trovato diverse Planorbarius svuotate con le planarie dentro ai gusci...
molte specie di planorbidi fungono da host per le planarie
in genere non attaccano l'ospite ma lo usano solo per svilupparsi
federchicco
06-05-2009, 08:11
Anche se non ho notato perdite o riduzioni delle nascite delle Red Cherry ho trovato diverse Planorbarius svuotate con le planarie dentro ai gusci...
molte specie di planorbidi fungono da host per le planarie
in genere non attaccano l'ospite ma lo usano solo per svilupparsi
corradodiroma
06-05-2009, 11:48
Mi avanza un impianto completo per la CO2 e vorrei montarlo, con valori PH 7, KH 4, GH 8 con quante bolle al minuto mi consigli di iniziare visto che collegherei l'elettrovalvola al timer delle luci che sono accese per 10 ore al giorno? #24 per abbassare il ph devi andare a tentativi, in quanto le tabelle che descrivono le relazioni tra ph co2 ecc.. sono solo uno sviluppo matematico in una situazione standard
in una situazione reale io cercherei di abbassare il ph variando il numero di bolle a distanza di 24 ore con incrementi di 10 bolle minuto, cioè prova prima con 10 bolle minuto, poi con 20 se necessario arriva fino a 30 ed oltre a distanza di 24 ore, ti sconsiglio di collegare l'elettorvalvola alle luci, ma eventualmente ad una sonda ph, altrimenti dai il tempo alle planarie di ripigliarsi perchè senza co2 il ph la notte risale
ciao
corradodiroma
06-05-2009, 11:48
Mi avanza un impianto completo per la CO2 e vorrei montarlo, con valori PH 7, KH 4, GH 8 con quante bolle al minuto mi consigli di iniziare visto che collegherei l'elettrovalvola al timer delle luci che sono accese per 10 ore al giorno? #24 per abbassare il ph devi andare a tentativi, in quanto le tabelle che descrivono le relazioni tra ph co2 ecc.. sono solo uno sviluppo matematico in una situazione standard
in una situazione reale io cercherei di abbassare il ph variando il numero di bolle a distanza di 24 ore con incrementi di 10 bolle minuto, cioè prova prima con 10 bolle minuto, poi con 20 se necessario arriva fino a 30 ed oltre a distanza di 24 ore, ti sconsiglio di collegare l'elettorvalvola alle luci, ma eventualmente ad una sonda ph, altrimenti dai il tempo alle planarie di ripigliarsi perchè senza co2 il ph la notte risale
ciao
corradoblucoral, federchicco, grazie! :-)
corradoblucoral, federchicco, grazie! :-)
vinci_s79
06-05-2009, 22:11
immagino planarie bianche quelle piccole insignificanti che di solito spariscono da sole, quelle tollerano anche ph acidi, ma di solito non ce la fanno a sopravvivere per molto in un'acquario, ho provato anche ad allevarle come cibo vivo ma con scarsi risultati.. le planarie a cui mi riferivo io che sono pittosto fastidiose in un'acquario e sono queste:
No noson proprio quelle del video, di color bordeaux le conosco benissimo, le avevo nel caradinaio da 60lt dove cominciai con le red cherry, avevo la vasca piena #06 , infatti rivedendole temo il peggio -04
vinci_s79
06-05-2009, 22:11
immagino planarie bianche quelle piccole insignificanti che di solito spariscono da sole, quelle tollerano anche ph acidi, ma di solito non ce la fanno a sopravvivere per molto in un'acquario, ho provato anche ad allevarle come cibo vivo ma con scarsi risultati.. le planarie a cui mi riferivo io che sono pittosto fastidiose in un'acquario e sono queste:
No noson proprio quelle del video, di color bordeaux le conosco benissimo, le avevo nel caradinaio da 60lt dove cominciai con le red cherry, avevo la vasca piena #06 , infatti rivedendole temo il peggio -04
corradodiroma
06-05-2009, 22:35
da me le ho eliminate abbassando il ph a 6,5 con co2 o torba
ciao
corradodiroma
06-05-2009, 22:35
da me le ho eliminate abbassando il ph a 6,5 con co2 o torba
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |