PDA

Visualizza la versione completa : Filtro Esterno Plantacquario


mikreef
28-04-2009, 12:00
..ciao a tutti...mi sto attrezzando per realizzare il mio primo plantacquario...la vasca è un 70l lordi...avevo in mente di utilizzare come filtro un Hydor Prime 10...secondo voi può andare bene??..chiedo perché non l'ho mai usato e quindi non ho esperienze su cui basarmi....o forse è meglio puntare su qualcos'altro??..tipo il Tetra EX400 o 600 o un Askoll Pratiko 100???...

mikreef
28-04-2009, 12:00
..ciao a tutti...mi sto attrezzando per realizzare il mio primo plantacquario...la vasca è un 70l lordi...avevo in mente di utilizzare come filtro un Hydor Prime 10...secondo voi può andare bene??..chiedo perché non l'ho mai usato e quindi non ho esperienze su cui basarmi....o forse è meglio puntare su qualcos'altro??..tipo il Tetra EX400 o 600 o un Askoll Pratiko 100???...

Venus
28-04-2009, 12:20
Ho un acquario come il tuo, e anch'io ho allestito da poco un acquario naturale di piante (allestito è una parola grossa, sto scaricando l'ada aqua soil da 2 settimane)...io ho un hydor prime 20...non so se il 10 è un po' piccolo.

Venus
28-04-2009, 12:20
Ho un acquario come il tuo, e anch'io ho allestito da poco un acquario naturale di piante (allestito è una parola grossa, sto scaricando l'ada aqua soil da 2 settimane)...io ho un hydor prime 20...non so se il 10 è un po' piccolo.

elmagico82
28-04-2009, 12:42
io ho il tetra ex400 silenziosissimo capiente e anche bello esteticamente

elmagico82
28-04-2009, 12:42
io ho il tetra ex400 silenziosissimo capiente e anche bello esteticamente

mikreef
28-04-2009, 13:47
..in effetti il tetra è molto bello...l'unica cosa che mi fa un po storcere il naso è il modo in cui reimmette l'acqua nella vasca...non mi piace tanto quel tubino forato effetto pioggia ma volendo si può sempre non metterlo...come modello mi consigliereste il 400 (da 10 a 80 litri) o il 600 (da 60 a 120)??..io metterei il 600 però chiedo a voi che avete più esperienza...non so perché ma quando si parla di filtri tendo sempre a sovradimensionare #13 #13 ..

mikreef
28-04-2009, 13:47
..in effetti il tetra è molto bello...l'unica cosa che mi fa un po storcere il naso è il modo in cui reimmette l'acqua nella vasca...non mi piace tanto quel tubino forato effetto pioggia ma volendo si può sempre non metterlo...come modello mi consigliereste il 400 (da 10 a 80 litri) o il 600 (da 60 a 120)??..io metterei il 600 però chiedo a voi che avete più esperienza...non so perché ma quando si parla di filtri tendo sempre a sovradimensionare #13 #13 ..

elmagico82
28-04-2009, 13:59
dipende da quanti pesci metterai ..in un plantacquario bata che la pompa fa girare il volume dellacqua contenuta 3-4volte in un ora
il tetra ex400 fa 400 litri orari

elmagico82
28-04-2009, 13:59
dipende da quanti pesci metterai ..in un plantacquario bata che la pompa fa girare il volume dellacqua contenuta 3-4volte in un ora
il tetra ex400 fa 400 litri orari

mikreef
28-04-2009, 14:25
..come pesci pensavo 4/5 otocinclus sp. e un branchetto di 11 parachirodon simulans o rasbore...dici che il 400 basta??..

mikreef
28-04-2009, 14:25
..come pesci pensavo 4/5 otocinclus sp. e un branchetto di 11 parachirodon simulans o rasbore...dici che il 400 basta??..

TuKo
28-04-2009, 16:09
sposto la discussione, in quanto può essere trattata tranquillamente nelle sezioni generiche.

TuKo
28-04-2009, 16:09
sposto la discussione, in quanto può essere trattata tranquillamente nelle sezioni generiche.

Iksyos
28-04-2009, 16:26
io ho avuto l'hydor. ti posso dire che fa un casino della miseria, ma a parte questo fa il suo lavoro egregiamente. Per la tua vasca il Prime 10 va senz'altro bene, tieni solo in conto di cambiare spesso la guarnizione del coperchio altrimenti ti allaghi ;-) .

Iksyos
28-04-2009, 16:26
io ho avuto l'hydor. ti posso dire che fa un casino della miseria, ma a parte questo fa il suo lavoro egregiamente. Per la tua vasca il Prime 10 va senz'altro bene, tieni solo in conto di cambiare spesso la guarnizione del coperchio altrimenti ti allaghi ;-) .

mikreef
28-04-2009, 22:23
.. -05 ..davvero l'Hydor è così rumoroso??...forse allora è meglio se mi oriento su qualcosa di diverso visto che l'acquario lo tengo in camera...il Tetra EX mi sembra una valida alternativa....sicuri allora???...per un 70 litri lordi il 400 va bene??..

mikreef
28-04-2009, 22:23
.. -05 ..davvero l'Hydor è così rumoroso??...forse allora è meglio se mi oriento su qualcosa di diverso visto che l'acquario lo tengo in camera...il Tetra EX mi sembra una valida alternativa....sicuri allora???...per un 70 litri lordi il 400 va bene??..

Reggio87
28-04-2009, 23:51
Vai tranquilla con il TETRAEX 600, io lo utilizzo per il mio cardinaio da 75lt lordi, dire che è silenzioso ti garantisco che è poco, è come se non ci fosse !!!

Non scherzo, io lo tengo a 60cm dal mio orecchio e non lo sento nemmeno di notte, e fidati che se non da fastidio a me non da fastidio a nessuno, io di notte (per farti capire) stacco l'orologio che ho in camera perchè mi da fastidio il ticchettio, e pensa che l'orologio è pure piu' lontano del filtro !

E' veramente eccezionale ! Inoltre quel tubicino forato che immette l'acqua in acquario è un'accesorio che ovviamente puoi' non montare dato che in dotazione trovi anche il tubo di plastica curvo ;-)

Io personalmente ti consiglierei di prendere il 600 e non il 400, primo per la differenza di prezzo che se non ricordo male non era molto influente da un modello all'altro, secondo perchè ti accorgerai che il movimento d'acqua non è spropositato, anzi giusto al limite direi, almeno a mio parere.... :-))

Reggio87
28-04-2009, 23:51
Vai tranquilla con il TETRAEX 600, io lo utilizzo per il mio cardinaio da 75lt lordi, dire che è silenzioso ti garantisco che è poco, è come se non ci fosse !!!

Non scherzo, io lo tengo a 60cm dal mio orecchio e non lo sento nemmeno di notte, e fidati che se non da fastidio a me non da fastidio a nessuno, io di notte (per farti capire) stacco l'orologio che ho in camera perchè mi da fastidio il ticchettio, e pensa che l'orologio è pure piu' lontano del filtro !

E' veramente eccezionale ! Inoltre quel tubicino forato che immette l'acqua in acquario è un'accesorio che ovviamente puoi' non montare dato che in dotazione trovi anche il tubo di plastica curvo ;-)

Io personalmente ti consiglierei di prendere il 600 e non il 400, primo per la differenza di prezzo che se non ricordo male non era molto influente da un modello all'altro, secondo perchè ti accorgerai che il movimento d'acqua non è spropositato, anzi giusto al limite direi, almeno a mio parere.... :-))

mikreef
01-05-2009, 11:10
..perfetto allora...deciso per il Tetra EX600....Reggio87 sai darmi anche qualche indicazione circa la manutenzione del filtro??..ho sempre avuto filtri interni ed ogni settimana sostituivo lo strato di lana di perlon ma mi pare di aver capito che per i filtri esterni non sia così..sbaglio??..

mikreef
01-05-2009, 11:10
..perfetto allora...deciso per il Tetra EX600....Reggio87 sai darmi anche qualche indicazione circa la manutenzione del filtro??..ho sempre avuto filtri interni ed ogni settimana sostituivo lo strato di lana di perlon ma mi pare di aver capito che per i filtri esterni non sia così..sbaglio??..

Iksyos
04-05-2009, 09:42
la manutenzione non è diversa da quella di un filtro interno (la differenza e che magari potendo avere un volume filtrante molto maggiore rispetto al filtro interno, puoi permetterti manutenzioni più dilazionate del tempo). Il tetra non lo conosco ma per hydor e askoll ogni tanto va cambiata la guarnizione del coperchio, altrimenti ti allaghi :-)

Iksyos
04-05-2009, 09:42
la manutenzione non è diversa da quella di un filtro interno (la differenza e che magari potendo avere un volume filtrante molto maggiore rispetto al filtro interno, puoi permetterti manutenzioni più dilazionate del tempo). Il tetra non lo conosco ma per hydor e askoll ogni tanto va cambiata la guarnizione del coperchio, altrimenti ti allaghi :-)