PDA

Visualizza la versione completa : acqua calcarea VS alghe..


slreef
27-04-2009, 23:49
ciao ragazzi..dato il piccolo problema di alghe nel mio nanoreef ho fatto qualche ricerca e chiesto diversi pareri e consigli arrivando alla conclusione che non avendo problemi ne di nitriti ne di fosfati l unica soluzione è di farmi aiutare da qualche pesce erbivoro e da qualche lumaca turbo. Mi hanno anche detto di aggiungere acqua calcarea che(oltre a mantenere stabile il ph durante la notte e mantenere alta la concentrazione di calcio nella vasca)favorendo lo sviluppo di alghe calcaree sulle rocce, queste dovrebbero contribuire all'eliminazione delle alghe..volevo sapere se questa teoria è attendibile e se avete altri consigli da darmi..grazie..

slreef
27-04-2009, 23:49
ciao ragazzi..dato il piccolo problema di alghe nel mio nanoreef ho fatto qualche ricerca e chiesto diversi pareri e consigli arrivando alla conclusione che non avendo problemi ne di nitriti ne di fosfati l unica soluzione è di farmi aiutare da qualche pesce erbivoro e da qualche lumaca turbo. Mi hanno anche detto di aggiungere acqua calcarea che(oltre a mantenere stabile il ph durante la notte e mantenere alta la concentrazione di calcio nella vasca)favorendo lo sviluppo di alghe calcaree sulle rocce, queste dovrebbero contribuire all'eliminazione delle alghe..volevo sapere se questa teoria è attendibile e se avete altri consigli da darmi..grazie..

Luca89
28-04-2009, 00:21
slreef, sei a posto con l'acqua d'osmosi dei rabbocchi?

Luca89
28-04-2009, 00:21
slreef, sei a posto con l'acqua d'osmosi dei rabbocchi?

slreef
28-04-2009, 00:26
apposto con i rabbocchi in che senso?..l'acqua per i rabbocchi è priva di inquinanti e la salinità a 1.023

slreef
28-04-2009, 00:26
apposto con i rabbocchi in che senso?..l'acqua per i rabbocchi è priva di inquinanti e la salinità a 1.023

LukeLuke
28-04-2009, 09:24
hai misurato l'acqua di osmosi con il conduttivimetro ???

LukeLuke
28-04-2009, 09:24
hai misurato l'acqua di osmosi con il conduttivimetro ???

slreef
28-04-2009, 10:58
LukeLuke, veramente no..ma vuoi dire che la condittività può influire sulla comparsa delle alghe?

slreef
28-04-2009, 10:58
LukeLuke, veramente no..ma vuoi dire che la condittività può influire sulla comparsa delle alghe?

papo89
28-04-2009, 11:18
slreef, #36# influisce eccome!!! Ma è aggiornata la vasca del profilo?
I valori? No3 Po4? Hai il filtro sottosabbia?

papo89
28-04-2009, 11:18
slreef, #36# influisce eccome!!! Ma è aggiornata la vasca del profilo?
I valori? No3 Po4? Hai il filtro sottosabbia?

slreef
28-04-2009, 13:35
papo89, grazie per avermelo ricordato..l'ho appena aggiornato:)..cmq no3 e po4 sono a zero..e ancora ho in filtro sottosabbia..

slreef
28-04-2009, 13:35
papo89, grazie per avermelo ricordato..l'ho appena aggiornato:)..cmq no3 e po4 sono a zero..e ancora ho in filtro sottosabbia..

papo89
28-04-2009, 14:53
Senza skimmer? se hai tante alghe sono quelle che ti azzerano no3 e po4, il carico organico della vasca non mi sembra cosa da nulla!!! Comunque per le coralline non serve la kalk tieni molto sostenuti i valori della triade e vedrai che le alghe coralline ci metteranno poco a spuntare...

papo89
28-04-2009, 14:53
Senza skimmer? se hai tante alghe sono quelle che ti azzerano no3 e po4, il carico organico della vasca non mi sembra cosa da nulla!!! Comunque per le coralline non serve la kalk tieni molto sostenuti i valori della triade e vedrai che le alghe coralline ci metteranno poco a spuntare...

slreef
28-04-2009, 15:05
lo skimmer (sovradimensionato) è messo in sump..cmq cosa intendi per triade?

slreef
28-04-2009, 15:05
lo skimmer (sovradimensionato) è messo in sump..cmq cosa intendi per triade?

82franky82
28-04-2009, 19:09
calcio-magnesio-kh

82franky82
28-04-2009, 19:09
calcio-magnesio-kh

slreef
29-04-2009, 13:04
in ogni caso se dovessi comprare l'idrossido di calcio in che quantità dovrei usarne?..cioè quanti grammi per ogni litro di acqua?

slreef
29-04-2009, 13:04
in ogni caso se dovessi comprare l'idrossido di calcio in che quantità dovrei usarne?..cioè quanti grammi per ogni litro di acqua?

genova74@alice.it
29-04-2009, 14:17
apposto con i rabbocchi in che senso?..l'acqua per i rabbocchi è priva di inquinanti e la salinità a 1.023

una cosa ti volevo chiedere ma l'acqua che usi per i rabbocchi è salata?
perchè se fosse così ti conviene levarla subito e sosituirla con solo dolce.
per le coralline il prodotto migliore è il purpleup, in poco tempo ti si riempe il nano di coralline, occhio però hai picchi di calcio.

genova74@alice.it
29-04-2009, 14:17
apposto con i rabbocchi in che senso?..l'acqua per i rabbocchi è priva di inquinanti e la salinità a 1.023

una cosa ti volevo chiedere ma l'acqua che usi per i rabbocchi è salata?
perchè se fosse così ti conviene levarla subito e sosituirla con solo dolce.
per le coralline il prodotto migliore è il purpleup, in poco tempo ti si riempe il nano di coralline, occhio però hai picchi di calcio.

slreef
29-04-2009, 15:03
ovviamente per i rabbocchi uso acqua d osmosi o distillata e senza inquinanti..cmq grazie per il consiglio

slreef
29-04-2009, 15:03
ovviamente per i rabbocchi uso acqua d osmosi o distillata e senza inquinanti..cmq grazie per il consiglio

genova74@alice.it
29-04-2009, 15:10
si avevo capito che usavi l'acqua di osmosi (quella distillata non va bene), ma volevo capire se sali anche quella per il rabbocco. :-))

genova74@alice.it
29-04-2009, 15:10
si avevo capito che usavi l'acqua di osmosi (quella distillata non va bene), ma volevo capire se sali anche quella per il rabbocco. :-))

SJoplin
29-04-2009, 17:01
slreef, la kalk ti può aiutare sia a tener su sia il pH che il calcio, nonchè ti servirebbe pure per tenere un po' sotto controllo i fosfati. il problema è che in una vasca piccola e senza una sonda fissa per la misurazione del pH è un po' un terno al lotto. tieni conto che esce a 12,4 di pH e mi pare 900 di calcio, per cui, valuta te se vuoi correre il rischio ;-)

SJoplin
29-04-2009, 17:01
slreef, la kalk ti può aiutare sia a tener su sia il pH che il calcio, nonchè ti servirebbe pure per tenere un po' sotto controllo i fosfati. il problema è che in una vasca piccola e senza una sonda fissa per la misurazione del pH è un po' un terno al lotto. tieni conto che esce a 12,4 di pH e mi pare 900 di calcio, per cui, valuta te se vuoi correre il rischio ;-)

slreef
30-04-2009, 00:37
genova74@alice.it, ovvio che non metto sale per i rabbocchi..cmq sjoplin, vorrei provarla..per le prime volte doserò con molta cautela facendo continui controlli di ph e calcio..

slreef
30-04-2009, 00:37
genova74@alice.it, ovvio che non metto sale per i rabbocchi..cmq sjoplin, vorrei provarla..per le prime volte doserò con molta cautela facendo continui controlli di ph e calcio..

genova74@alice.it
30-04-2009, 08:44
da come hai scritto non sembrava tanto ovvio...... comuqnue per le coralline ti confermo il purple up!

genova74@alice.it
30-04-2009, 08:44
da come hai scritto non sembrava tanto ovvio...... comuqnue per le coralline ti confermo il purple up!

synth
01-05-2009, 15:02
ciao:
io uso la kalk,io metto un paio di grammi in una bottiglia agito il tutto e aspetto 2/3 ore che l acqua cominci a schiarirsi,dopo faccio cadere l acqua in vasca (solo la sera la utilizzo) tramite tubo goccia a goccia.

synth
01-05-2009, 15:02
ciao:
io uso la kalk,io metto un paio di grammi in una bottiglia agito il tutto e aspetto 2/3 ore che l acqua cominci a schiarirsi,dopo faccio cadere l acqua in vasca (solo la sera la utilizzo) tramite tubo goccia a goccia.