Visualizza la versione completa : info PH
selettore
27-04-2009, 18:02
Ciao, a tutti volevo sapere nel possibile :-)) se il PH di giorno sta sul 7,88 e la notte scende sui 7,45 e' normale o sono bassi come valori ? premetto che la sonda e' stata tarata.
al momento della taratura con soluzione 10 si e' stabilizzata a 9,99 invece per quella a 7 su 7,01 grazie!
selettore
27-04-2009, 18:02
Ciao, a tutti volevo sapere nel possibile :-)) se il PH di giorno sta sul 7,88 e la notte scende sui 7,45 e' normale o sono bassi come valori ? premetto che la sonda e' stata tarata.
al momento della taratura con soluzione 10 si e' stabilizzata a 9,99 invece per quella a 7 su 7,01 grazie!
selettore
28-04-2009, 10:27
difficile come domanda #24 #24
selettore
28-04-2009, 10:27
difficile come domanda #24 #24
Se parliamo di vasche marine, il pH ottimale e' tra 8.00 ed 8.30, valori minimo/massimo.
Il pH puo' essere inferiore o superiore a secnda di molteplici cause, dall'ossigenazione alla luce etc etc.
Secondo me nel tuo caso la sonda non e' tarata correttamente o le soluzioni sono state inquinate, io effettuerei nuovamente una taratura con soluzioni certificate.
Ciao
Se parliamo di vasche marine, il pH ottimale e' tra 8.00 ed 8.30, valori minimo/massimo.
Il pH puo' essere inferiore o superiore a secnda di molteplici cause, dall'ossigenazione alla luce etc etc.
Secondo me nel tuo caso la sonda non e' tarata correttamente o le soluzioni sono state inquinate, io effettuerei nuovamente una taratura con soluzioni certificate.
Ciao
selettore
28-04-2009, 14:13
Secondo me nel tuo caso la sonda non e' tarata correttamente o le soluzioni sono state inquinate, io effettuerei nuovamente una taratura con soluzioni certificate.
Ciao
la procedura che eseguo e' la seguente: tolgo la sonda dalla sump, la sciacquo con acqua di rubinetto, e la metto nella soluzione 10, la tengo in soluzione finche' il valore e' stabile + o - 10 minuti fermo allo stesso valore!
stessa procedura per la soluzione 7 e' corretto? grazie
le soluzioni che adopero sono boccette Aquatronica ;-)
selettore
28-04-2009, 14:13
Secondo me nel tuo caso la sonda non e' tarata correttamente o le soluzioni sono state inquinate, io effettuerei nuovamente una taratura con soluzioni certificate.
Ciao
la procedura che eseguo e' la seguente: tolgo la sonda dalla sump, la sciacquo con acqua di rubinetto, e la metto nella soluzione 10, la tengo in soluzione finche' il valore e' stabile + o - 10 minuti fermo allo stesso valore!
stessa procedura per la soluzione 7 e' corretto? grazie
le soluzioni che adopero sono boccette Aquatronica ;-)
selettore, la procedura e' sempre quella, mettere la sonda nella soluzione, attendere che il valore si sia stabilizzato, impostare il valore della solzione tampone e premere OK, sciacquare la sonda e metterla nella seconda soluzione, attendere che si stabilizzi il valore, immettere il valore della soluzione tampone e premere ok.
Ciao
selettore, la procedura e' sempre quella, mettere la sonda nella soluzione, attendere che il valore si sia stabilizzato, impostare il valore della solzione tampone e premere OK, sciacquare la sonda e metterla nella seconda soluzione, attendere che si stabilizzi il valore, immettere il valore della soluzione tampone e premere ok.
Ciao
selettore
28-04-2009, 15:20
Ciao, ma dimmi la sonda fra una taratura e l'altra va asciugata?
selettore
28-04-2009, 15:20
Ciao, ma dimmi la sonda fra una taratura e l'altra va asciugata?
Certo, altrimenti inquini le soluzioni.
Certo, altrimenti inquini le soluzioni.
selettore
29-04-2009, 18:00
Ciao, allora la sonda al 1° passaggio con soluzione 10,si e' stabilizzata con lettura 10,01 x 10 minuti lo stoppata, lavato la sonda(acqua di rubinetto) asciugata :-)) e messo sotto l'altra taratura 7 stabilizzata a 7,01 x 10 minuti stoppata lavato sonda e messo in sump,risultato la max lettura in sump 7,99 minima 7,52.
bhooo che devo dire, io penso che la procedura vada bene,probabilmente ho qualcosa in vasca che non va.
tutti i valori rientrano nella norma,almeno penso :-)) kh 9,No2 0,No3 2,5, Po4 non rilevabili,MG 1340,CA 420,marca dei test,Tropic, Elos.
selettore
29-04-2009, 18:00
Ciao, allora la sonda al 1° passaggio con soluzione 10,si e' stabilizzata con lettura 10,01 x 10 minuti lo stoppata, lavato la sonda(acqua di rubinetto) asciugata :-)) e messo sotto l'altra taratura 7 stabilizzata a 7,01 x 10 minuti stoppata lavato sonda e messo in sump,risultato la max lettura in sump 7,99 minima 7,52.
bhooo che devo dire, io penso che la procedura vada bene,probabilmente ho qualcosa in vasca che non va.
tutti i valori rientrano nella norma,almeno penso :-)) kh 9,No2 0,No3 2,5, Po4 non rilevabili,MG 1340,CA 420,marca dei test,Tropic, Elos.
selettore
30-04-2009, 09:09
#24 #24
selettore
30-04-2009, 09:09
#24 #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |