Entra

Visualizza la versione completa : Non mi fido del negoziante!!!!


Alex75Rome
28-04-2009, 19:25
Ciao ragazzi, devo dire che ormai ho preso una bruttissima abitudine: passare dal negozio di acquariologia ogni volta che esco dal lavoro visto che ci devo passare davanti per andare a casa :-D !!!!
Ogni volta sono minimo 50 € quando va bene!!!!
Oggi ero deciso a non comprare nulla poi vedo questi..... La ragazza mi dice i nomi degli splendidi invertebrati che sto acquistando ma io, preso dall'estasi per queste creature e anche dal fatto che la giovincella non mi ispira tanta fiducia, non l'ho neanche ascoltata!!! Quindi mi ritrovo con due molli, di questo sono sicuro, di cui non so il nome....
Inoltro quello rosa presenta una formazione arancione, tipo un rametto, che a detta della ragazza venditrice, dovrebbe essere un nuovo ramo che si sta creando, a me pare un ramo che sta morendo o addirittura un'altro tipo di corallo tipo un acropora......
Voi che mi dite??????
Algranati, tanto lo so che sarai tu ad aiutarmi, secondo te sta bene o è sofferente?????
Grazie a tutti

Alex75Rome
28-04-2009, 19:25
Ciao ragazzi, devo dire che ormai ho preso una bruttissima abitudine: passare dal negozio di acquariologia ogni volta che esco dal lavoro visto che ci devo passare davanti per andare a casa :-D !!!!
Ogni volta sono minimo 50 € quando va bene!!!!
Oggi ero deciso a non comprare nulla poi vedo questi..... La ragazza mi dice i nomi degli splendidi invertebrati che sto acquistando ma io, preso dall'estasi per queste creature e anche dal fatto che la giovincella non mi ispira tanta fiducia, non l'ho neanche ascoltata!!! Quindi mi ritrovo con due molli, di questo sono sicuro, di cui non so il nome....
Inoltro quello rosa presenta una formazione arancione, tipo un rametto, che a detta della ragazza venditrice, dovrebbe essere un nuovo ramo che si sta creando, a me pare un ramo che sta morendo o addirittura un'altro tipo di corallo tipo un acropora......
Voi che mi dite??????
Algranati, tanto lo so che sarai tu ad aiutarmi, secondo te sta bene o è sofferente?????
Grazie a tutti

tonci
28-04-2009, 20:05
il primo è una colonia di zoanthus molto facile da mantenere in acquario.
ilo secondo mi sembra una dendrophyllia (spero di averlo scritto giusto)quasi impossibile da mantenere in acquario, il ramo rosso sembra più una spugna anche lei quasi impossibile da mantenere.

tonci
28-04-2009, 20:05
il primo è una colonia di zoanthus molto facile da mantenere in acquario.
ilo secondo mi sembra una dendrophyllia (spero di averlo scritto giusto)quasi impossibile da mantenere in acquario, il ramo rosso sembra più una spugna anche lei quasi impossibile da mantenere.

dibifrank
28-04-2009, 20:17
quella in centro è una spugna filtratrice?

dibifrank
28-04-2009, 20:17
quella in centro è una spugna filtratrice?

Alex75Rome
28-04-2009, 23:23
dibifrank, a non ne ho proprio idea!!! A me sembrava un corallo!!!

Alex75Rome
28-04-2009, 23:23
dibifrank, a non ne ho proprio idea!!! A me sembrava un corallo!!!

UCN PA
28-04-2009, 23:44
il corallo rosa secondo me è uno tra scleronephthya, dentronephtia o siphonogorgia difficile distinguerli tra loro comunque vanno alimentate ogni giorno con fito o zooplacton,
va posizionata in una zona con poca luce e forte corrente.

UCN PA
28-04-2009, 23:44
il corallo rosa secondo me è uno tra scleronephthya, dentronephtia o siphonogorgia difficile distinguerli tra loro comunque vanno alimentate ogni giorno con fito o zooplacton,
va posizionata in una zona con poca luce e forte corrente.

ALGRANATI
29-04-2009, 07:44
i primi sono zoantus infestanti.....ti consiglio di siringarli subito :-)) :-))

x la seconda, ti sei fatto ciulare.......è una dendronephitia , animale impossibile da mantenere in una vasca normale.
il ramo centrale , dovresti riuscire a fare una foto migliore e + vicina ;-)

ALGRANATI
29-04-2009, 07:44
i primi sono zoantus infestanti.....ti consiglio di siringarli subito :-)) :-))

x la seconda, ti sei fatto ciulare.......è una dendronephitia , animale impossibile da mantenere in una vasca normale.
il ramo centrale , dovresti riuscire a fare una foto migliore e + vicina ;-)

Alex75Rome
29-04-2009, 19:05
Ok....
posso comunque assicurare che è l'ultima volta che mi "ciulano" questi!!!!
Mi verrebbe da dire per continuare con il lombardese "ma va da via el ciap!!!"
Ma sarò buono, e gli lascierò comunque il beneficio del dubbio (forse neanche loro sapevano di cosa si trattasse e le difficoltà di allevamento!!!). Comunque una croce sopra sul negozio, dove precedentemente avevo acquistato due ocellaris morti a distanza di un giorno uno dall'altro, a fronte di un'altro ocellaris acquistato da un'altro negoziante e di un salaria che stanno benissimo da mesi!!! Secondo loro è un problema della mia vasca!!!! "ma va da via el ciap!!!" ribadisco!!!!!! I valori della vasca misurati ieri sono: NO2: 0 - NO3: 2 - PO4 0 - CA: 460 - MG: 1280 - KH: 11 - PH: 8, somministro 2 volte a settimana, alla metà del dosaggio, oligoelementi Xaqua: Stronzio e Bario, Iodio e Fluoro, Elements. La vasca viene condotta con metodo Zeovit ma questo forse già l'ho detto, comunque seguendo tutte le indicazioni della Korallen Zucht per quanto riguarda la somministrazione dei vari Zeoback, Zeostart e Zeofood, e seguendo anche le indicazioni per quantità e regolarità di cambi delle zeoliti e del carbone, entrambi sempre Korallen Zucht. Comunque secondo te, Algra, se mi attrezzo con un reattore di phyto, magari quello aquamedic che hai provato tu, posso avere speranze di vederla crescere??? Al limite ho visto molti progetti per autocostruire un reattore di phyto, nella sez. fai da te, e non mi sembra un accessorio troppo complicato, mi attrezzerei di conseguenza, tu che dici????
P.S.: fortunatamente non ho problemi di bottiglie nell'armadio perchè mia moglie è più fissata di me!!!! ahahahahahah
:-D :-D :-D ALGRANATI,

Alex75Rome
29-04-2009, 19:05
Ok....
posso comunque assicurare che è l'ultima volta che mi "ciulano" questi!!!!
Mi verrebbe da dire per continuare con il lombardese "ma va da via el ciap!!!"
Ma sarò buono, e gli lascierò comunque il beneficio del dubbio (forse neanche loro sapevano di cosa si trattasse e le difficoltà di allevamento!!!). Comunque una croce sopra sul negozio, dove precedentemente avevo acquistato due ocellaris morti a distanza di un giorno uno dall'altro, a fronte di un'altro ocellaris acquistato da un'altro negoziante e di un salaria che stanno benissimo da mesi!!! Secondo loro è un problema della mia vasca!!!! "ma va da via el ciap!!!" ribadisco!!!!!! I valori della vasca misurati ieri sono: NO2: 0 - NO3: 2 - PO4 0 - CA: 460 - MG: 1280 - KH: 11 - PH: 8, somministro 2 volte a settimana, alla metà del dosaggio, oligoelementi Xaqua: Stronzio e Bario, Iodio e Fluoro, Elements. La vasca viene condotta con metodo Zeovit ma questo forse già l'ho detto, comunque seguendo tutte le indicazioni della Korallen Zucht per quanto riguarda la somministrazione dei vari Zeoback, Zeostart e Zeofood, e seguendo anche le indicazioni per quantità e regolarità di cambi delle zeoliti e del carbone, entrambi sempre Korallen Zucht. Comunque secondo te, Algra, se mi attrezzo con un reattore di phyto, magari quello aquamedic che hai provato tu, posso avere speranze di vederla crescere??? Al limite ho visto molti progetti per autocostruire un reattore di phyto, nella sez. fai da te, e non mi sembra un accessorio troppo complicato, mi attrezzerei di conseguenza, tu che dici????
P.S.: fortunatamente non ho problemi di bottiglie nell'armadio perchè mia moglie è più fissata di me!!!! ahahahahahah
:-D :-D :-D ALGRANATI,

ALGRANATI
29-04-2009, 21:48
Comunque secondo te, Algra, se mi attrezzo con un reattore di phyto, magari quello aquamedic che hai provato tu, posso avere speranze di vederla crescere???


no, assolutamente no mo spiace -28d#

ALGRANATI
29-04-2009, 21:48
Comunque secondo te, Algra, se mi attrezzo con un reattore di phyto, magari quello aquamedic che hai provato tu, posso avere speranze di vederla crescere???


no, assolutamente no mo spiace -28d#