Visualizza la versione completa : HELP INSERIMENTO PIANTE
Ciao a tutti
Stò allestendo il mio primo acquario,ho gia risolto vari dubbi con la funzione cerca e cercando su internet.
Mi rimane questo (e sicuramente presto ne verranno altri) lo strato di terriccio fertile quanto deve essere alto?ho sentito pareri discordanti... mezzo cm,massimo un cm,circa 2 cm ecc...
Non devo allevare piante particolamente esigenti...
Grazie
EDIT1:
Ok ragazzi ho avviato tutto circa 4 ore fà
il filtro esterno sembra funzionare bene solo che emane molte bollicine che mi vanno a riempire la parete frontale come potete vedere dalle foto....c'è un modo per rimediare a questo?
Poi come mi conviene regolare il fotoperiodo?
Grazie
EDIT2:
ho inserito queste tre piante per ora,quella dietro però aveva radici molto corte infatti il venditore mi ha detto che è una pianta da prato (?!?)
va bene messa così?posso tenerla?
Grazie
GIU PER LE FOTO
Ciao a tutti
Stò allestendo il mio primo acquario,ho gia risolto vari dubbi con la funzione cerca e cercando su internet.
Mi rimane questo (e sicuramente presto ne verranno altri) lo strato di terriccio fertile quanto deve essere alto?ho sentito pareri discordanti... mezzo cm,massimo un cm,circa 2 cm ecc...
Non devo allevare piante particolamente esigenti...
Grazie
EDIT1:
Ok ragazzi ho avviato tutto circa 4 ore fà
il filtro esterno sembra funzionare bene solo che emane molte bollicine che mi vanno a riempire la parete frontale come potete vedere dalle foto....c'è un modo per rimediare a questo?
Poi come mi conviene regolare il fotoperiodo?
Grazie
EDIT2:
ho inserito queste tre piante per ora,quella dietro però aveva radici molto corte infatti il venditore mi ha detto che è una pianta da prato (?!?)
va bene messa così?posso tenerla?
Grazie
GIU PER LE FOTO
Ciao e benvenuta su AP!
Ti dico subito che non sono espertissimo ma posso consigliarti qualcosina. ;-)
allora se non devi allevare piante particolarmente esigenti, potresti anche non metterlo.
ma se lo hai già comprato, meglio così le piante cresceranno meglio.
lo strato deve essere circa di 1-2 cm o poco più.. e poi devi ricoprirlo di almeno 4 cm di ghiaietto precedentemente lavato.
leggi le guide su AP e sii paziente! e la cosa più importante.
Per altre domande, siamo qui!
Ciao e benvenuta su AP!
Ti dico subito che non sono espertissimo ma posso consigliarti qualcosina. ;-)
allora se non devi allevare piante particolarmente esigenti, potresti anche non metterlo.
ma se lo hai già comprato, meglio così le piante cresceranno meglio.
lo strato deve essere circa di 1-2 cm o poco più.. e poi devi ricoprirlo di almeno 4 cm di ghiaietto precedentemente lavato.
leggi le guide su AP e sii paziente! e la cosa più importante.
Per altre domande, siamo qui!
IlRoby73
28-04-2009, 14:22
Kelevra, come ti ha detto Manuale, il fondo fertile deve essere all'incirca 2 cm, che vasca hai?
Ciao ciao
IlRoby73
28-04-2009, 14:22
Kelevra, come ti ha detto Manuale, il fondo fertile deve essere all'incirca 2 cm, che vasca hai?
Ciao ciao
ho acquistato questo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=240574
Il fondo fertile l'ho già comprato ma basta per riempire l'acquario di 1 cm solamente,potrebbe bastare?poi ho anche il ghiaino ma di quello ne ho tanto.
grazie
Ps: ho anche le sfere di laterite e il ragazzo che aveva l'acquario prima usava solo queste senza fondo fertile...
ho acquistato questo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=240574
Il fondo fertile l'ho già comprato ma basta per riempire l'acquario di 1 cm solamente,potrebbe bastare?poi ho anche il ghiaino ma di quello ne ho tanto.
grazie
Ps: ho anche le sfere di laterite e il ragazzo che aveva l'acquario prima usava solo queste senza fondo fertile...
Kelevra, può bastare anche un cm soltanto, quando si esaurirà integrerai con le pasticche come facciamo tutti ;-)
Kelevra, può bastare anche un cm soltanto, quando si esaurirà integrerai con le pasticche come facciamo tutti ;-)
ok infatti pensandoci anche uno strato 2-3 cm prima o poi finisce e si usano le pasticche...
Il filtro va bene così?(è un hydor prime 10) i cannolicchi li lascio dentro la retina?
GrazieFiltro http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_3462_190.jpg
ok infatti pensandoci anche uno strato 2-3 cm prima o poi finisce e si usano le pasticche...
Il filtro va bene così?(è un hydor prime 10) i cannolicchi li lascio dentro la retina?
Grazie
Oscar_bart
28-04-2009, 15:36
Si, puoi lasciarli nella retina ma non so se la disposizione va bene.. credo i cannolicchi vadano messi in basso.. attendi conferme #24
Oscar_bart
28-04-2009, 15:36
Si, puoi lasciarli nella retina ma non so se la disposizione va bene.. credo i cannolicchi vadano messi in basso.. attendi conferme #24
il ragazzo che ce l'aveva l'ha usato così per 2 anni quindi credo che vada bene,xò anche io ho letto da qualche parte che i cannolicchi vanno sotto...attendiamo delucidazioni
il ragazzo che ce l'aveva l'ha usato così per 2 anni quindi credo che vada bene,xò anche io ho letto da qualche parte che i cannolicchi vanno sotto...attendiamo delucidazioni
Kelevra, in genere è preferibile fa passare l'acqua prima dalla lana, poi dalle spugne e poi dai cannolicchi ;-)
Kelevra, in genere è preferibile fa passare l'acqua prima dalla lana, poi dalle spugne e poi dai cannolicchi ;-)
ok allora credo che farò così
ok allora credo che farò così
Ok ragazzi ho avviato tutto circa 4 ore fà
il filtro esterno sembra funzionare bene solo che emane molte bollicine che mi vanno a riempire la parete frontale come potete vedere dalle foto....c'è un modo per rimediare a questo?
Poi come mi conviene regolare il fotoperiodo?
Grazie
Ok ragazzi ho avviato tutto circa 4 ore fà
il filtro esterno sembra funzionare bene solo che emane molte bollicine che mi vanno a riempire la parete frontale come potete vedere dalle foto....c'è un modo per rimediare a questo?
Poi come mi conviene regolare il fotoperiodo?
Grazie
Pannokkia
30-04-2009, 02:05
ciao!!
non ti preoccupare le bollicine sono normali...andranno via presto da sole :-))
poi per l'illuminazione visto che non hai ancora piante puoi farne a meno...quando ne inserirai ti regoli iniziado con 4 ore fino ad aumentare :-)
PS io ho prime 20 e come disposizione ho dal basso spugna lana e cannolicchi...l'acqua mi pare che venga da sotto e sale su...no??
Pannokkia
30-04-2009, 02:05
ciao!!
non ti preoccupare le bollicine sono normali...andranno via presto da sole :-))
poi per l'illuminazione visto che non hai ancora piante puoi farne a meno...quando ne inserirai ti regoli iniziado con 4 ore fino ad aumentare :-)
PS io ho prime 20 e come disposizione ho dal basso spugna lana e cannolicchi...l'acqua mi pare che venga da sotto e sale su...no??
ok ti ringrazio infatti se ne sono già andate...io alla fine ho messo (dall'alto verso il basso) lana,spugna,cannolicchi.
l'acqua arriva dall'alto cmq,entra dal tubo....
ok ti ringrazio infatti se ne sono già andate...io alla fine ho messo (dall'alto verso il basso) lana,spugna,cannolicchi.
l'acqua arriva dall'alto cmq,entra dal tubo....
Kelevra, per le bollicine tutto ok, se è il filtro che le manda fuori, e magari senti anche un gorgoglio ogni tanto, dai una leggera agitata al filtro, cosi fai uscire le piccole sacche d'aria ;-) ;-)
Kelevra, per le bollicine tutto ok, se è il filtro che le manda fuori, e magari senti anche un gorgoglio ogni tanto, dai una leggera agitata al filtro, cosi fai uscire le piccole sacche d'aria ;-) ;-)
Kelevra, ma la spugna nera è di carbone attivo?
Kelevra, ma la spugna nera è di carbone attivo?
|GIAK| se per gorgoglio intendi l'acqua che entra nell'acquario quello è continuo e credo sia normale....o no?
Aredhel la spugna non sò di cosa sia la usava la persona che aveva l'acquario prima di me,perchè?
|GIAK| se per gorgoglio intendi l'acqua che entra nell'acquario quello è continuo e credo sia normale....o no?
