Visualizza la versione completa : ricircolo acqua
Ciao ragazzi, volevo chiedere se per voi l'acqua che ricircola nella pompa, al momento che rientra in contatto con l'acqua dell'acquario debba avere un minimo contatto con l'ossigeno..cioè l'estremità del tubo della pompa deve essere inmerso nell'acqua al momento in cui questa fuoriesce, o deve avere un minimo di contatto con l'esterno?
Vi ringrazio per le vostre risposte
ciao a tutti
Ciao ragazzi, volevo chiedere se per voi l'acqua che ricircola nella pompa, al momento che rientra in contatto con l'acqua dell'acquario debba avere un minimo contatto con l'ossigeno..cioè l'estremità del tubo della pompa deve essere inmerso nell'acqua al momento in cui questa fuoriesce, o deve avere un minimo di contatto con l'esterno?
Vi ringrazio per le vostre risposte
ciao a tutti
dipende dalle esigenze...dalla presenza di piante o no...dal tipo di ambiente insomma che devi ricreare
dipende dalle esigenze...dalla presenza di piante o no...dal tipo di ambiente insomma che devi ricreare
quoto...
sì dipende molto dalla vasca...
nelle vasche con piante (spero tutte o quasi) di solito si cerca di evitare che l' acqua si smuova troppo i superfice perchè si disperde CO2 preziosa per le piante...
in altri acquari tipi africano ad esempio allora spesso si fa muovere molto la superficie per promuovere ol' ossigenazione... tanto piante ce ne sono poco e nulla...
ciao
quoto...
sì dipende molto dalla vasca...
nelle vasche con piante (spero tutte o quasi) di solito si cerca di evitare che l' acqua si smuova troppo i superfice perchè si disperde CO2 preziosa per le piante...
in altri acquari tipi africano ad esempio allora spesso si fa muovere molto la superficie per promuovere ol' ossigenazione... tanto piante ce ne sono poco e nulla...
ciao
L'acquario contiene ciclidi africani ed infatti piante non ce ne sono
L'acquario contiene ciclidi africani ed infatti piante non ce ne sono
Se riesci ad increspare un minimo la superficie ottieni anche il grosso vantaggio che non ti si crea patina superficiale....
Se riesci ad increspare un minimo la superficie ottieni anche il grosso vantaggio che non ti si crea patina superficiale....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |