Visualizza la versione completa : impianto osmosi
ciao a tutti,stò considerando l'acquisto di un impianto di osmosi,l'unico problema è che non ho un rubinetto da dedicargli,quindi volevo sapere se lo posso staccare e riattaccare e che accorgimenti dovrei adottare nel caso!
grazie grazie
accorgimenti particolari nessuno...tranne quello di bagnare la membrana ogni tanto (2/3 giorni massimo) e di non tenerla in luoghi caldi....alcuni consigliano addirittura di metterla in frigo...io nn l'ho mai fatto...cmq ce l'ho in bagno, al buio e sempre attaccata alla rete e gli faccio fare un po di litri d'acqua a giorni alterni...
ti consiglio i ruwal (ottimo come qualità/prezzo...) poi dipende da quanti litri devi fare...
guardando un pò sul sito di abissi ho visto questo accessorio di un impianto osmosi ruwal che da quello che ho capito serve per attaccare l'impianto al rubinetto della lavatrice.....
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gakfkhmf&idc=gakejoho
funziona così o ho capito male io?perchè se così fosse potrei lasciarlo sempre attaccato....
come impianto avevo pensato a questo qui
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gakkobna&idc=gakkopnj
come litri dovrei farne circa 60 a settimana.... però abito all'ultimo piano e la pressione è basse,può influire sul funzionamento dell'impianto?
grazie
il mio impianto sta in mansarda (5° piano) e non riscontro problemi di pressione!
l'attacco è un'ottima alternativa...così puoi tenerlo sempre in rete...
il ruwal aqua pro 50s è un ottimo prodotto (io ho il 50) ma posso consigliarti una cosa? dato che sia il 50 che il 50s producono 190 litri in un giorno...io ti consiglio di prendere l'aqua pro 50 (costo 69€) e di aggiungerci il kit dei sedimenti (12€) e praticamente hai le stesse cose del aqua pro 50s...e risparmi un po di soldi...il che non fa male....
in conclusione la differenza tra l'aqua pro 50 e il 50s è che il primo non ha la cartuccia dei sedimenti (ha solo carbone attivo+membrana) ...ma comprano il kit di espanzione (come detto 12€) sono due prodotti completamente identici...(tranne che uno ha le cartucce orizzontali e l'altro verticali...) #24
emanuele323
02-10-2005, 19:41
ti consiglierei di prendere un rubinetto che ti consenta di utilizzare tranquillamente il rubinetto e nello stesso tempo lasciare sempre attaccato l'impianto li trovi sia su abissi che su acquaingros..........col 50 risparmi qualcosa di contro i ricambi costano un po di piu e il 50s ha un intelaiatura per appenderlo al muro.
se mi dici così ok,sono sempre favorevole al risparmio :-)) :-))
ma è difficile da montare?sono un pò interdetta in queste cose.....
mi sà che come regalo di compleanno il mio fidanzato si troverà costretto a comprarmi un impianto ad osmosi...altro che gioielli :-D :-D :-D
emanuele323
02-10-2005, 19:47
come litri dovrei farne circa 60 a settimana.... però abito all'ultimo piano e la pressione è basse,può influire sul funzionamento dell'impianto?
se la pressione è piu bassa di quella consigliata la produzione è minore
guardando un pò sul sito di abissi ho visto questo accessorio di un impianto osmosi ruwal che da quello che ho capito serve per attaccare l'impianto al rubinetto della lavatrice.....
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gakfkhmf&idc=gakejoho
si si è proprio cosi ;-)
GRIMPEUR
03-10-2005, 06:11
Io ho acquistato l'aquapro 50 della ruwal e lo tengo attaccato al rubinetto della vasca in bagno. E' ottimo, ti consiglio l'acquisto di questo attacco http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gpejlmhb&idc=gakejoho
:-)
scarano76
29-09-2006, 23:54
ma questo rubinetto si riesce a trovare anche in negozi di idraulica?
vedi questo thread
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=531224&highlight=#531224
lyla, senti dato che hai messo gli occhi sul 50s ti posto un po di link sia di un impianto alternativo,e una accessorio per usarlo.
impianto osmosi:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=95
L'impianto come puoi vedere è identico solo che costa molto di meno,unica differenza e l'assenza degli adesivi ;-)
Accessorio:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=556
Questo ti permette di collegarlo direttamente al lavandino svitando il filtro rompiflusso,è una cosa rapidissima da farsi credimi.
Per quello che riguarda il sito è affidabilissimo e Gianni è una persona veramente disponibile, se hai dubbi puoi chiamarlo tranquillamente.
Per lo stipaggio dell'impianto è molto semplice basta che lasci collegati,su/sulle rispettivi ingressi/uscite, dei piccoli pezzi di tubo(3/4 cm) chiusi ad un estremità,questo ti permettera di conservare l'acqua all'interno.Al riutilizzo, se l'impianto è rimasto fermo per 1 settimana butti i primi 20 min. di acqua prodotta,se il fermo supera tale tempo è meglio buttare la 1a ora prodotta ;-)
Se ti dovessero servire altre info,chiedi pure.Anche perchè è la soluzione che ho adottato ;-)
PACELLA STEPHANE
02-10-2006, 22:53
scusate l'intruzione,ma solo per dirti che ho acquistato l'impianto osmosi in vendita su aquariumcoralreef ACR300 (300litri giorno).
Ti posso assicurare che e' una bomba e costa molto meno del aquapro 80s.
valori rubinetto gh:18
kh:13
ph:7.6
valori osmosi gh:0
kh:0
attualmento l'impianto produce 11 litri di osmosi in un ora(e anche vero che ho una buona pressione 6 bar).
spero di esserti stato d'aiuto.
ps:con i soldi risparmiati ti puoi fare regalare anche un piccolo gioiello.
stephane
lyla, senti dato che hai messo gli occhi sul 50s ti posto un po di link sia di un impianto alternativo,e una accessorio per usarlo.
impianto osmosi:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=95
L'impianto come puoi vedere è identico solo che costa molto di meno,unica differenza e l'assenza degli adesivi ;-)
Accessorio:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=556
Questo ti permette di collegarlo direttamente al lavandino svitando il filtro rompiflusso,è una cosa rapidissima da farsi credimi.
Per quello che riguarda il sito è affidabilissimo e Gianni è una persona veramente disponibile, se hai dubbi puoi chiamarlo tranquillamente.
Per lo stipaggio dell'impianto è molto semplice basta che lasci collegati,su/sulle rispettivi ingressi/uscite, dei piccoli pezzi di tubo(3/4 cm) chiusi ad un estremità,questo ti permettera di conservare l'acqua all'interno.Al riutilizzo, se l'impianto è rimasto fermo per 1 settimana butti i primi 20 min. di acqua prodotta,se il fermo supera tale tempo è meglio buttare la 1a ora prodotta ;-)
Se ti dovessero servire altre info,chiedi pure.Anche perchè è la soluzione che ho adottato ;-)
scusa ma.. poi... i ricambi li vedo solo per l'acqua pro .. sono gli stessi anche per questo impianto?
grazie
questo post è un pò vecchiotto,sarà quasi un anno che ho acquistato il 50s,in ogni caso mi trovo bene con questo impianto,è collegato alla lavatrice e quindi non dà fastidio,la produzione dell'acqua non è molta,per riempire la tanica da 30 lt ci vogliono 4-5 ore..
in ogni caso ora stò valutando di prenderne uno che abbia una maggiore produzione di acqua,dato che con la vasca nuova avrò bisogno di più acqua per i cambi... grazie per le info,ora guardò un pò su aquariumcoralreef
:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |