Visualizza la versione completa : cambio filtro interno
ciao a tutti,vorrei cambiare il filtro interno della mia vasca,che ormai si stà scollando ed è proprio brutto con un altro interno(purtroppo non ho lo spazio per uno esterno),avevo pensato ad un bluwave 05 della ferplast,cosa ne dite?
la vasca è 100 lt e contiene pesci rossi,quindi ho bisogno di un filtrozzo che funzioni molto bene
grazie grazie :-))
gi.an.nin
02-10-2005, 23:38
Davvero non riesci proprio a trovare un angolino per un esterno?
No,perchè sarebbe assolutamente perfetto per una vasca dedicata
ai Carassi.......
lo so,avrei messo volentieri un pratiko ma la vasca è su un mobile in salotto e siccome si vede anche il dietro i miei un filtro esterno non lo vogliono #23 #23
The Wizard
03-10-2005, 15:44
lyla, e se ti costruissi i 3 scomparti su uno dei lati corti dell'acquario con un vetro fino? Essendo all'interno basta anche con uno spessore di pochi millimetri.
per bloccarlo basta che tu lo faccia a misura e una volta che avrai la possibilità di passare ad un esterno lo sfili via senza fatica! :-)
gi.an.nin
03-10-2005, 18:02
Può essere un'ottima soluzione.....
Perchè,e questo lo confermo,non esistono filtri interni
capaci di tener testa a quegli zozzetti di Carassi,
specialmodo se sono più di un paio....
Mentre con un bel Pratiko il discorso cambierebbe e molto...
The Wizard
03-10-2005, 18:08
Addirittura per farlo puoi usare i vetri delle cornici a giorno (come spessore prepare le lastre e ne fai bucare una per il carico (2 o 3 buchi in basso) e lo scarico (un solo buco in alto, ma che sto scrivendo!!! lo sai benissimo come è fatto un filtro! :-)) )poi te lo incolli con il silicone ed una volta asciutto lo cali in vasca.Altre 2 puntine di silicone contro la parete e la stabilità è garantita! Ma se lo fai a misura nemmeno è necessario! :-) Per toglierlo un taglierino e passa la paura!
emh....ecco forse non vi ho mai detto che ho serie difficoltà a montare le sorprese kinder....ed in casa sono anche peggio di me.... #23
ma il pratiko può funzionare allo stesso livello della vasca?perchè nella remota possibilità che riuscissi a convincere i genitori il filtro esterno potrebbe stare solo a livello della vasca....
come vedete ho le idee un po confuse -28d#
dunque....ho parlato col boss di casa e mi ha detto che foooorse posso mettere un filtro esterno... dunque guardando su abissi ho visto il filtro pratiko,e considerando che la vasca è 100 litri netti e la abitano degli zozzoni,sarebbe meglio un pratiko 200,però questo è un pò alto e si vedrebbe troppo....
in alternativa cosa ne dite di questo?
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmobdjf&idc=gfgifb
The Wizard
03-10-2005, 20:35
Ciao Lyla...
Lascia stare gli Hydor... mio fratello ne ha uno e tra poco lo userà come ferma carte!
Ti consiglio il pratiko200 ma non ricordo bene il suo funzionamento a livello vasca.Controllo sul libretto e ti faccio sapere (per te questo ed altro! :-)) )
Vedi se per caso hai modo di creare una mensolina leggermente più in basso dell'acquario su cui poggiarlo.. :-)
gi.an.nin
03-10-2005, 20:42
Confermo....Pratiko sempre e comunque.... :-))
Parere personale,eh....
Temo proprio che questo filtro debba stare
sotto la vasca,io ne ho due ed in entrambe
le istruzioni d'uso è raccomandato di posizionarli
sotto la base dell'acquario,mai sullo stesso livello..
se deve stare più in basso della vasca non posso proprio mettere il pratiko -28d# ,dell hydor invece leggevo su abissi che può stare allo stesso livello della vasca....anche per questo avevo pensato a questo filtro,ma funziona così male?
Controllo sul libretto e ti faccio sapere (per te questo ed altro! )
grazie #12 #12
The Wizard
03-10-2005, 21:19
per questo avevo pensato a questo filtro,ma funziona così male?
Diciamo che è sopravvalutato... mio fratello ha ordinato un eheim adesso proprio per toglierlo di mezzo...
il pratiko si può mettere sullo stesso piano, a patto che i rubinetti blu siano a livello inferiore del pelo dell'acqua.
se poi devi optare per un filtro interno ti consiglierei un semplice termoformato a tre scomparti da siliconare e riempire poi come vuoi...ne esistono di varie misure per adattarsi il meglio possibile al lato dell'acquario
dunque per il pratiko 200 ho letto che è alto 40 cm e quindi i rubinetti penso sarebbero sopra il livello dell'acqua,stasera a casa misuro il pratiko 100,sicuramente l'hydor è più basso su abissi dicono che è alto 26 cm....
nel caso il pratiko 100 sarebbe troppo piccolo per la mia vasca?
cmq se faccio il lavoro di staccare il filtro interno ho deciso che è meglio uno esterno perciò la scelta è tra l'hydor 20 e il pratiko 100
grazie a tutti
The Wizard
04-10-2005, 17:00
lyla, ma un bel Eheim ECCO ???
2232 :
Potenza pompa: 300 l/h;
Prevalenza: 1.0 metri;
Volume filtro: 1,6 litri;
Assorbimento: 5 W;
Dimensioni: diametro 200 mm, altezza 298 mm[/b ];
Per acquari fino a 100 litri.
[b]2234 :
Potenza pompa: 480 l/h;
Prevalenza: 1.0 metri;
Volume filtro: 2,4 litri;
Assorbimento: 5 W;
Dimensioni: diametro 200 mm, altezza 355 mm;
Per acquari fino a 200 litri.
#24 lo sò che sono ottimi filtri,però costano un pò tantino,devo anche prendere l'impianto osmosi,aggiungere un terzo neon all'askoll e rifare il fondo di quello dei pesci rossi e altre spesuccie.... e devo stare dentro i 250 euro #06
The Wizard
04-10-2005, 18:23
:-( :-(
Vabbeh,.... il mio era un consiglio come un altro...
#24 #24 ma uun buchetto nel mobile per far calare il Pratiko200 sotto il livello dell'acqua? dici che tuo padre di spolpa viva?? :-)) :-))
:-D :-D :-D
no,compra un sacco di caridinie,le mette nella vasca da bagno e mi fà divorare da loro :-D :-D :-D
Vabbeh,.... il mio era un consiglio come un altro...
grazie,sei sempre gentilissimo -88
cmq ho misurato il pratiko 100 e starebbe sotto il livello dell'acqua,quindi per giungere ad una conclusione il quesito è questo:
per una vasca da 100 lt con pesci rossi meglio un pratiko 100(indicato per vasche fino a 100 lt) o un hydor prime 20(indicato per vasche fino a 250 lt)????
The Wizard
05-10-2005, 10:30
io andrei sul pratico, per una questione di affidabilità! :-)
Come ti ho già detto gli Hydor non sono questo granchè!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |