PDA

Visualizza la versione completa : Maturazione


pasantop
27-04-2009, 22:39
Ciao ragazzi,

volevo porvi alcune domande.

1- La maturazione secondo voi è preferibile farla con le luci spente o accese? pensavo di cominciare con 3 ore di luce......

2- I batteri per l'avviamento sono migliori quelli di prodibio o elos RB10 e RB20? perche pensavo di acquistare quelli della elos.

3- Rocce vive bastano 10 kg o ne metto 15 kg? in un sistem mini della elos.....


Grazie in anticipo delle risposte.

pasantop
27-04-2009, 22:39
Ciao ragazzi,

volevo porvi alcune domande.

1- La maturazione secondo voi è preferibile farla con le luci spente o accese? pensavo di cominciare con 3 ore di luce......

2- I batteri per l'avviamento sono migliori quelli di prodibio o elos RB10 e RB20? perche pensavo di acquistare quelli della elos.

3- Rocce vive bastano 10 kg o ne metto 15 kg? in un sistem mini della elos.....


Grazie in anticipo delle risposte.

vallorano
28-04-2009, 09:47
un consiglio leggi le guide che sono in evidenza nel forum

vallorano
28-04-2009, 09:47
un consiglio leggi le guide che sono in evidenza nel forum

redcherry
28-04-2009, 10:01
c'è la guida all'allestimento di leletosi, che è un enciclopedia.
la maturazione va fatta al buio x 30 gg.

ciaoo

redcherry
28-04-2009, 10:01
c'è la guida all'allestimento di leletosi, che è un enciclopedia.
la maturazione va fatta al buio x 30 gg.

ciaoo

pasantop
28-04-2009, 10:39
Ho domandato questo perchè ci sono più scuole di pensiero su questo argomento e volevo sapere se qualcuno ha fatto qualche esperienza positiva o negativa che sià.

La guida la sò a memoria, vi ringrazio in anticipo.

Paolo

pasantop
28-04-2009, 10:39
Ho domandato questo perchè ci sono più scuole di pensiero su questo argomento e volevo sapere se qualcuno ha fatto qualche esperienza positiva o negativa che sià.

La guida la sò a memoria, vi ringrazio in anticipo.

Paolo

redcherry
28-04-2009, 10:47
si ...esperienza in tal senso l'ho fatta purtroppo io...
nn conoscevo la guida di lele, e dando ascolto al venditore di pesci rossi dove mi servivo....mi fece allestire il nano con sabbia e 2 ore di luce da subito...
cosa è successo???
il reef l'ho allestito a marzo 2008....l'ho dovuto smontare tutto e lavare le rocce con una spazzola.....la maturazione è finita 2 settimane fà...si ...purtroppo + di un anno per allestire e maturare un nano.
oggi faccio il secondo cambio e domani inserisco i primi molli.
praticamente è avvenuta un'esplosione alghifera impressionante....sembrava una palude...
comunque grazie ai preziosi consigli di leletosi sono riuscito a portare tutto a termine.

redcherry
28-04-2009, 10:47
si ...esperienza in tal senso l'ho fatta purtroppo io...
nn conoscevo la guida di lele, e dando ascolto al venditore di pesci rossi dove mi servivo....mi fece allestire il nano con sabbia e 2 ore di luce da subito...
cosa è successo???
il reef l'ho allestito a marzo 2008....l'ho dovuto smontare tutto e lavare le rocce con una spazzola.....la maturazione è finita 2 settimane fà...si ...purtroppo + di un anno per allestire e maturare un nano.
oggi faccio il secondo cambio e domani inserisco i primi molli.
praticamente è avvenuta un'esplosione alghifera impressionante....sembrava una palude...
comunque grazie ai preziosi consigli di leletosi sono riuscito a portare tutto a termine.

pasantop
28-04-2009, 11:23
si ...esperienza in tal senso l'ho fatta purtroppo io...
nn conoscevo la guida di lele, e dando ascolto al venditore di pesci rossi dove mi servivo....mi fece allestire il nano con sabbia e 2 ore di luce da subito...
cosa è successo???
il reef l'ho allestito a marzo 2008....l'ho dovuto smontare tutto e lavare le rocce con una spazzola.....la maturazione è finita 2 settimane fà...si ...purtroppo + di un anno per allestire e maturare un nano.
oggi faccio il secondo cambio e domani inserisco i primi molli.
praticamente è avvenuta un'esplosione alghifera impressionante....sembrava una palude...
comunque grazie ai preziosi consigli di leletosi sono riuscito a portare tutto a termine.


mamma mia un disastro........

pasantop
28-04-2009, 11:23
si ...esperienza in tal senso l'ho fatta purtroppo io...
nn conoscevo la guida di lele, e dando ascolto al venditore di pesci rossi dove mi servivo....mi fece allestire il nano con sabbia e 2 ore di luce da subito...
cosa è successo???
il reef l'ho allestito a marzo 2008....l'ho dovuto smontare tutto e lavare le rocce con una spazzola.....la maturazione è finita 2 settimane fà...si ...purtroppo + di un anno per allestire e maturare un nano.
oggi faccio il secondo cambio e domani inserisco i primi molli.
praticamente è avvenuta un'esplosione alghifera impressionante....sembrava una palude...
comunque grazie ai preziosi consigli di leletosi sono riuscito a portare tutto a termine.


mamma mia un disastro........

redcherry
28-04-2009, 11:34
ehhh...purtroppo si...


ma ora x fortuna è tutto ok.
ma visto che ci siamo qualche consiglio fa sempre bene...
oggi secondo cambio d'acqua del 10%.
domani i molli, poi solo 2 lysmata e 1 lumaca.
..ma quando posso inserirli??? stesso domani insieme ai molli o è preferibile x i gamberi aspettare un'altro poco??
ciao a tutti

redcherry
28-04-2009, 11:34
ehhh...purtroppo si...


ma ora x fortuna è tutto ok.
ma visto che ci siamo qualche consiglio fa sempre bene...
oggi secondo cambio d'acqua del 10%.
domani i molli, poi solo 2 lysmata e 1 lumaca.
..ma quando posso inserirli??? stesso domani insieme ai molli o è preferibile x i gamberi aspettare un'altro poco??
ciao a tutti

iapo
28-04-2009, 13:56
pasantop, non ci fai vedere il tuo allestimento????
Ho anch'io il mini e l'allestimento l'ho vedi in firma....

iapo
28-04-2009, 13:56
pasantop, non ci fai vedere il tuo allestimento????
Ho anch'io il mini e l'allestimento l'ho vedi in firma....

Giuansy
28-04-2009, 14:05
Redcherry....secondo me dovresti procedere così:

domani prendi un mollo o due (discosoma, sarco, simulariaecc,) e gli fai fare da ...cavia, nel senso che dopo averli inseriti vedi cme "reagiscono"
(se stannio bene ...si aprono e si "gonfiano" ecc.) aspetti un 15/20gg epoi se tutto fila liscio ...cominci a poplare sul serio compresi i Lysmata e lumaca potresti inserire anche un calcinus elegans (paguro) bellissimo (imho) qunado inserisci i lysmata/lumache/paguri...occhio ad acclimatarli bene perchè sono sensibilissimi alla sainitòe nuovi valori.....al contrario dei molli che al confronto sono "carrarmati" ....

Giuansy
28-04-2009, 14:05
Redcherry....secondo me dovresti procedere così:

domani prendi un mollo o due (discosoma, sarco, simulariaecc,) e gli fai fare da ...cavia, nel senso che dopo averli inseriti vedi cme "reagiscono"
(se stannio bene ...si aprono e si "gonfiano" ecc.) aspetti un 15/20gg epoi se tutto fila liscio ...cominci a poplare sul serio compresi i Lysmata e lumaca potresti inserire anche un calcinus elegans (paguro) bellissimo (imho) qunado inserisci i lysmata/lumache/paguri...occhio ad acclimatarli bene perchè sono sensibilissimi alla sainitòe nuovi valori.....al contrario dei molli che al confronto sono "carrarmati" ....

pasantop
28-04-2009, 14:18
Si non appena lo allestisco posterò le foto.....

Siccome utilizzo un sistema aquatronica, secondo voi che pompa dovrei utilizzare per il rabbocco?

pasantop
28-04-2009, 14:18
Si non appena lo allestisco posterò le foto.....

Siccome utilizzo un sistema aquatronica, secondo voi che pompa dovrei utilizzare per il rabbocco?

pasantop
28-04-2009, 15:09
Sentite ma se prendo rocce che sono all'interno di vasche con già fotoperiodo completo, devono stare sempre al buio?

Se le metto al buoi non muore tutto?


Grazie e scusate ma è meglio domandare prima!!!!

pasantop
28-04-2009, 15:09
Sentite ma se prendo rocce che sono all'interno di vasche con già fotoperiodo completo, devono stare sempre al buio?

Se le metto al buoi non muore tutto?


Grazie e scusate ma è meglio domandare prima!!!!

Giuansy
28-04-2009, 16:27
Passantop, il problema non è tanto che ti muoia qualcosa (fauna bentonica)
se le rocce fanno un'altro mese di buio.....,mi spiego:

intanto pensa soltanto a quando le rocce vive sono prelevate dal mare (dall'altra parte del mondo) le mettono in apposisti box per il viaggio e arrivano in europa...stanno parecchi giorni fuori dall'acqua, anche se mantenute umide ed la buio totale.....e li muore parecchia roba, ma nesopravvive altrettanta...parlo di spirografi, vermocani, granchi, ofiure ecc...quindi non è questo il "poblema"........detto questo devi sapere anche che le rocce vive come prendono aria i batteri presenti sullaloro superfice
muoiono all'istante....anche se (una volta rimesse in acqua) i batteri si ripoducono a velocità pazzesca....però il nocciolo della questione è che anche se le rocce provengono da una vasca gia avviata e con fotoperiodo completo...quando le metterai nel tuo nano ....a parte il cambiamento di corrente/movimento e qualità dell'acqua, ciocoforza le roccie che erano in piena luce ora sono al buio eviceversa....spero di essere riuscito a spiegarmi .....e quindi conviene fare di nuovo il mese di buio..se no rischi una proliferazione algal.......spero di esserti stato utile

Giuansy
28-04-2009, 16:27
Passantop, il problema non è tanto che ti muoia qualcosa (fauna bentonica)
se le rocce fanno un'altro mese di buio.....,mi spiego:

intanto pensa soltanto a quando le rocce vive sono prelevate dal mare (dall'altra parte del mondo) le mettono in apposisti box per il viaggio e arrivano in europa...stanno parecchi giorni fuori dall'acqua, anche se mantenute umide ed la buio totale.....e li muore parecchia roba, ma nesopravvive altrettanta...parlo di spirografi, vermocani, granchi, ofiure ecc...quindi non è questo il "poblema"........detto questo devi sapere anche che le rocce vive come prendono aria i batteri presenti sullaloro superfice
muoiono all'istante....anche se (una volta rimesse in acqua) i batteri si ripoducono a velocità pazzesca....però il nocciolo della questione è che anche se le rocce provengono da una vasca gia avviata e con fotoperiodo completo...quando le metterai nel tuo nano ....a parte il cambiamento di corrente/movimento e qualità dell'acqua, ciocoforza le roccie che erano in piena luce ora sono al buio eviceversa....spero di essere riuscito a spiegarmi .....e quindi conviene fare di nuovo il mese di buio..se no rischi una proliferazione algal.......spero di esserti stato utile

redcherry
29-04-2009, 07:47
grazie Giuansy
;-)

redcherry
29-04-2009, 07:47
grazie Giuansy
;-)