Aredhel la spugna non sò di cosa sia la usava la persona che aveva l'acquario prima di me,perchè?
Kelevra, si quello si, mi riferifo a rumori dentro al filtro io ;-)
cmq se è una spugna a carboni attivi dovresti toglierla ;-)
Kelevra, si quello si, mi riferifo a rumori dentro al filtro io ;-)
cmq se è una spugna a carboni attivi dovresti toglierla ;-)
i cannolicchi mettili sotto poi spugna grana grossa carbone attivo o torba se vuoi inacidire l'acqua e poter mettere dentro anche ciclidi sud americana spugna a grana fina e infine lana.
x la ghiaia cerca di fare la parte posteriore più alta specialmente al centro
1 dai più profondità
2 x le piante che metterai dietro che avranno bisogno di 1o strato + alto x nn staccarsi e andrti in giro x la vasca.
ciao
i cannolicchi mettili sotto poi spugna grana grossa carbone attivo o torba se vuoi inacidire l'acqua e poter mettere dentro anche ciclidi sud americana spugna a grana fina e infine lana.
x la ghiaia cerca di fare la parte posteriore più alta specialmente al centro
1 dai più profondità
2 x le piante che metterai dietro che avranno bisogno di 1o strato + alto x nn staccarsi e andrti in giro x la vasca.
ciao
Pannokkia
01-05-2009, 00:45
scuste..ma nel filtro hydor prime 20 ila composizione generale non è questa???
scusate lo schizzo fatto al volo :-D :-D
non mi uccidete :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/senza_titolo-1_copia_890.jpg
Pannokkia
01-05-2009, 00:45
scuste..ma nel filtro hydor prime 20 ila composizione generale non è questa???
scusate lo schizzo fatto al volo :-D :-D
non mi uccidete :-))
Kelevra, si quello si, mi riferifo a rumori dentro al filtro io ;-)
cmq se è una spugna a carboni attivi dovresti toglierla ;-)
da cosa lo vedo?comunque da come mi ha parlato il ragazzo che me l'ha venduto non credo che lo sia perchè lui aveva i carboni ma ha detto che preferiva non usarli quindi non credo sia a carboni attivi....
poi comunque ha detto che così a lui è andato alla grande per l'anno che l'ha avuto
Kelevra, si quello si, mi riferifo a rumori dentro al filtro io ;-)
cmq se è una spugna a carboni attivi dovresti toglierla ;-)
da cosa lo vedo?comunque da come mi ha parlato il ragazzo che me l'ha venduto non credo che lo sia perchè lui aveva i carboni ma ha detto che preferiva non usarli quindi non credo sia a carboni attivi....
poi comunque ha detto che così a lui è andato alla grande per l'anno che l'ha avuto
ho inserito queste tre piante per ora,quella dietro però aveva radici molto corte infatti il venditore mi ha detto che è una pianta da prato (?!?)
va bene messa così?posso tenerla?
Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_3468_ridotta_692.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_3467_ridotta_203.jpg
ho inserito queste tre piante per ora,quella dietro però aveva radici molto corte infatti il venditore mi ha detto che è una pianta da prato (?!?)
va bene messa così?posso tenerla?
Grazie
susu, quelle tre piantine si sentiranno sole lì in mezzo..
Investire nelle piante, svolgono un azione molto importante nell'acquario!!!
PS: mi sa che ti tocca anche rivedere la posizione.. devi prendere piante a crescita rapida e alte da mettere dietro, e quelle più basse da tenere davanti..
e mi raccomando, ancora TAAAAAAAANTE piante!! Voglio vedere una foresta!! :-D :-D
susu, quelle tre piantine si sentiranno sole lì in mezzo..
Investire nelle piante, svolgono un azione molto importante nell'acquario!!!
PS: mi sa che ti tocca anche rivedere la posizione.. devi prendere piante a crescita rapida e alte da mettere dietro, e quelle più basse da tenere davanti..
e mi raccomando, ancora TAAAAAAAANTE piante!! Voglio vedere una foresta!! :-D :-D
Pannokkia
03-05-2009, 08:59
Voglio vedere una foresta!!
dai che con la sistemazione del layout avrà anche lui un bel forestone :-D
Pannokkia
03-05-2009, 08:59
Voglio vedere una foresta!!
dai che con la sistemazione del layout avrà anche lui un bel forestone :-D
tranquilli ragazzi presto arriveranno le altre,anzi consigliatemi quelche pianta magari faccio un ordine online.Abissi è un buon negozio?
per la pianta da prato come mi comporto?va bene così?
Grazie
tranquilli ragazzi presto arriveranno le altre,anzi consigliatemi quelche pianta magari faccio un ordine online.Abissi è un buon negozio?
per la pianta da prato come mi comporto?va bene così?
Grazie
pensavo di aggiungere queste:
Davanti:
3X Cryptocoryne Wendtii Green
1X Cryptocoryne Wendtii Brown
1X Cryptocoryne Wendtii Walkeri
Centro:
2x Anubias nana
2x Ceratopteris Thalictroides
Fondo:
2x Ceratopteris Species
Poi?cos'altro consigliate sopratutto x il fondo?
Grazie
pensavo di aggiungere queste:
Davanti:
3X Cryptocoryne Wendtii Green
1X Cryptocoryne Wendtii Brown
1X Cryptocoryne Wendtii Walkeri
Centro:
2x Anubias nana
2x Ceratopteris Thalictroides
Fondo:
2x Ceratopteris Species
Poi?cos'altro consigliate sopratutto x il fondo?
Grazie
ghiottolina
03-05-2009, 18:41
Quanta luce hai (W/l)?
ghiottolina
03-05-2009, 18:41
Quanta luce hai (W/l)?
due neon da 18 watt l'uno
quindi 1,8 W/L
due neon da 18 watt l'uno
quindi 1,8 W/L
ghiottolina
03-05-2009, 19:21
E la vasca da quanti litri?
Te lo chiedo per poter calcolare il rapporto W/l e vedere che piante puoi prendere :-)
ghiottolina
03-05-2009, 19:21
E la vasca da quanti litri?
Te lo chiedo per poter calcolare il rapporto W/l e vedere che piante puoi prendere :-)
si ho capito dopo infatti ho appena modificato il post :)
sono 65 litri netti cmq
si ho capito dopo infatti ho appena modificato il post :)
sono 65 litri netti cmq
ghiottolina
03-05-2009, 19:32
Hai 0,5 W/l... il calcolo si fa così: dividi i Watt totali per il litraggio; nel tuo caso --> 36 W : 65 l = 0,55 W/l.
Con la luce che hai, che è media, ti consiglio sicuramente l'Egeria densa che ha veramente una crescita esplosiva e ti aiuta a combattere le alghe e il Ceratophyllum demersum... Inoltre puoi scegliere tra varie specie di Hygrophila, Vallisneria, Hydrocotyle e se hai fondo fertile (mi pare di si) anche Echinodorus! ;-)
ghiottolina
03-05-2009, 19:32
Hai 0,5 W/l... il calcolo si fa così: dividi i Watt totali per il litraggio; nel tuo caso --> 36 W : 65 l = 0,55 W/l.
Con la luce che hai, che è media, ti consiglio sicuramente l'Egeria densa che ha veramente una crescita esplosiva e ti aiuta a combattere le alghe e il Ceratophyllum demersum... Inoltre puoi scegliere tra varie specie di Hygrophila, Vallisneria, Hydrocotyle e se hai fondo fertile (mi pare di si) anche Echinodorus! ;-)
cercando ho visto che le piante che hai citato necessitano tutte di luce molto intensa sei sicura che possano andar bene?
cercando ho visto che le piante che hai citato necessitano tutte di luce molto intensa sei sicura che possano andar bene?
ghiottolina
03-05-2009, 21:18
Guarda questa tabella e valuta tu...
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Considera che io ho 0,4 W/l ed ho inserito 15 giorni fa la Cabomba caroliniana (che è esigente, infatti non te l'ho consigliata) e l'Egeria densa che ho già potato perchè cresce veramente a vista d'occhio... e poi a mio parere è moto bella! ;-)
N.B.: non ho nè fondo fertilizzato, nè CO2!!!
Comunque se non sei convinto puoi sempre aspettare il parere di qualcun'altro! :-))
ghiottolina
03-05-2009, 21:18
Guarda questa tabella e valuta tu...
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Considera che io ho 0,4 W/l ed ho inserito 15 giorni fa la Cabomba caroliniana (che è esigente, infatti non te l'ho consigliata) e l'Egeria densa che ho già potato perchè cresce veramente a vista d'occhio... e poi a mio parere è moto bella! ;-)
N.B.: non ho nè fondo fertilizzato, nè CO2!!!
Comunque se non sei convinto puoi sempre aspettare il parere di qualcun'altro! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |