Visualizza la versione completa : Ampullaria per pulizia
gayspace
28-04-2009, 09:52
Una domanda da allievo neofita...
Le pareti del mio acquario sono leggermente opache, e se vado a rimuovere queste opacità, mi resta in mano una patina verdognola... Quindi suppongo siano alghe...
Pensavo di prendere nei prossimi giorni delle ampullarie e dei red cherry o dei caridina japonica per pulire e rendere più limpida l'acqua e le pareti...
La scelta sarebbe azzeccata?
gayspace
28-04-2009, 09:52
Una domanda da allievo neofita...
Le pareti del mio acquario sono leggermente opache, e se vado a rimuovere queste opacità, mi resta in mano una patina verdognola... Quindi suppongo siano alghe...
Pensavo di prendere nei prossimi giorni delle ampullarie e dei red cherry o dei caridina japonica per pulire e rendere più limpida l'acqua e le pareti...
La scelta sarebbe azzeccata?
acquadolce2007
28-04-2009, 11:04
se hai un problema di alghe devi cercare la causa, valori sballati, troppa luce o neon fitost., troppo fertilizzante..
acquadolce2007
28-04-2009, 11:04
se hai un problema di alghe devi cercare la causa, valori sballati, troppa luce o neon fitost., troppo fertilizzante..
gayspace
28-04-2009, 11:07
credo che sia per l'acqua di rubinetto con la quale ho riempito l'acquario (errore da principiante, lo ammetto)
gayspace
28-04-2009, 11:07
credo che sia per l'acqua di rubinetto con la quale ho riempito l'acquario (errore da principiante, lo ammetto)
credo che sia per l'acqua di rubinetto con la quale ho riempito l'acquario (errore da principiante, lo ammetto)
Non è detto, dipende dai valori dell'acqua di rubinetto e dai valori che vuoi in vasca.
Un po' di alghette sui vetri (solo un po') sono normali. L'ampullaria aiuta, ma non aspettarti miracoli. I vetri vanno puliti "a mano" (lana di perlon, raschietto, calamite, ognuno ha il suo metodo).
credo che sia per l'acqua di rubinetto con la quale ho riempito l'acquario (errore da principiante, lo ammetto)
Non è detto, dipende dai valori dell'acqua di rubinetto e dai valori che vuoi in vasca.
Un po' di alghette sui vetri (solo un po') sono normali. L'ampullaria aiuta, ma non aspettarti miracoli. I vetri vanno puliti "a mano" (lana di perlon, raschietto, calamite, ognuno ha il suo metodo).
Reggio87
28-04-2009, 14:03
Olio di gomito e lana di perlon, l'ampullaria di certo aiuto ma non è una spazzina ... ;-)
Reggio87
28-04-2009, 14:03
Olio di gomito e lana di perlon, l'ampullaria di certo aiuto ma non è una spazzina ... ;-)
gayspace
28-04-2009, 14:18
Preso le calamite :) devo dire che sto forum mi è davvero utile :)
gayspace
28-04-2009, 14:18
Preso le calamite :) devo dire che sto forum mi è davvero utile :)
maryer86
28-04-2009, 18:42
so che le neritine sono grandi divoratrici di alghe quindi 2 o 3 esemplari potrebbero aiutarti parecchio ;-)
maryer86
28-04-2009, 18:42
so che le neritine sono grandi divoratrici di alghe quindi 2 o 3 esemplari potrebbero aiutarti parecchio ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |