Visualizza la versione completa : Malawi Allestito, ora consigli Rocciata!!
Giovannih
27-04-2009, 19:18
Grazie al vostro aiuto, sono riuscito a capire come impostare un acquario biotipo malawi.
La vasca è allestita, riassumo per chi non ha partecipato al mio precedente topic:
Vasca 120x45x55
Biotipo malawi m'buna (ancora da decidere)
Allestimento con rocce calcaree 75 kg circa
Sabbia Vegliata di fiume come fondo 45 kg circa
Due filtri Pratiko 300 alle estremità della vasca
Luce 2x39wat
Vorrei ora dei consigli per la rocciarta, so che probabilmente dovrà subire delle modifiche anche dopo in corso d'opera ma giusto per capire se un minimo di razionalità nella mia impostazione c'è!
Giovannih
27-04-2009, 19:18
Grazie al vostro aiuto, sono riuscito a capire come impostare un acquario biotipo malawi.
La vasca è allestita, riassumo per chi non ha partecipato al mio precedente topic:
Vasca 120x45x55
Biotipo malawi m'buna (ancora da decidere)
Allestimento con rocce calcaree 75 kg circa
Sabbia Vegliata di fiume come fondo 45 kg circa
Due filtri Pratiko 300 alle estremità della vasca
Luce 2x39wat
Vorrei ora dei consigli per la rocciarta, so che probabilmente dovrà subire delle modifiche anche dopo in corso d'opera ma giusto per capire se un minimo di razionalità nella mia impostazione c'è!
Giovannih
27-04-2009, 19:20
Frontale: http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0129_204.jpg
Giovannih
27-04-2009, 19:20
Frontale:
Giovannih
27-04-2009, 19:21
Lato Destro: http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0131_206.jpg
Giovannih
27-04-2009, 19:21
Lato Destro:
Giovannih
27-04-2009, 19:24
Lato sinistro: http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0130_116.jpg
Giovannih
27-04-2009, 19:24
Lato sinistro:
Giovannih
27-04-2009, 19:26
Vista frontale 2: http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0132_208.jpg
Giovannih
27-04-2009, 19:26
Vista frontale 2:
Giovannih
27-04-2009, 19:28
Allora secondo voi ci sono abbastanza tane per 3/4 specie da 4 esemplari l'una?
Consigliatemiiiiiiiii :-))
Giovannih
27-04-2009, 19:28
Allora secondo voi ci sono abbastanza tane per 3/4 specie da 4 esemplari l'una?
Consigliatemiiiiiiiii :-))
bene,mi piace!mi lascia un pò dubbioso la rocciata di destra ma niente di che.sarà bello vedetre come i pesci entreranno in buchi minuscoli che tu non hai creato
bene,mi piace!mi lascia un pò dubbioso la rocciata di destra ma niente di che.sarà bello vedetre come i pesci entreranno in buchi minuscoli che tu non hai creato
in quella vasca ti consiglio di tenere tre trii di mbuna o al massimo se parli di caeruleus 4 esemplari, 2m/2f.
non di più.
in quella vasca ti consiglio di tenere tre trii di mbuna o al massimo se parli di caeruleus 4 esemplari, 2m/2f.
non di più.
angelo p
27-04-2009, 19:45
a parte le rocce appoggiate al vetro laterale che le sposterei ,sia per non rischiare di rigare il vetro e sia perchè non ti danno la possibilità di pulirlo ,per il resto direi che è ok ;-)
attenzione perchè quelle sono rocce molto pesanti ,assicurati che non possano spostarsi quando iniziano a scavare !!
la sabbia mi piace molto :io l'ho fatto con della sabbia chiara ma mi rendo conto che è più bello così
angelo p
27-04-2009, 19:45
a parte le rocce appoggiate al vetro laterale che le sposterei ,sia per non rischiare di rigare il vetro e sia perchè non ti danno la possibilità di pulirlo ,per il resto direi che è ok ;-)
attenzione perchè quelle sono rocce molto pesanti ,assicurati che non possano spostarsi quando iniziano a scavare !!
la sabbia mi piace molto :io l'ho fatto con della sabbia chiara ma mi rendo conto che è più bello così
Giovannih
27-04-2009, 20:08
Le rocce poggiano direttamente sul fondo così da creare una specie di fondamenta, questo dovrebbe evitare che lo scavare dei pesci possa facilitare crolli!
La parte sinistra poggia sul vetro laterale perché quel lato è appoggiato al muro e quindi non visibile, ho pensato che così facendo si creasse una maggiore apertura al nuoto!
La popolazione credo anche io di mettere max 12 pesci 4 per specie.
Giovannih
27-04-2009, 20:08
Le rocce poggiano direttamente sul fondo così da creare una specie di fondamenta, questo dovrebbe evitare che lo scavare dei pesci possa facilitare crolli!
La parte sinistra poggia sul vetro laterale perché quel lato è appoggiato al muro e quindi non visibile, ho pensato che così facendo si creasse una maggiore apertura al nuoto!
La popolazione credo anche io di mettere max 12 pesci 4 per specie.
4 per specie.
si mettono in trii.
un maschio e due femmine.
4 per specie.
si mettono in trii.
un maschio e due femmine.
Giovannih
27-04-2009, 20:20
avevo capito male, allora vada per 3 trii!
Giovannih
27-04-2009, 20:20
avevo capito male, allora vada per 3 trii!
Giovannih
27-04-2009, 20:36
bene,mi piace!mi lascia un pò dubbioso la rocciata di destra ma niente di che.sarà bello vedetre come i pesci entreranno in buchi minuscoli che tu non hai creato
Non ho capito... #24
Giovannih
27-04-2009, 20:36
bene,mi piace!mi lascia un pò dubbioso la rocciata di destra ma niente di che.sarà bello vedetre come i pesci entreranno in buchi minuscoli che tu non hai creato
Non ho capito... #24
pseudo80
27-04-2009, 20:54
a parte le rocce appoggiate al vetro laterale che le sposterei ,sia per non rischiare di rigare il vetro e sia perchè non ti danno la possibilità di pulirlo
9 vasche mbuna su 10 hanno rocce appoggiate direttamente ai vetri laterali e/o posteriore e se la struttura è solida non si rischia di rigare i vetri :-) ...l'unico inconveniente l'hai già detto tu,ovvero la pulizia dei vetri -04 ,ma siccome x la tranquillità dei pesci sarebbe buona norma oscurare 3 vetri su 4 almeno il problema "vista sullo sporco" si risolve :-D :-D ;-) .
pseudo80
27-04-2009, 20:54
a parte le rocce appoggiate al vetro laterale che le sposterei ,sia per non rischiare di rigare il vetro e sia perchè non ti danno la possibilità di pulirlo
9 vasche mbuna su 10 hanno rocce appoggiate direttamente ai vetri laterali e/o posteriore e se la struttura è solida non si rischia di rigare i vetri :-) ...l'unico inconveniente l'hai già detto tu,ovvero la pulizia dei vetri -04 ,ma siccome x la tranquillità dei pesci sarebbe buona norma oscurare 3 vetri su 4 almeno il problema "vista sullo sporco" si risolve :-D :-D ;-) .
angelo p
27-04-2009, 21:12
pseudo 80 :sarà sicuramente come dici tu ma nel mio a dx li ho appoggiati al biologico ma a sx ho preferito lascirli staccati .
angelo p
27-04-2009, 21:12
pseudo 80 :sarà sicuramente come dici tu ma nel mio a dx li ho appoggiati al biologico ma a sx ho preferito lascirli staccati .
bene,mi piace!mi lascia un pò dubbioso la rocciata di destra ma niente di che.sarà bello vedetre come i pesci entreranno in buchi minuscoli che tu non hai creato
Non ho capito... #24
sti pesci entrano anche nei buchi microscopici!
bene,mi piace!mi lascia un pò dubbioso la rocciata di destra ma niente di che.sarà bello vedetre come i pesci entreranno in buchi minuscoli che tu non hai creato
Non ho capito... #24
sti pesci entrano anche nei buchi microscopici!
quoto pseudo.
se appoggiate bene le rocce i vetri non li rigano perche non si muovono.
e sono esteticamente piu belle le rocciate appoggiate(sono gusti...)
quoto pseudo.
se appoggiate bene le rocce i vetri non li rigano perche non si muovono.
e sono esteticamente piu belle le rocciate appoggiate(sono gusti...)
Giovannih
28-04-2009, 16:16
Diciamo poi che il biotipo malawi dovrei portarmelo sino ad andare a vivere da solo, in quel caso cambierei vasca per ingrandirmi quindi chi li vede i graffi #22 !!
Già sogno un bel 200x60x60 .............
Ma tornando coi piedi per terra, domani vado a vedere che pesci prendere!
Giovannih
28-04-2009, 16:16
Diciamo poi che il biotipo malawi dovrei portarmelo sino ad andare a vivere da solo, in quel caso cambierei vasca per ingrandirmi quindi chi li vede i graffi #22 !!
Già sogno un bel 200x60x60 .............
Ma tornando coi piedi per terra, domani vado a vedere che pesci prendere!
Metalstorm
28-04-2009, 16:34
i roccioni grandi avresti dovuto usarli come base....l'ideale è fare la rocciata con sassi grandi all'incirca come quello in cima alla rocciata destra
Metalstorm
28-04-2009, 16:34
i roccioni grandi avresti dovuto usarli come base....l'ideale è fare la rocciata con sassi grandi all'incirca come quello in cima alla rocciata destra
Giovannih
28-04-2009, 16:36
Sotto ci sono sassi grandi come quello! Solo che prendendone tanti grandi poi mi sono ritrovato a dover fare anche il sopra con quelli!
Giovannih
28-04-2009, 16:36
Sotto ci sono sassi grandi come quello! Solo che prendendone tanti grandi poi mi sono ritrovato a dover fare anche il sopra con quelli!
Giovannih
28-04-2009, 16:38
Quelli spuntoni che vedi uscire dalla sabbia sono delle rocce che toccano direttamente il fondo della vasca. Volevo creare delle vere fondamenta così da impedire eventuali crolli. Secondo te comunque le tane ci sono per 3 o 4 trii?
Giovannih
28-04-2009, 16:38
Quelli spuntoni che vedi uscire dalla sabbia sono delle rocce che toccano direttamente il fondo della vasca. Volevo creare delle vere fondamenta così da impedire eventuali crolli. Secondo te comunque le tane ci sono per 3 o 4 trii?
Metalstorm
29-04-2009, 09:36
Secondo te comunque le tane ci sono per 3 o 4 trii?
non mi sembra....per farti un idea di rocciata, guarda alcuni post in questa sezione
per esempio, se vuoi fare una vasca solo mbuna, guarda il post di cri....è fatta molto bene
Metalstorm
29-04-2009, 09:36
Secondo te comunque le tane ci sono per 3 o 4 trii?
non mi sembra....per farti un idea di rocciata, guarda alcuni post in questa sezione
per esempio, se vuoi fare una vasca solo mbuna, guarda il post di cri....è fatta molto bene
Giovannih
29-04-2009, 11:44
Sinceramente vedo più ripari (se per riparo intendiamo un cunicolo in cui il pesce possa rifugiarsi) nella mia rocciata. Probabilmente mi accorgerò in corso d'opera dei cambiamenti da dover effettuare. "Metalstorm" non è che potresti postarmi anche in mp se preferisci la tua di rocciata che essendo anche fatta della stessa roccia potrebbe farmi capire meglio cosa intendete per anfratti e come vada assemblata una rocciata per m'buna! :-)
Giovannih
29-04-2009, 11:44
Sinceramente vedo più ripari (se per riparo intendiamo un cunicolo in cui il pesce possa rifugiarsi) nella mia rocciata. Probabilmente mi accorgerò in corso d'opera dei cambiamenti da dover effettuare. "Metalstorm" non è che potresti postarmi anche in mp se preferisci la tua di rocciata che essendo anche fatta della stessa roccia potrebbe farmi capire meglio cosa intendete per anfratti e come vada assemblata una rocciata per m'buna! :-)
Metalstorm
29-04-2009, 11:59
Sinceramente vedo più ripari (se per riparo intendiamo un cunicolo in cui il pesce possa rifugiarsi) nella mia rocciata
guarda piutosto la FORMA della sua rocciata e l'andamento....prendi spunto da quello per risistemare le rocce....anche se hai delle tane, è l'andamento generale che non va molto bene
Per riparo si intende una vera e propria grotta, non un sasso messo a mò d ponte
"Metalstorm" non è che potresti postarmi anche in mp se preferisci la tua di rocciata che essendo anche fatta della stessa roccia potrebbe farmi capire meglio cosa intendete per anfratti e come vada assemblata una rocciata per m'buna!
a breve devo fare delle foto (anche se ne manca qualcuna....andrò a integrare con alcune coperte di alghe che ho messo in un bidone all'aperto a colonizzarsi)
Comunque, è una rocciata unica costruita contro il vetro posteriore, asimmetrica, con sporgenze e rientranze, abbastanza alta (come media tieni poco più della metà della vasca, base molto spessa (più della metà della profondità della vasca)
PS: ma che pesci hai ipotizzato? perchè la disposizione delle rocce dipende molto anche da quello
Metalstorm
29-04-2009, 11:59
Sinceramente vedo più ripari (se per riparo intendiamo un cunicolo in cui il pesce possa rifugiarsi) nella mia rocciata
guarda piutosto la FORMA della sua rocciata e l'andamento....prendi spunto da quello per risistemare le rocce....anche se hai delle tane, è l'andamento generale che non va molto bene
Per riparo si intende una vera e propria grotta, non un sasso messo a mò d ponte
"Metalstorm" non è che potresti postarmi anche in mp se preferisci la tua di rocciata che essendo anche fatta della stessa roccia potrebbe farmi capire meglio cosa intendete per anfratti e come vada assemblata una rocciata per m'buna!
a breve devo fare delle foto (anche se ne manca qualcuna....andrò a integrare con alcune coperte di alghe che ho messo in un bidone all'aperto a colonizzarsi)
Comunque, è una rocciata unica costruita contro il vetro posteriore, asimmetrica, con sporgenze e rientranze, abbastanza alta (come media tieni poco più della metà della vasca, base molto spessa (più della metà della profondità della vasca)
PS: ma che pesci hai ipotizzato? perchè la disposizione delle rocce dipende molto anche da quello
Giovannih
29-04-2009, 12:06
Il vero problema è anche questo, volevo andare di persona ad Aversa a vedere cosa avessero. Mi piacevano particolarmente queste specie ma non so se le troverò:
melanochromis sp.northern blue
metriaclima sp. zebra makonde
labidochromis caeruleus
pseudotropheus demasoni
Se riuscissi a prendere 3 trii di questi, quali sarebbero indicati e che rocciata potrei/dovrei fare^
Giovannih
29-04-2009, 12:06
Il vero problema è anche questo, volevo andare di persona ad Aversa a vedere cosa avessero. Mi piacevano particolarmente queste specie ma non so se le troverò:
melanochromis sp.northern blue
metriaclima sp. zebra makonde
labidochromis caeruleus
pseudotropheus demasoni
Se riuscissi a prendere 3 trii di questi, quali sarebbero indicati e che rocciata potrei/dovrei fare^
Metalstorm
29-04-2009, 12:27
melanochromis sp.northern blue
metriaclima sp. zebra makonde
labidochromis caeruleus
pseudotropheus demasoni
i primi due diventano dei bei siluri e sono troppo aggresivi, sotto i 150cm e con un buon litraggio non li metterei
gli altri due possono andare, ma al demasoni bisogna dare della pappa ottima....ma non è un impresa impossibile
alcuni papabili con questi due sono lo pseudotropheus elongatus chewere e il melanochromis joanni
potresti metterei questi quattro, oppure (meglio) sostituire il demasoni con il pseudotropheus kingsizei (detto anche cynotilapia pulpican), molto meno delicato e comunque molto bello
Metalstorm
29-04-2009, 12:27
melanochromis sp.northern blue
metriaclima sp. zebra makonde
labidochromis caeruleus
pseudotropheus demasoni
i primi due diventano dei bei siluri e sono troppo aggresivi, sotto i 150cm e con un buon litraggio non li metterei
gli altri due possono andare, ma al demasoni bisogna dare della pappa ottima....ma non è un impresa impossibile
alcuni papabili con questi due sono lo pseudotropheus elongatus chewere e il melanochromis joanni
potresti metterei questi quattro, oppure (meglio) sostituire il demasoni con il pseudotropheus kingsizei (detto anche cynotilapia pulpican), molto meno delicato e comunque molto bello
melanochromis sp.northern blue
metriaclima sp. zebra makonde
assolutamente no.
diventano dei tonni e sono molto aggressivi.
melanochromis sp.northern blue
metriaclima sp. zebra makonde
assolutamente no.
diventano dei tonni e sono molto aggressivi.
Giovannih
29-04-2009, 16:38
Buono a sapersi allora #24 .
Mi sa che l'unica sia quella di andare ad Aversa farmi dire bene quali pesci sono disponibili e poi scegliere con il vostro aiuto.
Giovannih
29-04-2009, 16:38
Buono a sapersi allora #24 .
Mi sa che l'unica sia quella di andare ad Aversa farmi dire bene quali pesci sono disponibili e poi scegliere con il vostro aiuto.
Metalstorm
29-04-2009, 16:58
Mi sa che l'unica sia quella di andare ad Aversa farmi dire bene quali pesci sono disponibili e poi scegliere con il vostro aiuto
telefonare e farsi mandare la lista via mail no? :-)) :-)) :-))
Metalstorm
29-04-2009, 16:58
Mi sa che l'unica sia quella di andare ad Aversa farmi dire bene quali pesci sono disponibili e poi scegliere con il vostro aiuto
telefonare e farsi mandare la lista via mail no? :-)) :-)) :-))
Giovannih
29-04-2009, 21:12
Si anche, solo che vorrei vederli da vicino quindi la sett prossima vado a fare un salto tanto sono 30/40 minuti da me!
Giovannih
29-04-2009, 21:12
Si anche, solo che vorrei vederli da vicino quindi la sett prossima vado a fare un salto tanto sono 30/40 minuti da me!
Metalstorm
30-04-2009, 09:23
tanto sono 30/40 minuti da me!
ah ma allora è un altro discorso....non cedere alla tentazione di comprare i pesci subito (lo so che è forte!!!!), resisti e guarda solo!!!!
Metalstorm
30-04-2009, 09:23
tanto sono 30/40 minuti da me!
ah ma allora è un altro discorso....non cedere alla tentazione di comprare i pesci subito (lo so che è forte!!!!), resisti e guarda solo!!!!
Giovannih
30-04-2009, 09:49
mi leggi nel pensiero........ :-))
Giovannih
30-04-2009, 09:49
mi leggi nel pensiero........ :-))
Giovannih
30-04-2009, 09:52
Comunque ci proverò.
Per il resto ieri sera ho pulito (che fatica dopo credo un mesetto di incuria) il secondo filtro e l'ho installato. Ho rivisto la rocciata (poi posto foto).
Ora sono tentato da andare a prendere una pianta (gigantea) e come dicevamo spero di non cadere in tentazione e tornare da aversa con i pesciotti!!
Giovannih
30-04-2009, 09:52
Comunque ci proverò.
Per il resto ieri sera ho pulito (che fatica dopo credo un mesetto di incuria) il secondo filtro e l'ho installato. Ho rivisto la rocciata (poi posto foto).
Ora sono tentato da andare a prendere una pianta (gigantea) e come dicevamo spero di non cadere in tentazione e tornare da aversa con i pesciotti!!
Metalstorm
30-04-2009, 10:06
Ora sono tentato da andare a prendere una pianta (gigantea) e come dicevamo spero di non cadere in tentazione e tornare da aversa con i pesciotti!!
ecco, predi ben la pianta come contentino per la voglia di popolare! :-))
Guarda cos'hanno, cosa possono procurare e poi con calma decidiamo cosa sbatterci dentro
Lascia perdere comunque la maggior parte dei metriaclima (l'hajomaylandi invece andrebbe bene), i tropheops, le petrotilapia, i grossi melanochromis (chipokae, baliodigma, northern blue....insomma, quelli col muso lungo e pronunciato) e il famigerato auratus (piccolo, bello, ma è un vero e proprio killer)
Pensa soprattutto ai vari pseudotropheus, cynotilapia, melanochromis piccoli (quelli del gruppo joanni), iodotropheus, labidochromis (non l'hongi, che è rischioso), volendo i labeotropheus trewavasae e i metriaclima hajomaylandi
insomma, guarda dal vivo cosa ti piace e vediamo cosa può convivere o meno, ok? ;-)
Metalstorm
30-04-2009, 10:06
Ora sono tentato da andare a prendere una pianta (gigantea) e come dicevamo spero di non cadere in tentazione e tornare da aversa con i pesciotti!!
ecco, predi ben la pianta come contentino per la voglia di popolare! :-))
Guarda cos'hanno, cosa possono procurare e poi con calma decidiamo cosa sbatterci dentro
Lascia perdere comunque la maggior parte dei metriaclima (l'hajomaylandi invece andrebbe bene), i tropheops, le petrotilapia, i grossi melanochromis (chipokae, baliodigma, northern blue....insomma, quelli col muso lungo e pronunciato) e il famigerato auratus (piccolo, bello, ma è un vero e proprio killer)
Pensa soprattutto ai vari pseudotropheus, cynotilapia, melanochromis piccoli (quelli del gruppo joanni), iodotropheus, labidochromis (non l'hongi, che è rischioso), volendo i labeotropheus trewavasae e i metriaclima hajomaylandi
insomma, guarda dal vivo cosa ti piace e vediamo cosa può convivere o meno, ok? ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |